In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Assurdo.. non vogliono troppi dati da analizzare

Forse troppi numeri li fanno andare in tilt.....
73b4a45a83f21a1c0adee506ee009ba5.jpg
 
una statistica si fa su un numero predefinito. loro avranno avuto bisogno di 1000 risposte e hanno mandato 2000 mail visto che c'è qualcuno che potrebbe non rispondere, appena raggiungono il numero il sondaggio si chiude. non c'è interesse a sentire tutti anche xkè sarebbe ingestibile e si finirebbe per avere delle risposte inutili e richieste troppo precise come quella messa qualche intervento più su.

a sky interessa sapere se ci troviamo bene col nuovo universo e se c'è qualche mancanza che era presente nel vecchio sistema.

quindi spero che abbiano ricevuto tante richieste semplici come
-reg manuale
-scelti per te
la prenotazione non l'ho mai usata anche xkè non mi costa niente metterlo in registrazione e vederlo qualche minuto dopo così da saltare tutti gli spot...abbiamo 2 tb di disco
 
Arrivato il primo sondaggio per Sky Q come tester. Si sono soffermati troppo sul capire se l'interfaccia è abbastanza chiara o se si riescono a trovare i contnuti.
Naturalmente, come tutti gli altri ho segnalato i problemi e le mancanze più utili a migliorare il sistema.
Speriamo prendano in considerzione le segnalazioni.

Arrivata anche a me la mail, compilato il questionario suggerendo le mancanze.
 
Ciao io sono tester da ottobre 2017 mai ricevuto un sondaggio, controllo mail tutti i giorni pure se finiscono in spam. Ho chiamato anche diverse volte per segnalare bug e dare qualche consiglio, ma dei sondaggi nemmeno l'ombra.
 
Montato ieri in meno di un'ora. Tutto perfetto (ma non avevo dubbi...). La tanto "chiaccherata" qualità di immagine sul tv 4k in firma è rimasta esattamente la stessa del precedente MySKy (il BSkyB), senza variare una virgola nel tv. Di conseguenza quello che si vedeva bene lo si vede esattamente identico pure col Q, mentre i canali troppo compressi si vedono esattamente con gli stessi artefatti... quindi da questo punto di vista nessuna variazione.

Uniche due cose...

1) dare la possibilità di disabilitare la Home e partire direttamente col canale
2) se premo 1, dovrebbe andare al 100, 2 al 200 e così via... come sul vecchio mysky

Nota a margine sui vecchi decoder; ora li ritirano, infatti mi ha fatto vedere uno scatolone di decoder ritirati freschi freschi in quanto sky li rivuole. Sull'ODL infatti c'è chiaramente indicato che deve essere ritirato e cosa deve essere ripreso indietro

Modifico il messaggio aggiungendo che pure il mini-splitter da 2 euro ha funzionato regolarmente e sul tv continuo a vedere tivusat senza problemi.

Insomma... rapido e indolore
 
Ultima modifica:
Figurati che io avevo preparato lo Sky HD (my) nel suo scatolone con tanto di Pennetta Dtt/USB, alimentatore, cavo... e mi ha lasciato tutto
 
Figurati che io avevo preparato lo Sky HD (my) nel suo scatolone con tanto di Pennetta Dtt/USB, alimentatore, cavo... e mi ha lasciato tutto

che modello era?

a me hanno ritirato il bskyb con alimentatore, telecomando cavo hdmi(che mi faceva comodo) e mi hanno lasciato la DK, hanno ritirato anche lo skyboxHD con alimentatore, cavo hdmi, telecomando(uno vecchio rigenerato ricevuto in sostituzione di uno che non funzionava più) e persino il cavetto svhs-scart che fornivano coi decoder hd v9, tutto esplicitato nell'ordine di lavoro(ovviamente se non avevi qualcosa tipo il cavetto scart non succedeva niente)

i cavi hdmi devono essere di versione idonea al 4k, quindi se avete quelli troppo vecchi vengono sostituiti con quelli forniti col decoder
 
Myskyhd e telecomando sì, il resto no, il pace Sky HD ce l'ho in montagna e credo non ne abbiano più traccia, nessuna richiesta
 
Montato ieri in meno di un'ora. Tutto perfetto (ma non avevo dubbi...). La tanto "chiaccherata" qualità di immagine sul tv 4k in firma è rimasta esattamente la stessa del precedente MySKy (il BSkyB), senza variare una virgola nel tv. Di conseguenza quello che si vedeva bene lo si vede esattamente identico pure col Q, mentre i canali troppo compressi si vedono esattamente con gli stessi artefatti... quindi da questo punto di vista nessuna variazione.

Uniche due cose...

1) dare la possibilità di disabilitare la Home e partire direttamente col canale
2) se premo 1, dovrebbe andare al 100, 2 al 200 e così via... come sul vecchio mysky

Nota a margine sui vecchi decoder; ora li ritirano, infatti mi ha fatto vedere uno scatolone di decoder ritirati freschi freschi in quanto sky li rivuole. Sull'ODL infatti c'è chiaramente indicato che deve essere ritirato e cosa deve essere ripreso indietro

Modifico il messaggio aggiungendo che pure il mini-splitter da 2 euro ha funzionato regolarmente e sul tv continuo a vedere tivusat senza problemi.

