In Rilievo Discussione sugli Operatori Virtuali

rilevo problemi con coopvoce su rete 4g,il piu' delle volte a display spento (stand by) probabilmente la connessione si addormenta,non si ricevono immediatamente i messaggi e le notifiche push di whatzupp ma in ritardo di quasi 30 minuti che e' il lasso di tempo che android controlla indipendentemente dalle notifiche push. il problema non si presenta se uso solo 2g/3g . qualcuno nota gli stessi problemi?
 
Anch'io ho CoopVoce con rete 4g e confermo che a volte non funziona benissimo pur avendo copertura di rete
 
Li è un problema del telefono che si addormenta. Vai impostazioni app e spuntare quali app tenere accese in stand by oppure gestione risparmio energetico.
 
rilevo problemi con coopvoce su rete 4g,il piu' delle volte a display spento (stand by) probabilmente la connessione si addormenta,non si ricevono immediatamente i messaggi e le notifiche push di whatzupp ma in ritardo di quasi 30 minuti che e' il lasso di tempo che android controlla indipendentemente dalle notifiche push. il problema non si presenta se uso solo 2g/3g . qualcuno nota gli stessi problemi?
Marca e modello dello smartphone?
 
scusate un'altra cosa, per i servizi a pagamento con CoopVoce come bisogna comportarsi?
nel profilo tramite web non mi è parso di vedere nulla al riguardo
c'è da chiamare per disattivarli, o altri metodi?
 
scusate un'altra cosa, per i servizi a pagamento con CoopVoce come bisogna comportarsi?
nel profilo tramite web non mi è parso di vedere nulla al riguardo
c'è da chiamare per disattivarli, o altri metodi?

Per la disattivazione dei servizi a pagamento devi contattarli. Non ci sono compagnie telefoniche che lo fanno tramite la pagina di configurazione web, ma lo fanno con operatore o tramite chat.
 
Per la disattivazione dei servizi a pagamento devi contattarli. Non ci sono compagnie telefoniche che lo fanno tramite la pagina di configurazione web, ma lo fanno con operatore o tramite chat.
grazie per la celere risposta
nel frattempo ho fatto anche una breve ricerca web e c'è chi dice che sono già disattivi da parte loro
non so, nel dubbio chiameremo allora

p.s. nel profilo Tim una voce c'era già di suo comunque, e se accadeva potevi anche disattivare da lì. purtroppo lo so perché un paio di volte negli anni è capitato (pur avendo disattivato in precedenza tramite telefonata a loro).
 
...
p.s. nel profilo Tim una voce c'era già di suo comunque, e se accadeva potevi anche disattivare da lì. purtroppo lo so perché un paio di volte negli anni è capitato (pur avendo disattivato in precedenza tramite telefonata a loro).

Da quando ho TIM, diciamo 3 anni, non ho mai visto quella voce nel menù dei servizi in MyTim.
Esiste solo un link a questa pagina:

https://www.tim.it/assistenza/gesti...isattivare-servizi-contenuto-csp-e-servizi-20

EDIT: specifico meglio: se hai un contenuto attivato puoi disattivarlo da MyTim, ma il blocco totale o parziale dei servizi lo devi richiedere tramite operatore o chat.
 
non so se allora compare quando un servizio si attiva
però son sicuro, perché sucesse pochi mesi fa l'ultima volta
vidi il credito scalato di 5€ tramite app, sempre li il prelievo sotto la voce servizi a pagamento o qualcosa del genere
poi andai tramite pc sul profilo vedendo le stesse cose, e da lì dava anche la possibilità di disattivare, e così feci

mi accorsi troppo tardi per riavere i soldi dalla compagnia
 
Se il servizio è attivo puoi disattivarlo da MyTim, il blocco totale o parziale va richiesto.
ok allora fu così
però a me purtroppo mi si attivò lo stesso pur avendo disattivato tutto anni prima, pazienza
 
scusate un'altra cosa, per i servizi a pagamento con CoopVoce come bisogna comportarsi?
nel profilo tramite web non mi è parso di vedere nulla al riguardo
c'è da chiamare per disattivarli, o altri metodi?
Sono disattivi in automatico. in 8 in CoopVoce mai avuto problemi di questo tipo
 
Sono previsti nuovi operatori virtuali ?so che a breve dovrebbe debuttare l’operatore virtuale di Vodafone.
 
Anch'io ho CoopVoce con rete 4g e confermo che a volte non funziona benissimo pur avendo copertura di rete

anche tu ogni tanto le notifiche non le ricevi istantanee sotto copertura 4g di coop ma in ritardo di circa 20-30 minuti che e' il periodo che android ravviva il telefono di default cosa che dovrebbero fare le notifiche push che evidentemente vengono bloccate per errore dalla rete di appoggio tim o dal punto di accesso coopvoce
 
Ultima modifica:
Più che altro mi capita di vedere che i messaggi whatsapp non partono subito ma dopo un po' pur avendo copertura 4g
 
Indietro
Alto Basso