Sky Italia dal 1 Aprile 2018 torna alla fatturazione mensile.

Non mi fa piacere quello che sta succedendo da Ottobre ad oggi da parte di SKY. Aumenti mascherati con la fatturazione a 4 settimane. Prelievi anticipati a metà mese invece che a fine mese. Doppia fatturazione a Marzo per loro tornaconto esclusivo. Ritorno a fatturazione mensile con listino prezzi non rettificato a prima degli aumenti. Io mi sto attrezzando, il decoder che sostituisce il mysky l’ho preso. Ho già visto con TIM che mi posso abbonare anche a Netflix. Per il calcio spero nell’offerta TIM che per la prossima stagione dovrebbe essere cospicua, e li salutò. Faccio tutto con TIM. Tempo al tempo.

Hai ragione...quando c'è stato il passaggio ai 28 giorni e relativo aumento ho lasciato perdere, ma stavolta col ritorno al mensile però mantenendo gli aumenti di ottobre hanno esagerato, cosi ci hanno fregato due volte, ragion per cui aspetto un po x vedere se vengono obbligati al recesso gratuito, altrimenti farò recesso normale pagando le penali ( sui 70 euro nel mio caso ) e ben venga la concorrenza
 
Il pack da € 4,90/4 settimane costerà € 5,32/mese.
 
Fino al primo gennaio a me è comparso in bolletta un "rimborso per la fatturazione a 4 settimane" che riportava il canone allo stesso prezzo, senza aumento, nessuno lo aveva? Pensavo fosse perché sky temeva di dover poi rimborsare questo aumento truffaldino, mi aspettavo quindi che essendo obbligati a tornare a fatturare mensilmente riportassero tutto come era prima, invece questi furboni hanno adesso tolto il rimborso e poi aumenteranno il canone tornando al mensile e mi scrivono che non aumentano nulla facendomi passare per fesso. Stavolta l'hanno fatta fuori dal vaso e se le cose rimarranno così toglierò più pacchetti possibile o chiuderò del tutto
 
SKY TV 21.60
HD 6.40
CINEMA 16.20
CALCIO 5.32

Totale 49.52 euro, i miei conti erano giusti. Non si calcola col x*13/12 ma dal prezzo di listino.
Perché i miei erano sbagliati? Io non ho calcolato per 13/12, infatti ci troviamo, 4,90 diventa € 5,32/mese. Che ne sapevo che combinazione tu avessi e quando sarebbero scaduti gli sconti sui pack? Ho semplicemente calcolato quei 45 euro/4 settimane.

Sky è stata magnanima :D

Sky TV doveva essere 21,62

Cinema 16,29

Calcio o Sport € 15,20 invariato

HD 6,52
 
Ultima modifica:
SKY TV 21.60
HD 6.40
CINEMA 16.20
CALCIO 5.32

Totale 49.52 euro, i miei conti erano giusti. Non si calcola col x*13/12 ma dal prezzo di listino.

Su *sto forum la matematica è un*opinione .
Se prendi la somma dei prezzi che stai pagando e fai x13 e diviso 12, trovi tutte le risposte (occhio che ci sono arrotondamenti per difetto, a detta di Sky).
Oppure prendi i prezzi ante storia delle 4 settimane e li moltiplichi per 8,6%
 
Molto più semplice di quanto sembri.

(€ 19,90/28 gg.)= (€ 0,7107142857142857 X 365 gg.)/12 mesi= € 21,617/mese.
 
Come non quotarti.
C'è da aspettarsi anche che, a partire da aprile, Sky riserverà ai nuovi contratti proprio le tariffe mensili esistenti ante-fatturazione ogni 4 settimane, lasciando i clienti attuali ad essere gli unici ad aver subito l'aumento dell'anno scorso.
E questa cosa da dove esce? Possiamo evitare di fare disinformazione?
È un'ipotesi, non un'informazione. C'è una bella differenza.
 
Allora se io ipotizzo che regalano l'abbonamento full per un anno a tutti va bene?

Cerchiamo di fare ipotesi sensate. Che poi magari qualcuno si illude. Quella citata non ha alcuna base, soprattutto dal momento che hanno scritto in modo chiaro quale sarà il costo mensile da aprile
 
la cosa piu' grottesca di questa triste vicenda io credo venga focalizzata nel suddetto punto nell'articolo uscito ieri:

“L’intento di giustificare il rialzo dell’abbonamento come la conseguenza di un adempimento imposto dalla legge non solo non rispetta l’effetto sanante della norma e l’obiettivo che si prefiggeva, ma finisce per limitare l’esercizio del diritto di recesso, dato che i consumatori potrebbero erroneamente ritenere che l’aumento sia dovuto alla legge

cosa che pensavo fin dall'inizio come alcuni qui del forum..altri invece volevano convincerci che fosse tutto apposto :icon_rolleyes:,a sky stanno pensando di essere piu' furbi degli altri

cmq dopo faccio valere anchio i miei diritti inviando il modello D all'agcom
 
la cosa piu' grottesca di questa triste vicenda io credo venga focalizzata nel suddetto punto nell'articolo uscito ieri:

“L’intento di giustificare il rialzo dell’abbonamento come la conseguenza di un adempimento imposto dalla legge non solo non rispetta l’effetto sanante della norma e l’obiettivo che si prefiggeva, ma finisce per limitare l’esercizio del diritto di recesso, dato che i consumatori potrebbero erroneamente ritenere che l’aumento sia dovuto alla legge

cosa che pensavo fin dall'inizio come alcuni qui del forum..altri invece volevano convincerci che fosse tutto apposto :icon_rolleyes:,a sky stanno pensando di essere piu' furbi degli altri

cmq dopo faccio valere anchio i miei diritti inviando il modello D all'agcom

Già fatto nei giorni scorsi...e scritta mail a varie associazioni dei consumatori!!!
 
Comunque, a parte che chiederei gentilmente di non scrivere APPOSTO, quando si intende A POSTO , state linkando tutti siti di associazioni che esprimono il loro desiderio, le loro speranze (e che devono alimentare azioni contro le aziende). Nulla di definitivo e nulla che abbia un valore legale.
Deve essere il legislatore, ad ordinare alle telco di fare un bel ripristino dello status quo ante, ma non sono sicuro che sia legalmente possibile (non posso credere che sia stato così miope e disattento nella recente decisione).

Per quel che mi riguarda, essendo per lavoro abituato a leggere le note in piccolo dei contratti, devo dire che Sky ha in effetti concesso il diritto di recesso quando doveva, mentre di sicuro ha un po’ ciurlato nel manico con la manovra attuale, ma in effetti ciò che dice è vero: rispetto ad ottobre non ci sono aumenti. Fessacchiotti (credo che loro lo pensino) quelli che se ne rendono conto solo ora.
Insomma, la classica cosa all*italiana.
 
Se fossi un potenziale cliente, aspetterei aprile per fare l'eventuale abbonamento per vedere quali saranno i prezzi effettivi per i nuovi clienti.
 
Se fossi un potenziale cliente, aspetterei aprile per fare l'eventuale abbonamento per vedere quali saranno i prezzi effettivi per i nuovi clienti.

Ancora? I listini li hanno pubblicati, semmai bisognerà vedere le promozioni, ma quello vale ogni giorno.
 
io direi che si sta procedendo al contrario...sono le 4 settimane che avevano lo scopo di fregare la clientela mantenedo il prezzo pubblicitario ma riscuotendolo + spesso inventandosi la tredicesima una cosa tutta italiana in questi campi.
 
Indietro
Alto Basso