Olimpiadi Tokyo 2020: programmazione e copertura TV(NO rivelazioni o commento gare)

fuso orario
nulla sui generalisti rai
eurosport che insiste sul player
sono i 3 fattori che mi fanno pensare che questa olimpiade sarà un grandissimo flop televisivo

detto ciò, qualcuno mi sa dire:

2) quali sono gli eventi giornalieri che vale la pena vedere (o più probabilmente registrare, visto il fuso) o per probabilità di medaglia italiana oppure per interesse di gara

qui abbiamo possibilità di medaglia: le gare di biathlon (soprattutto femminile e la staffetta mista)..... le gare veloci di sci alpino maschile e femminile più il gigante femminile.....la sprint a squadre di sci di fondo maschile....lo snowboardcross maschile e femminile, il pgs maschile di snowboard....5000 e 10000 maschili, mass start maschile e femminile di speed skating..... lo short track femminile......e il pattinaggio artistico femminile

piccole speranze di medaglia anche nella combinata maschile e femminile di sci alpino, la sprint di sci di fondo maschile, combinata nordica trampolino normale, slittino singolo maschile e a squadre
 
Ti ricordi phelps Lucio Rizzica che 4 anni fa commentava il curling? con Carmen Schafer mi faceva morire dalle risate quando leggeva i commenti che arrivavano!!

sì...era uno spasso...:D
mi mancherà quest'anno il buon Lucio...quelli di Eurosport (e gli Svizzeri) lo prendono troppo sul serio...con "big Lucio" c'era anche quella parte "simpatica" che lo rendeva guardabile (perchè diciamola tutta...in sè e per sè il curling ha ben pochi istanti avvincenti in 3 ore quasi tutte di noia :eusa_whistle:)...
 
fuso orario
nulla sui generalisti rai
eurosport che insiste sul player
sono i 3 fattori che mi fanno pensare che questa olimpiade sarà un grandissimo flop televisivo

detto ciò, qualcuno mi sa dire:
1) se eurosport 1 e 2 avranno una regia italiana per scegliere gli eventi?
2) quali sono gli eventi giornalieri che vale la pena vedere (o più probabilmente registrare, visto il fuso) o per probabilità di medaglia italiana oppure per interesse di gara

1 - ti hanno già risposto...comunque, per ribadirlo...eusp1 sì, avrà una regia tutta personalizzata...eusp2 no, il palinsesto lo fanno da Parigi (e a quanto ne sappiamo è fatto con i piedi...eufemismo)...

2 - premesso che per un appassionato non hardcore le attività di questi primi 3 giorni hanno poco senso, io partirei con i giorni di gare "vere" (con le medaglie in palio)...

venerdì...cerimonia d'apertura alle 12 (se ben ricordo)

notte tra venerdì e sabato/sabato...fermo restando che molto dipende dai gusti personali, direi che di imperdibile c'è la prima medaglia in palio (Sci di Fondo, Skiathlon donne alle 8.15), il Biathlon (7.5km Sprint donne, ore 12.15), che dovrebbe anche vedere le Italiane tra le protagoniste e, per i soli interessi Nazionali, le prime 2 manche dello Slittino (singolo maschile, ore 11.10 la prima e, a seguire, quindi circa alle 13, la seconda run)...
interessanti per noi anche le 2 semifinali della staffetta donne dello Short Track (ore 12.52 e 13.08)...

notte tra sabato e domenica/domenica...Sci Alpino (discesa libera maschile, ore 3.00) sicuramente evento del giorno...poi il Pattinaggio Velocità (5000m maschile, ore 8.00, con qualche remota possibilità di sorpresa favorevole ai nostri) e lo Slittino (terza e quarta manche, 12.00 e 13.45, del singolo maschile, forse con il nostro Dominik Fischnaller in lotta per il podio)...
da segnalare anche la gara Sprint maschile di Biathlon (ore 12.15, con il grande duello tra 2 dei personaggi più attesi di tutta l'Olimpiade, Johannes Boe vs Martin Fourcade) e, per lo spettacolo che promette e la curiosità che può suscitare nei meno avvezzi, la finale dello Snowboard (Slopestyle) maschile alle 2 (peccato solo per la contemporaneità della terza e decisiva run con la discesa maschile di sci)...

notte tra domenica e lunedì/lunedì...Sci Alpino (Gigante donne, 2.15+5.45) e Biathlon (Inseguimento donne, ore 11.10 + Inseguimento uomini, ore 13.00) su tutti...poi la gara femminile di Snowboard Slopestyle alle 2 e infine, per chi lo ama, anche la parte finale del Pattinaggio Artistico (gara a squadre), sempre alle 2...

