Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Domanda da un milione di dollari. Chi produce nel mondo 11 canali tv in quale delle due definizioni date dalla legge ricade?

z) «operatore della comunicazione»: il soggetto che ha la responsabilità editoriale nella predisposizione dei programmi televisivi o radiofonici e dei relativi programmi-dati destinati, anche su richiesta individuale, alla diffusione anche ad accesso condizionato su frequenze terrestri in tecnica digitale, via cavo o via satellite o con ogni altro mezzo di comunicazione elettronica e che e' legittimato a svolgere le attività commerciali ed editoriali connesse alla diffusione delle immagini o dei suoni e dei dati relativi all'evento, nonche' il soggetto che presta servizi di comunicazione elettronica;
aa) «intermediario indipendente»: il soggetto che svolge attività di intermediazione nel mercato dei diritti audiovisivi sportivi e che non si trovi in una delle situazioni di controllo o collegamento ai sensi dei commi 13, 14 e 15 dell'articolo 43 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177, con operatori della comunicazione, con l'organizzatore della competizione e con organizzatori degli eventi, ovvero in una situazione di controllo analogo. Ai fini della presente legge, si ha situazione di controllo analogo quando le offerte dell'intermediario indipendente sono imputabili, sulla base di univoci elemen

io direi il primo poi qualcuno qua dentro la pensa in maniera diversa
 
Qualche pagina fa è stato scritto chiaramente che la prima scelta di Mediapro sarebbe creare il canale e quindi diventare di fatto editore/operatore della comunicazione.

Ma se SKY si mette di traverso è nel loro interesse rispettare il bando e vendere i diritti da intermediario puro, altrimenti non ne esce più dalla trafila legale.
 
Mediapro ci guadagna dalla rivendita delle proprie produzioni della serie a.

Per guadagnare deve ricavare dalla vendita più di quanto ha speso per i diritti, e di quanto ancora spenderà per la produzione e la trasmissione.
 
Da repubblica estratto leggere con attenzione:

Mediapro si è presentata in Lega questa mattina con una delegazione guidata dal presidente Jaume Roures e da uno dei soci storici, Tatxo Benet, che hanno depositato due proposte economiche: una che riguardava la realizzazione del canale tematico della Lega e una, aderente al bando, che è poi stata accolta, per l'acquisto delle partite dell'intero campionato del triennio 2018/21, che gli spagnoli produrranno e potranno rivendere agli operatori di ogni piattaforma. "L'Assemblea della Lega Serie A - si legge in un comunicato -, riunitasi alle ore 11.30 per l'apertura della busta presentata alle ore 9.36 di oggi per il Pacchetto Global dall'intermediario indipendente Mediapro, ha verificato che l'offerta depositata, pari a 1.050.001.000 euro, è superiore al prezzo minimo richiesto dall'Invito ad Offrire e conseguentemente procederà alla comunicazione all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, come previsto dall'Invito stesso ai fini dell'assegnazione dei diritti in oggetto".

Mediapro potrebbe produrre le immagini del campionato e le emittenti come Sky diventerebbero solo dei distributori. La redazione sarebbe in mano alla società catalana.
 
Da repubblica estratto leggere con attenzione:

Mediapro si è presentata in Lega questa mattina con una delegazione guidata dal presidente Jaume Roures e da uno dei soci storici, Tatxo Benet, che hanno depositato due proposte economiche: una che riguardava la realizzazione del canale tematico della Lega e una, aderente al bando, che è poi stata accolta, per l'acquisto delle partite dell'intero campionato del triennio 2018/21, che gli spagnoli produrranno e potranno rivendere agli operatori di ogni piattaforma. "L'Assemblea della Lega Serie A - si legge in un comunicato -, riunitasi alle ore 11.30 per l'apertura della busta presentata alle ore 9.36 di oggi per il Pacchetto Global dall'intermediario indipendente Mediapro, ha verificato che l'offerta depositata, pari a 1.050.001.000 euro, è superiore al prezzo minimo richiesto dall'Invito ad Offrire e conseguentemente procederà alla comunicazione all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, come previsto dall'Invito stesso ai fini dell'assegnazione dei diritti in oggetto".