Insomma... rapido e indolore

Ciao. Probabilmente nel tuo caso non ci sono state differenze di qualità video xche il tuo “vecchio” mysky (BSkB) a lo stesso processore video del Q che anch’esso è un (BSkB). Nel mio caso invece c’è stata differenza a calare avendo un mysky della pace 502 che a parere di altri utenti,compreso il tecnico che me lo ha installato,aveva “ed ha tuttora”una qualità superiore.
Prova fatta in contemporanea. Ad ogni modo con qualche ritocco di impostazione video ci si avvicina ma impossibile pareggiarlo. Peccato. L’impossibilità sta nel nero ed il contrasto anche se il signor KURO mi aiuta parecchio.
Anche il mio mysky se lo sono preso. D’accordo con te x le tue note,anche con le note degli altri.
 
Posterei volentieri delle foto ma non sono capace. Se qualcuno mi illumina?!?!
 
Ciao a tutti!
Ho fatto installare skyq da qualche settimana e da allora, ogni notte, dalle 01:00 alle 05:00, il segnale satellitare sparisce sistematicamente.
Ho provato a spegnere il decoder e a riaccenderlo dopo qualche minuto ma la situazione non è cambiata.
Ho chiesto l'intervento di sky ed il tecnico ha provveduto a sostituire decoder e dcss ma il problema persiste.
Su suggerimento del tecnico sky, ho chiesto ad un vicino con myskyhd (l’impianto è condominiale) se ha lo stesso problema ma lui non l’ha riscontrato.
A questo punto, l’unica cosa che resta da fare, mi sembra sia richiedere l’intervento di un antennista che faccia un analisi della situazione ma.. si tratterebbe di chiedergli un intervento notturno, con tutto ciò che questo comporta.

Sulla base della vostra esperienza e/o competenza, avreste qualche idea/suggerimento che potrei mettere in pratica per individuare la causa di questo problema?
 
a voi capita che i film salvati nella sezione registrazioni spariscono?
 
Ciao a tutti!
Ho fatto installare skyq da qualche settimana e da allora, ogni notte, dalle 01:00 alle 05:00, il segnale satellitare sparisce sistematicamente.
Ho provato a spegnere il decoder e a riaccenderlo dopo qualche minuto ma la situazione non è cambiata.
Ho chiesto l'intervento di sky ed il tecnico ha provveduto a sostituire decoder e dcss ma il problema persiste.
Su suggerimento del tecnico sky, ho chiesto ad un vicino con myskyhd (l’impianto è condominiale) se ha lo stesso problema ma lui non l’ha riscontrato.
A questo punto, l’unica cosa che resta da fare, mi sembra sia richiedere l’intervento di un antennista che faccia un analisi della situazione ma.. si tratterebbe di chiedergli un intervento notturno, con tutto ciò che questo comporta.

Sulla base della vostra esperienza e/o competenza, avreste qualche idea/suggerimento che potrei mettere in pratica per individuare la causa di questo problema?
Non mi sembra casuale che l'orario 01:00 -05:00 coincida con l'orario dello spegnimento automatico del Platinum. Hai provato ad impostare sul Platinum la funzione spegnimento manuale?
 
Ciao a tutti!
Ho fatto installare skyq da qualche settimana e da allora, ogni notte, dalle 01:00 alle 05:00, il segnale satellitare sparisce sistematicamente.
Ho provato a spegnere il decoder e a riaccenderlo dopo qualche minuto ma la situazione non è cambiata.
Ho chiesto l'intervento di sky ed il tecnico ha provveduto a sostituire decoder e dcss ma il problema persiste.
Su suggerimento del tecnico sky, ho chiesto ad un vicino con myskyhd (l’impianto è condominiale) se ha lo stesso problema ma lui non l’ha riscontrato.
A questo punto, l’unica cosa che resta da fare, mi sembra sia richiedere l’intervento di un antennista che faccia un analisi della situazione ma.. si tratterebbe di chiedergli un intervento notturno, con tutto ciò che questo comporta.

Sulla base della vostra esperienza e/o competenza, avreste qualche idea/suggerimento che potrei mettere in pratica per individuare la causa di questo problema?

Ma dal mini o dal platimun poiché non si capisce
 
Ciao a tutti!
Ho fatto installare skyq da qualche settimana e da allora, ogni notte, dalle 01:00 alle 05:00, il segnale satellitare sparisce sistematicamente.
Ho provato a spegnere il decoder e a riaccenderlo dopo qualche minuto ma la situazione non è cambiata.
Ho chiesto l'intervento di sky ed il tecnico ha provveduto a sostituire decoder e dcss ma il problema persiste.
Su suggerimento del tecnico sky, ho chiesto ad un vicino con myskyhd (l’impianto è condominiale) se ha lo stesso problema ma lui non l’ha riscontrato.
A questo punto, l’unica cosa che resta da fare, mi sembra sia richiedere l’intervento di un antennista che faccia un analisi della situazione ma.. si tratterebbe di chiedergli un intervento notturno, con tutto ciò che questo comporta.

Sulla base della vostra esperienza e/o competenza, avreste qualche idea/suggerimento che potrei mettere in pratica per individuare la causa di questo problema?

E' l'orario di spegnimento programmato. Se il platinum è spento, il mini non funziona. Disabilita lo spegnimento automatico da entrambi i q.
 
ciao giulieo. eh sì, ho fatto anche quello sul primo decoder skyq: messo su manuale e, per sicurezza, spento il dispositivo e riacceso per verificare che l'impostazione fosse stata salvata. Ho fatto presente al tecnico che mi sembrava una coincidenza "strana" ma lui mi ha detto che era sicuramente "solo una coincidenza" :sad:
 
ciao surplusjlo. come dicevo, riaccendere il decoder (anche dopo aver tolta e ricollegata l'alimentazione) non cambia la situazione: funziona solo il digitale terrestre. il test dei canali da' "no lock" su tutte le frequenze e lo stato della connessione satellitare è "x".. fino alle 5 del mattino quando poi si riattiva :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso