Ma sai, sinceramente su questo non sono d'accordo. L'idea è sicuramente buona e moderna, però manca la funzione di riproduzione automatica dei video uno dopo l'altro, perché è scomodo ogni volta dover premere play per vedere un servizio e ripetere l'azione ogni volta per ogni video. La suddivisione in sezioni rende inoltre molto macchinoso passare da un contenuto a un altro, forse ci starebbe bene un video completo con l'ultima edizione del TG appena trasmessa.
Oltre a questo, nell'app Sky Sport ci sono sezioni con video non aggiornati da giorni, nel senso che nell'app per dispositivi mobili e sul sito ci sono dei video nuovi ma nell'app su Sky Q si vedono ancora i video di giorni e giorni fa. Ultimo, ma non meno importante, nell'app di Sky Sport se si visualizzano alcune statistiche delle squadre di calcio spesso appare il triangolo con il messaggio che dice "contenuti mancanti" o qualcosa di simile. Non è certo molto professionale avere dei buchi di questo tipo. Di buono invece c'è la qualità dei filmati e la veste grafica molto ben fatta. Per il resto c'è ancora lavoro da fare per quanto riguarda le applicazioni e rimane un po' la sensazione che siano state rilasciate prima ancora che tutto fosse entrato a regime. Quasi come se fossero delle app sperimentali insomma.