Info aggiunta terzo diffusore

cslash89

Digital-Forum Senior Master
Registrato
21 Febbraio 2011
Messaggi
1.467
Buongiorno e buon Natale a tutti. Volevo sapere, per il mio pc fisso ho installato una coppia di diffusori 2.0 precisamente logitech Z200. Guardando i film però come spesso accade, l'audio del parlato è decisamente più basso dell'audio degli effetti sonori, dovendo quindi alzare ed abbassare di continuo il volume, come molto fastidiosa. C'è un modo per aggiunere un terzo altoparlante in modo da utilizzarlo come canale dell'audio parlato, in modo da aggirare il problema? Oppure ci vuole necessarimante un 5.1. più impegnativo da installare causa poco spazio?
 
ciao, hai provato a vedere il film con VLC? Con la funzione/strumento "Compressore" grazie alla quale, una volta abilitata e configurata secondo le proprie esigenze, l'audio del film verrà regolato in automatico sempre al livello ottimale senza che l'utente debba più regolare manualmente il volume. Ovvero quando l'audio è troppo basso, lo strumento di compressione aumenterà il volume a una soglia udibile senza fatica; viceversa quando l'audio diventa improvvisamente troppo alto, lo strumento ridurrà il volume. E' utile quando l'audio dei dialoghi è troppo basso. Prova
 
ciao, hai provato a vedere il film con VLC? Con la funzione/strumento "Compressore" grazie alla quale, una volta abilitata e configurata secondo le proprie esigenze, l'audio del film verrà regolato in automatico sempre al livello ottimale senza che l'utente debba più regolare manualmente il volume. Ovvero quando l'audio è troppo basso, lo strumento di compressione aumenterà il volume a una soglia udibile senza fatica; viceversa quando l'audio diventa improvvisamente troppo alto, lo strumento ridurrà il volume. E' utile quando l'audio dei dialoghi è troppo basso. Prova

Ciao, avevo già sentito parlare di questa soluzione, una cosa è che guardo film prevalentemente in streaming tipo netflix e timvision, senza contare che se guardo un video di youtube con vlc, si blocca non so il perchè, ma il buffering non è lostesso, quindi non uso molto vlc.
 
hai provato a vedere netflix e timvision con vlc? a me i video di youtube con vlc non da problemi di buffer
 
hai provato a vedere netflix e timvision con vlc? a me i video di youtube con vlc non da problemi di buffer

Sì, vanno a scatti, si bloccano per qualche secondo di continuo. Infatti molto meglio dai loro siti piuttosto che da vlc, anche se non ho mai capito il perchè la riproduzione video da questi problemi. Credevo fosse un problema di rete in generale, ma vedendo che dai siti non ci sono problemi, è vlc il problema
 
Sì, vanno a scatti, si bloccano per qualche secondo di continuo. Infatti molto meglio dai loro siti piuttosto che da vlc, anche se non ho mai capito il perchè la riproduzione video da questi problemi. Credevo fosse un problema di rete in generale, ma vedendo che dai siti non ci sono problemi, è vlc il problema
Strano, non saprei come aiutarti allora
 
Indietro
Alto Basso