Nuova falla di sicurezza nelle CPU Intel (Spectre e Meltdown)

Ma quindi su Windows 10 faranno tutto automaticamente da Windows Update, con un KB******* ?
Ma se le patch precedentemente installate sul mio PC andavano bene (mai andato meglio il PC in queste ultime settimane anche coi giochi) a prescindere installeranno questo KB che va a disinstallare le altre patch, o valutano caso per caso?
 
Ma quindi su Windows 10 faranno tutto automaticamente da Windows Update, con un KB******* ?
Ma se le patch precedentemente installate sul mio PC andavano bene (mai andato meglio il PC in queste ultime settimane anche coi giochi) a prescindere installeranno questo KB che va a disinstallare le altre patch, o valutano caso per caso?

da quello che ho capito quest'ultimo KB è utile a quegli utenti che hanno ricevuto una patch precedente (qualche settimana fa) e che la stessa patch gli ha creato casini (riavvii e compagnia bella)

ecco invece windowsblogitalia su questa patch di ieri 29 gennaio ==> Microsoft si appresta a rilasciare un nuovo fix che correggerà i problemi causati dalla patch di Intel per la vulnerabilità, causa di riavvii su molti PC. L’aggiornamento può essere scaricato da questo indirizzo e installato manualmente.


:)
 
Nell'articolo dice: il vice presidente Navin Shanoy di Intel afferma che la compagnia ha scoperto il motivo per cui avvengono i riavvi sulle piattaforme Broadwell e Haswell
Broadwell e Haswell riguardano esclusivamente Intel, giusto? Non c'entrano nulla con AMD?
Detto ciò. Io, avendo Amd (anche se non credo sia vecchia), questo mese ho saltato l'installazione del cumulativo KB4056895 (che dovrebbe essere quello che contiene anche la patch).
La mia domanda è: se non lo installo questo mese, c'è il rischio che quel cumulativo venga inglobato nel prossimo cumulativo di febbraio? Perché io ancora 'sta cosa non l'ho capita...

Risolvi così:
installa prima la patch KB4073290 (x64) oppure KB4073291 (x86 32 bit) le trovi cercando su google la sigla KB che ti serve. Impossibile sbagliare, se provi a installare quella sbagliata, non te lo permette. Fatto questo, puoi dare il via libera alla famigerata 4056895. Fatto su entrambi i miei AMD vecchiotti ma di generazioni differenti, e finalmente funziona tutto perfettamente. Ovviamente risolvi solo Meltdown, ma per Spectre mi sa che dobbiamo rassegnarci, figurati se ci aggiornano la motherboard (che ovviamente è altrettanto vecchia).
 
Per la definitiva soluzione, necessita della patch nel microcode della CPU... quindi di un nuovo firmware del BIOS (sempre che venga rilasciato dai produttori di schede madri).
 
Mi è comparso un aggiornamento Intel tra quelli facoltativi (con W 8.1) di pochi kb, ha qualcosa a che vedere ?

INTEL.jpg
 
Ok grazie, fatto l'aggiornamento e verificato col tool con esito positivo;

Manufacturer: Hewlett-Packard
Model: HP Pavilion 15 Notebook PC
Processor Name: Intel(R) Core(TM) i7-4500U CPU @ 1.80GHz
OS Version: Microsoft Windows 8.1
Engine: Intel(R) Management Engine
Version: 9.5.3.1520
SVN: 1
Status: This system is not vulnerable.

però strano che l'aggiornamento non fosse tra quelli importanti :eusa_think:
 
Prova con Hardware info... lo avvia in modalità completa (non solo sensori) e poi vai in "Central Processor" e clicca sul nome del processore. Tu usciranno tutte le info del processore.
 
Indietro
Alto Basso