Sky Italia dal 1 Aprile 2018 torna alla fatturazione mensile.

si riuscira' ad avere una risposta dagli organi competenti entro fine mese almeno? e in caso potranno imporre a sky il diritto di recesso?oppure lor signori se la possono cavare con una semplice multa..
 
Ultima modifica:
si riuscira' ad avere una risposta dagli organi competenti entro fine mese almeno? e in caso potranno imporre a sky il diritto di recesso?oppure lor signori se la possono cavare con una semplice multa..

Bisognerebbe scrivere alle associazioni che hanno denunciato la cosa ad AGCOM e ANTITRUST per capire che tempi ci sono...
 
si riuscira' ad avere una risposta dagli organi competenti entro fine mese almeno? e in caso potranno imporre a sky il diritto di recesso?oppure lor signori se la possono cavare con una semplice multa..

Gli faranno una multa. Andranno avanti per la loro strada. E a Marzo fatturano 2 volte. Altro che tornare ai prezzi di settembre 2017.
 
... E a Marzo fatturano 2 volte...

Si... ma sarà una fattura parziale, un po’’ come quando applicano il rateo... Serve a loro per allinearsi alla fatturazione mensile.
Non c’*è nulla di disonesto o di strano e nessuno andrà a pagare di più per tale doppia fatturazione.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Si... ma sarà una fattura parziale, un po’ come quando applicano il rateo... Serve a loro per allinearsi alla fatturazione mensile.
Non c’è nulla di disonesto o di strano e nessuno andrà a pagare di più per tale doppia fatturazione.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Tu sei certo di quello che scrivi “nessuno andrà a pagare di più”. No comment.
 
Tu sei certo di quello che scrivi “nessuno andrà a pagare di più”. No comment.

a meno di errori (di cui si accorgerebbe chiunque) nessuno pagherà per lo stesso "giorno" un euro in + del dovuto, l'aumento ce lo stiamo beccando da OTTOBRE, e a meno che non riscrivano la legge(si, aspettali) non faranno proprio niente, neanche una multa che comunque sarebbe ridicola e verrà pagata coi nostri soldi dell'aumento. sky se vuole può far ricorso riportando che di fatto lei stipula contratti annuali che vengono riscossi prima ogni 4 settimane e ora ogni mese.
 
Tu sei certo di quello che scrivi “nessuno andrà a pagare di piùâ€�. No comment.

E ci mancherebbe. Faranno una fattura parziale, che terrà conto del rateo giorni in essa compresi, immagino sia tipo quel che capita quando - durante il mese - cambi qualcosa al tuo abbonamento (e nella fattura successiva non capisci nulla, allora usi excel e... tutto quadra).
E poi ripartiranno a fatturare MENSILMENTE come si faceva prima della barzelletta delle 4 settimane MA con gli importi AUMENTATI che stanno applicando DA OTTOBRE, spalmati però su 12 mesi, così la gente distratta se ne accorge.

Ecco
a0e2aa50d04e937bc4c0cdf2eff2c32f.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Peccato che Vi sta sfuggendo un piccolo particolare ma di grande rilevanza. Gli addebiti che ci sono da Ottobre fino a Marzo sono illegittimi ed occulti in quanto effettuati con la fatturazione a 4 settimane a detta di Agcom che ha già sanzionato. L’intento della legge non è solo quello di tornare alla fatturazione mensile ma anche di rimborsare chi ha subito aumenti con l’escamotage della fatturazione a 4 settimane. Il tempo che è stato dato dal governo per adeguarsi da parte degli operatori al ritorno alla fatturazione mensile è perché questi ultimi devono adeguare i propri sistemi informatici. Poi da Aprile ognuno può decidere gli aumenti che vuole su fatturazione mensile.
 
Ultima modifica:
Peccato che Vi sta sfuggendo un piccolo particolare ma di grande rilevanza. Gli addebiti che ci sono da Ottobre fino a Marzo sono illegittimi ed occulti in quanto effettuati con la fatturazione a 4 settimane a detta di Agcom che ha già sanzionato. L’intento della legge non è solo quello di tornare alla fatturazione mensile ma anche di rimborsare chi ha subito aumenti con l’escamotage della fatturazione a 4 settimane. Il tempo che è stato dato dal governo per adeguarsi da parte degli operatori al ritorno alla fatturazione mensile è perché questi ultimi devono adeguare i propri sistemi informatici. Poi da Aprile ognuno può decidere gli aumenti che vuole.

Questo è un altro discorso. Comunque il destino di quei mesi di aumento nascosto credo sia ancora in ballo, tra Tar e altro.
Anche per me, come già detto, bisognerebbe azzerare tutti gli aumenti fatti con furbizia e poi da aprile le Telco facciano quel che vogliono/possono.
Ma è presto per vedere come finisce, considerando che siamo in Italia...
Comunque non mi preoccuperei inutilmente per la doppia fatturazione di marzo.
 
Questo è un altro discorso. Comunque il destino di quei mesi di aumento nascosto credo sia ancora in ballo, tra Tar e altro.
Anche per me, come già detto, bisognerebbe azzerare tutti gli aumenti fatti con furbizia e poi da aprile le Telco facciano quel che vogliono/possono.
Ma è presto per vedere come finisce, considerando che siamo in Italia...
Comunque non mi preoccuperei inutilmente per la doppia fatturazione di marzo.

