In Rilievo Sky Q - Adeguamento impianto Sat [info e richieste]

Buonasera Eragon, grazie anzitutto per l'interesse. Penso sia una LNB SCR perchè di altri apparati tra la parabola e il decoder non ce ne sono. Dalla parabola (dall'LNB) vengono giù due cavi che si innestano in due splitter come questi e all'uscita vanno nei rispettivi appartamenti. https://www.dropbox.com/s/ali0qichph3ycko/Splitter.jpg?dl=0

La risposta che mi dici inclusa nell'installazione cosa comporterebbe quindi? La sostituzione dell'LNB SCR con un LNB dCSS e collegamento allo splitter ? (lo stesso della foto?) ? Oppure si deve intervenire in altro modo?

Grazie ancora.
 
Gli splitter attuali sono 2 o 3? Non è che sono 3 e tu ne vedi solo 2 perchè uno è vicino alla parabola?
Se sono 3 splitter hai già tutto, basta cambiare l’LNB SCR con quello dCSS incluso, senza toccare altro.
 
Per 1 appartamento Sky Q + 1 appartamento MySky serve
- normale LNB dCSS incluso con Sky Q
- splitter satellitare 5-2400MHz a 2 vie (oppure 4 vie per collegare anche gli altri 2 locali inutilizzati) da pochi euro

Per 1 appartamento Sky Q + 1 appartamento MySky ma già predisposto per eventuale Sky Q serve
- LNB di tipo Quattro (4 cavi) oppure di tipo WideBand (2 cavi) a seconda se la centralina supporta Wideband o meno
- centralina multiswitch dCSS con più uscite dCSS completamente indipendenti (ne ho viste da 4 e da 8, non so se esistono da 2)

Non so perchê parla di una seconda centralina ulteriore in cascata.
Le bande SCR sono un sottoinsieme delle bande dCSS quindi l’uscita dCSS funziona anche in SCR.
Basta una sola centralina con 2 o più uscite dCSS indipendenti, per esempio Inverto ISKY-UST110-CUO4O-16P che ne ha 4.


Buonasera Uber1985,
premesso che il tecnico mi ha detto che era il primo SkyQ che installava, ho l'idea che qualsiasi cosa mi dica deve andare bene per forza, facendomi spendere soldi dove non serve. Tenendo conto che l'altro appartamento continuerà per sempre ad avere solo MySky, a questo punto se non ho capito male andrebbe bene la prima soluzione:
- cambio del LNB attuale con quello fornito per Sky Q
- uso dello splitter che peraltro è quello già installato adesso se non ho capito male, come questo nel link https://www.dropbox.com/s/ali0qichph3ycko/Splitter.jpg?dl=0

La seconda ipotesi servirebbe solo qualora l'altro appartamento prevedesse un domani di mettere anche lui Sky Q, ma ci penserò quando ci sarà la necessità, è inutile che spenda adesso dei soldi per un qualcosa che forse non avverrà mai.

Le mie perplessità ci sono perchè ho chiesto anche questa cosa ad un centro assistenza Sky e anche loro mi dicono che invece la centralina multiswitch ci vuole sia per me, sia per l'altro appartamento e che l'LNB che danno per SkyQ non va bene e ce ne vuole uno adatto al mio scopo. Solo che per loro la centralina è dentro nell'installazione per il tecnico che è venuto non è incluso nulla.
L'assistenza di Sky ovviamente non sa nulla, perchè rimanda tutto al tecnico di installazione e a questo punto non so come poter gestire l'intervento, in quanto il tecnico mi impone delle apparecchiature che in realtà non mi servono.
Comunque grazie per la consulenza, vedrò se disdire l'installazione o richiedere l'intervento di un altro tecnico più capace.

Grazie ancora e buona serata
 
Ultima modifica:
Gli splitter attuali sono 2 o 3? Non è che sono 3 e tu ne vedi solo 2 perchè uno è vicino alla parabola?
Se sono 3 splitter hai già tutto, basta cambiare l’LNB SCR con quello dCSS incluso, senza toccare altro.

