68.mo Festival di Sanremo 2018

Il giudice ultimo dell'apprezzamento di un programma da parte del pubblico è l'Auditel. Non ha senso parlare di mancanza di controprogrammazione con tutti i canali free e pay disponibili. Hanno ottenuto un ottimo risultato anche tra le giovani donne 15-24 anni (media del 60%). Se a qualcuno non piace... de gustibus. Ma bisogna quanto meno accettare il fatto che a una larghissima fetta del pubblico italiano Sanremo piace proprio così com'è. E poi non ci dimentichiamo che Sanremo è molto più di un programma televisivo. Senza Festival, la città di Sanremo non sarebbe quella che è. E, prima di parlare di cambiare città solo per una scenografia più moderna o per un po' di luci che alla fine valgono meno di mezzo punto di share, ricordiamoci che sono in gioco tanti posti di lavoro e l'economia di un'intera città.
 
tra l'altro mi sembra di ricordare che non troppo tempo fa canale 5 passò più di un concerto, anche di big internazionali , e furono dei completi fiaschi a livello di ascolti...
 
Il giudice ultimo dell'apprezzamento di un programma da parte del pubblico è l'Auditel. Non ha senso parlare di mancanza di controprogrammazione con tutti i canali free e pay disponibili. Hanno ottenuto un ottimo risultato anche tra le giovani donne 15-24 anni (media del 60%). Se a qualcuno non piace... de gustibus. Ma bisogna quanto meno accettare il fatto che a una larghissima fetta del pubblico italiano Sanremo piace proprio così com'è. E poi non ci dimentichiamo che Sanremo è molto più di un programma televisivo. Senza Festival, la città di Sanremo non sarebbe quella che è. E, prima di parlare di cambiare città solo per una scenografia più moderna o per un po' di luci che alla fine valgono meno di mezzo punto di share, ricordiamoci che sono in gioco tanti posti di lavoro e l'economia di un'intera città.

Straquoto.

Dal Festival di Sanremo è stata realizzata l'idea dell'ESC, e per quanto sia spettacolare, ne abbiamo già uno. Perchè copiare? In questo senso sarò anch'io ''conservatore'', ma non vedo proprio il bisogno imminente di spezzare la tradizione con l'Ariston che è sacro.

E poi, anche volendo modificare la location, ciò non accadrà prima di 5-6 anni. Lo ha dichiarato proprio una settimana fa esatta il sindaco nella conferenza stampa, il progetto di un cosiddetto ''PalaFestival'' c'è ma non è stato ancora ufficializzato e non sarebbe comunque completabile nel giro di poco.

Quindi, mettetevi l'anima in pace...:D
 
Scherziamo? Il festival di Sanremo deve restare a Sanremo, poi il teatro può camBiare...nel 90 temporaneamente è stato allestito il festival al palafiori...ma l'ariston è all'ariston..

Per suonare e cantare l'ariston basta e avanza...se vogliamo riempirlo d'altra roba di contorno è un discorso diverso.

Sono altri festival e alte formule da rilanciare....festivalbar...Castrocaro..
C'è anche eurofestival x chi vuole cose moderne laser fuochi o techopop estremo..
Nn vedo perché snaturare sanremo



Come minimo flopperebbe... e ne abbiamo già avuto la prova con altri programmi simili...

Sanremo è Sanremo... e ancora oggi riesce a fare quegli ascolti... Quindi non vedo il motivo di cambiare e snaturare l'evento. Se poi durante l'evento si vuole fare altro beh è un altro conto. Ma Sanremo deve rimanere com'è.


Concordo con entrambi al 100%.
Tra l'altro il primo ad uscire questo argomento è stato Paolo Bonolis, dicendo che tornerebbe a far Sanremo solo se fuori dall'Ariston (e probabilmente sperava anche lui nel floppone di questo Festival, tornando poi nel 2019 come salvatore della patria dopo aver seguito il medesimo iter nel 2005 e 2009). Ma a quanto pare, nonostante sia uno dei miei conduttori preferiti, dopo certi ascoltoni la sua mancanza a Sanremo proprio non si sente.
 
classifica radio brani sanremo ,settiamna dal 8 febbraio al 15....

