In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

prepariamoci con i commenti dei tafazzi italici :
Seeee come nooo, in italia si viaggia ancora a 7 mega!!!!!! bla bla bla bla bla

Ah quello è una costante in tutti gli articoli che si parla di iptv o servizi via internet
P.S : Tieni vuota e calda la casella PM qua sul foro domani ci saranno sorprese scoppiettanti :badgrin:
 
idem con patate... peccato perchè i miei figli erano abituati col mosaico sul mysky :sad:

A me funziona, però per farlo funzionare devo andare sul 600 e premere ripetutamente il tasto verde del telecomando del platinum...dopo pochi secondi funziona...se invece vado sul 600 e attendo alcuni secondi prima di premere il tasto verde, mi esce il messaggio che appare anche a voi.
 
scusate la domanda ma a voi funziona la sezione ATTIVITA' del vs fai da te?
Da quando sono passato a skyq plus dai primi di dicembre mi compare scritto questo :
Stiamo lavorando per rendere la tua esperienza SKYQ piu completa possibile. La sezione sara' presto disponibile.

potete rispondermi? nn vorrei che fosse un problema mio.
Grazie
Uguale a te
 
a chi dice che non vi è differenza a settare il platinium a 1080i o 1080p, do questa indicazione, non so se è utile.
utlilizzo un dispositivo di acquisizione esterno prima che il segnale arrivi al tv.
settando 1080i, il dispositivo riconosce 50 fotogrammi interlacciati che trasforma in 25 progressivi
settando 1080p, il dispositivo riconosce 50 fotogrammi progressivi.
ne risulta che il video creato dal dispositivo è nettamente migliore e fluido nella seconda ipotesi.
sulla tv invece la differenza posso dire che non si nota a occhio nudo, forse solo sulle grafiche e i loghi ma magari è una impressione.
 
A chi dice che chi sostiene che con lo Sky Q si vede per lo meno uguale rispetto a Mysky lo fa per effetto placebo rispondo che non si può sostenere ciò avendo un tv oramai datato.

Ciao fasadi. Il Pioneer kuro anche se datato è imparagonabile quasi a tutti i tv ( scusa il vanto) ma apparte la tua opinione ben accetta sicuramente anche nei miei confronti dove sostengo la differenza di qualità il mio proiettore non è sicuramente datato e con un processore di ultima generazione ti garantisco che i due decoder si differenziano eccome, e se non dovesse bastare cn il mio vicino che vorrebbe passare al Q gli abbiamo messi a confronto ma non x la qualità video che occhiometricamente è evidente,ma per il problema squadrettature video. Ribadisco che la qualità video(opinione personale)del Q non è male x carità ma parlando di ultimissima generazione ci si aspettava almeno una parità video. Ha un gamma troppo sparato e non riesce a gestire il contrasto impoverendo i neri e bruciando i bianchi poi la compressione fa il resto mettendo in evidenza il peggio. Sono d’accordo sul broblema di tv datati o di scarsa qualità ma ricordiamoci che il Q e un decoder che cambierà parecchio anche se la scocca rimarrà identica x qualche anno, facendo mente locale questi problemi affliggevano anche i primi mysky pace,broblemini poi risolti a spese dei primi utenti. Rispetto l’opinione di chi sostiene di non essere sodisfatto. Abbiamo tutti impianti video differenti e la probabilità di vedere un difetto in più c’è la anche un tv di ottima qualità,anzi più più e tecnologico più i difetti vengono a galla ma con la possibilità di intervenire nei parametri video, e questo Q ne ha bisogno poi fatto questo è accettabile Quasi a livello pace.
 
a chi dice che non vi è differenza a settare il platinium a 1080i o 1080p, do questa indicazione, non so se è utile.
utlilizzo un dispositivo di acquisizione esterno prima che il segnale arrivi al tv.
settando 1080i, il dispositivo riconosce 50 fotogrammi interlacciati che trasforma in 25 progressivi
settando 1080p, il dispositivo riconosce 50 fotogrammi progressivi.
ne risulta che il video creato dal dispositivo è nettamente migliore e fluido nella seconda ipotesi.
sulla tv invece la differenza posso dire che non si nota a occhio nudo, forse solo sulle grafiche e i loghi ma magari è una impressione.
Si hai ragione ho fatto anch’io tutte le prove immaginabili ma preferisco il 1080i senza forzare niente poi al resto ci pensa il tv. Si a 1080i e meno fluido.
 
Scusate se ne riparlo ma volevo sapere se più avanti verrà messa l'interattività sui canali Sky (come SkyTG24 e Sky Sport 24) sul decoder Sky Q o x ora non la mettono . Comunque volevo anche sapere se qualcuno guarda le partite su Sky Q xchè sul thread di Sky Sport F1 HD mi hanno detto sui canali Sky della F1 e della motoGP e durante le partite di Serie A ,Serie B ed Europa League l'interattivita c'era (tranne che su SkyTG24 e Sky Sport 24) ,fatemi sapere
 
Scusate se ne riparlo ma volevo sapere se più avanti verrà messa l'interattività sui canali Sky (come SkyTG24 e Sky Sport 24) sul decoder Sky Q o x ora non la mettono . Comunque volevo anche sapere se qualcuno guarda le partite su Sky Q xchè sul thread di Sky Sport F1 HD mi hanno detto sui canali Sky della F1 e della motoGP e durante le partite di Serie A ,Serie B ed Europa League l'interattivita c'era (tranne che su SkyTG24 e Sky Sport 24) ,fatemi sapere
Direi leggenda metropolitana, le app di Sky TG e Sky Sport sono 100 volte meglio dei vecchi mosaici: https://www.digital-forum.it/showthread.php?p=5587063
 