La doppia fatturazione di Marzo che “serve a SKY per riallineare il periodo di fatturazione” non è altro che un escamotage per recuperare nella seconda fattura, in un colpo solo, l’aumento che hanno occultato fatturando a 4 settimane. Infatti senza la seconda fattura non avrebbero ad oggi effettuato nessun aumento. Una vera furbata, come quella di addebitare 11 giorni in anticipo ad Ottobre.
 
Ultima modifica:
la tredicesima è una fregatura da sempre...non andava accettata ma siccome applicata a servizi ritenuti indispensabili al giorno d'oggi eravamo qui a sperare che facessero la legge dalla nostra parte...come fessi.
 
Gli addebiti che ci sono da Ottobre fino a Marzo sono illegittimi ed occulti in quanto effettuati con la fatturazione a 4 settimane a detta di Agcom che ha già sanzionato. L’intento della legge non è solo quello di tornare alla fatturazione mensile ma anche di rimborsare chi ha subito aumenti con l’escamotage della fatturazione a 4 settimane. (...)
Poi da Aprile ognuno può decidere gli aumenti che vuole su fatturazione mensile.
Quoto in toto ed aggiungo: dando ovviamente il diritto gratuito di recesso!


Non poteva essere diversamente. Anzi, ribadisco, secondo me ci spettano anche i rimborsi, a partire da quando è stata applicata la fatturazione a 28gg. Soprattutto per chi disdice, li richieda! Per gli altri, spero che venga previsto un automatismo (50 euro?)... Solo se AgCom saprà farsi valere, questo nostro Paese può sperare di non essere più solo quello di Pulcinella, dove i consumatori contano ZERO!
 
Ultima modifica:

Tra l'altro, la motivazione della sospensione sui rimborsi è quanto di più ridicolo mi sia capitato di sentire:

Il TAR su questo argomento (con una delibera distinta) ha riconosciuto, stando a quanto riporta La Repubblica, qualche criticità per le telco. Il rimborso rischia di "incidere sugli equilibri finanziari e contabili" considerato che l'entità complessiva al momento risulta indeterminata.

Prima incassano dei soldi in maniera truffaldina e poi non li restituiscono perchè questo metterebbe a rischio la stabilità finanziaria. Come a dire: evado le tasse ma poi non pago il giusto perchè potrei andare in difficoltà.
 
La problematica degli aumenti di listino , ormai chiari anche a chi non li ha percepiti con la fatturazione a 4 settimane, unitamente al problema tutto da risolvere dei diritti del Calcio ove, a mio parere, si saranno meno contenuti allo stesso costo, consiglio di eviare al momento prolungamenti dei vinvoli contrattuali Leggo su altri 3D di molti utenti che si fidano ciecamente accettando vincoli anche di 2 anni. Per maggiore chiarezza , aspetteri almeno fino a fine marzo , per poi avere la possibilità di contrattare a carte scoperte
 
Anke se poco inerente a questo argomento, essendo stato chiusa la pagina riguardante i diritti tv della seria A.....Riposto qui cio ke un'operatrice ha scritto nell'assistenza in chat
Viola: Le confermo che i diritti della Serie A sono stati assegnati a Mediapro, che è una società intermediaria: significa che Mediapro non
può direttamente far vedere le partite ai clienti
Sky è determinata nel continuare a far vedere la serie A ai suoi abbonati, come fa da 15 anni.
Siamo quindi fiduciosi che la serie A continuerà ad essere trasmessa sui nostri canali Sky.
 
Al momento parliamo ancora da abbonati in corso, molti dei quali , come me, con lo sconto protezione. Alla scadenza delle promo impatteremo direttamente gli aumenti decisamente significativi e almeno al momento non in linea con il prodotto, attesa la perdita dei diritti per la serie A , a proposito dei quali è mia convinzione che Sky li acquisterà ma con riduzione dell'offerta a fronte di aumenti di costi. Staremo a vedere....intanto precauzionalmente ho inviato disdetta a scadenza naturale fine maggio
 
Ultima modifica:
Qualcuno ha per caso letto di qualche novità sul fronte SKY/possibilità di recesso?
Più che altro...che tempi hanno AGCOM e ANTITRUST per agire?
Ma soprattutto...potranno sul serio imporre a SKY la possibilità di recesso?
 
Anke se poco inerente a questo argomento, essendo stato chiusa la pagina riguardante i diritti tv della seria A.....Riposto qui cio ke un'operatrice ha scritto nell'assistenza in chat
Viola: Le confermo che i diritti della Serie A sono stati assegnati a Mediapro, che è una società intermediaria: significa che Mediapro non
può direttamente far vedere le partite ai clienti
Sky è determinata nel continuare a far vedere la serie A ai suoi abbonati, come fa da 15 anni.
Siamo quindi fiduciosi che la serie A continuerà ad essere trasmessa sui nostri canali Sky.
Mi sembra tutto corretto
 
Qualcuno ha per caso letto di qualche novità sul fronte SKY/possibilità di recesso?
Più che altro...che tempi hanno AGCOM e ANTITRUST per agire?
Ma soprattutto...potranno sul serio imporre a SKY la possibilità di recesso?

Quoto la richiesta.
A un amico rimodulano la tariffazione ma non sembra abbia aumenti, forse perché promozionato.
Può squagliarsela senza penali? Non ha passato l’anno di anzianità.
 
Indietro
Alto Basso