Gli splitter in totale sono 2 perchè dalla parabola partono 4 cavi. 2 si fermano e non sono usati, agli gli altri 2 cavi si innestano in 1 splitter a testa. Il terzo a cosa servirebbe?
 
da come ho capito io...

basta che installino l'LNB dcss che danno a tutti i clienti che passano a skyQ. a questo si collega un solo cavo che va collegato a uno splitter che avrà un cavo in ingresso proveniente dall'dcss e dal quale usciranno 2 cavi, uno va al tuo appartamento e l'altro andrà a quello del vicino, che avendo un decoder scr compatibile non si accorgerà di niente. l'intervento è semplicissimo ed è paragonabile a chi in casa ha un decoder fta o tivusat oltre al decoder sky. le centraline dcss mi sembrano superflue visto che si dovranno servire solo 2 postazioni. forse te le hanno proposte così qualora anche il tuo vicino volesse passare allo skyQ non avrebbe problemi(nell'altro caso sarebbe necessario reintervenire in futuro installando le centraline per i 2 appartamenti).comunque l'istallatore deve saperlo perchè sarà lui che quando viene barrerà le caselle che ti fanno scattare la fatturazione del lavoro sulla fattura sky, e tu quando firmerai quelle condizioni devi conoscere i prezzi.

per me vi siete capiti male, oppure, in ottica di massimizzare le adesioni sky prevede di convertire l'impianto in un multiswitch molto semplice. da quello che ho capito però è superfluo e il problema si ripresenterà se e quando anche l'altro utente vorrà mettere skyQ

Buonasera Burchio,

grazie per la risposta. In effetti in tre mi state dicendo la stessa cosa, il multiswitch non mi serve adesso se solo io passo a SkyQ. Qualora l'altro appartamento vorrà passare a SkyQ installeremo gli apparecchi necessari. In questa fase passando solo io, probabilmente basta cambiare l'LNB con quello di SkyQ e usare lo splitter che peraltro ho già installato adesso per l'installazione di Mysky.
Come ho già detto ad altri, sono in balia del tecnico e di quello che mi dice, qualsiasi cosa devo prenderla per forza per buona, perchè in assistenza Sky non sanno nulla, nei centri assistenza anche, quindi non intendendomi dell'argomento, devo accettare passivamente quello che mi viene proposto, spendendo più del necessario.

Per adesso grazie e cercherò un tecnico più capace, spero.
 
Gli splitter in totale sono 2 perchè dalla parabola partono 4 cavi. 2 si fermano e non sono usati, agli gli altri 2 cavi si innestano in 1 splitter a testa. Il terzo a cosa servirebbe?

uno splitter per dividere 1 cavo in 2
poi altri due splitter per dividere ulteriormente 2 cavi in 4
totale tre splitter

stavo ipotizzando che fosse già così
hai detto che vi spartite le bande utente (1-3 e 2-4)
siete su una singola uscita SCR del LNB
tu l’LNB lo vedi da vicino o vedi solo 4 cavi venire giù?
non esistono LNB con più di una uscita SCR, quindi per scendere 4 cavi devono essere frutto o di uno splitter 4 vie che tu non vedi, oppure sono 2 legacy e 2 SCR frutto di uno splitter 2 vie

in ogni caso non serve nessuna centralina, passerete da spartirvi 4 bande SCR a spartirvi 4 bande SCR + 12 bande dCSS, se l’altro appartamento non vuole sky Q non vedo a cosa serva la centralina

questo per quel che riguarda ciò che è possibile tecnicamente, poi ci saranno direttive e procedure standard che hanno loro per predisporre quanta più gente possibile a Sky Q, ma perchè lo devi pagare tu..
 
Penso sia una LNB SCR perchè di altri apparati tra la parabola e il decoder non ce ne sono. Dalla parabola (dall'LNB) vengono giù due cavi che si innestano in due splitter come questi e all'uscita vanno nei rispettivi appartamenti.

