In Rilievo Sky Q - Adeguamento impianto Sat [info e richieste]

xkè col dcss hai un solo cavo su cui viaggiano moltissimi segnali indipendenti, attualmente quello di sky va viaggiare 4 segnali scr che puoi mandare a decoder scr compatibili, poi deve consentire di registrare 4 programmi e visionarne un quinto live+la visione su 2 tablet o smartphone.

e sky non sta usando tutta la potenzialità del dcss
Ha sempre 4 canali come un scr ma con piu funzioni come fossero più canali/frequenze ma con decoder dcss tipo sky q giusto?
Gentilissimo ..grazie per le delucidazioni
 
Ha sempre 4 canali come un scr ma con piu funzioni come fossero più canali/frequenze ma con decoder dcss tipo sky q giusto?
Gentilissimo ..grazie per le delucidazioni

Ha 16 canali (bande utente), teoricamente si possono collegare 16 decoder che guardano 16 trasmissioni diverse.

Oppure un solo decoder che sfrutta l’abbondanza di canali per le registrazioni concomitanti e per mandare in streaming le trasmissioni a ricevitori via rete in altre stanze.

Nelle 16 bande sono anche incluse le 4 vecchie bande scr, mentre 12 risultano incomprensibili ai vecchi decoder scr.
 
Buongiorno a tutti,
fino a pochi giorni fa, prima che mi installassero Sky Q avevo il MySky Hd con due calate e un secondo ricevitore (Clarke-Tech 4100 HD plus) collegato a una terza calata.
Quando il tecnico è intervenuto a casa (io non ero presente) mi ha avvisato che avrebbe dovuto cambiare l'illuminatore e che quindi per continuare a usare l'altro decoder poi io avrei dovuto verificare se fosse compatibile scr e avrei dovuto aggiungere comunque un partitore per condividere l'unica calata verso lo Sky Q con l'altro ricevitore.
Quando sono tornato a casa ho provato a vedere le impostazioni del CT4000plus e ho visto che sulle impostazioni della parabola c'è l'opzione SaTCR. Non avendo ancora il partitore ho staccato il cavo dallo Sky Q e l'ho collegato al CT4100: apparentemente mi dice che il segnale c'è ed è buono (si veda l'immagine) ma non vedo più nessun canale.
nDEo9q9C_Vt2hpp6ocN3IT8wVhd2or3s0xwmE2U2veNqlVWgD4T5Q_-eoS01OW_0IR0Zq-Q1euip9BXtRjk1=w1680-h959-rw


Ho provato anche a caricare i settings messi a disposizione qui sul forum ma non cambia nulla.
L'unica cosa che noto è che se provo a cambiare la filter frequency da 1680 a 1210, 1420...il segnale sparisce (almeno, da quello che vedo gli indicatori blu e giallo diventano rossi).
Sicuramente sbaglio qualcosa nelle impostazioni o forse devo lasciare collegato anche lo Sky Q...
Avete qualche suggerimento?
Grazie
Alessio
 
Ultima modifica:
Le frequenze SCR che escono dagli LNB sky sono 1210, 1420, 1680, 2040, quindi quelle che hai citato dovrebbero funzionare tutte...rivedi un po’ la configurazione, fai prove con le varie voci...il partitore se lo ordini subito da amazon ti arriva lunedì, se non hai modo di prenderlo oggi in negozio..
 
apparentemente mi dice che il segnale c'è ed è buono (si veda l'immagine) ma non vedo più nessun canale.
Hai provato a fare la risintonia dei canali?

Perche' in alcuni decoder quando si cambia la modalita' di sintonia dell'impianto sat (da universale a SCR o viceversa) la lista canali non e' piu' valida e va ricreata.
 
Anche quello va bene, dipende da quanto costa, dato che delle altre 2 uscite legacy in piu' probabilmente non te ne farai mai niente, in quanto avresti gia' 4 bande SCR libere da poter usare.

Essendo interessato, a dicembre ho contattato Auriga. Costa, di listino, 119 euro. Mi disse che sarebbe uscito a gennaio (quindi ora dovrebbe essere disponibile).
 
Le frequenze SCR che escono dagli LNB sky sono 1210, 1420, 1680, 2040, quindi quelle che hai citato dovrebbero funzionare tutte...rivedi un po’ la configurazione, fai prove con le varie voci...il partitore se lo ordini subito da amazon ti arriva lunedì, se non hai modo di prenderlo oggi in negozio..

