Sky Italia dal 1 Aprile 2018 torna alla fatturazione mensile.

domanda scema: fai il recesso per ottenere cosa? Una rimodulazione? Uno sconto? Una retention?

risparmiare che è poi quello che fanno tutti, in pochissimi disdicono definitivamente e ci si chiede xkè sky continui a fare cosa vuole. sky ti fa una promo per 6 mesi vincolndoti ancora con gli sconti fruiti e così tra 6 mesi ci ripensi perchè magari hanno comprato la cosa che ti piaceva. io ad esempio con la 13esima volevo far downgrade(che è ancora in vigore) poi è arrivato skyQ e giò mi faceva risparmiare sul fronte multiscreen offrendomi anche d+. quindi alla scadenza rivaluterò se il pacco sport si può lavare.
 
domanda scema: fai il recesso per ottenere cosa? Una rimodulazione? Uno sconto? Una retention?

Potrebbero essere anche tutte e tre!
Magari una retention a me favorevole o una reconnection...o, in caso non andasse nulla in porto,...fare a meno anche di SKY!
Banalmente potrebbe anche essere avere la possibilità di togliere un pack (per risparmiare mensilmente ) senza dover restituire gli sconti!
 
Ultima modifica:
Secondo me però il punto è un altro...anzi due...

1) deve essere concesso il recesso per modifica delle condizioni contrattuali! Non conta nulla che in precedenza c'è già stata questa possibilità...sono cmq cambiate le condizioni contrattuali rispetto all'1 Ottobre e quindi il recesso deve esserci.

2) Facciamo un esempio...io pago 500€ in 10 tranche da 50€ cadauno ogni 30 gg. come da contratto. Dopo 10 gg, mi arriva la comunicazione che i 500€ che devo pagare in 10 tranche li devo pagare in 2 tranche da 250€ l'una ogni 60 gg. Non sono cambiate le condizioni contrattuali?? Sempre 500€ pago..ma con una cadenza differente...che a me può stare bene o no!
Non mi frega niente che il totale sia uguale...la questione cambia!
Che si passi da 25€ ogni 4 settimane a 27€ ogni 30 gg e che il costo annuale NON CAMBIA NON E' importante ai fini contrattuali dato che cambia cmq la frequenza e il costo per ogni singolo addebito, e questo comporta la possibilità di recesso

Voglio nuovamente sottolineare che se il costo annuale non cambia, cambia ogni quanto pago e la cifra che pago ogni volta...e questo basta a cambiare le carte in tavola (ovvero a modificare il contratto che ho stipulato)

Ho esposto anch'io lo stesso concetto sia per chat che al telefono, ma hanno una sicumera da far paura, sicuramente trasmessa dai loro superiori. Loro , qualsiasi cosa gli accada non andranno in fallimento, anzi...con questi aumenti se ne fot.tono se perdono qualche cliente, ma di sicuro da qui a giugno avranno un bel da farsi e da inventarsi tra aumenti ormai ben visibili ( enon mascherati) del listino e diritti per la serie A, dove a mio parere si rischia di pagare di più e vedere di meno ( meno squadre meno partite). Per mio conto ho disdetto a scadenza naturale per maggio 2018, al bacio come periodo.....:eusa_whistle:
 
Ho esposto anch'io lo stesso concetto sia per chat che al telefono, ma hanno una sicumera da far paura, sicuramente trasmessa dai loro superiori. Loro , qualsiasi cosa gli accada non andranno in fallimento, anzi...con questi aumenti se ne fot.tono se perdono qualche cliente, ma di sicuro da qui a giugno avranno un bel da farsi e da inventarsi tra aumenti ormai ben visibili ( enon mascherati) del listino e diritti per la serie A, dove a mio parere si rischia di pagare di più e vedere di meno ( meno squadre meno partite). Per mio conto ho disdetto a scadenza naturale per maggio 2018, al bacio come periodo.....:eusa_whistle:

sky si avvale di CALLCENTER ESTERNI, le vostre minacce non faranno breccia nel loro cuori e si limiteranno a darvi la risposta che leggono sul monitor o che hanno appreso nel corso. il recesso per cambio condizioni non è previsto da sky e quello loro vi dicono con la speranza che desistiate dopo questo sfogo. chi non ha sconti pendenti disdica e paghi gli 11€ chi ha sconti pendenti...beh sta già risparmiando quindi sky pensa...e questi che vogliono ancora???
 
