Aumenti Sky per fatturazione ogni 4 settimane dal 01/10/17 [Ufficiale]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dove sta scritto che ci saranno degli aumenti?:eusa_think:Non è che fanno aumenti che superano nel totale la fatturazione a 28 giorni??Non è che passiamo ad un'aumento ancora più grande?Non vorrei passare dalla padella alla brace.......:doubt:
Sta scritto nella logiche delle cose! Hanno fissato un paletto di sessanta giorni per comunicare ai clienti delle pay TV il cambio del periodo di fatturazione/aumenti e stanne certo che l'incremento del 9% ce lo teniamo tutti.
 
Con il ritorno a fattura mensile...ci sarà anche la possibilità del recesso, per cambio delle condizioni contrattuali, come successe al passaggio ai 28 giorni?

Teoricamente sì, se dovesse esserci una qualsiasi modifica...e dato che ci sarà...
 
Sta scritto nella logiche delle cose! Hanno fissato un paletto di sessanta giorni per comunicare ai clienti delle pay TV il cambio del periodo di fatturazione/aumenti e stanne certo che l'incremento del 9% ce lo teniamo tutti.

Chi come me usufruisce dello sconto periodicità non subirà alcun aumento...lo aggiungeranno semplicemente all'importo
 
Avevo lo sconto protezione per il nuovo listino, che comprendeva anche l'opzione hd.

Per una modifica della composizione dell'abbonamento ho perso tale protezione.

Ora nella fattura di gennaio non ho più neanche quella per la fatturazione a 4 settimane.

Anche questa era legata alla composizione? Vi risulta qualcosa cosa?

Tapatalk
 
Chissà se con la ma modifica unilaterale si potrà fare una retetion con Sky Q incluso senza vincolarsi per altri 18 mesi.
 
Figuriamoci se lo regalano.
Intendevo dire se facevano sovrapporre il vincolo dei 12 mesi per il canone con il vincolo di Sky Q!
 
Ultima modifica:
Figuriamoci se lo regalano.
Intendevo dire se facevano sovrapporre il vincolo dei 12 mesi per il canone con il vincolo di Sky Q!

se uno ha aderito a skyQ ora dubito che farà valere il diritto di recesso per l'aumento(a meno che a uno non piaccia ammattire per nulla dato che la cosa è nota da tempo)poi se faranno come TIM il prezzo rimane quello attuale aumentato solo che lo riscuotono 12 volte invece che in 13 rate. poi al prossimo aumento arrotonderanno qualcosa di sicuro.

aumentare 2 VOLTE con possibilità di recesso in pochissimo tempo è un suicidio...ma possono comunque farlo xkè al solito le nostre amate associazioni si muovono solo DOPO che vedono le fatture e hanno scoperto che riportando alle 12 mensilità...non hanno riportato i prezzi al vecchio listino...MA VAAAAAAA
 
se uno ha aderito a skyQ ora dubito che farà valere il diritto di recesso per l'aumento(a meno che a uno non piaccia ammattire per nulla dato che la cosa è nota da tempo)poi se faranno come TIM il prezzo rimane quello attuale aumentato solo che lo riscuotono 12 volte invece che in 13 rate. poi al prossimo aumento arrotonderanno qualcosa di sicuro.

aumentare 2 VOLTE con possibilità di recesso in pochissimo tempo è un suicidio...ma possono comunque farlo xkè al solito le nostre amate associazioni si muovono solo DOPO che vedono le fatture e hanno scoperto che riportando alle 12 mensilità...non hanno riportato i prezzi al vecchio listino...MA VAAAAAAA

Specialmente con una associazione che e stata multata qual'è?
 
Modifica delle condizioni dei servizi per i clienti privati ricaricabile a partire dal 25 marzo 2018

