Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

con un pacchetto 15 vs 5 potresti mettere anche 3 big nelle 5, tanto quelle tre big saranno comunque visibili per 30 giornate su 38 anche nell'altro pacchetto... ;)

hai ragione, ho scritto il contrario di quello che volevo dire.

il senso sarebbe mettere un paio di big in esclusiva vera, in modo tale da dare un vero valore aggiunto a questo pacchetto e lasciare comunque un buon bacino d'utenza a mediaset.

facciamolo più semplice: il pacchetto esclusivo con tutta la serie A lo vendi a 700 milioni, mentre il pacchetto con le partite di milan, inter, napoli, sampdoria e fiorentina e le 3 neopromosse lo vendi a 200 milioni a chiunque lo vuole

mediaset con 200 milioni avrebbe comunque un pacchetto con un bel bacino d'utenza, ma chiaramente tutti gli juventini e i romanisti andrebbero su sky. nota che non ho messo torino e lazio nel pacchetto di premium, quindi anche loro andrebbero su sky. e soprattutto i derby di torino e roma (oltre a juve vs roma) sarebbero esclusive di sky

dove lo trovi un romanista che si abbona a premium sapendo che non potrà vedersi le partite contro lazio e juve? :D


ovviamente la mia è una proposta fatta in 5 minuti, quello che volevo far passare era l'idea
 
A Mediaset non interessa minimamente avere tutto il campionato. Vorrebbe spendere 200 milioni e avere le 8 big del campionato, stop.

ok che mediaset ha da sempre un trattamento di favore, ma se davvero la lega crede che la serie A vale 1 miliardo, allora è evidente che questa cifra è data dalle big e non dalle squadrette che tirano a campare grazie a prestiti e parametri 0.

in termini di ascolti, le 8 big del campionato fanno almeno il 90% dello share, quindi se il totale vale 1 miliardo, il 90% come fa a valere 200?
 
ovviamente la mia è una proposta fatta in 5 minuti, quello che volevo far passare era l'idea

L'idea è giusta, se non accettano MediaPro, bisogna valorizzare un pacchetto affinché valga 800M (Sky) e comunque offrire qualcosa che faccia tirare fuori 200M per Mediaset ed altre OTT.

Far contenti tutti è dura, infatti i primi 2 bandi sono falliti.

Sinceramente non so come ne usciranno fuori, secondo me comunque alla fine vincerà la lega che rastrellerà almeno 1 miliardo.
 
ok che mediaset ha da sempre un trattamento di favore, ma se davvero la lega crede che la serie A vale 1 miliardo, allora è evidente che questa cifra è data dalle big e non dalle squadrette che tirano a campare grazie a prestiti e parametri 0.

in termini di ascolti, le 8 big del campionato fanno almeno il 90% dello share, quindi se il totale vale 1 miliardo, il 90% come fa a valere 200?

Ma infatti le 8 big non valgono 200 milioni. Questo è l’approccio opportunistico di Mediaset. Io posso spendere 200 milioni? Io offro 200 milioni, se gli va bene accettano l’offerta, altrimenti me la rifiutano. Il loro è un semplice tentativo.
 
Secondo me qualora non vengano venduti i diritti a mediapro, un'eventuale divisione che accontenterebbe tutti sarebbe:

- Pack A/B/C: 3 squadre di alta classifica (3^, 5^, 7^ classificata), 3 squadre di media classifica (10^, 12^, 14^ classificata) e 2 neopromosse (1^ e 3^ neopromossa)
- Pack D: tutto il resto

Questa secondo me sarebbe la suddivisione ideale. Le prime due classificate sono esclusiva nel D, così un big match è già in esclusiva assoluta.

Con la classifica attuale in ABC ci sarebbero: Lazio, Roma, Milan, Torino, Bologna, Sassuolo, Frosinone ed Empoli. Nel D le esclusive più illustri sarebbero: Juve, Napoli, Inter, Fiorentina e Atalanta (che ultimamente sta andando bene). Le partite in esclusiva assoluta ci sarebbero. I derby resterebbero su entrambe le piattaforme, però dipende tutto dalla classifica finale. Così facendo "rischi" di avere uno o più derby in esclusiva assoluta.

A Sky e Premium inserisci nei pacchetti a loro destinati la possibilità di trasmettere su Now Tv e Premium Online così aumenti il prezzo di quei due pacchetti e penso sarebbe tutto ok. Per il C ci sarebbe l'asta tra Perform e Tim.
 
Ultima modifica:
Come riportato da milano finanza a mediaset interessa affittare lo spazio per i canali pay senza dover fare investimenti
Quindi farebbero i salti di gioia se mediapro o cmq un canale della lega calcio gestisse il tutto.
 