C'è anche a chi, come me, non interessa il recesso ma si aspettava che sky ripristinasse le condizioni originarie come era nello spirito della legge e per rispetto ai clienti, invece hanno fatto il giochino delle tre carte come dei truffatori da strada: han nascosto l'aumento come la pallina dietro la schiena e poi una volta scoperti se ne sono fregati facendoci passare tutti per poveri fessi. Da me però adesso vedranno meno soldi perché tolgo cinema e multiscreen e avrei voluto fare sky q ma l'idea di dargli come premio 200 euro proprio non mi va.
 
C'è anche a chi, come me, non interessa il recesso ma si aspettava che sky ripristinasse le condizioni originarie come era nello spirito della legge e per rispetto ai clienti, invece hanno fatto il giochino delle tre carte come dei truffatori da strada: han nascosto l'aumento come la pallina dietro la schiena e poi una volta scoperti se ne sono fregati facendoci passare tutti per poveri fessi. Da me però adesso vedranno meno soldi perché tolgo cinema e multiscreen e avrei voluto fare sky q ma l'idea di dargli come premio 200 euro proprio non mi va.

Fatto anche io così. Tengo solo Sky da 19,90, poi vedremo cosa offrono.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Fatto anche io così. Tengo solo Sky da 19,90, poi vedremo cosa offrono.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

E pensare che sarebbe l'unico "pacchetto" che toglierei il sky tv in quanto non seguo serie tv ma solo lo sport eppure sei obbligato ad averlo ed è il pacchetto più caro fatalità..............
 
E pensare che sarebbe l'unico "pacchetto" che toglierei il sky tv in quanto non seguo serie tv ma solo lo sport eppure sei obbligato ad averlo ed è il pacchetto più caro fatalità..............
Sai che è impossibile togliere il SKY TV per via dei costi troppo alti dei diritti (Serie A 800 milioni di euro annui, Champions League più di 200 milioni di euro, cinema almeno mezzo miliardo di euro e così via). Altrimenti ti ritroveresti solo con lo Sport a 35/40 euro al mese.

Attualmente a prezzo di listino:
SKY TV (in particolare serie TV ed Eurosport) 21.60 + Sport 15.20 + HD 6.40, totale 43.20 euro al mese.

Quale preferiresti tra la prima e la seconda ipotesi? Senza dubbio la seconda ipotesi.

Ahia ahia, quanto è carissima SKY, con il ritorno alla fatturazione mensile fa ancora più impressione.
 
Sai che è impossibile togliere il SKY TV per via dei costi troppo alti dei diritti (Serie A 800 milioni di euro annui, Champions League più di 200 milioni di euro, cinema almeno mezzo miliardo di euro e così via). Altrimenti ti ritroveresti solo con lo Sport a 35/40 euro al mese.

Attualmente a prezzo di listino:
SKY TV (in particolare serie TV ed Eurosport) 21.60 + Sport 15.20 + HD 6.40, totale 43.20 euro al mese.

Quale preferiresti tra la prima e la seconda ipotesi? Senza dubbio la seconda ipotesi.

Ahia ahia, quanto è carissima SKY, con il ritorno alla fatturazione mensile fa ancora più impressione.

Se fosse cosi come mai now tv costa 29 euro sport e calcio?
 
Se fosse cosi come mai now tv costa 29 euro sport e calcio?
Dovremmo discutere altrove... Now TV non ha la stessa qualità e stabilità di SKY satellite e non lo sarà mai...

A proposito di Now TV, è l'unico servizio che non è stato colpito dal canone ogni 28 giorni o ricordo male?
 
Dovremmo discutere altrove... Now TV non ha la stessa qualità e stabilità di SKY satellite e non lo sarà mai...

A proposito di Now TV, è l'unico servizio che non è stato colpito dal canone ogni 28 giorni o ricordo male?

Now tv l'ho avuta per un anno e come stabilità e maggiore del satellite visto che col temporale perdi segnale con la parabola, con now tv no...per quanto riguarda la qualità delle immagini non è HD ma cmq buona, infatti sul satellite la paghi questa "qualità" e piu di 6 euro...quindi secondo me non è questione di diritti che il pacchetto base sky tv costa cosi perchè sennò non potrebbe costare 29 euro sulla now tv, semplicemente sky sfrutta la situazione
 
sky si avvale di CALLCENTER ESTERNI, le vostre minacce non faranno breccia nel loro cuori e si limiteranno a darvi la risposta che leggono sul monitor o che hanno appreso nel corso. il recesso per cambio condizioni non è previsto da sky e quello loro vi dicono con la speranza che desistiate dopo questo sfogo. chi non ha sconti pendenti disdica e paghi gli 11€ chi ha sconti pendenti...beh sta già risparmiando quindi sky pensa...e questi che vogliono ancora???

