In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

bene! trovo assurdo però dover fare in questo modo per vedere gli scelti per te... e c'è anche chi lo trova normale! sarò strano io

Si la cosa che mi da più fastidio adesso è l’assenza della regsitrazione manuale , se voglio registrare un film in hd su Italia 1 non posso perché nella guida tv non è riportata la programmazione dei canali DDT in hd quindi sono costretto a vederlo in SD
 
bene! trovo assurdo però dover fare in questo modo per vedere gli scelti per te... e c'è anche chi lo trova normale! sarò strano io

No , non è normale, ma non è neanche normale che in uk oramai c’è l’hanno da due anni e non hanno fatto niente e anche in uk si sono lamentati , dicono per il software e hardware completamente diversi , ma .....
 
Tutta la F1 in diretta e in esclusiva su Sky Sport dal 2018 al 2020 (anche in 4K HDR)

A partire da marzo 2018, Sky racconterà tutti i Gran Premi in diretta e in esclusiva su tutte le piattaforme disponibili (in pay tv, in streaming su NOW TV e in mobilità su Sky Go). In particolare, Sky Sport F1 HD(canale 207) trasmetterà tutti i 21 GP live: ben 17 saranno in diretta esclusiva, di cui i primi 13 della stagione,da marzo ad agosto. Per il 2018, 4 GP (tra cui il Gran Premio Heineken d’Italia 2018) andranno in diretta in chiaro anche su TV8, che trasmetterà le altre gare in differita. Sky si conferma quindi un partner a 360° della Formula 1, diventando sempre più un punto di riferimento per tutti gli amanti delle corse.
 
L'ho detto anche prima, esempio, stai vedendo un programma registrato e cambi canale, prima con My Sky bastava ripremere play e ripartivi da dove'eri, ora devi entrare nel menu cercare la registrazione che stavi vedendo (non è facile) ripremere il play (non so se basta premere 3-4 tasti in sequenza forse anche di più.
Tasto Sky -> Iniziati.

Non è tanto una questione di interfaccia grafica quanto di riduzione del numero di pulsanti sul telecomando, tra gli obbiettivi principali di tutte le aziende che producono dispositivi controllati da telecomando.

bene! trovo assurdo però dover fare in questo modo per vedere gli scelti per te... e c'è anche chi lo trova normale! sarò strano io
Gli "Scelti per te" con Sky Q non servono più all'utente, ma solo a Sky per risparmiare banda internet precaricando contenuti ad elevata richiesta nei box degli utenti.

Il Super HD scomparirà tra pochi mesi con il lancio dell'Ultra HD, mentre per Primissime sarebbe sufficiente una sezione apposita anche se temo l'ostacolo sia il fatto che sono un misto di cinema, serie tv e documentari, quindi difficilmente da inserire in una categoria specifica. E la composizione del menù generico principale mi sa che fa parte del firmware ed è poco personalizzabile.

Si la cosa che mi da più fastidio adesso è l’assenza della regsitrazione manuale , se voglio registrare un film in hd su Italia 1 non posso perché nella guida tv non è riportata la programmazione dei canali DDT in hd quindi sono costretto a vederlo in SD
Il decoder Sky serve per i canali Sky, per il digitale terrestre non sono tenuti a fare nulla (non a caso in Uk e Germania non c'è proprio) e sarebbe meglio utilizzare uno zapper HD da 20€.

Tra l'altro:
- a causa di problemi legali sollevati proprio da Rai e Mediaset qualche anno fa per un breve periodo fu addirittura completamente rimossa la possibilità di registrare il DTT
- i canali HD sono privi di EPG perchè sono Rai e Mediaset che non inviano appositamente l'EPG
- i canali SD hanno spesso orari sbagliati perchè sono ancora una volta Rai e Mediaset che inviano appositamente informazioni sbagliate (caso unico in Europa).
 
Ciao Boothby

una curiosità visto che ora abbiamo l UFFICIALITà delle trasmissioni in 4K cioè 25 MARZO 2018 con il GP d Australia di Formula1 sai che bitrate ha in UK la F1 in 4k?

Grazie
 
una curiosità visto che ora abbiamo l UFFICIALITà delle trasmissioni in 4K cioè 25 MARZO 2018 con il GP d Australia di Formula1 sai che bitrate ha in UK la F1 in 4k?
Sky Uk manda i canali UHD a 30 Mbps, Sky De a 24 Mbps.

Sottolineo che una volta che si sorpassano i 20 Mbps il guadagno è minimo, vale a dire che nonostante Sky Uk abbia il 25% in più di bitrate rispetto ai 24 Mbps di Sky De (e probabilmente Sky Italia) la differenza è così minima che non è neanche detto sia distinguibile ad occhio nudo.
 