Allora: se partono 2 cavi dalla parabola, cioe' dall'LNB, come ti hanno detto questi dovrebbero essere:
1° = cavo dall'uscita SCR
2° = cavo dall'uscita legacy

Quindi i 2 splitter hanno questa funzione:
splitter su cavo SCR -> 2 calate SCR (utilizzabili su fino a 4 tuner contemporaneamente)
splitter su cavo legacy -> 2 calate legacy (ma una sola utilizzabile contemporaneamente)

Intervento possibile per mantenere lo status quo:
sostituzione attuale LNB SCR+legacy con un SCR/dCSS+legacy
Problema: Sky non fornisce questo tipo di LNB, ma solo un LNB con un'unica uscita mista SCR/dCSS

Domanda: serve veramente l'uscita legacy? viene usata da qualcuno?
Se non serve a niente, si puo' fare senza ed installare tranquillamente l'LNB di Sky.

Se invece serve davvero:
domanda: a quale tipo di decoder? quel decoder potrebbe passare ad utilizzare l'SCR al posto della legacy?

Se si puo' utilizzare l'SCR al posto della legacy, allora bastera' mettere l'LNB di Sky ma usare semplicemente 1 solo splitter a 3 vie per collegare le 3 calate.
 
uno splitter per dividere 1 cavo in 2
poi altri due splitter per dividere ulteriormente 2 cavi in 4
totale tre splitter

stavo ipotizzando che fosse già così
hai detto che vi spartite le bande utente (1-3 e 2-4)
siete su una singola uscita SCR del LNB
tu l’LNB lo vedi da vicino o vedi solo 4 cavi venire giù?
non esistono LNB con più di una uscita SCR, quindi per scendere 4 cavi devono essere frutto o di uno splitter 4 vie che tu non vedi, oppure sono 2 legacy e 2 SCR frutto di uno splitter 2 vie

in ogni caso non serve nessuna centralina, passerete da spartirvi 4 bande SCR a spartirvi 4 bande SCR + 12 bande dCSS, se l’altro appartamento non vuole sky Q non vedo a cosa serva la centralina

questo per quel che riguarda ciò che è possibile tecnicamente, poi ci saranno direttive e procedure standard che hanno loro per predisporre quanta più gente possibile a Sky Q, ma perchè lo devi pagare tu..

Ok per li splitter, tutto chiaro. In origine c'era uno LNB con 4 cavi vs. l'impianto (3 cavi in un appartamento soggiorno, camera e cucina, 1 cavo nell'altro appartamento). Da quando è stato attivato MySky e messo LNB SCR i cavi collegati dalla parabola sono solo 2
con rispettivi splitter, e gli altri due sono rimasti cablati ma staccati.
Comunque mi fa piacere che sia più semplice del previsto, da come è partito il tecnico sembrava una cosa complicata e non fattibile se non attraverso due centraline, come già scritto.
Grazie ancora per la consulenza, terrò aggiornato il forum in funzione di come andrà l'installazione.
 
Allora: se partono 2 cavi dalla parabola, cioe' dall'LNB, come ti hanno detto questi dovrebbero essere:
1° = cavo dall'uscita SCR
2° = cavo dall'uscita legacy

Quindi i 2 splitter hanno questa funzione:
splitter su cavo SCR -> 2 calate SCR (utilizzabili su fino a 4 tuner contemporaneamente)
splitter su cavo legacy -> 2 calate legacy (ma una sola utilizzabile contemporaneamente)

Intervento possibile per mantenere lo status quo:
sostituzione attuale LNB SCR+legacy con un SCR/dCSS+legacy
Problema: Sky non fornisce questo tipo di LNB, ma solo un LNB con un'unica uscita mista SCR/dCSS

Domanda: serve veramente l'uscita legacy? viene usata da qualcuno?
Se non serve a niente, si puo' fare senza ed installare tranquillamente l'LNB di Sky.

