Le Tv Del Passato

Non ricordo lo spot.. ma comunque per questo tipo di ricerche occorre provare su youtube o su dailymotion. Anche se non c'è tutto.

ora provo a cercare. ai tempi non si aveva ancora il videoregistratore, perche' gli altri rarissimi li ho conservati, questo purtroppo non ce l' ho.
 
Ciao a tutti. Se qualcuno è del triveneto, vorrei che mi ricordasse i nomi delle annunciatrici di Tele Padova, Tele Regione e di Telefriuli anni 1976 - 1990. Grazie per il contributo.
 
19 luglio 1959, programma nazionale (l'unico che c'era, ora Rai uno)

10.15 la tv degli agricoltori
11.00 Santa messa
15. 00 Sport. Meeting internazionale di atletica leggera (dalla Germania ). Notizie sportive.
17. 30 la tv dèi ragazzi. 1) Giramondo 2 ) cinegiornale ragazzi. 3 ) Rin tin tin (tf)
18. 30 telegiornale
18. 45 la boutique della danza (musica)
19.15 volti del Giappone
19.45 Scienza e fantasia
20.10 Cineselezione
20.30 Telegiornale
21.10 un due tre. Spettacolo musicale con Ugo Tognazzi e Raimondo Vianello
22.15 Alfred Hitchcock presenta (tf)
22.45 Telegiornale
23 00 La domenica sportiva
 
"In ufficio fa caldo,molto caldo,una vacanza fresca,molto piu fresca" e cadeva dalla sedia.vi ricordate che pubblicità era??
 
19 luglio 1959, programma nazionale (l'unico che c'era, ora Rai uno)

10.15 la tv degli agricoltori
11.00 Santa messa
15. 00 Sport. Meeting internazionale di atletica leggera (dalla Germania ). Notizie sportive.
17. 30 la tv dèi ragazzi. 1) Giramondo 2 ) cinegiornale ragazzi. 3 ) Rin tin tin (tf)
18. 30 telegiornale
18. 45 la boutique della danza (musica)
19.15 volti del Giappone
19.45 Scienza e fantasia
20.10 Cineselezione
20.30 Telegiornale
21.10 un due tre. Spettacolo musicale con Ugo Tognazzi e Raimondo Vianello
22.15 Alfred Hitchcock presenta (tf)
22.45 Telegiornale
23 00 La domenica sportiva

ma anche nel 59 la prima serata incominciava alle 21.15 :sad:
 
la rai a quei tempi aveva dei ritardi sempre piu marcati, carosello anziché andare in onda alle 21:00 come da programma, alla fine non partiva prima delle otto e venti otto e trenta con mio grande apprezzamento (non tutti i mali vengono per nuocere) inquanto era la "polizei stunde" (l'ultimatum) per mandarmi a letto...
 
Anche a me dicevano " dopo carosello a letto " ma non sempre ad esempio il film del lunedi su Rai uno che per un periodo furono western usa , il giovedi per il quiz di Mike bongiorno ed il venerdi col film di Totò .
 
non ho fatto a tempo a vedere carosello.
ai tempi della scuola mi mandavano a letto sempre alle 21.30 , in pratica riuscivo a vedere solo un tempo di un film, invece in estate o al sabato sera tiravo anche le 2 del mattino.
 
Anche a me dicevano " dopo carosello a letto " ma non sempre ad esempio il film del lunedi su Rai uno che per un periodo furono western usa , il giovedi per il quiz di Mike bongiorno ed il venerdi col film di Totò .
A me non l'avevano mai detto per fortuna; per questo riuscii a godermi sceneggiati, telefilm e varietà che hanno fatto la storia della tv di quel periodo.
 
poi anche quando ero cresciuto un pochino di piu qualsiasi scusa era buona per non andare a letto, facevo pure finta di guardare quei vecchi film alla john wayne o peggio quei film americani dove ogni 3 x 2 si mettevano a cantare stupide e lacrimose canzoni d'amore (sonnifero) o roba tipo "festival di san remo" o "canzonissima" che non me ne poteva fregar di meno...
 
Ultima modifica:
poi anche quando ero cresciuto un pochino di piu qualsiasi scusa era buona per non andare a letto, facevo pure finta di guardare quei vecchi film alla john wayne o peggio quei film americani dove ogni 3 x 2 si mettevano a cantare stupide e lacrimose canzoni d'amore (sonnifero) o roba tipo "festival di san remo" o "canzonissima" che non me ne poteva fregar di meno...
Canzonissima? Mi sa che tu sei di un'altra era rispetto a noi. :)
 
Ultima modifica:
Io di canzonissima ho in videoteca le serate finali dal 1968 al 1973, poi un paio di puntate del 1974 perché la serata finale in questo caso non venne trasmessa.

Ho visto canzonissima per la prima volta a metà anni '90, quando durante la notte su Raiuno hanno ripetuto tutte le serie, anche se io ovviamente ho visto solo qualche puntata (non ero sveglio fino a notte fonda tutte le volte :D)

Quando ero bambino e vedevamo "Fantastico", sin dalla prima edizione, ricordo che mia mamma chiamava "Canzonissima" questo spettacolo che stava per andare in onda, e io non capivo a cosa si riferisse.
 
Io avevo già 22 anni.. la musica è quella dello spot pubblicitario di Sorrisi e canzoni degli anni '80, con alcune parole cambiate.
 
Indietro
Alto Basso