Olimpiadi Tokyo 2020: programmazione e copertura TV(NO rivelazioni o commento gare)

qualcuno mi spiega a cosa servono le Run di qualificazione di snowboardcross se cmq ai quarti passano tutti?
Penso per l'ordine delle manche dei quarti.


sulla carta:

Shiffrin
Holdener
Brignone e Gisin si giocano il bronzo
però se pensiamo che anche oggi nel gigante Brignone sulla carta era dietro a Worley e Rebensburg.......

La Brignone non ha fatto la manche perfetta oggi. Ma è bastato. Vediamo domani...
 
stando ai titoli del televideo questa mattina Marta Bassino 5° posto... ho scoperto solo più tardi, leggendo la classifica, del bronzo della Brignone.:laughing7:
 
Anch'io tifo per le nostre ragazze e per Innerhofer ma se non vanno a medaglia non sono deluso perché hanno comunque dato il massimo. Delusi possono esserlo i francesi per la Worley e nessun altro.
In combinata le favorite sono le slalomiste: Shiffrin, Holdener e (spero) la Gisin. La Brignone non andrà mai a medaglia a meno che non stiamo a sperare che escano tutti i favoriti

come no...la Rebensburg è solo una fallita che non poteva/doveva ambire al podio...:5eek::eusa_whistle:
ma per favore...:doubt: :eusa_doh:
e la stessa Brignone può tranquilamente essere delusa, perchè oggi ha perso l'argento (se non di più, viste le condizioni di Shiffrin lontanissime da quelle di inizio stagione) più che vinto un bronzo...
e in conbinata, in realtà, a parte Shiffrin e Holdener, se dovessero fare una gara un minimo "regolare", al bronzo si può (si deve) puntare, perchè le altre slalomiste fanno davvero pena in discesa e perchè le discesiste migliori non si raccapezzano minimamente tra i pali (Gisin inclusa, che ormai non ha più nulla della slalomista, a cominciare dai chili che ormai abbondano...così a occhio -beato De Aliprandini per questo :laughing7:)...
l'unica mezza avversaria è Feierabend, imho...
il tutto detto da uno che non è esattamente il suo fan più accreditato...

ah, dmenticavo...Fill, per come ha sciato la scorsa notte, perchè la gara è tracciata da Ghidoni e perchè ha il numero 1 in partenza, ha un'occasione enorme nel super-G di stanotte...tolti Kriechmayr e i Norvegesi, nessuno gli è davvero superiore...lui si può definire una concreta speranza di medaglia (che poi può anche non arrivare..ma se arrivasse, non si potrebbe mai definire una sorpresa)...
 
qualcuno mi spiega a cosa servono le Run di qualificazione di snowboardcross se cmq ai quarti passano tutti?

a stabilire la composizione delle batterie per il resto della competizione...
ma normalmente le qualifiche servono davvero all'uopo e non sono così pro-forma come alle Olimpiadi (dove influisce anche il formato a 6 riders per heat, che aumenta il numero dei qualificati)...
 
Ho visto un aggiornamento della guida di Eurosport Deutschland (per chi chiedeva) secondo cui andrà in onda lo skeleton in diretta stanotte...
 
credici...in rai lo sci alpino non si tocca...:eusa_whistle:

Beh, dai, stanotte lo Snowboardcross si incastra esattamente tra il SuperG e la seconda manche di Slalom, se non ci sono spostamenti dovuti al meteo secondo me lo trasmettono e danno il Pattinaggio Artistico in differita.
Ma dato che le donne partecipanti sono 30 (effettivamente in start list 26) e poi si parte dai quarti, qua le qualifiche eliminano qualcuna per ridurre il campo a 24.

P.s.: che ne pensi della Slovacchia di hockey? Stavolta tiene botta sino alle semifinali? So che molto dipende dagli abbinamenti successivi, ma con chi secondo te non avrà assolutamente possibilità in un eventuale quarto di finale?
 
Beh, dai, stanotte lo Snowboardcross si incastra esattamente tra il SuperG e la seconda manche di Slalom, se non ci sono spostamenti dovuti al meteo secondo me lo trasmettono e danno il Pattinaggio Artistico in differita.
Ma dato che le donne partecipanti sono 30 (effettivamente in start list 26) e poi si parte dai quarti, qua le qualifiche eliminano qualcuna per ridurre il campo a 24.