Mediapro potrebbe produrre le immagini del campionato e le emittenti come Sky diventerebbero solo dei distributori. La redazione sarebbe in mano alla società catalana.
Quello che secondo me si chiedono tutti:Sky sarà distributore di Mediapro??:eusa_think:
 
In sintesi ci sono 3 alternative:

-mediapro produce le partite su canali propri (o di un terzo provider) e questi sono ospitati da Sky/Mediaset premium (inclusi nell'abbonamento o da pagare a parte come options)

-mediapro produce le partite su canali propri (o di un terzo provider) e questi sono distribuiti da provider alternativi a Sky/Mediaset premium

-mediapro vende i diritti a Sky/Mediaset (probabilmente con esclusive per fascia oraria per fare profitto)

Corretto?
 
Ho una domanda ma non so come funziona, vi faccio un'ipotesi:
- a marzo vengono assegnati i diritti di 10 squadre a scelta per il DTT a MP (300 milioni di euro);
- ad aprile stesso discorso per l'OTT (sempre 10 squadre) assegnati i diritti a Perform (200 milioni).

Restano in ballo 600 milioni (per arrivare ai 1.1 miliardi, un piccolo margine di guadagno), restano invenduti i diritti di 20 squadre per il SAT. SKY rifiuta di offrire quelle cifre. A questo punto che succede? Qualcuno può schiarirmi le idee? Può subentrare un nuovo soggetto straniero?

Non ci sarebbe un guadagno ma una netta perdita, 50 milioni non bastano nemmeno per coprire i costi di produzione dei match.
 
Se Sky va avanti con l'azione legale non se fa nulla ovviamente. Se dovesse acquistare un prodotto preconfezionato lo pagherebbe meno ancora di quanto offerto alla Lega durante le due aste. Le aziende possono vendere un loro prodotto ad un prezzo alto, rivendere un prodotto di altri non puoi farlo
 
In sintesi ci sono 3 alternative:

-mediapro produce le partite su canali propri (o di un terzo provider) e questi sono ospitati da Sky/Mediaset premium (inclusi nell'abbonamento o da pagare a parte come options)

-mediapro produce le partite su canali propri (o di un terzo provider) e questi sono distribuiti da provider alternativi a Sky/Mediaset premium

-mediapro vende i diritti a Sky/Mediaset (probabilmente con esclusive per fascia oraria per fare profitto)

Corretto?

Esattamente. Delle due offerte di MediaPro è stata accettata quella inerente al bando.
 
Beh l'estero è un altro discorso,io dicevo che la Liga in Spagna non ha alcun canale spagnolo,pay o in chiaro,che trasmette il campionato spagnolo in 4K...BeIn Sports Arabia non c'entra nulla con quello che precisavo io,ci sono diverse pay-tv estere che mandano match in 4K.
Speriamo che almeno per la Serie A il discorso sarà diverso,qualche partita su Sky o Mediaset (peggio per il DTT) in 4K volevo vederla :)

Si era solo per confermarti che le producono in 4k nativo, lo vendono all'estero, e le mandano in Spagna su Bein Sports 4k presente nelle varie piattaforme OTT (Movistar sicuro al tasto 444)
 
Sky come fa a fare ricorsi e a mettersi contro il proprietario dei diritti? Poi mediapro si rifiuterà di trasmettere le partite su sky?
 
Guarda... È sempre lo stesso discorso. Ci voleva spendere il meno possibile di abbonava a Premium. Ma è un numero di molto inferiore agli abbonati Sky. Siamo sicuri che la maggioranza voglia solo la serie A?



Concordo



Concordo

Eh ma non la vedevi tutta...mi sembra più equo e corretto scegliere o meno di pagare in più se vuoi pure le serie tv o altro..
 