Ai sensi della Legge 172/2017 per i servizi di comunicazione elettronica e reti televisive, dal 25 marzo 2018, i servizi e le eventuali promozioni attive sul tuo numero subiranno una modifica delle condizioni contrattuali e si rinnoveranno mensilmente anziché ogni 4 settimane.
La spesa complessiva annuale non cambia.
Il numero dei rinnovi mensili della tua offerta si riduce da 13 a 12 e di conseguenza l’importo di ciascun rinnovo aumenterà dell’8,6%. Per avere maggiori informazioni puoi contattare il 42590.
Tutti i clienti interessati da modifiche di costo di rinnovo riceveranno un SMS informativo e potranno recedere dai servizi Vodafone o passare ad altro operatore senza penali entro 30 giorni dalla ricezione dell’SMS, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali". Il diritto di recesso può essere esercitato gratuitamente su variazioni.vodafone.it o inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO) o via PEC all’indirizzo vodafoneomnitel@pocert.vodafone.it, esplicitando la causale sopraindicata. I clienti che decidono di recedere e hanno un’offerta che include telefono, tablet, Mobile Wi-Fi, Vodafone TV o prevede un contributo di attivazione a rate continueranno a pagare, le eventuali rate residue addebitate con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento che hanno scelto. In caso di recesso, per non perdere il numero, dovranno anche passare contestualmente ad altro operatore senza costi di disattivazione.


link inserito in home page del sito vodafone

Quindi TIM e Vodafone stanno comunicando l'adeguamento...manca SKY ancora all'appello...
Importante sottolineare così come TIM, che anche Vodafone dà la possibilità di recesso senza penali...quindi lo stesso dovrà necessariamente avvenire anche per SKY
 
Ultima modifica:
Modifica delle condizioni dei servizi per i clienti privati ricaricabile a partire dal 25 marzo 2018

Ai sensi della Legge 172/2017 per i servizi di comunicazione elettronica e reti televisive, dal 25 marzo 2018, i servizi e le eventuali promozioni attive sul tuo numero subiranno una modifica delle condizioni contrattuali e si rinnoveranno mensilmente anziché ogni 4 settimane.
La spesa complessiva annuale non cambia.
Il numero dei rinnovi mensili della tua offerta si riduce da 13 a 12 e di conseguenza l’importo di ciascun rinnovo aumenterà dell’8,6%. Per avere maggiori informazioni puoi contattare il 42590.
Tutti i clienti interessati da modifiche di costo di rinnovo riceveranno un SMS informativo e potranno recedere dai servizi Vodafone o passare ad altro operatore senza penali entro 30 giorni dalla ricezione dell’SMS, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali". Il diritto di recesso può essere esercitato gratuitamente su variazioni.vodafone.it o inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO) o via PEC all’indirizzo vodafoneomnitel@pocert.vodafone.it, esplicitando la causale sopraindicata. I clienti che decidono di recedere e hanno un’offerta che include telefono, tablet, Mobile Wi-Fi, Vodafone TV o prevede un contributo di attivazione a rate continueranno a pagare, le eventuali rate residue addebitate con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento che hanno scelto. In caso di recesso, per non perdere il numero, dovranno anche passare contestualmente ad altro operatore senza costi di disattivazione.


link inserito in home page del sito vodafone

Quindi TIM e Vodafone stanno comunicando l'adeguamento...manca SKY ancora all'appello...

Mancano Fastweb,Wind 3 e Sky
 
Ma per chi ha sconti sull'abbonamento come si comporteranno?

Stando a quanto stanno facendo gli operatori telefonici, sottoposti allo stesso decreto,
un utente può recedere senza costi nè penali e nemmeno dovendo restituire gli sconti fruiti o avuti.
 
Stando a quanto stanno facendo gli operatori telefonici, sottoposti allo stesso decreto,
un utente può recedere senza costi nè penali e nemmeno dovendo restituire gli sconti fruiti o avuti.
Bene, attendiamo dunque la comunicazione che non non tarderà ad arrivare
 
Ma a questo punto non potevano restare anche a settimane se tanto tornando a mensile fanno l'aumento del quasi 9%? Annualmente si paga uguale no?
 
Ma per chi ha sconti sull'abbonamento come si comporteranno?

Quando c'era stato il passaggio dalla fatturazione mensile a quella ogni quattro settimane, gli sconti venivano conservati. Avevo provato a recedere, ma avevano fatto orecchi da mercante, inventandosi che avevo richiesto il recesso anticipato invece che quello per modifica unilaterale delle condizioni contrattuali e avevo lasciato perdere.

Per curiiosità, chi mensilmente pagava 29.90 al mese, adesso quanto paga in fattura? Io paga 24.40 circa, ma secondo i miei calcoli dovrei pagare 27 euro circa... non vorrei che mi chiedessero gli arretrati per un errore di calcolo loro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso