• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Formula 1 2017 sui canali RAI Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ed anche la F1 in chiaro, ce la siamo giocata...
In differita, una volta saputi i risultati, chi se le vede... poi, con la qualità "mosaico" di TV8.

Tempo pochi anni e di f1 in tv si parlerà solo in prossimità del gp di monza.
Un po' come succede adesso per il tennis: si parla di tennis solo in occasione degli internazionali di italia, il resto dell'anno sulle tv generaliste passa tutto sotto traccia.
 
Ed è un passo indietro importante, dato che al momento l'unico modo per seguire la F1 sarà con numerose interruzioni pubblicitarie della durata di 5 minuti circa.

Meglio 5 minuti di pubblicità che pagare circa 43 euro al mese con SKY (prezzo di listino per il solo sport con gli aumenti).
 
Ultima modifica:
I gran premi finora gli abbiamo visti in differita sulla Rai, se vengono trasmessi dopo tre ore sul tv8 meglio perchè evitiamo di stare troppo tempo senza seguire i risultati. Se scomparirà la f1 in chiaro significa perdere visibilità e dato che molta gente non vuole abbonarsi ci sono vari metodi legali(Astra e la RSI) e illegali(IPTV). Secondo me aumenterà molto l'illegalità e sky non metterà l'hd in chiaro perchè non è una onlus e bisogna privilegiare i clienti
 
Tempo pochi anni e di f1 in tv si parlerà solo in prossimità del gp di monza.
Un po' come succede adesso per il tennis: si parla di tennis solo in occasione degli internazionali di italia, il resto dell'anno sulle tv generaliste passa tutto sotto traccia.
Dai su come siete esagerati, mica sparisce seppur in differita sara sempre presente, non lo si può paragonare con il tennis, intanto perché non abbiamo atleti italiani forti da 30anni, e per la tipologia e seguito, dai su.... Siamo seri...
 
Meglio 5 minuti di pubblicità che pagare circa 43 euro al mese con SKY (prezzo di listino per il solo sport con gli aumenti).
Ma capite oppure no?
Prima era totalmente sia free (con pubblicità massiva) che pay.
Ora sarà interamente solo free con pubblicità massiva.
Dove sarebbe il miglioramento??
 
Il motomondiale e' trasmesso sulla tv free cosi' da anni ed e' cmq godibile.
Quante lamentele ingiustificate. Rispetto alla f1 sulla rai (che avrebbe cmq trasmesso solo 4 dirette) l'unico passo indietro e' la mancanza dell'hd e un paio di spot pubblicitari lunghi (che pero' con le differite si spera vengano inseriti intelligentemente)

si sopravvivera' anche a questo


P.s. Lo dico da appassionato che non si perde un gp dal 1991 (e solo dallo scorso anno sto provando nowtv al posto delle differite)
 
Ma capite oppure no?
Prima era totalmente sia free (con pubblicità massiva) che pay.
Ora sarà interamente solo free con pubblicità massiva.
Dove sarebbe il miglioramento??

Mi sembra di aver letto che sarà disponibile gratuitamente la diretta sul sito della formula1 a chi è residente o chi vive in germania... Ho letto ieri da qualche parte una cosa simile... Non ho approfondito e non so se è vero... ;)
 
Ora non so se rtl o altre tv hanno uno streaming gratuito accessibile via vpn. Sarebbe una buona soluzione
 
Dai su come siete esagerati, mica sparisce seppur in differita sara sempre presente, non lo si può paragonare con il tennis, intanto perché non abbiamo atleti italiani forti da 30anni, e per la tipologia e seguito, dai su.... Siamo seri...

Ad eccezione di eventi in notturna, un evento sportivo in differita da noi ha pochi ascolti. Chi vuole seguire 2 ore di gran premio già sapendo quello che è successo?
Se la Ferrari non sarà competitiva in questi anni la vedo davvero buia per la visibilità della f1 da noi.
Anche la motogp si sta tenendo a galla principalmente per la presenza e il seguito di Valentino Rossi. Quando non ci sarà più l'interesse scemerà e diventerà uno sport di nicchia se non verrà mandata principalmente in chiaro.
Ovviamente sto parlando dello spettatore generalista, l'appassionato continuerà ad attrezzarsi e a seguire il proprio sport preferito comunque, ma senza molte dirette in chiaro e un'attrattiva forte, l'interesse generalel verso uno sport scende drasticamente.
 