questo secondo me è il meglio a livello generale + a livello di interesse Italiano dei primi 3 giorni...poi ci sarà tempo e modo di parlare dei giorni successivi (ed eventualmente "correggere" questa prima parte)...
poi, come detto, molto influiscono anche i gusti personali...qualcuno potrà obiettare che non ho citato il Curling nè il Salto con gli Sci o qualche altro evento da medaglia...e naturalmente non si potrebbe dargli torto...
 
oltre ai famosi e già citati ZDF, ARD, RSI ecc. ci sono altri canali stranieri in chiaro presenti sul satellite che trasmetteranno le olimpiadi?
 
io non capisco, eurosport copre benissimo i weekend con le varie coppe del mondo degli sport invernali..
e poi per le olimpiadi (dove basterebbe fare lo stesso) non riesce a farlo??
 
io non capisco, eurosport copre benissimo i weekend con le varie coppe del mondo degli sport invernali..
e poi per le olimpiadi (dove basterebbe fare lo stesso) non riesce a farlo??

Un consiglio spassionato: su Eurosport non fare fatica per capire, se puoi goditi i Giochi Olimpici, anche o esclusivamente, su Rai e tv estere sui satelliti. Per fortuna le possibilità per fuggire dagli annunciati disastri targati Discovery ci sono. ;)
 
e poi per le olimpiadi (dove basterebbe fare lo stesso) non riesce a farlo??

Perché puntavano a vendere alle varie paytv eurosport 3-4 e 5 in alcuni paesi ci sono riusciti, in quest'ottica hanno inserito l'hockey su eurosport2 (tornei del quale comunque si sono tenuti esclusiva assoluta in quasi tutti i paesi).


Comunque eurosport con le olimpiadi venduti alle varie tv nazionali ha già recuperato 660 milioni di euro, a fronte di un investimento di 1,3 miliardi. Devono ancora vendere in alcuni paesi il 2020 e in tutti i paesi il biennio 2022-2024 (incluso in francia).

https://twitter.com/robinjellis/status/960908670048571393
 
nel frattempo, oggi sono iniziati i primi test ufficiali in alcune discipline...

primo a partire, il Salto con gli Sci (Trampolino piccolo o Normal Hill, se preferite la dizione corretta in lingua Inglese)...

e nei primi salti di prova si confermano i grandi favoriti i 2 duellanti della stagione in corsa, il Polacco Kamil Stoch e il Tedesco Andreas Wellinger...
molto competitivi anche gli altri Tedeschi (ad eccezione di Richard Freitag, che però pare migliorato nei salti serali) e l'altro Polacco Kubacki...
Discreto il Giapponese Kobayashi...alterni gli Austriaci (bene Fettner, male gli altri)...
assenti i Norvegesi...
nei salti della sera, invece, assenti i Polacchi, con i Norvegesi che prendono il loro posto ai vertici delle classifiche, dimostrando di gradire molto il trampolino Coreano e le condizioni odierne...
sempre bene i Tedeschi e decisamente meglio del mattino gli Austriaci...
apparentemente, poco incisivi tutti i rappresentanti degli altri Paesi (qualche sprazzo occasionale del Bulgaro Zografski e degli Sloveni, ma mai nelle primissime posizioni)...
tra gli Azzurri, meglio del previsto Colloredo e Bresadola, sufficienti Insam e anche Cecon, sebbene un po' più in difficoltà dei compagni...secondo le proiezioni basate sui salti di oggi, comunque dovrebbero riuscire a qualificarsi per la vera gara di sabato tutti e 4 (la qualificazione è in programma già domani, alle 13.30 Italiane)...


molto attesi sono anche i primi 2 test ufficiali dello Slittino (singolo maschile), specie per i nostri interessi Nazionali...
per ora, però, si è disputato solo il primo gruppo (senza Italiani, che sono in pista proprio in questi minuti nel secondo gruppo delle prove)...
e all'apparenza la grande notizia è che i Tedeschi sembrano avere grossi problemi, avendo rimediato legnate clamorose dagli Austriaci (Kindl e David Gleirscher su tutti, che si sono aggiudicati una prova ciascuno) e figurando dietro persino al sorprendentissimo Polacco Sochowski...
ma personalmente non mi illuderei troppo...secondo me Loch & co. stanno nascondendo a tutti i loro migliori materiali e da qui a sabato le cose sono destinate a cambiare...ma fidarsi di quei volponi...:eusa_whistle:
vedremo poi cosa ci dirà il secondo gruppo (con Italia, Russia e USA in pista)...:eusa_think:


e l'adrenalina sale....sale...sale...:D :laughing7:
 
Perché puntavano a vendere alle varie paytv eurosport 3-4 e 5 in alcuni paesi ci sono riusciti, in quest'ottica hanno inserito l'hockey su eurosport2 (tornei del quale comunque si sono tenuti esclusiva assoluta in quasi tutti i paesi).