P.s.: che ne pensi della Slovacchia di hockey? Stavolta tiene botta sino alle semifinali? So che molto dipende dagli abbinamenti successivi, ma con chi secondo te non avrà assolutamente possibilità in un eventuale quarto di finale?

purtroppo è una delle squadre più penalizzata dall'assenza degli NHLers...
da loro però sono contenti di aver risolto i problemi politici che li hanno tormentati nelle ultime stagioni e sono soddisfatti della coppia Stan GM + Ramsey coach...
per questo torneo non credo abbiano grandi possibilità (nemmeno da loro ci sono grandi aspettative), però rimangono una squadra pericolosa per chi dovesse affrontarli "addormentandosi" (come la Russia ieri)...
le squadre per loro ingiocabili secondo me sono tutte le 5 "grandi" (chi più chi meno), dalla Russia alla Svezia (assolutamente troppo forti, se mentalmente "sul pezzo"), dalla Finlandia a Canada (oggi mi sono piaciuti molto contro la Svizzera...anche se non hanno i grandi nomi, daranno lo stesso del filo da torcere a tutti) fino alla Rep.Ceca, che come roster mi lascia un po' perplesso e che non sono sicuro sia così affidabile ai massimi livelli (però contro la Slovacchia ha dalla sua un vantaggio psicologico enorme per via del rapporto particolare, da fratello maggiore vs fratello minore, che ha con la Slovacchia in generale, in tutti i campi)...
allo stesso tempo, temo che pure Svizzera e, soprattutto, Germania tra le squadre "medie" abbiano caratteristiche che potrebbero creare grosse difficoltà agli Slovacchi, che in attacco purtroppo no sono più quelli dell'età dell'oro e in difesa li vedo un po' troppo lenti e statici...
comunque, io sono sempre il loro primo sostenitore e spero che sappiano sorprendermi (anche se per la cronaca mi sono giocato Russia, Svezia e Finlandia come trio sul podio nell'ordine indicato)...
 
come no...la Rebensburg è solo una fallita che non poteva/doveva ambire al podio...:5eek::eusa_whistle:
ma per favore...:doubt: :eusa_doh:
e la stessa Brignone può tranquilamente essere delusa, perchè oggi ha perso l'argento (se non di più, viste le condizioni di Shiffrin lontanissime da quelle di inizio stagione) più che vinto un bronzo...
e in conbinata, in realtà, a parte Shiffrin e Holdener, se dovessero fare una gara un minimo "regolare", al bronzo si può (si deve) puntare, perchè le altre slalomiste fanno davvero pena in discesa e perchè le discesiste migliori non si raccapezzano minimamente tra i pali (Gisin inclusa, che ormai non ha più nulla della slalomista, a cominciare dai chili che ormai abbondano...così a occhio -beato De Aliprandini per questo :laughing7:)...
l'unica mezza avversaria è Feierabend, imho...
il tutto detto da uno che non è esattamente il suo fan più accreditato...

ah, dmenticavo...Fill, per come ha sciato la scorsa notte, perchè la gara è tracciata da Ghidoni e perchè ha il numero 1 in partenza, ha un'occasione enorme nel super-G di stanotte...tolti Kriechmayr e i Norvegesi, nessuno gli è davvero superiore...lui si può definire una concreta speranza di medaglia (che poi può anche non arrivare..ma se arrivasse, non si potrebbe mai definire una sorpresa)...
La Rebensburg non è da anni al livello della Worley in gigante. Era una che aspirava alla medaglia così come in superg, ma la Worley aspirava a vincere, che è ben diverso.

Vedremo i tuoi pronostici in combinata. Sicuramente la Brignone farà una gran gara come dici, infatti ha deciso di fare lo slalom per prendere confidenza col tracciato
 
Grandissime Moioli e Brutto le italiane tutte e due qualificate per le semifinali dello snowboard!!!! Grande Italia, speriamo bene!!!
 
Fantastica la Hansdotter! Giusta coronazione di una carriera un po' in ombra, avara di successi, con i pochi ottenuti per le assenze delle dominatrici del tempo (Schild e Shiffrin). Ha preparato bene la stagione arrivando qui all'apice della forma, come accade a tutti gli scandinavi. Sì vedeva la sua emozione negli occhi, sono troppo contento.

Peccato essermi addormentato proprio alla partenza del superg. Ieri di Mayer si diceva stesse male e invece di nuovo campione olimpico. Peccato per Innerhofer che aveva preparato la stagione in vista delle olimpiadi ma ha beccato numero troppo alti in partenza
 
Indietro
Alto Basso