Da repubblica estratto leggere con attenzione:

Mediapro si è presentata in Lega questa mattina con una delegazione guidata dal presidente Jaume Roures e da uno dei soci storici, Tatxo Benet, che hanno depositato due proposte economiche: una che riguardava la realizzazione del canale tematico della Lega e una, aderente al bando, che è poi stata accolta, per l'acquisto delle partite dell'intero campionato del triennio 2018/21, che gli spagnoli produrranno e potranno rivendere agli operatori di ogni piattaforma. "L'Assemblea della Lega Serie A - si legge in un comunicato -, riunitasi alle ore 11.30 per l'apertura della busta presentata alle ore 9.36 di oggi per il Pacchetto Global dall'intermediario indipendente Mediapro, ha verificato che l'offerta depositata, pari a 1.050.001.000 euro, è superiore al prezzo minimo richiesto dall'Invito ad Offrire e conseguentemente procederà alla comunicazione all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, come previsto dall'Invito stesso ai fini dell'assegnazione dei diritti in oggetto".

Mediapro potrebbe produrre le immagini del campionato e le emittenti come Sky diventerebbero solo dei distributori. La redazione sarebbe in mano alla società catalana.

Allora diventa solo distributore delle immagini come fa adesso infront, il resto rimane invariato Sky e MP avranno i propri telecronisti e immagini personalizzate con le loro telecamere
 
Ma non vi sembrano discorsi assurdi? Forse non è chiaro ma il principale acquirente di questi diritti rimane SKY. Cosa importa se non li prende da Infront ma da Mediapro? Se SKY non trasmette la Serie A, non vedo chi altro possa dare a Mediapro i soldi che ovviamente richiederà....

Appunto, e se non li da?
 
Io capisco che a molti rode che MediaPro abbia tolto i diritti a Sky. Ma vogliamo pensare per un attimo, che più concorrenza c’è meglio è. Magari si hanno più offerte su diverse piattaforme a prezzi più bassi, senza essere obbligati per il solo calcio a farsi un Sky tv + hd, con prezzo superiore a 40 euro. Magari vanno sul satellite con offerte prepagate, che ne sappiamo.

Prezzi più bassi proprio no, anzi più alti, visto che i diritti costano molto di più.
 
Alcune pagine fa non ricordo chi, ha pubblicato un’intervista, in cui il boss di mediapro diceva di voler convincere tutti
( società di calcio e tv) sul fatto di produrre il famoso canale della lega, precisando che se poi non gli verrà consentito ( vedi Sky ) si limiteranno a svolgere il compito attenente il bando al quale hanno partecipato..( intermediario )... cioè questi arrivano freschi freschi dalla Spagna e vorrebbero fare il canale della lega senza partecipare ad una gara con gli altri, solo perché hanno vinto un bando da intermediari... cose da pazzi!!!
 
Mediapro ha tutto l'interesse di rientrare dell'esborso economco che ha appena promesso.
Le pay tv hanno tutto l'interesse ad offrire uno dei loro prodotti principali.
Non vedo grossi rischi per i telespettatori e i tifosi all'inizio del prossimo campionato.
C'è solo da vedere cosa succederà da adesso e l'inizio della prossima estate. Si possono scannare, denunciare, provocare.. ma alla fine tutto tornerà al suo posto. In un modo o nell'altro.

Difficile visto che per far rientrare Mediapro delle spese i broadcaster (e quindi gli abbonati) dovrebbero spendere molto di più che in passato.
 
Allora diventa solo distributore delle immagini come fa adesso infront, il resto rimane invariato Sky e MP avranno i propri telecronisti e immagini personalizzate con le loro telecamere

Per Mediaset mi sento di dire, che non cambia nulla per il fatto che sul DTT diventa un problema trovare spazio. Sul satellite la cosa cambia.
 
Ma se SKY si mette di traverso è nel loro interesse rispettare il bando e vendere i diritti da intermediario puro, altrimenti non ne esce più dalla trafila legale.
Mi sembra di aver capito che stando al bando, i canali li potrebbe creare la Lega tramite l'ausilio di MediaPro (sostituendo ad Infront?). E redistribuire i contenuti belli e pronti a chi fosse interessato (MP, SKY, ecc.). Ma MediaPro non può creare una pay-tv e fare abbonamenti, è quello che conta.

Speriamo che domani la stampa sarà più chiara in questa questione. Altrimenti non ne usciremo più con mille ipotesi.
 
Indietro
Alto Basso