In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Che velocità effettiva hai?
Comunque la qualità del Blu-Ray di sicuro non l'hai sull'on Demand.
 
Che velocità effettiva hai?
Comunque la qualità del Blu-Ray di sicuro non l'hai sull'on Demand.

Ho una velocità che va tra i 2 mbps a 7 mbps....premetto che netflix lo vedo in hd perfettamente. Però da quello che ho capito Sky usa il progressive download e quindi la qualità non dovrebbe dipendere dalla velocità internet ma solo sui tempi di download
 
Una velocità da 2 a 7 mega è obiettivamente bassa per ottenere uno streaming di buona qualità in HD.
 
se leggi il forum britannico ci sono clienti Sky che scaricano i film 4k on demand con Wi-Fi che ha la stessa mia velocità e infatti sul sito Sky uk c’è scritto che la velocità del Wi-Fi incide solo sui tempi di download e non sulla qualità .semplicemnte io vedrò il contenuto 4k il giorno dopo rispetto a te magari
 
Nella sezione My Q ho film a disposizione, in evidenza, film della settimana.. Ecc.. Ho scaricato Ghost in the Shell. Poi l ho confrontato con quello della ore 21 su cinema HD e la qualità è più che buona su entrambi..

Credimi che ieri sera nel mio caso aveva una qualità pietosa ...i neri erano imbarazzanti... sembrava un film scaricato in streaming dvx... rido per nn piangere
 
Ben trovati nel nuovo anno.
Questa dell’Hdmi 2.0 è una prova da fare, grazie per l’idea. Se riesco faccio una prova e vi dico.
In ogni caso però io sono un Cliente e non un tester. Pago per il servizio poco meno di 90 € mese. Se c’è un disservizio, ed è evidente a questo punto che esiste un sottinsieme di Clienti afflitti, mi aspetto che Sky lo risolva.
Se non è in grado d farlo, dovrebbe richiamarmi e propormi il rollback al precedente decoder.
Sentire ancora oggi di Clienti che si sentono dire che sono i primi a segnalare il problema è francamente inaccettabile.
Buona notte

Fatta la prova copn il mini che nonha HDMI 2.0, non cambia nulla
 
Per attivare la Powerline integrata sono andato nel menù segreto (001 ok) del Sky q e ho controllato che Powerline era attivo (di default dovrebbe esserlo ) poi nel mini ho attivato Powerline è disattivato wifi 5 GHz e 2.4 GHz ho confermato e il mini era connesso. Poi ho disattivato il wifi 5ghz sul sky q. Ho verificato con app analizzatore wifi e in effetti la connessione 5ghz usata da Sky non c'era più.
Scusa se chiedo : quindi la powerline è integrata allo sky q? Posso quindi elimare il booster per il mini? Perché l'installatore non me l'ha proposto, anziché installare il booster? Scusami per le troppe domande...
 
Ciao a tutti,
sul thread specifico qualità video SkyQ stiamo discutendo dello stesso problema.
Sono uno degli utenti SkyQ che hanno un enorme problema di qualità video. Ieri Ghost in the shell era inguardabile sul mio TV: sin dalle prime scene scure con il testo che appare, si vedono ampie aree di squadrettamenti in movimento nelle aree nere. Forte effetto solarizzazione nelle scene con luci che si diffondono sul buio e molti squadrettamenti anche sull'incarnato e sui colori più scuri. Vi assicuro: peggio dei primi Divx inizio anni 90.
Il mio SkyQ è settato su 1080i e la mia TV è un philips 32 pollici HDReady di dieci anni fa.
Ho un secondo tv in cucina, un philips 32 pollici fullhd molto economico, un entry level da 200 Euro ma di soli due anni: l'ho provato in salotto con SkyQ e non c'è più alcun problema (stesso film, Ghost in the shell) si vede ragionevolmente bene senza difetti.
Sembra quindi che in qualche modo il TV sia una causa: è possibile che sia hdmi 2.0 a non essere adeguatamente supportato in TV più anziane?
 
