In Rilievo Discovery+ Eurosport: offerta e programmazione

voglio sperare di no...in fondo non parliamo di scontri decisivi/finali varie...
la routine della RS non può e non deve sopravanzare l'evento del biennio...:evil5:
Ma con il fuso almeno le repliche/differite non possono essere sacrificate per mandare in onda il basket? Perchè comunque in teoria dovrebbero mostrarne 2 a settimana in TV...
 
Sembra sempre più ovvio che Sky dovrà prima o poi parlare con Eurosport per vedere di ampliare il loro accordo e aggiungere almeno un canale in più o una sezione on-demand. I due canali lineari sono insufficienti al giorno d'oggi per coprire tutti gli eventi di cui Discovery è titolare.

purtroppo ho come il sospetto che più che ampliare l'accordo tra le parti, tra qualche mese i canali lineari di eurosport difficilmente li ritroveremo su sky...:doubt: :crybaby2:
 
C'è la coppa italia, anche se non si è capito se hanno i diritti pure per la tv, ma molto probabilmente si

ecco, quello è l'unico evento per cui un posticino sui canali lineari lo devono trovare (mai a discapito delle dirette Olimpiche, però...solo dopo le 16 Italiane)...;)
 
Addirittura pensi a una possibile uscita da Sky? Ricordo che qualche anno addietro ci fu questo rischio in effetti, quando l'accordo fu trovato proprio all'ultimo momento. Per Sky sarebbe una grossa perdita.

Però ad essere sincero la vedo difficile per Eurosport continuare a sostenere il proprio giro d'affari basandosi solo con il player o su accordi di distribuzione tipo quello con TIMvision.
 
Non si tratta solo di eurosport, ma di tutto il bouquet discovery su Sky Italia che scadrà a giugno..
E vuole molti milioncini in più per questo rinnovo
 
Allora riguarda tutti i canali Discovery, chiaro adesso. Non sapevo di questa cosa del rinnovo e delle alte richieste del gruppo americano. Per Sky sarebbe davvero una gran perdita comunque, quindi mi sembra improbabile (o almeno spero) che alla fine non si faccia uno sforzo per rinnovare.
 
Ancora sul player sono a nero, in tv sono tornati ma con la versione inglese durante le pubblicità.
Le partite di basket inoltre sono senza telecronaca italiana
Anche la sintesi della prima manche dello slalom femminile era senza telecronaca italiana fino alla concorrente N. 6.
Solo alla partenza della concorrente N. 7 è subentrata la telecronaca di Gianmario Bonzi e Karen Putzer. ;)
 
Allora riguarda tutti i canali Discovery, chiaro adesso. Non sapevo di questa cosa del rinnovo e delle alte richieste del gruppo americano. Per Sky sarebbe davvero una gran perdita comunque, quindi mi sembra improbabile (o almeno spero) che alla fine non si faccia uno sforzo per rinnovare.
Si nel 2016 sky e discovery prolungarono il contratto fino a giugno 2018 data in cui scadono gli altri canali discovery presenti sul bouquet sky.
Sky deve trattare tutti i canali e se vuole pure eurosport360 e l'occasione giusta per inserirlo nel contratto, pero come detto costano parecchio i vari canali.

Personalmente credo che sky possa permettersi di perdere eurosport pero non può permettersi la perdita dei canali "documentari" quindi alla fine dovrà scendere alle condizioni di discovery e non credo chiederà di aggiungere eurosport360
 
Ho visto ora una pubblicità: dicono che durante le olimpiadi i canali saranno divisi così: Focus sugli italiani su Eurosport 1, Hockey su eurosport 2 e tutto sul player. Ora, io spero davvero che non sprechino un intero canale per trasmettere solo hockey … avrei preferito un canale sugli italiani e un altro sulle competizioni più importanti.
"Durante i Giochi segui su Eurosport 1 i focus sugli ori degli azzurri e i momenti più intensi ed emozionanti delle competizioni, Eurosport 2 sarà il canale preferito per gli appassionati di Hockey; ma non è tutto, guarda ogni secondo dei Giochi Olimpici Invernali in esclusiva su Eurosport Player".
 