Da ieri sera Sky q non vede più il segnale satellitare, ha cominciato random un po per volta, spegnevo e riaccendevo e si vedeva di nuovo, poi sempre più spesso e adesso canali con assenza segnale fisso. Provato a fare i vari reset ma nulla. Mi era capitato all'inizio ma avevamo dato la colpa al maltempo (io e il tecnico Sky) e poi tutto regolare ma da ieri sera dopo aver visto la partita ha cominciato. avvisato Sky che mi manda il tecnico. L'altra volta mi ha contattato dopo una settimana, ma nel frattempo era tornato tutto normale e non ho fatto caso all'attesa, adesso però non vedo nulla e una settimana mi sembra eccessiva, staremo a vedere.:mad:
 
Ciao
installato stamattina sky Q.
Sono di Busto Arsizio, installatore è venuto da Ceriano Laghetto (30 km di distanza). iniziato alle 10,25, finito alle 11,05, con installazione del platinium e di un Mini, impianto era già a posto con multiswitch dcss installato proprio da sky 3 mesi fa a seguito di un traslocaSky, installazione via wifi senza booster data la poca distanza. mi ha detto che le powerline non erano ancora attive anche se mi ha confermato la presenza: senza questionare, una volta andato via ho disabilitato i wifi sui due decoder lasciando solo powerline e la trasmissione continua senza problemi. farò dei test in questi giorni per verificare che sia stabile.
 
A me piace e il risultato di fare apparire tutti i contenuti in modo simile indipendentemente se arrivano da Sat o sono disponibili da rete è raggiunto, migliorabile (anche molto) ma il concetto è stato raggiunto

Sono d'accordo completamente con questa tua osservazione. Se aggiungeranno un giorno una sezione apposita per le Primissime, che ritengo un valore aggiunto reale per i vecchi abbonati, l'interfaccia nel complesso sarà per me soddisfacente.

Lo dico nonostante ritenga anche io che alcuni passaggi sono più macchinosi e meno immediati adesso rispetto a quanto accadeva con i vecchi My Sky. D'altronde va però sottolineato che le funzionalità e la vastità di scelta dell'offerta Sky attuale non sono paragonabili alle informazioni che dovevano gestire le interfacce ai tempi dei My Sky. Questo forse ha obbligato i programmatori a inserire qualche sotto menu e qualche passaggio di troppo rispetto al passato. Tutto è migliorabile, sia chiaro, però dovremmo riconoscere che dietro al software dello Sky Q c'è dietro un grande lavoro.
 
Ciao
installato stamattina sky Q.
Sono di Busto Arsizio, installatore è venuto da Ceriano Laghetto (30 km di distanza). iniziato alle 10,25, finito alle 11,05, con installazione del platinium e di un Mini, impianto era già a posto con multiswitch dcss installato proprio da sky 3 mesi fa a seguito di un traslocaSky, installazione via wifi senza booster data la poca distanza. mi ha detto che le powerline non erano ancora attive anche se mi ha confermato la presenza: senza questionare, una volta andato via ho disabilitato i wifi sui due decoder lasciando solo powerline e la trasmissione continua senza problemi. farò dei test in questi giorni per verificare che sia stabile.

Io ho disabilitato solo le powerline sul Q . Sul mini Q era già disabilitata , o forse togliendolo sul Q automaticamente si disattiva sul Mini.
Sono connesso in ethernet (via powerline) ma le reti Wi-Fi le lascio attive. Ho visto che se tolgo il cavo dal mini Q va via l'immagine ma poi riappare quindi immagino che la WiFi sia una buona scelta da tenere come backup nel caso la connessione powerline /eth venga meno
 
scusate la domanda ma a voi funziona la sezione ATTIVITA' del vs fai da te?
Da quando sono passato a skyq plus dai primi di dicembre mi compare scritto questo :
Stiamo lavorando per rendere la tua esperienza SKYQ piu completa possibile. La sezione sara' presto disponibile.

potete rispondermi? nn vorrei che fosse un problema mio.
Grazie
 
Ultima modifica:
Discussione su Sky Q Platinum

Cambia parecchio ma a me sembra più efficace in particolare la suddivisione tra "in onda" e "on demand". A me piace e il risultato di fare apparire tutti i contenuti in modo simile indipendentemente se arrivano da Sat o sono disponibili da rete è raggiunto, migliorabile (anche molto) ma il concetto è stato raggiunto
Sarei d’accordo con te se la qualità dell’’ondemand fosse uguale a quella dei canali lineari o scaricati in scelti per te, ma tutto questo è un miraggio, io sulla qualità non transigo, quando devo scegliere un contenuto prediligo sempre quelli lineari, l’ondemand per me è proprio l’ultima spiaggia......
 
scusate la domanda ma a voi funziona la sezione ATTIVITA' del vs fai da te?
Da quando sono passato a skyq plus dai primi di dicembre mi compare scritto questo :
Stiamo lavorando per rendere la tua esperienza SKYQ piu completa possibile. La sezione sara' presto disponibile.

potete rispondermi? nn vorrei che fosse un problema mio.
Grazie
Uguale anche a me da quando mi hanno installato Sky Q.
 