#1 Ermal e Moro
#3 Lo stato sociale
#7 Annalisa
#20 Così sbagliato – Le Vibrazioni
#23 Il Ballo delle incertezze – Ultimo
#24 Frida (mai, mai, mai) – The Kolors
#28 La Leggenda di Cristalda e Pizzomunno – Max Gazzè
#33 Non smettere mai di cercarmi – Noemi
#38 Adesso – Diodato & Roy Paci
#39 Imparare ad amarsi – Ornella Vanoni con Bungaro e Pacifico
#42 Almeno pensami – Ron
#44 Senza appartenere – Nina Zilli
#47 Lettera dal Duca – Decibel


considerato che comprende anche 3 giorni in cui c'era proprio il festival in onda mi paiono risultati bassini...ma d'altronde come pensavo le uniche tre canzoni passabili in radio sono quelle che stanno nella top10 ( e le tre arrivate sul podio)
 
E poi, anche volendo modificare la location, ciò non accadrà prima di 5-6 anni. Lo ha dichiarato proprio una settimana fa esatta il sindaco nella conferenza stampa, il progetto di un cosiddetto ''PalaFestival'' c'è ma non è stato ancora ufficializzato e non sarebbe comunque completabile nel giro di poco.

Quindi, mettetevi l'anima in pace...:D

Sia chiaro, Sanremo anche secondo me deve rimanere a Sanremo :D
L'idea del PalaFestival non la conoscevo, ma mi sembra lungimirante.
 
non vedo proprio il bisogno imminente di spezzare la tradizione con l'Ariston che è sacro.

E poi, anche volendo modificare la location, ciò non accadrà prima di 5-6 anni. Lo ha dichiarato proprio una settimana fa esatta il sindaco nella conferenza stampa, il progetto di un cosiddetto ''PalaFestival'' c'è ma non è stato ancora ufficializzato e non sarebbe comunque completabile nel giro di poco.

Quindi, mettetevi l'anima in pace...:D

Concordo in pieno. L'Ariston sarà quello che è, ma pur essendo piccolo è ancora adatto per ospitare il Festival; basta non fare scenografie mastodontiche e fatte in economia come quest'anno. E poi servirebbe solo qualche lavoro di ammodernamento, quantomeno per renderlo appetibile ancora per qualche anno.
 
Concordo in pieno. L'Ariston sarà quello che è, ma pur essendo piccolo è ancora adatto per ospitare il Festival; basta non fare scenografie mastodontiche e fatte in economia come quest'anno. E poi servirebbe solo qualche lavoro di ammodernamento, quantomeno per renderlo appetibile ancora per qualche anno.

Esatto. Quest'anno l'ho visto dal vivo e posso confermarlo. L'unica cosa su cui tornerei indietro è la questione palco/platea: con il passare degli anni il palco è sempre più espanso ma ciò rende televisivamente il teatro un buco, più di quello che già è. Dovrebbero tornare a sfruttarne l'altezza e a fare palchi più ristretti, in modo da far sembrare l'Ariston più grande come appariva nei '90 e 2000
 
Esatto. Quest'anno l'ho visto dal vivo e posso confermarlo. L'unica cosa su cui tornerei indietro è la questione palco/platea: con il passare degli anni il palco è sempre più espanso ma ciò rende televisivamente il teatro un buco, più di quello che già è. Dovrebbero tornare a sfruttarne l'altezza e a fare palchi più ristretti, in modo da far sembrare l'Ariston più grande come appariva nei '90 e 2000

Infatti alcune scenografie di Castelli degli ultimi anni facevano sembrare tutto più grande l'insieme proprio per questo motivo. Quest'anno invece anche dalla tv si notava la poca distanza tra la prima fila centrale di poltrone e il palco, e probabilmente da quella fila non vedevano quasi niente.
 
Ultima modifica:
Ho guardato i primi minuti di Sanremo Young, in particolare per vedere come avevano combinato la scenografia. E niente, inutile dire che era meglio prima (pur avendo i suoi difetti).
 
Ho guardato i primi minuti di Sanremo Young, in particolare per vedere come avevano combinato la scenografia. E niente, inutile dire che era meglio prima (pur avendo i suoi difetti).

E' tornata la camera sul palco come negli anni '80-'90 seminascosta ma c'è, ma credo fosse l'unica soluzione per "vedere" la giuria che sta in platea.
 
...che poi nn è vero che nn è cambiato..se nn piace che si guardi altro..
 