Ho riprovato più volte finché sono riuscito a trovare la giusta combinazione (almeno per il mio impianto).
Pubblico la foto con la schermata con le impostazioni funzionanti da fare sul Clarke-Teck 4100plus HD casomai potessero servire a qualcun altro nella mia situazione:
Tipo LBN: SaTCR
DISEqC 1.0: 3 of 4
DISEqC 1.1: OFF
Valore del filtro: 1420 MHz

GjNloxdLfXYlEQma9MdmkWyCY9nYjgRX6eD5ea7EJznANmE9ys-n4f9T835NyOAtH5TeAPCqwwT7jsaZFzJa=w1680-h916


Grazie a tutti
 
Ultima modifica:
Il tecnico Sky mi ha contattato sabato scorso, ma avevo il telefono staccato.

Mi ha ricontattato martedì sera chiedendomi disponibilità per il giorno 8 (giovedì).
Mi ha chiesto soltanto se la parabola era su tetto o balcone, senza chiedermi di che tipo fosse.
Mi sembra di avergli risposto che era un'antenna da balcone, di quelle piatte.

Si è presentato ieri, non ero in casa perché ero al lavoro ma c'erano i miei.

Non ha installato nulla perché non aveva con sé un componente che andava installato sull'antenna per renderla adeguata al nuovo impianto.

Da quanto mi hanno detto i miei, sembrava che il tecnico fosse convinto che fosse già tutto a posto (?).

Pare che non aveva il pezzo mancante nemmeno nel suo magazzino e doveva ordinarlo, ma di preciso non so né se ha già effettuato l'ordine del componente, né se e quando questo componente sarà pronto per l'installazione.

Non sono stato contattato telefonicamente dal tecnico né in quei minuti né oggi, nonostante gli avessi scritto un messaggio al numero a cui mi aveva chiamato.

In sostanza, per ora un grosso buco nell'acqua.
Sono contento per lo meno di non aver perso ore di lavoro per nulla.
 
non vi siete capiti le antenne piatte non sono così comuni come pensate e loro si portano dietro un LNB DCSS normale da antenna parabolica
 
Senz'altro, si tratta di un malinteso.

Ad ogni modo io come potevo sapere che il tecnico non si porta dietro il materiale necessario indipendentemente dal tipo di parabola installata?
Sono tecnici dopo tutto, dovrebbero avere i componenti giusti per ogni evenienza.

Inoltre, se lui in prima persona non si interessa del tipo di parabola, marca e modello installati, è ovvio che succedono questi malintesi.
È vero che potevo essere più specifico io quando mi ha contattato, ma non potevo immaginare che si creasse questa situazione.

Vedremo quando la situazione si sblocca.
Ad oggi non mi ha ancora fatto sapere nulla: secondo voi quanto tempo devo attendere prima di chiedere news?
 
Senz'altro, si tratta di un malinteso.

Ad ogni modo io come potevo sapere che il tecnico non si porta dietro il materiale necessario indipendentemente dal tipo di parabola installata?
Sono tecnici dopo tutto, dovrebbero avere i componenti giusti per ogni evenienza.

Inoltre, se lui in prima persona non si interessa del tipo di parabola, marca e modello installati, è ovvio che succedono questi malintesi.
È vero che potevo essere più specifico io quando mi ha contattato, ma non potevo immaginare che si creasse questa situazione.

Vedremo quando la situazione si sblocca.
Ad oggi non mi ha ancora fatto sapere nulla: secondo voi quanto tempo devo attendere prima di chiedere news?

se hai il numero del callcenter chiamali tu.
cmq hai ragione, solo loro gli esperti che dovrebbero chiederti che parabola hai, piuttosto che un cliente sapere che il tipo di parabola non è comune.

deve averli tratti in inganno uno strano database, che ha fatto già una "vittima" sul forum. sky ha un database di impianti che ha fatto lei o controllato nelle varie istallazioni e upgrade(se l'indirizzo xxx ha una parabola singola con scr, se è condominiale ecc) solo che non è proprio infallibile(un po' come i siti della disponibilità della fibra o della ricezione dei cellulari). ci sono molti indirizzi con informazioni sbagliate
 
Multiswitch in casa singola

Ho letto tutti i post di questa discussione, ma non mi pare di avere trovato una situazione come la mia. Forse eragon aveva una situazione simile, ma non identica.