Comunque eurosport con le olimpiadi venduti alle varie tv nazionali ha già recuperato 660 milioni di euro, a fronte di un investimento di 1,3 miliardi. Devono ancora vendere in alcuni paesi il 2020 e in tutti i paesi il biennio 2022-2024 (incluso in francia).

https://twitter.com/robinjellis/status/960908670048571393
Dubito che eurosport Italia li abbia mai proposti.. Se non sono attrezzati per commentare le gare sul player (salvo rari casi), di sicuro non sarebbero stati pronti per commentare e gestire 5 canali contemporaneamente...
 
Direi non bene Dominik.

dipende...nella prima discesa ha senz'altro fatto un grave errore tra secondo e terzo intermedio (probabilmente alla "solita" curva 9, il punto più difficile del tracciato)...
nella seconda, probabilmente un po' condizionato dall'errore della prima, è rimasto sui valori dei compagni di squadra, ovvero il meglio della sessione (in cui l'unico altro atleta vicino ai nostri è stato il veterano USA Mazdzer)...
quindi, alla luce dei risultati odierni, io direi che "ci siamo"...e questa già è una buona notizia, vista l'inconsistenza dei nostri lungo tutta la stagione...
inoltre, possiamo dedurre sin da subito che Repilov è il Russo da battere (gli altri gli sono lontani almeno un decimo in ogni discesa e condizione) e un legittimo pretendente all'oro, gli Austriaci sono tutti pericolosissimi (Kindl l'uomo da battere in assoluto, imho) e i Tedeschi per oggi hanno giocato a nascondino...
da non sottovalutare gli Americani, che al freddo hanno ottimi materiali (come noi)...
il problema potrebbe sorgere se, come previsto, temperatura e umidità dovessero salire nei prossimi giorni...


passando ad altro, inoltre, preannuncio che domani probabilmente ci saranno grandi novità sul fronte della soap "I Furbetti della Provetta", alcuni dei quali, stando ad autorevoli "spifferi" di corridoio, potrebbero anche ottenere un clamorosso permesso di gareggiare a Pyeongchang...:5eek: :eusa_doh:
staremo a vedere...:doubt:


infine, io non avrei voluto, ma se continua così dovrò davvero aprire lo spin-off dedicato al Norovirus, che pare diffondersi sempre più e ha già infettato alcuni membri delle delegazioni Olimpiche...:5eek: :eusa_doh:

qui le parole del direttore del centro di prevenzione delle malattie infettive Coreano:

KIM Hyunjun - director, Korean Centre for Disease Control and Prevention

On the number of confirmed norovirus cases:
"As of 6 February we had 32 cases, but today, Wednesday 7 February, we have an additional confirmed 54 cases so the total we have 86 cases of norovirus.
"The most problematic venue is Odaesan Youth Centre and the outbreak centres on that venue. On the 6 (February) we had about 20 confirmed cases and on the 7 (February) we discovered an additional 38 cases in this venue. Odaesan Youth Centre cases, 58 cases have been confirmed.
"On the 6 (February) we had three police officers and nine police officers on the 7th (February) which means we have 12 police officers contracted the virus, and three food preparation staff, all of them in the media village who contracted the virus."


in particolare, tra gli altri, è finito in quarantena il coach di Stina Nilsson, la fondista Svedese (che è tra le grandi favorite della Sprint TC, ma che adesso trema all'idea di cosa potrebbe capitarle nelle prossime ore)...
https://www.svt.se/sport/pyeongchang-2018/stina-nilsson-tranare-isoleras/

il brivido (e non solo quello...) si diffonde al Villaggio Olimpico...:5eek: :badgrin: :laughing7: :eusa_doh:
 