Direi leggenda metropolitana, le app di Sky TG e Sky Sport sono 100 volte meglio dei vecchi mosaici: https://www.digital-forum.it/showthread.php?p=5587063
Ma sai, sinceramente su questo non sono d'accordo. L'idea è sicuramente buona e moderna, però manca la funzione di riproduzione automatica dei video uno dopo l'altro, perché è scomodo ogni volta dover premere play per vedere un servizio e ripetere l'azione ogni volta per ogni video. La suddivisione in sezioni rende inoltre molto macchinoso passare da un contenuto a un altro, forse ci starebbe bene un video completo con l'ultima edizione del TG appena trasmessa.

Oltre a questo, nell'app Sky Sport ci sono sezioni con video non aggiornati da giorni, nel senso che nell'app per dispositivi mobili e sul sito ci sono dei video nuovi ma nell'app su Sky Q si vedono ancora i video di giorni e giorni fa. Ultimo, ma non meno importante, nell'app di Sky Sport se si visualizzano alcune statistiche delle squadre di calcio spesso appare il triangolo con il messaggio che dice "contenuti mancanti" o qualcosa di simile. Non è certo molto professionale avere dei buchi di questo tipo. Di buono invece c'è la qualità dei filmati e la veste grafica molto ben fatta. Per il resto c'è ancora lavoro da fare per quanto riguarda le applicazioni e rimane un po' la sensazione che siano state rilasciate prima ancora che tutto fosse entrato a regime. Quasi come se fossero delle app sperimentali insomma.
 
Ma sai, sinceramente su questo non sono d'accordo. L'idea è sicuramente buona e moderna, però manca la funzione di riproduzione automatica dei video uno dopo l'altro, perché è scomodo ogni volta dover premere play per vedere un servizio e ripetere l'azione ogni volta per ogni video. La suddivisione in sezioni rende inoltre molto macchinoso passare da un contenuto a un altro, forse ci starebbe bene un video completo con l'ultima edizione del TG appena trasmessa.

Oltre a questo, nell'app Sky Sport ci sono sezioni con video non aggiornati da giorni, nel senso che nell'app per dispositivi mobili e sul sito ci sono dei video nuovi ma nell'app su Sky Q si vedono ancora i video di giorni e giorni fa. Ultimo, ma non meno importante, nell'app di Sky Sport se si visualizzano alcune statistiche delle squadre di calcio spesso appare il triangolo con il messaggio che dice "contenuti mancanti" o qualcosa di simile. Non è certo molto professionale avere dei buchi di questo tipo. Di buono invece c'è la qualità dei filmati e la veste grafica molto ben fatta. Per il resto c'è ancora lavoro da fare per quanto riguarda le applicazioni e rimane un po' la sensazione che siano state rilasciate prima ancora che tutto fosse entrato a regime. Quasi come se fossero delle app sperimentali insomma.

In uk ci sono da 2 anni , non sono sperimentali .
 
Oltre a questo, nell'app Sky Sport ci sono sezioni con video non aggiornati da giorni, nel senso che nell'app per dispositivi mobili e sul sito ci sono dei video nuovi ma nell'app su Sky Q si vedono ancora i video di giorni e giorni fa.
Nelle varie sezioni io trovo gli stessi identici video presenti nell'app Android, perfino nello stesso ordine segno che la fonte è proprio la stessa.

Su Sky TG24 concordo solo sul fatto che sarebbe utile l'autoplay, per il resto non vedo come possa non possa essere un miglioramento gigantesco rispetto al precedente mosaico che di interattivo non aveva nulla.
I nostalgici della fruizione lineare possono sempre trovare la vecchia finestra Primo Piano al numero 503.
 
No, non c'è la funzione promemoria. Si può solo prenotare la registrazione.
Nelle varie sezioni io trovo gli stessi identici video presenti nell'app Android, perfino nello stesso ordine segno che la fonte è proprio la stessa.

Su Sky TG24 concordo solo sul fatto che sarebbe utile l'autoplay, per il resto non vedo come possa non possa essere un miglioramento gigantesco rispetto al precedente mosaico che di interattivo non aveva nulla.
La sezione Formula 1 è stata ferma per giorni all'ultimo video di Kwyat collaudatore in Rosso, mentre sull'app per smartphone erano stati caricati altri video successivi a quello. Lo stesso l'ho notato per la sezione tennis. Ci sono sezioni che a volte vengono aggiornate in ritardo rispetto alle app per tablet e telefoni.

Comunque preciso che io non ho detto che le app non siano un'innovazione rispetto al vecchio mosaico, ho solo tenuto a sottolineare che ancora c'è un certo lavoro da fare perché ci sono delle lacune, anche grosse in alcuni casi come quello delle sottosezioni di statistiche vuote con messaggio d'errore. Insomma, nel complesso direi buona l'idea delle app ma ancora da affinare.
 
Scusate, con Sky Q si può ancora usare l'app Sky Guida TV per registrare gli eventi a distanza?
Eventualmente si può fare dal sito al posto dell'app? Grazie.
 
Sì, il registra a distanza funziona sia da sito che da app.
 
Stranissimo, deve essere un problema con la smartcard o con la sua corretta associazione a Sky Q. Chiama Sky e segnala la cosa perché ti assicuro che funziona ancora il servizio.
 
Indietro
Alto Basso