Ciao a tutti. Installato Q e mini due settimane fa abbandonando il mysky pace quello con il Wi-fi incorporato x intenderci.
Parlando di qualità video devo ammettere che il pace aveva una marcia in più specialmente parlando di gamma e definizione dove con il Q ho dovuto ritoccare,ho diminuito il gamma di uno abbassato contrasto e luminosità del blu di cinque è alzato i stessi valori del verde più tre poi ho alzato la difinizione arrivando vicino alla qualità del pace.
Televisione Pioneer Kuro 50 pollici sbloccato.Pre Onkyo PR-SC5507. La qualità è accettabile su qualche programma non troppo compresso ma con il proiettore ho notato che il Q secondo la mia personalissima opinione non ha un buon processore. Ma il mio problema sono quelle squdrattature in certi canali che non c’entrano con la compressione video e nemmeno co segnale e qualità che sono 90-90- ma probabilmente Q difettoso domani lo stabiliremo con il tecnico.
Anche xche gli squadrattamenti si fanno notare anche nei film che scarico,questo problema solo in tre quattro canali o nei canali dove inserisco il pic in pic. Nel mini nessun tipo di problema. Molto stano no?
Per piacere non parlatemi di tv datato ritengo ancora il kuro un ottimo compagno poi come già detto col iproiettore con Dark cip4 la differenza di qualità si nota.
 
Tecnico in arrivo domani mattina, questa volta sono stati velocissimi. Oggi pomeriggio si rivedeva tutto nuovamente ed il tempo è peggiorato rispetto a stamani, quindi non è un problema atmosferico. Naturalmente domattina funzionerà tutto alla grande e il tecnico mi prenderà per scemo, ma non è concepibile che il segnale se ne va ogni tanto e poi torna tutto regolare:eusa_wall: O è l'illuminatore che si addormenta o lo Sky Q difettoso. Secondo voi posso chiedere di cambiarlo anche se in quel momento funziona tutto?
 
Tecnico in arrivo domani mattina, questa volta sono stati velocissimi. Oggi pomeriggio si rivedeva tutto nuovamente ed il tempo è peggiorato rispetto a stamani, quindi non è un problema atmosferico. Naturalmente domattina funzionerà tutto alla grande e il tecnico mi prenderà per scemo, ma non è concepibile che il segnale se ne va ogni tanto e poi torna tutto regolare:eusa_wall: O è l'illuminatore che si addormenta o lo Sky Q difettoso. Secondo voi posso chiedere di cambiarlo anche se in quel momento funziona tutto?
Ciao prova a fare un filmino con il cellulare se nel frattempo riaffiora il problema. A me il tecnico a detto che farà tutte le prove possibili e non sarà un problema cambiere il decoder. Io ho anche fatto un paio di filmini nel mio caso.
Penso che debbano assolutamente sistemare qualsiasi tipo di problema anche tornando più di una volta. 200 euri sono 200 euri e in più i forum fanno rumore no?
 
Ciao a tutti. Installato Q e mini due settimane fa abbandonando il mysky pace quello con il Wi-fi incorporato x intenderci.
Parlando di qualità video devo ammettere che il pace aveva una marcia in più specialmente parlando di gamma e definizione dove con il Q ho dovuto ritoccare,ho diminuito il gamma di uno abbassato contrasto e luminosità del blu di cinque è alzato i stessi valori del verde più tre poi ho alzato la difinizione arrivando vicino alla qualità del pace.
Televisione Pioneer Kuro 50 pollici sbloccato.Pre Onkyo PR-SC5507. La qualità è accettabile su qualche programma non troppo compresso ma con il proiettore ho notato che il Q secondo la mia personalissima opinione non ha un buon processore. Ma il mio problema sono quelle squdrattature in certi canali che non c’entrano con la compressione video e nemmeno co segnale e qualità che sono 90-90- ma probabilmente Q difettoso domani lo stabiliremo con il tecnico.
Anche xche gli squadrattamenti si fanno notare anche nei film che scarico,questo problema solo in tre quattro canali o nei canali dove inserisco il pic in pic. Nel mini nessun tipo di problema. Molto stano no?
Per piacere non parlatemi di tv datato ritengo ancora il kuro un ottimo compagno poi come già detto col iproiettore con Dark cip4 la differenza di qualità si nota.

ma ti fai sostituire il decoder per la qualita' video?
 
Viemme, confermo che ho notato anche io degli squadrettamenti e dei disturbi sia sui canali lineari che sui contenuti on-demand. Inizialmente li avevo notati sui canali satellitari e pensavo fosse un problema di segnale, poi però mi sono accorto che tornando indietro sullo stesso punto in cui avevo notato il problema, al secondo passaggio il disturbo non era più presente. Quando ho notato il difetto anche sui contenuti via Internet allora ho avuto la conferma che la parabola non c'entra, quindi potrebbe essere proprio un problema del decoder. Ieri sera ho segnalato al reparto tecnico, che però deve ancora chiamare.

Ti sarei grato se mi facessi sapere nel caso ci dovessero essere novità.
 
Indietro
Alto Basso