Ho guardato i primi minuti di Sanremo Young, in particolare per vedere come avevano combinato la scenografia. E niente, inutile dire che era meglio prima (pur avendo i suoi difetti).


Su sanremo young...
velo pietoso..
l'ho trovato di cattivo gusto e infantile. Antonella Clerici dopo il succeso del suo sanremo 2010..nn dico che s'è montata la testa..ma ha sbracato...

ariston snaturato..pessima l'idea di mettere la tribunetta a ridosso del palco togliendo ulteriore profondità al teatro..tanto valeva andare in uno studio televisivo...ma soprattutto ...nn avrei associato il nome Sanremo a un programma simile.
 
Infatti alcune scenografie di Castelli degli ultimi anni facevano sembrare tutto più grande l'insieme proprio per questo motivo. Quest'anno invece anche dalla tv si notava la poca distanza tra la prima fila centrale di poltrone e il palco, e probabilmente da quella fila non vedevano quasi niente.

..ancora un po' ricorreranno all'espediente di mettere specchi sulle pareti per allargare otticamente gli spazi :D
Ampliano frontalmente..ma lo spazio creato raramente viene sfruttato
Nel 2013 inscatolarono in modo orrendo le poltroncine centrali...(e orchestra appesa..).ma la penisola creata..forse perché dava un senso di precarietà la calpestarono in pochi.

Nel 2014 la cosa è diventata strutturale ..decisamente meglio sul piano estetico..

Nel 2016/2017..refresh con struttura a dislivello
Quest'anno c'è stata l'apoteosi....altrettanto inutile perché gli elementi avevano solo funzione estetica...forse giusto per mantenere un margine..eccessivo.. di sicurezza tra prime file e orchestra..

Per me una delle peggiori scenografie..l'avrò già detto..resta quella del 2006..nonostante portasse la firma di Dante Ferretti...e l'anno dopo Baudo..riporta Castelli e dà il via alle attuali scenografie moderne..di forte impatto televisivo come le conosciamo oggi e che si estendono frontalmente.

Nell'era senza orchestra..la migliore..per me è quella di Enzo Somigli del 1984 con la mega scalinata (sfruttata alla grande da patty pravo..la sua esibizione resta un'icona d'arte pop).
 
siamo nell' epopea degli influencer... non conosco proprio bene che faccia la ferragni ma sara' partita dal solito fashion blog per poi lassare a yt (ricordiamoci che ora attorno a yt ci ora sono fior di agenti che ti reclutano e programmano la tua crescita se fai visualizzazioni, siamo ben lontani dai tempi di Matano che ha sbancato self made perche' scurengiava sulle panchine al parco..il che e' tutto dire).
Basta dire ''saluta antonio'' e se fai ridere e piaci..fai soldi. E' un periodo cosi'..non critico piu' di tanto perche' se ora sono milionari posso solo dire..''bravi furbi''.

si la storia della ferragni è nota.
cmq il fatto di far guadagnre loro è perchè youtube e quindi google guadagnano molto d+ monitorando come ci muoviamo...(come i social) ci mandano pubblicità mirata in ogni dove. al pari delle catene di sant'antonio che mirano a sapere chi sono le prima persone a cui pensi(quindi se a loro gli dico che amazon è superfiga o aliexpress, è probabile che col passaparola tu arrivi ad adorare aliexpress o amazon)

già adesso in italia abbiamo satellite=sky, comprare online=amazon, da parte di chiunque apra bocca
 
Segnalo che alla fine per il televoto mi hanno rimborsato i soldi... Non mi hanno avvisato di nulla... ci ho fatto caso stamattina... Alla fine di 3 SMS due sono stati validi perchè mi hanno tolto i soldi per 2 voti e non 3. Ricordo che mi erano arrivati ben 8 sms...
 
toccare sanremo farebbe crollare troppe cose. un po' come il chiudere missitalia da rai1 in nome del politically correct...andate a chiedere a salsomaggiore se sono felici nonostante abbia cambiato location molte volte. qu
 
toccare sanremo farebbe crollare troppe cose. un po' come il chiudere missitalia da rai1 in nome del politically correct...andate a chiedere a salsomaggiore se sono felici nonostante abbia cambiato location molte volte. qu

eh ... miss Italia era un' altra colonna. Ora col cambio canale non mi accorgo neanche se la manifestazione si è svolta o meno. Quello che non vogliono per Sanremo è proprio questo.
 
Indietro
Alto Basso