Per risolvere il tutto basterebbe riproporre l’ultimo bando modificando gli importi dei pack d1-d2, dando possibilità ad un terzo operatore straniero ( bein sport) di partecipare all’asta e poter trasmettere sul satellite o sul dtt i diritti che acquista... si raggiungerebbe il miliardo e tutto resterebbe come è in questa stagione, con in più una possibilità di scelta in più per i potenziali abbonati
 
Come riportato da milano finanza a mediaset interessa affittare lo spazio per i canali pay senza dover fare investimenti
Quindi farebbero i salti di gioia se mediapro o cmq un canale della lega calcio gestisse il tutto.
Speriamo che premium si faccia da parte e arrivi qualcuno che faccia concorrenza seria .
 
Per risolvere il tutto basterebbe riproporre l’ultimo bando modificando gli importi dei pack d1-d2, dando possibilità ad un terzo operatore straniero ( bein sport) di partecipare all’asta e poter trasmettere sul satellite o sul dtt i diritti che acquista... si raggiungerebbe il miliardo e tutto resterebbe come è in questa stagione, con in più una possibilità di scelta in più per i potenziali abbonati
Guarda che poteva farlo benissimo. Con i D si può operare su tutte le piattaforme
 
Per risolvere il tutto basterebbe riproporre l’ultimo bando modificando gli importi dei pack d1-d2, dando possibilità ad un terzo operatore straniero ( bein sport) di partecipare all’asta e poter trasmettere sul satellite o sul dtt i diritti che acquista... si raggiungerebbe il miliardo e tutto resterebbe come è in questa stagione, con in più una possibilità di scelta in più per i potenziali abbonati

Guarda che nei bandi non c'è scritto possono partecipare solo sky e mediaset, è aperto a tutti(ovviamente a chi ha le possibilità). Dovete mettere in testa che agli arabi non gli interessa investire qui senno l'avrebbero fatto da secoli.
 
Non c'è scritto ma gli si cuce (e a Sky scuce) il bando su misura.
Il giorno che la Lega capisce che fare le cose trasparenti e fare bene magari raccoglie anche di più.

Però questo non vuol dire che altri non possano partecipare.
 
Come riportato da milano finanza a mediaset interessa affittare lo spazio per i canali pay senza dover fare investimenti
Quindi farebbero i salti di gioia se mediapro o cmq un canale della lega calcio gestisse il tutto.

Praticamente potremmo avere i canali della Lega sul DTT. Oltre ad affittare i canali MP potrebbe anche inserire i canali della Lega nel suo bouquet. Direi un colpaccio.
 
Non ho capito...
1)chi lo tira fuori il miliardo?
Perché da ciò che hai quotato si capisce che a) Premium non vuole investire e b) vuole affittare (=farsi pagare) per trasmettere i canali della Lega.

2) e soprattutto qual'è l'operatore che permette di rispettare la No Single Buyer?
 
Beh allora se nessun broadcaster straniero è interessato ad acquistare una parte dei diritti tv, non capisco come Mediapro riuscirebbe a rientrare dell’investimento di 950 mln e oltre.. la vendita per fasce orarie non funzionerebbe in Italia... chi si abbona a Sky o Mediaset per il calcio, lo fa maggiormente per seguire tutte le partite della propria squadra..se per fare ció servissero almeno 2 abbonamenti, ci sarebbero disdette sia per sky( quanto meno disdette calcio) che per Mediaset... le tv sanno bene questo e quindi non andrebbero oltre ciò che hanno già offerto, ma anzi, diminuirebbero le loro offerte.. Suppongo che nell’inconto di qualche giorno fa tra tutte le parti in causa, si sia discusso di questo e confido in un accordo che lasci tutto allo status quo
 
c'è qualche conto che non mi torna .. se fosse così semplice allora anche sky dovrebbe avere delle perdite, alla fine ha +/- 5 milioni di abbonati .. vero che i listini sono alti ma con tutte le retention c'è tanta gente che paga tra i 20 e i 30 € mensili ... in più deve sostenere i costi per tutti gli altri diritti che sport, cinema, telefilm, ecc.. vero che rispetto ai costi del calcio sono noccioline ma avranno dei costi anche loro .. c'è sicuramente un fattore pubblicità da considerare che non sarebbe trascurabile, se il canale fosse unico e distribuito su N piattaforme la platea potrebbe essere di 5 milioni di abbonati .. probabilmente si sbancherebbe più con la pubblicità che con gli abbonamenti .. :eusa_think:

Perché per una quantità x di abbonati che paga scontato c’è una quantità y di abbonati che paga a listino
 
allla fine i diritti verranno assegniati a sky e mediaset perche solo cosi possono andare avanti e se non trovano l'accordo perche il campionato italiano non vale quei soldi che chiedono. e poi i spagnioli e la lega creando il canale loro deve spendere soldi ma i club vogliono i soldi e spendere 0 euro. e poi sky e mediaset non si affiterebero mai il canale della lega perche per loro e un investimento a perdere.
 
C'è chi crede che le tv addirittura pagheranno a soldi a questi qui per trasmettere i loro canali :D
 
Quello che dico da sempre. È la Lega che deve pagare Sky e Mediaset se vogliono lo spazio per trasmettere i loro canali e non viceversa
 
Indietro
Alto Basso