Ciao a tutti,
sul thread specifico qualità video SkyQ stiamo discutendo dello stesso problema.
Sono uno degli utenti SkyQ che hanno un enorme problema di qualità video. Ieri Ghost in the shell era inguardabile sul mio TV: sin dalle prime scene scure con il testo che appare, si vedono ampie aree di squadrettamenti in movimento nelle aree nere. Forte effetto solarizzazione nelle scene con luci che si diffondono sul buio e molti squadrettamenti anche sull'incarnato e sui colori più scuri. Vi assicuro: peggio dei primi Divx inizio anni 90.
Il mio SkyQ è settato su 1080i e la mia TV è un philips 32 pollici HDReady di dieci anni fa.
Ho un secondo tv in cucina, un philips 32 pollici fullhd molto economico, un entry level da 200 Euro ma di soli due anni: l'ho provato in salotto con SkyQ e non c'è più alcun problema (stesso film, Ghost in the shell) si vede ragionevolmente bene senza difetti.
Sembra quindi che in qualche modo il TV sia una causa: è possibile che sia hdmi 2.0 a non essere adeguatamente supportato in TV più anziane?

Eh mi sa che il problema dipende in gran parte dalla revisone HDMI sul TV in possesso
 
Scusa se chiedo : quindi la powerline è integrata allo sky q? Posso quindi elimare il booster per il mini? Perché l'installatore non me l'ha proposto, anziché installare il booster? Scusami per le troppe domande...

Credo lo facciano per vendere più booster possibili. Dopo aver fatto 2 prove in wifi e con la mia powerline, il tecnico mi ha montato il booster (mi aveva anticipato la cosa spiegandomi che non sempre senza booster funziona il tutto)...bene...appena collegato il booster al mio router tutto ha funzionato perfettamente al primo colpo. Bah... nutro seri dubbi ch il booster fosse davvero necessario sul mio impianto.....
 
i booster non si pagano quindi non c'è voglia di vendere piuttosto c'è voglia di seguire le direttive sky che nelle prove sono quelle che hanno dato meno problemi mentre come vediamo le powerline integrate possono dare problemi magari un paio di giorni dopo o semplicemente durante la cottura del panettone.

per fortuna poi si può fare come ci pare e a chi non funzionavano le powerline ha potuto rimettere tutto come era stato lasciato.
 
Avendo possibilità di scelta secondo voi perché si dovrebbe preferire il collegamento tramite powerline piuttosto che Wi-Fi? Come mai, leggo, i tecnici prediligono il WiFi?
 
Per chi ha problemi di visione, lo ha solo sul Platinum o anche sul mini?
Dato che il mini non credo abbia porte HDMI 2.0 si potrebbe provare, per test, se col mini si vede bene. Non vorrei che il problema si abbia nel passaggio dati tra HDMI 2.0 ed HDMI 1.X

Io ho problemi di pessima visione sia sul Platinum che sul mini entrambi collegati allo stesso TV e non c'è alcuna differenza :mad:

Non so come si debba definire tecnicamente il difetto visivo ma direi che quello che vedo è sbiadito, imbiancato (il nero è praticamente grigio), senza definizione. Non sembra per niente HD :mad:

La prossima settimana per fortuna mi dovrebbero riportare il vecchio MYSKY HD col quale vedevo benissimo :icon_bounce:

Confermo, non guardarlo in ondemand senno' svieni! ho fatto il video della visione ondemand

L' on demand è così compresso che fa cagare già col vecchio decoder perciò inutile, col nuovo lasciamo stare :mad:

Speravo che col nuovo decoder avrebbero migliorato l'on demand ed invece hanno peggiorato le visione live ed hanno pure tolto molte utili funzioni :mad:
 
i booster non si pagano quindi non c'è voglia di vendere piuttosto c'è voglia di seguire le direttive sky che nelle prove sono quelle che hanno dato meno problemi mentre come vediamo le powerline integrate possono dare problemi magari un paio di giorni dopo o semplicemente durante la cottura del panettone.

per fortuna poi si può fare come ci pare e a chi non funzionavano le powerline ha potuto rimettere tutto come era stato lasciato.
Io comunque da ieri sera vado di powerline e levato finalmente il booster in camera. Per il momento tutto perfetto, come funzioni e visione. In ogni caso con powerline, a parte la cosa bella di non avere un apparecchio in più attaccato ad una presa e a raccogliere polvere, dovrebbe essere anche piú stabile a quanto leggo. Giusto?
 
Indietro
Alto Basso