Gentile Burchio,
io non ho minacciato propio nessuno, faccio semplicemente i miei intressi. Mi sono legato al dito gli 8 giorni di buio dello scorso anno per difettasa attivazione della nuova smart card al momento della sostiruzione ( di cui se ne sono fregati) e dell'attuale malfunzionamento del mio vecchissimo decoder in comodato ( PACE Hd standard ) che mi obbliga ogni 10 minuti a sfilare a rinfilare la smart card e per il quale mi hanno proposto o la sostiruzione pagando 79 € oppure il passaggio a My Sky con 18 mesi di vincolo : si possono scordare entrambe le soluzioni, vado avanti con Sky Go Detto quasto prendo a pretesto ogni possibilità per uscire in anticipo senza penali perchè ho uno sconto molto importante. Ho comunque inviato già disdetta a scadenza naturale il 31 maggio, dopo di che non vedranno più i miei soldi dopo 14 anni ! Vedo 1 sola partita nel fine settimana, e per cinema , documentari e intrattenimento ho alternative decisamente buone a gratis.( TimVision con il mio contratto TimSmart è una di queste). 1) Problemi tecnici per i quali chiedono altri soldi 2) significativo aumento costi di listino 3) perdita dei diritti per la serie A la cui evoluzione potrebbe comportare ulteriore perdita di contenuti ( meno squadre , meno partite) PENSO BASTI PER CHIUDERE ? O NO ?
 
Ma ne hai tutto il diritto (e le ragioni, direi). Ciò non cambia il fatto che agli operatori dei casi center, soprattutto esterni, non freghi meno di nulla.
 
Ma ne hai tutto il diritto (e le ragioni, direi). Ciò non cambia il fatto che agli operatori dei casi center, soprattutto esterni, non freghi meno di nulla.

Rispetto il loro lavoro e esprimo solidarietà per la precarietà di cui sono vittime, ma è tutto perfettamente inutile ed è una presa per i fondelli per i clienti , soprattutto per quelli di lungo corso (ormai anziani anche anagraficamente come il sottoscritto :icon_cool: ) da addebitare non certo a loro , ma a chi li dirige in maniera opportunistica , per usare un eufemismo.
Grazie comunque per la condivisione.:)
 
Now tv l'ho avuta per un anno e come stabilità e maggiore del satellite visto che col temporale perdi segnale con la parabola, con now tv no...per quanto riguarda la qualità delle immagini non è HD ma cmq buona, infatti sul satellite la paghi questa "qualità" e piu di 6 euro...quindi secondo me non è questione di diritti che il pacchetto base sky tv costa cosi perchè sennò non potrebbe costare 29 euro sulla now tv, semplicemente sky sfrutta la situazione

Con Now Tv ti vedi le partite con una fluidità neanche sufficiente a giustificare un servizio a pagamento, io l'ho avuto un anno e mezzo fa per un paio di mesi ed ero esasperato, quindi ho deciso di passare al sat... Sky satellite costa di più ma le partite le vedi come cristo comanda :)
 
Nel frattempo now tv è migliorata parecchio. Comunque anche io preferisco spendere un po' di più e avere le garanzie del sat
 
nowtv può costare così poco xkè c'è dietro sky satellite altirimenti col cavolo che si sarebbero potuti permettere quei soldi per i diritti. il servizio come si nota dalle testimonianze è tutto fuorchè stabile e dipende da moltissimi fattori(netflix ad esempio è stabile in tutto il mondo) quindi per l'uso continuativo che ne faccio di sky non potrei mai passare a nowtv sperando che quando mi serve si veda.

è come se uno avesse bisogno di accendere un computer per scrivere una banale lettera e stamparla e potesse scegliere tra un pc nuovo e uno di 20 anni fa. sono in grado di farlo entrambi i dispositivi ma bisogna vedere in quanto tempo
 
il servizio come si nota dalle testimonianze è tutto fuorchè stabile e dipende da moltissimi fattori(netflix ad esempio è stabile in tutto il mondo)

Poi qualcuno un giorno mi spiegherà come si possa confrontare un servizio on demand con la fruizione di canali live
 
Indietro
Alto Basso