In Rilievo Discussione sulle offerte TIM Fibra e ADSL

Io ti auguro sia così... Ma ho qualche dubbio. Non riesci a vedere sul modem se il profilo è il 17 oppure il 35?

basta vedere alla voce connessione. il 100/20 è vdsl2 magari per la 200 usano altre sigle come avdsl

cmq se dopo la richeista della 200 la velocità è aumentata...c'è poco da fare quella tratta ha qualche problema...se ti va bene è il tuo impianto e puoi intervenire, altrimenti te lo tieni come è(oppure per risparmiare fai il recesso del passaggio a 200 mega)

c'è gente che passando al nuovo profilo su una linea disturbata è andato a velocità MOLTO inferiori che col vecchio profilo. per lo stesso motivo per cui se ti alzano la banda...possono aumentare gli errori e non navighi bene.

a me, durante i primi giorni ho notato che qualche volta c'era una rinegoziazione al rialzo e una volta ho agganciato la 85 mega...diciamo che ho navigato giusto il tempo di uno speedtest e qualche pagina...poi non si caricava niente(e il contatore errori aumentava) il router ha rinegoziato e sono tornato allo step inferiore. il tutto successo di domenica quindi escludo interventi tecnici anche xkè la centrale la vedo dalla finestra e non c'era nessuno
 
Ultima modifica:
Da cellulare connettendosi a My Tim si riesce a vedere il profilo nella voce modem.
Come detto in precedenza, l'aumento, che c'è stato quasi subito mi risulta molto sospetto. Il nuovo modem non è mica miracoloso, a meno di qualche problema sul precedente.
 
Io ho sempre pagato con la bolletta elettronica (ibam)

quindi pagherei solo 3,90 mese per i prossimi 30 mesi (azz)
Intendi con addebito automatico sul tuo conto corrente (o carta di credito) con IBAN?

Per sicurezza verifica se l'operazione di addebito della bolletta e' gratuita oppure la banca ti fa pagare qualcosa, perche' in questo caso se gli addebiti sono 30 la cifra complessivamente dovuta alla banca potrebbe arrivare ad alcuni euro (anche se non sono poi tantissimi).
Purtroppo le banche hanno spesso spese "nascoste"...
 
Intendi con addebito automatico sul tuo conto corrente (o carta di credito) con IBAN?

Per sicurezza verifica se l'operazione di addebito della bolletta e' gratuita oppure la banca ti fa pagare qualcosa, perche' in questo caso se gli addebiti sono 30 la cifra complessivamente dovuta alla banca potrebbe arrivare ad alcuni euro (anche se non sono poi tantissimi).
Purtroppo le banche hanno spesso spese "nascoste"...

Ibam addebito automatico su conto corrente

Si certo le operazioni di addebito con il mio istituto sono gratuite

Chi paga con il bollettino postale ha 1,70 ogni bolletta (pagamento in posta) + l'invio cartaceo da parte di TIM che se non ricordo male ammonta a circa 2,00€ a bolletta
 
Per chi passa a TIM da altro operatore, quali vantaggi ci sono per la fibra FTTC?
 
Da cellulare connettendosi a My Tim si riesce a vedere il profilo nella voce modem.
Come detto in precedenza, l'aumento, che c'è stato quasi subito mi risulta molto sospetto. Il nuovo modem non è mica miracoloso, a meno di qualche problema sul precedente.

Ho appena controllato il profilo: EVDSL 35b.
Sbaglio o si tratta della fibra 200?
 
Ho appena controllato il profilo: EVDSL 35b.
Sbaglio o si tratta della fibra 200?
Per capire qualcosa di piu' potresti postare i dati della linea che ti fornisce il modem nella pagina di informazioni del collegamento (velocita', attenuazione, SNR, ecc.)
 
Per capire qualcosa di piu' potresti postare i dati della linea che ti fornisce il modem nella pagina di informazioni del collegamento (velocita', attenuazione, SNR, ecc.)

Massima velocità di linea
23.14 Mbps 134.64 Mbps

Velocità di linea
21.59 Mbps 134.15 Mbps

Potenza
-20.6 dBm 14.5 dBm

Attenuazione di linea
0.9, 9.4, 14.5, 16.6 dB 5.5, 12.9, 27.0 dB

Noise Margin
6.7 dB 5.9 dB
 
Massima velocità di linea
23.14 Mbps 134.64 Mbps

Velocità di linea
21.59 Mbps 134.15 Mbps

Potenza
-20.6 dBm 14.5 dBm

Attenuazione di linea
0.9, 9.4, 14.5, 16.6 dB 5.5, 12.9, 27.0 dB

Noise Margin
6.7 dB 5.9 dB

Sei a 200Mbit, ma la tua linea non ti permette più di quello, sei distante
 
Massima velocità di linea
23.14 Mbps 134.64 Mbps

Velocità di linea
21.59 Mbps 134.15 Mbps
Come puoi vedere sembra che tu comunque possa navigare piu' veloce dei 95 mbps che hai verificato, in fin dei conti la tua non e' una cattiva situazione, sei messo come le 200 mbps che non sono ad un passo dalla centrale, e sicuramente meglio di avere una 100 mbps.
Lo sai quanto disti dalla centrale?
 
Controlla la scheda di rete che usi. Probabilmente non supera i 100. Quindi non puoi lamentarti. E come ti dicevo sei passato subito a 200. Non c'era bisogno di aspettare le 48 ore.
Avessi io quei tuoi valori.
 
Come puoi vedere sembra che tu comunque possa navigare piu' veloce dei 95 mbps che hai verificato, in fin dei conti la tua non e' una cattiva situazione, sei messo come le 200 mbps che non sono ad un passo dalla centrale, e sicuramente meglio di avere una 100 mbps.
Lo sai quanto disti dalla centrale?

Ma con la fibra non conta solo la distanza dal cabinet?
Comunque, dalla centrale disto 2,3 Km mentre dal cabinet 150 m.
 
Controlla la scheda di rete che usi. Probabilmente non supera i 100. Quindi non puoi lamentarti. E come ti dicevo sei passato subito a 200. Non c'era bisogno di aspettare le 48 ore.
Avessi io quei tuoi valori.

La schede di rete di cosa? Come si controlla?
Comunque avevi ragione sul fatto che ero passato subito alla 200. Che nei fatti è una 100 piena (con i valori suindicati vado a 97 mega).
Certo, non mi lamento ma la delusione rimane...
 
La scheda del PC. Poi per provare e fare uno speedtest devi collegare con il cavo e non in WiFi.

Se fossero 150 metri allora la linea è una schifezza... A meno di qualche vecchio fusibile o presa di vecchio tipo all'arrivo.
Ma qui apriamo un mondo da cui non ne usciamo più.
 
La scheda del PC. Poi per provare e fare uno speedtest devi collegare con il cavo e non in WiFi.

Se fossero 150 metri allora la linea è una schifezza... A meno di qualche vecchio fusibile o presa di vecchio tipo all'arrivo.
Ma qui apriamo un mondo da cui non ne usciamo più.

I vari speed test che ho fatto li ho fatti sempre con il cavo ethernet.
Invece, quando faccio lo speed test con il mio LG G5 risulta una velocità di 40 mega.
La cosa strana è che quando avevo il modem bianco compatibile con la 100 non notavo differenze di velocità tra wifi e cavo ethernet mentre da quando uso lo "scolapasta nero" c'è uno scarto di 50 mega.
Da cosa può dipendere?
 
Indietro
Alto Basso