"Durante i Giochi segui su Eurosport 1 i focus sugli ori degli azzurri e i momenti più intensi ed emozionanti delle competizioni, Eurosport 2 sarà il canale preferito per gli appassionati di Hockey; ma non è tutto, guarda ogni secondo dei Giochi Olimpici Invernali in esclusiva su Eurosport Player".

Sai dirmi il costo del player? Ci sarà un aumento in vista dei giochi? Grazie
 
Scusate, se non ho capito male Eurosport 1 e 2 trasmetteranno le Olimpiadi 24 ore su 24. Che fine faranno le altre dirette come Eurolega, Serie A, ecc. sui canali lineari?
Eurosport Player :badgrin:
Essendo io un baskettaro e per niente un appassionato di sport invernali, spero passino in fretta quelle due settimane. Chissà come reagiranno gli abbonati alle pay-tv che seguono il basket quando si accorgeranno di ciò. Considerato lo schifo della qualità con cui vedo il Player tramite Chromecast...
 
ecco, quello è l'unico evento per cui un posticino sui canali lineari lo devono trovare (mai a discapito delle dirette Olimpiche, però...solo dopo le 16 Italiane)...;)
Sull'orario non ci sono problemi, le partite inizieranno alle 18. In caso di mancata diretta per c'è comunque la soluzione RaiSport.
 
Allora riguarda tutti i canali Discovery, chiaro adesso. Non sapevo di questa cosa del rinnovo e delle alte richieste del gruppo americano. Per Sky sarebbe davvero una gran perdita comunque, quindi mi sembra improbabile (o almeno spero) che alla fine non si faccia uno sforzo per rinnovare.
Avevo scritto un post del genere qualche giorno fa...che Discovery sta chiedendo tanto, forse troppo, a tutte le pay tv in tutta Europa è un fatto acclarato...in alcuni Paesi si è arrivati a un accordo ma solo al fulmicotone e dietro minaccia di oscuramento, come in Germania, UK o Finlandia, in altri sono stati oscurati prima di trovare un accordo, come in Svezia, in altri la trattativa è finita direttamente male (come in Grecia per OTE)...
Al gruppetto di mancati rinnovi si è aggiunta qualche giorno fa l'ucraina Xtra TV, che, mentre si prende ancora questo mese per rinnovare, ha già sostituito i Discovery con altri canali...
Questo sicuramente non depone a favore della trattativa italiana, visto che Eurosport non è la prima volta a trovarsi a rischio, figuriamoci con un aumento delle richieste che sembra importante...
 
Avevo scritto un post del genere qualche giorno fa...che Discovery sta chiedendo tanto, forse troppo, a tutte le pay tv in tutta Europa è un fatto acclarato...in alcuni Paesi si è arrivati a un accordo ma solo al fulmicotone e dietro minaccia di oscuramento, come in Germania, UK o Finlandia, in altri sono stati oscurati prima di trovare un accordo, come in Svezia
Ho letto delle difficoltà in alcuni paesi, però una cosa penso: Sky perderebbe sicuramente molto perdendo i canali di Discovery, ma quest'ultima non può nemmeno tirare troppo la corda, anche perché uscendo da Sky Italia dove andrebbe? Metterebbe tutto in chiaro? E dove, sul DTT o streaming? Ne dubito. Metterebbe tutto a pagamento su una propria piattaforma OTT? Sarebbe troppo rischioso.

Insomma a me sembra un po' come i diritti della Serie A, dove entrambe le parti fanno finta di essere pronte allo scontro ma poi tutti sanno che hanno bisogno una dell'altra. Solo non capisco sinceramente questa posizione apparentemente senza senso e controproducente tenuta dagli americani. Ci sta non voler svendere il prodotto, ma per loro prendere niente è meglio di prendere poco? Un tantino di buon senso secondo me sarebbe utile sia da parte di Discovery che da parte di Sky.
 
Quelli italiani? Non credo proprio.
La Rai ci andrà sicuramente
Peccato, essendo la TV ufficiale pensavo che i commentatori fossero sul posto. A mio modo di vedere questo incide molto sulla capacità di raccontare un evento come le olimpiadi a 360 gradi.
 
Indietro
Alto Basso