Sono in un condominio, ma ho un impianto autonomo e privato (tutto materiale Fracarro). Sul tetto, ho una parabola Penta 85 con LNB quattro UX-QT e due antenne terrestri (BLV6F e SIGMA) miscelate e amplificate con un MAP208. Le 5 calate arrivano a un multiswitch SWI5508A da cui "partono" 8 cavi verso altrettante prese demiscelate PDM00. Due delle 8 arrivano al my sky (le due terrestri una al mysky, l'altra al televisore), le altre 6 servono vari ambienti della casa.

Se ho capito bene, per sky Q potrei conservare parabola, antenne, amplificatore e LNB e sostituire solo il multiswitch, che dovrebbe essere dCSS. Consigli su quale acquistare? (se si può dire!)

Io vorrei che i due cavi che attualmente vanno al mysky siano uno destinato a sky Q e l'altro a un decoder da utilizzare con le CAM tivusat e premium: gli altri 6 cavi continuerebbero ad essere utilizzati in vario modo (solo per terrestre, misti, all'x-dome, etc.). In pratica, degli 8 "out" del multiswitch, uno dovrebbe essere dCSS (per sky Q) e gli altri sette "legacy": si può?
Serve un multiswitch specifico?
Devo cambiare altre parti dell'impianto?
Il multiswitch che porterebbe l'installatore sky andrebbe già bene? (Ho seri dubbi)

Grazie moltissimo a chi mi illuminerà.
 
Basta che metti il multiswitch dCSS di Sky in cascata al tuo e ci colleghi alla sua uscita una delle calate che hai gia' e farla finire nel Platinum.
 
Basta che metti il multiswitch dCSS di Sky in cascata al tuo e ci colleghi alla sua uscita una delle calate che hai gia' e farla finire nel Platinum.

Grazie mille, eragon. Quindi da uno degli OUT dello SWI5508A entro nell'IN del multiswitch dCSS di sky e, da questo, collego uno dei due cavi esistenti che adesso vanno verso il mysky?
 
Esattamente.:)

Il tuo multiswitch dovrebbe avere le 4 uscite trunk-out (HV/HH/LV/LH) per collegarci un altro multiswitch in cascata.

EDIT:
ho visto che il tuo modello di multiswitch non ha le 4 uscite trunk-out!
quindi devi invertire la sequenza e mettere per primo (attaccato all'LNB) il nuovo multiswitch di Sky e poi in cascata metterci il tuo.

Cosi':

LNB Quattro
||||
Multiswitch Sky
||||
Multiswitch SWI5508A



Il classico multiswitch di Sky:

 
Ultima modifica:
Esattamente.:)

Il tuo multiswitch dovrebbe avere le 4 uscite trunk-out (HV/HH/LV/LH) per collegarci un altro multiswitch in cascata.

EDIT:
ho visto che il tuo modello di multiswitch non ha le 4 uscite trunk-out!
quindi devi invertire la sequenza e mettere per primo (attaccato all'LNB) il nuovo multiswitch di Sky e poi in cascata metterci il tuo.

Cosi':

LNB Quattro
||||
Multiswitch Sky
||||
Multiswitch SWI5508A



Il classico multiswitch di Sky:


Grazie. Se ho capito:

LNB Quattro
||||
Multiswitch Sky--Sky Q
||||
Multiswitch SWI558A---Antenna terrestre
||||||||
Altre prese di casa

E' così?
Quindi il tecnico di sky deve solo preparare 4 patch tra i due multiswitch e lasciarmi quello dCSS, vero?

Grazie ancora.
 
Se monto un lnb sky hybrid con 2 wideband e 4 legacy usato in UK cambiando la configurazione del platinum da dcss a wideband pensate che possa funzionare?
Scusate se è già stato chiesto e grazie a chi può rispondere
Paolo
 
Esattamente.:)

Il tuo multiswitch dovrebbe avere le 4 uscite trunk-out (HV/HH/LV/LH) per collegarci un altro multiswitch in cascata.

EDIT:
ho visto che il tuo modello di multiswitch non ha le 4 uscite trunk-out!
quindi devi invertire la sequenza e mettere per primo (attaccato all'LNB) il nuovo multiswitch di Sky e poi in cascata metterci il tuo.

Cosi':

LNB Quattro
||||
Multiswitch Sky
||||
Multiswitch SWI5508A



Il classico multiswitch di Sky:


continuando ad inserire prodotti similari che certamente fanno la sua funzione
dopo un po tempo su una linea montante ci saranno decine di multiswitch il cui risultato porterà alla alla distruzione del segnale, quando in partenza è ottimo
parlo per esperienza personale di cui ho scritto nel forum ( un disastro )
 
Indietro
Alto Basso