dipende...nella prima discesa ha senz'altro fatto un grave errore tra secondo e terzo intermedio (probabilmente alla "solita" curva 9, il punto più difficile del tracciato)...
nella seconda, probabilmente un po' condizionato dall'errore della prima, è rimasto sui valori dei compagni di squadra, ovvero il meglio della sessione (in cui l'unico altro atleta vicino ai nostri è stato il veterano USA Mazdzer)...
quindi, alla luce dei risultati odierni, io direi che "ci siamo"...e questa già è una buona notizia, vista l'inconsistenza dei nostri lungo tutta la stagione...
inoltre, possiamo dedurre sin da subito che Repilov è il Russo da battere (gli altri gli sono lontani almeno un decimo in ogni discesa e condizione) e un legittimo pretendente all'oro, gli Austriaci sono tutti pericolosissimi (Kindl l'uomo da battere in assoluto, imho) e i Tedeschi per oggi hanno giocato a nascondino...
da non sottovalutare gli Americani, che al freddo hanno ottimi materiali (come noi)...
il problema potrebbe sorgere se, come previsto, temperatura e umidità dovessero salire nei prossimi giorni...
Quindi vedi Kindl più pericoloso di Loch & Co.?
 
Stanotte finalmente si inizia con il torneo mx di curling e all'ora di pranzo la qualificazione del trampolino piccolo
 
Quindi vedi Kindl più pericoloso di Loch & Co.?

a giudicare da oggi, senza dubbio...
però, come ho scritto, non mi fido di uno come Loch, che potrebbe essersi ben nascosto...
comunque Kindl era il mio favorito già da inizio stagione (con Loch e Pavlichenko come avversari principali...ma oggi si è visto che Repilov tra i Russi è senz'altro più a suo agio dei compagni di squadra sul tracciato Coreano)...
peraltro, più di ogni altra cosa temo un rialzo delle temperature e dell'umidità relativa, che taglierebbero inesorabilmente fuori dai giochi i nostri, gli Americani e probabilmente anche gli Austriaci...
 
e purtroppo ora dobbiamo tornare prima del previsto ai nostri ineffabili "Furbetti della Provetta"...

questa volta, però, abbandoniamo la Grande Madre Russia e per l'episodio odierno ci trasferiamo tra i meravigliosi boschi Norvegesi...

perchè è risaputo che anche i Vichinghi non siano degli "stinchi di santo" (caso Sundby -e non solo- docet)...

ma questa volta pare che abbiano davvero esagerato, balzando direttamente agli infausti onori delle infami cronache da noi qui narrate...

la stessa stampa Norvegese, infatti, si proclama basita nel diffondere la disgustosa notizia secondo la quale lo squadrone Nordico avrebbe portato con sè nell'avventura in terra d'Oriente ben 6000 dosi di prodotti anti-asmatici, da quelli più comuni ad altri per trattamenti clinico-ospedalieri dei casi più gravi...:5eek: :eusa_doh: :eusa_wall:

http://norwaytoday.info/sport/norway-sent-6000-asthma-doses-olympics/

non aggiungo ulteriori commenti...se non che ormai siamo al delirio più puro...:pottytrain5:
diciamocela tutta...qui si sta facendo di tutto per ammazzare l'entuiasmo anche dei fans più hardcore, più "malati" di Olimpismo (tra i quali mi ci infilo di diritto)...:crybaby2: :eusa_doh: :mad:
 
e purtroppo ora dobbiamo tornare prima del previsto ai nostri ineffabili "Furbetti della Provetta"...

questa volta, però, abbandoniamo la Grande Madre Russia e per l'episodio odierno ci trasferiamo tra i meravigliosi boschi Norvegesi...

perchè è risaputo che anche i Vichinghi non siano degli "stinchi di santo" (caso Sundby -e non solo- docet)...

ma questa volta pare che abbiano davvero esagerato, balzando direttamente agli infausti onori delle infami cronache da noi qui narrate...

la stessa stampa Norvegese, infatti, si proclama basita nel diffondere la disgustosa notizia secondo la quale lo squadrone Nordico avrebbe portato con sè nell'avventura in terra d'Oriente ben 6000 dosi di prodotti anti-asmatici, da quelli più comuni ad altri per trattamenti clinico-ospedalieri dei casi più gravi...:5eek: :eusa_doh: :eusa_wall:

http://norwaytoday.info/sport/norway-sent-6000-asthma-doses-olympics/

non aggiungo ulteriori commenti...se non che ormai siamo al delirio più puro...:pottytrain5:
diciamocela tutta...qui si sta facendo di tutto per ammazzare l'entuiasmo anche dei fans più hardcore, più "malati" di Olimpismo (tra i quali mi ci infilo di diritto)...:crybaby2: :eusa_doh: :mad:
Magari hanno pure il coraggio di dire che è per difendersi dal Norovirus :D :D
 
Indietro
Alto Basso