Se invece serve davvero:
domanda: a quale tipo di decoder? quel decoder potrebbe passare ad utilizzare l'SCR al posto della legacy?

Se si puo' utilizzare l'SCR al posto della legacy, allora bastera' mettere l'LNB di Sky ma usare semplicemente 1 solo splitter a 3 vie per collegare le 3 calate.

Ok tutto chiaro. Attualmente le cose stanno così allora:
- 1° cavo dall'uscita SCR => splitter => 1 calata va a mysky 1° app.to - 1 calata va a mysky 2° app.to
- 2° cavo dall'uscita legacy => splitter => 1 calata va a una presa di un appartamento - 1 calata va a un'altra presa dello stesso appartamento (attualmente non utilizzate e non connesse a nulla)
- 3° cavo cablato ma inutilizzato
- 4° cavo cablato ma inutilizzato

Quindi dal momento che il legacy non mi interessa e alle cui prese non c'è collegato nulla, si può cambiare l'LBN attuale con l'LBN dCSS dato da Sky, e sfruttare lo splitter attuale 2 vie. La calata che va a mySky continuerà a funzionare tranquillamente, nella seconda calata mysky ci collego SkyQ, è corretto?

Le altre due calate diventano a quel punto inutilizzabili a tutti gli effetti, a meno di non mettere uno splitter a più vie per poter eventualmente collegare il mysky su SCR alle prese attualmente non utilizzate, ragionamento corretto?
 
Tutto corretto.

Usando uno splitter a 3 o 4 vie avrai la possibilita' di usare contemporaneamente:
1 Sky Q
1 MySkyHD (2 frequenze SCR)
1 MySkyHD (2 frequenze SCR)

oppure in alternativa altri decoder compatibili con SCR (es. Tivusat).

Infatti tutte e 4 le frequenze SCR saranno disponibili in quanto lo Sky Q usa solo le 12 frequenze dCSS.
 
Tutto corretto.

Usando uno splitter a 3 o 4 vie avrai la possibilita' di usare contemporaneamente:
1 Sky Q
1 MySkyHD (2 frequenze SCR)
1 MySkyHD (2 frequenze SCR)

oppure in alternativa altri decoder compatibili con SCR.

Infatti tutte e 4 le frequenze SCR saranno disponibili in quanto lo Sky Q usa solo le 12 frequenze dCSS.

Tutto chiarissimo, perfetto. Ultimissima domanda. Qualora anche l'altro appartamento volesse mettere SkyQ (quasi impossibile) cosa sarà necessario mettere come apparecchiatura/cambi?
Sicuramente l'LNB e poi le famose centraline indicate dal tecnico?
 
In questo caso bisogna passare ad un impianto con multiswitch, le possibilita' sono varie.

LNB wideband sulla parabola (escono 2 cavi)

1 multisvitch SCR/dCSS con 1 sola uscita (modello fornito da Sky) + 1 altro multiswitch identico collegato in cascata al primo
oppure
1 unico multiswitch SCR/dCSS con 2 uscite SCR/dCSS (come quello che uso io) ma non fornito da Sky.

Oggi forse ci dovrebbero essere anche modelli di LNB con 2 uscite SCR/dCSS, per cui si potrebbe fare a meno dei multiswitch.
 
Ok, chiarissimo. Ringrazio per la disponibilità, la pazienza e la capacità, solo scrivendo, di capire la mia configurazione e le mie necessità. Grazie ancora.
 
Ormai ci sono LNB dCSS con anche un'uscita legacy abbinabile tramite classico switch DiSEqC ad un LNB universale puntato su Astra sulla stessa parabola.
L'unico problema e' che poi servono 2 calate: 1 per SCR+dCSS, 2 per dual-feed legacy.

Il fatto delle 2 calate non è un problema avevamo già usato la soluzione LNB SCR + uscita legacy per il VU+ Duo2 (che poi - in realtà - credo che l'SCR l'avrebbe pure supportato, ma penso che tutti i canali fossero occupati dal MySky) quindi gli arrivano già all'appartamento.