Ad eccezione di eventi in notturna, un evento sportivo in differita da noi ha pochi ascolti. Chi vuole seguire 2 ore di gran premio già sapendo quello che è successo?
Se la Ferrari non sarà competitiva in questi anni la vedo davvero buia per la visibilità della f1 da noi.
Anche la motogp si sta tenendo a galla principalmente per la presenza e il seguito di Valentino Rossi. Quando non ci sarà più l'interesse scemerà e diventerà uno sport di nicchia se non verrà mandata principalmente in chiaro.
Ovviamente sto parlando dello spettatore generalista, l'appassionato continuerà ad attrezzarsi e a seguire il proprio sport preferito comunque, ma senza molte dirette in chiaro e un'attrattiva forte, l'interesse generalel verso uno sport scende drasticamente.

riepilogo ascolti 2017...
https://www.formulapassion.it/2017/12/f1-ascolti-tv-2017-nel-segno-della-ferrari/

nonostante un'annata non proprio vincente per le rosse, non mi pare che siano proprio pochissimi quelli che hanno seguito le gare in differita, nonostante i tuoi timori...
e sarà così anche in futuro...

idem per le moto...avevamo grandi campioni (e seguito) prima di Valentino...e prima o poi avremo altri grandi campioni anche in futuro...
e il seguito, per quanto fluttuante come tutte le cose, non mancherà...perchè l'Italia è un Paese di grande tradizione nelle competizioni motoristiche, tradizione che non si cancella con qualche annata meno ricca di successi o con l'esposizione in TV in (più o meno) lieve differita...

l'unica ragione di un interesse apparentemente inferiore per qualunque sport/attività agonistica dipende solo dall'aumento (e relativo frazionamento) dell'offerta, visto che ora tutti possono in un modo o nell'altro trovare ciò che più gli aggrada grazie a internet, al satellite e alla proliferazione della copertura mediatica di quasi tutti gli eventi che si disputano ogni giorno nel mondo (mentre prima non c'era nulla di tutto questo e anche chi magari ne avrebbe fatto a meno doveva subire ciò che passava sui pochi canali a disposizione o spegnere la tv)...
aggiungerei anche la mancanza (e la fatiscenza di quelle che non mancano) di infrastrutture per la pratica sportiva nelle scuole e nel tempo libero dei giovanissimi, che ormai si rincoglioniscono con grandi fratelli et similia a tutte le ore perchè fare sport è diventato molto più difficile di prima sia dal punto di vista organizzativo che economico per le famiglie...
ed è un fatto provato che, una volta praticato con un certo impegno uno sport da "piccoli", poi questo ti rimane in qualche modo nel cuore e lo si continua a seguire in qualche modo pure dopo aver smesso per concentrarsi su cose diverse (nella vita succede), creando qualla base di appassionati che poi giustificano l'interesse di una disciplina...
 
Ad eccezione di eventi in notturna, un evento sportivo in differita da noi ha pochi ascolti. Chi vuole seguire 2 ore di gran premio già sapendo quello che è successo?
Se la Ferrari non sarà competitiva in questi anni la vedo davvero buia per la visibilità della f1 da noi.
Anche la motogp si sta tenendo a galla principalmente per la presenza e il seguito di Valentino Rossi. Quando non ci sarà più l'interesse scemerà e diventerà uno sport di nicchia se non verrà mandata principalmente in chiaro.
Ovviamente sto parlando dello spettatore generalista, l'appassionato continuerà ad attrezzarsi e a seguire il proprio sport preferito comunque, ma senza molte dirette in chiaro e un'attrattiva forte, l'interesse generalel verso uno sport scende drasticamente.

La tua esagerazione è quando scrivi nicchia.. Non succederà mai, come ti ha fatto vedere phelps gli ascolti delle differite sono andate bene, e conta che la Rai trasmetteva i gp delle 14 alle 21, mentre poteva farlo tranquillamente alle 17, cosa che invece fa tv8 con la MotoGP, in f1 con la Ferrari l interesse non scemera mai, competitiva o no(non è successo negl ultimi anni con il monopolio mercedes) ti posso dare ragione con Rossi, li si può solo sperare che qualche italiano esca fuori, anche se non vedo molto alla orizzonte
 
Ciao se il mondiale di F1 dovesse diventare evento di interesse nazionale come già accaduto per alcune semifinali di cl, finale dello us open pennetta/vinci allora sky dovrebbe essere obbligata a mandare più gare in chiaro live, se non sbaglio è una legge che dice questo.
 
La tua esagerazione è quando scrivi nicchia.. Non succederà mai, come ti ha fatto vedere phelps gli ascolti delle differite sono andate bene, e conta che la Rai trasmetteva i gp delle 14 alle 21, mentre poteva farlo tranquillamente alle 17, cosa che invece fa tv8 con la MotoGP, in f1 con la Ferrari l interesse non scemera mai, competitiva o no(non è successo negl ultimi anni con il monopolio mercedes) ti posso dare ragione con Rossi, li si può solo sperare che qualche italiano esca fuori, anche se non vedo molto alla orizzonte

Io non seguo le moto ma mi interessava vedere Dovizioso che quest'anno è stato molto vicino alla conquista del titolo, altri Italiani al momento non ce ne sono.
 
