Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Non conviene a nessuno infatti non avere la SerieA, è l'unico prodotto che sposta davvero abbonamenti.
 
Tra un’ora e 20 si apriranno finalmente queste buste e tutte queste ipotesi basate su pensieri personali, non esisteranno più. Ci saranno solo dati di fatto.
 
Con la differenza che Sky ha altro (sport e non solo), Premium può limitarsi a Cinema e serie tv via DTT e/o Infinity.
Ma la Lega e i club falliscono. Oppure Mediapro perde un investimento dal valore quasi pari al suo fatturato (che non vuol dire assolutamente ATTIVI, sono due cose molto diverse).

Chi è a rischiare di più?
 
Con la differenza che Sky ha altro (sport e non solo), Premium può limitarsi a Cinema e serie tv via DTT e/o Infinity.
Ma la Lega e i club falliscono. Oppure Mediapro perde un investimento dal valore quasi pari al suo fatturato (che non vuol dire assolutamente ATTIVI, sono due cose molto diverse).

Chi è a rischiare di più?
Condivido. Inoltre bisogna anche vedere chi rischia di rilasciare la fidejussione a Mediapro
 
IMHO: Nuovo bando in cui sposteranno la Roma nei pack A e B. Sky abbasserà l'offerta per il D1 e D2 (tanto per salvare le apparenze), Ferrero sbroccherà per la Sampdoria (echissè) ma almeno A e B saranno rivalutati abbastanza da raggiungere una cifra adeguata (310 per A e B = 620 + 70 per D1+D2 , 180 per internet per 9 squadre. 870 + rotti = 900
(a 900 si chiude)

Secondo me invece divideranno ulteriormente i top club tra pacchi A/B e pacco D.
Se nel pacco D ad esempio mettono Roma e Juve o Inter in esclusiva, l'offerta deve necessariamente aumentare, e probabilmente scatterà una gara al rialzo per aggiudicarselo, visto che viene assegnato in esclusiva.
 
Alcune domande da ignorante in materia, assumendo che i diritti dovesse aggiudicarseli l'intermediario.

- Se dovessero creare dei canali per poi rivenderli, dovrebbero occuparsi di produzione, regia, commento, studi pre/post partita, interviste, grafiche ecc. Ecc. Insomma creare una propria redazione e vendere poi tutto il pacchetto confezionato a terzi che si limitano a trasmetterlo? (Tipo Fox o eurosport per intenderci)

- Avrebbero il potere di poter cambiare orari e gestire la frammentazione delle partite come meglio credono?
 
Secondo me invece divideranno ulteriormente i top club tra pacchi A/B e pacco D.
Se nel pacco D ad esempio mettono Roma e Juve in esclusiva, l'offerta deve necessariamente aumentare.

Sì ma la prenderebbe Sky . non mi pare proprio, per come tira il vento, che Mediaset voglia perdere la Juve nel pack B
 
Sì ma la prenderebbe Sky . non mi pare proprio, per come tira il vento, che Mediaset voglia perdere la Juve nel pack B

I pacchetti li fa la lega, se con questi non è riuscita a raccogliere quanto sperato, dovrà aumentare il valore delle esclusive.
Se mediaset volesse provare ad aggiudicarsi anche il pacco D "rinforzato", può fare un'offerta, altrimenti se sei l'acquirente più debole, le tue esigenze arrivano dopo di quelle di chi offre di più.

Ho fatto l'esempio di mettere più top club in esclusiva, ma potrebbero benissimo farlo mettendo in esclusiva su una sola piattaforma anticipi e posticipi.
 
Con la differenza che Sky ha altro (sport e non solo), Premium può limitarsi a Cinema e serie tv via DTT e/o Infinity.
Ma la Lega e i club falliscono. Oppure Mediapro perde un investimento dal valore quasi pari al suo fatturato (che non vuol dire assolutamente ATTIVI, sono due cose molto diverse).

Chi è a rischiare di più?

poi ci sono anche le reazioni "a domino". Che si fa di una redazione sportiva numerosa ,con annessi opinionisti,qualora si rimanga privi di Champions e serie A. Non e' che si possa mandarli d'un tratto a seguire il torneo di freccette, quindi in qualche modo il calcio di vertice bisogna trasmetterlo se si conferma la propria presenza nel settore
 
Quindi mi vuoi venire a dire che non ci sarebbe un crollo degli abbonamenti senza Serie A ci vogliamo prendere in giro?
 
Certo che ci sarebbe una diminuzione (crollo mi pare eccessivo. Prova a quantificare). Ma il fatto è che a rimetterci di meno è proprio Sky
 
Quindi mi vuoi venire a dire che non ci sarebbe un crollo degli abbonamenti senza Serie A ci vogliamo prendere in giro?

Sarebbe molto più critico per MP che per sky.
Soprattutto, salvo l'intervento di un altro operatore attualmente non presente sul mercato italiano, senza i soldi di sky la lega rimane in ginocchio.
 
Continuo a non capire...

La Lega in ginocchio per quale motivo? è tutto garantito dalla fideiussione, la Lega è al sicuro

Il problema al massimo è di MediaPro. Se Sky si tirasse davvero indietro (figuriamoci), dovrebbe trovare nuovi soggetti non inesistenti sul mercato italiano per il satellite, mentre per Internet non avrebbe alcun problema a trovarne.
 
Si pensava lo stesso anche quando 3 anni fa Sky perse la Champions per 3 anni ai danni di premium e invece il numero di abbonamenti è rimasto su per giù identico... al massimo, se dovesse verificarsi il caso prospettato da te ( Sky senza serie a) gli abbonati potrebbero togliere il pacchetto calcio. In definitiva ciò che non può capire chi non ha Sky, è che Sky non è solo serie A... ma anche altre 1000 cose...
 
La Champions non è la Serie A infatti, conta molto meno per gli italiani, per i lsemplice fatto che sono solo 6 partite sicure e il resto è aleatorio contro 38 sicure.. Basti vedere gli ascolti che produce in paytv, anche su Sky negli anni passati, nettamente inferiori ad una partita di Serie A

Miglior parametro di giudizio dati dagli ascolti cosa dovrebbe essere? Su sky cosa fa più ascolti? Le partite di Serie A.
 
vecchio contratto :
sky uk : 2 miliardi di euro per 126 partite , quasi 16 milioni a partita
sky it : 600 milioni di euro per 380 partite , neanche 2 milioni a partita


Premier league: nessun incontro sopra i 2 milioni di telespettatori

qualcosa non torna....
 
Talmente tanti operatori che non si è presentato NESSUNO per DTT e satellite ed offerte BASSISSIME per internet.
Che poi l'offerta di Mediapro 1) sia più reale di quella IBQ 2) soddisfi la Lega e 3) trovi coperture fidejussorie è tutto da vedere.
 
Indietro
Alto Basso