Quindi bisogna semplicemente trovare questo LNB dCSS con un'uscita legacy, voi cosa consigliate?
Se ce lo installiamo da soli (dove aver fatte cose "turche" per ottenere l'accesso al tetto! E' questo il vero problema per noi) e prendiamo sto Sky Q "black" quando arriva siamo a posto?

Continuo a pensare che sto modo di agire di Sky sia un po' illegittimo per avere il 4K devo rifare tutto l'impianto? Ovviamente no, il mio VU+ 4K non ha alcun problema con un vecchissimo impianto DISEQC :badgrin:
 
Se hai Vu+ 4K non sarebbe cattiva idea portare (tramite semplice splitter) anche a lui il dCSS (e non legacy), visto che col tuner FBC prenderesti fino a 8 transponder alla volta (per registrare, guardare o streamare al tablet tanti canali in contemporanea).
Tanto delle 12 bande dCSS il Black se ho ben capito ne usa solo 4...il Vu+ 4K ne puó prendere fino a 8...e ne restano ancora 4 per tv e decoder compatibili SCR..

Il vero terreno inesplorato è portare sia dCSS che dual feed su singolo cavo, se sul Vu+ 4K vuoi anche il dual feed...
 
Il dCSS (chiamato anche Jess) dovrebbe essere un sistema a bande dinamiche allocate a richiesta, quindi non preselezionabili nelle impostazioni come con l'SCR.

Parecchi mesi fa ho contribuito a testare il dCSS/Jess sui Vu+ con OpenPLi, ma non sono stati risolti tutti i problemi di configurazione con gli LNB/multiswitch misti SCR+dCSS usati da Sky.

Comunque a regime lo Sky Q Black dovrebbe allocare il dCSS tutto per se', anche se non utilizzera' tutte le bande, quindi una coesistenza con altri decoder dCSS potrebbe non essere possibile.
Purtroppo lo Humax ancora non usa il dCSS quindi non sono in grado di fare personalmente la prova di coesistenza sulle bande dCSS con un Vu+.
 
In realtà non so io ad essere "incasinato" con lo Sky Q, ma mio zio... io ho solo Vu+ 4K mentre lui ha solo il Vu+ Duo2, mi pare che alla fine l'unica strada percorribile resta quella di dCSS + uscita legacy soluzione questa che ci permetterebbe di mantere anche il dual feed con Astra.

Hmm https://www.digital-forum.it/showth...NB-Unicable-II-della-Inverto-(LNB-dCSS)/page9 qui parlano di "programmatore da 150 €"? L'hanno studiata in modo che non sia possibile usarlo insieme a ricevitori decenti sta volta mi sa...

Mi pare la morta definitiva almeno in Italia dei ricevitori non Sky...
 
Tutto corretto.

Usando uno splitter a 3 o 4 vie avrai la possibilita' di usare contemporaneamente:
1 Sky Q
1 MySkyHD (2 frequenze SCR)
1 MySkyHD (2 frequenze SCR)

oppure in alternativa altri decoder compatibili con SCR (es. Tivusat).

Infatti tutte e 4 le frequenze SCR saranno disponibili in quanto lo Sky Q usa solo le 12 frequenze dCSS.

scusa eragon,
rispetto a quello che mi hai detto, parlando con il tecnico mi contesta il fatto che su mysky bisogna impostare i canali 1-3 oppure 2-4 ma su SkyQ non si può fare e questo può portare conflitti di segnale (es se anche SkyQ vuole prendere la porta usata da Mysky).
Può essere vero?
 
Quel tecnico farebbe meglio a rifare di nuovo il corso di formazione...;)
Non sa la differenza tra SCR (Unicable I) e dCSS (Unicable II), e che lo Sky Q non usa nessuna delle 4 bande SCR usate dai MySkyHD e quindi nessun conflitto.
 
Indietro
Alto Basso