Io non seguo le moto ma mi interessava vedere Dovizioso che quest'anno è stato molto vicino alla conquista del titolo, altri Italiani al momento non ce ne sono.
Sono molto incavolato non x sky lei non è la rai ma la rai piano piano la stanno distruggendo sportivamente e informazione parlando ora che a il canone sicuro potrebbe fare di più invece solo fiction giuochi e poca cultura pochi documentari male male
Sperate che la ferrari vada bene xche se cosi non fosse pure sky ci rimetterebbe .
 
Sono molto incavolato non x sky lei non è la rai ma la rai piano piano la stanno distruggendo sportivamente e informazione parlando ora che a il canone sicuro potrebbe fare di più invece solo fiction giuochi e poca cultura pochi documentari male male
Sperate che la ferrari vada bene xche se cosi non fosse pure sky ci rimetterebbe .
La Rai comunque ha di nuovo la Champions in chiaro e ha fatto bene a lasciare fuori il Mondiale senza Nazionale.
Per il resto, ha un buon parco di diritti per molti sport. Si potrebbe e si dovrebbe fare di più, quello è vero. Ma la colpa è anche della cultura italiota: non abbiamo cultura sportiva, come scriveva benissimo @phelps. Lo sport non viene più nemmeno praticato a scuola, è un disastro su tutti i fronti. La Rai anzi ci prova con la trasmissione di diversi sport sul suo canale.
 
Tutta la F1 in diretta e in esclusiva su Sky Sport dal 2018 al 2020 (anche in 4K HDR)


IL CALENDARIO DEL MONDIALE 2018

25 marzo - GP Australia - Melbourne > diretta esclusiva Sky - differita TV8
8 aprile - GP Bahrain - Bahrain > diretta esclusiva Sky - differita TV8
15 aprile - GP Cina - Shanghai > diretta esclusiva Sky - differita TV8
29 aprile - GP Azerbaijan - Baku > diretta esclusiva Sky - differita TV8
13 maggio - GP Spagna - Barcellona > diretta esclusiva Sky - differita TV8
27 maggio - GP Monaco - Monte Carlo > diretta esclusiva Sky - differita TV8
10 giugno - GP Canada - Montreal > diretta esclusiva Sky - differita TV8
24 giugno - GP Francia - Paul Ricard > diretta esclusiva Sky - differita TV8
1 luglio - GP Austria - Spielberg > diretta esclusiva Sky - differita TV8
8 luglio - GP Gran Bretagna - Silverstone > diretta esclusiva Sky - differita TV8
22 luglio - GP Germania - Hockenheim > diretta esclusiva Sky - differita TV8
29 luglio - GP Ungheria - Budapest > diretta esclusiva Sky - differita TV8
26 agosto - GP Belgio - Spa-Francorchamps > diretta esclusiva Sky - differita TV8
[highlight]2 settembre - GP Italia - Monza > diretta Sky/Sport Mix Rai1 TV8[/highlight]
16 settembre - GP Singapore - Singapore
30 settembre - GP Russia - Sochi
7 ottobre - GP Giappone - Suzuka
21 ottobre - GP Usa - Austin
28 ottobre - GP Messico - Città del Messico
11 novembre - GP Brasile - San Paolo
25 novembre - GP Emirati Arabi Uniti - Abu Dhabi
 
Personalmente non seguo più la MotoGP da quando è su Sky/TV8 e a questo punto probabilmente smetterò di seguire le gare di F1 visto che la domenica sono fuori a pranzo e nessuno ha Sky. Poi del.gp di Monza in chiaro me ne farò poco visto che, a meno di acquazzoni, sarò all'autodromo nel 2018.
È la morte della F1 che a livello mediatico verrà boicottata e i successi di Hamilton diventeranno meno importanti di una partita di calcio di lega pro
 
Mi sembra di aver letto che sarà disponibile gratuitamente la diretta sul sito della formula1 a chi è residente o chi vive in germania... Ho letto ieri da qualche parte una cosa simile... Non ho approfondito e non so se è vero... ;)

Mai sentita una cosa del genere.. e seguo forum e blog tedeschi.
Al momento i diritti pay sono in trattative dazn ed Eurosport, e in caso di fallimento la Germania potrebbe essere un paese pilota per la piattaforma streaming ufficiale della formula 1. Ma di certo non sarà gratis, anzi...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso