In Rilievo Sky Q - Adeguamento impianto Sat [info e richieste]

Visto che uso anche Tivusat avrò problemi dopo l'installazione di Sky Q ? Adesso ho un solo cavo con scr e splitter a 3 uscite per MySky .. Multiscreen e Tivusat

Io non ho avuto nessun problema dopo l’aggiornamento dell’impianto per lo Sky Q. Anch’io ho un solo cavo che scende e mi permette di utilizzare contemporaneamente Tivusat, Sky Q e il decoder sat interno alla tv.
 
Come già detto lo uso già con scr .. allora non avrò problemi...

io sto seriamente pensando di convertire tutte le tv a tivusat e abbattere l'inutile antennona sul tetto con non prende una mazza (eufemismo). visto che i cavi non vengono + usati con sky. una tv ha già il sintonizzatore tivusat e mi basterebbe la CAM.
 
Salve a tutti, abito in un condominio al terzo piano e ho in impianto if-if, la centralina dopo mille assemblee condominiali è stata sostituita circa un mese fa (era talmente obsoleta che non si vedeva più di metà abbonamento), ora finalmente si vede tutto alla perfezione. Ho contattato l'antennista che mi ha detto di aver installato una centralina di ultima generazione, non ha saputo dirmi di più. Secondo voi posso mettere lo sky q senza problemi o ci sarà bisogno di ulteriori modifiche?
 
Salve a tutti, abito in un condominio al terzo piano e ho in impianto if-if, la centralina dopo mille assemblee condominiali è stata sostituita circa un mese fa (era talmente obsoleta che non si vedeva più di metà abbonamento), ora finalmente si vede tutto alla perfezione. Ho contattato l'antennista che mi ha detto di aver installato una centralina di ultima generazione, non ha saputo dirmi di più. Secondo voi posso mettere lo sky q senza problemi o ci sarà bisogno di ulteriori modifiche?

Se la centralina non ha la compatibilità con dCSS fai poco
 
abito in un condominio al terzo piano e ho in impianto if-if,
Se il tuo impianto e' SMATV IF-IF credo che al momento non sia compatibile
Potrebbe esserlo in futuro, forse per lo Sky Q Black (lo Humax attualmente e' compatibile).

Altrimenti dovresti mettere una parabola personale sul tetto o sul balcone, oppure mettere mano all'impianto ma dubito che te lo lascino fare, e nel caso che non ti venga a costare un bel po'.
 
Delle 16 frequenze che escono dal LNB sky Q che ti monterà il tecnico, 4 sono SCR retrocompatibili e quindi “comprensibili” anche da sky hd, mysky hd e molti decoder tivusat, guarda qui per lista compatibilità e procedura comfigurazione:

http://www.tivusat.tv/pages/tre-semplici-passi.aspx

quindi fatti trovare con uno splitter sat 5-2400MHz 4 vie (guarda su amazon per es.) e almeno per hotbird potrai collegare subito tutte le 4 calate attuali.

Per astra poi dovrai cambiare l’LNB sky con uno che ha sia uscita dCSS compatibile sky sia una uscita legacy, così poi mixi hotbird legacy e astra legacy nel diseqc come hai ora.

Dunque lo splitter lo devo acquistare io? Non lo porta l'antennista?
 
Ma non è che esce una versione "semplificata" di sto Sky Q che supporta il vecchio SCR? Se uno vive da solo e gli interessa solo il 4K perché deve spendere soldi per adeguare l'impianto? Registrare 8 programmi contemporaneamente (che voglio vedere l'hardware regge :badgrin:) non serve proprio a nulla...
 
Da un punto di vista puramente teorico ci potrebbe essere l'opzione di poter usare solo l'SCR, ma dubito fortemente visto che gia' adesso per avere lo Humax hanno obbligato tutti a farsi installare un LNB dCSS...
 
Ma perché bisogna subire ste cose? Cioè io sono 15 anni che uso ricevitori SAT e hanno sempre funzionato con qualsiasi impianto!
Il Dual Feed che fine fa con sto accrocchio di dCSS? E il povero VU+ DUO2? S'attacca?

Lasciamo perdere i casini che si devono fare negli impianti condominiali...

Sempre più felice di aver rinunciato a Sky, purtroppo a mio zio piace lo sport e se lo è tenuto, ma sta facendo una vita... tra l'altro la parabola l'ha dovuta mettere sul tetto perché il My Sky ha il tuner così sordo che bastava che quella di fronte standesse perché gli sparisse il segnale... ed ora nel giro di poco tempo deve di nuovo chiedere il permesso al vecchiaccio che si è impossessato del tetto!
 
Ormai ci sono LNB dCSS con anche un'uscita legacy abbinabile tramite classico switch DiSEqC ad un LNB universale puntato su Astra sulla stessa parabola.
L'unico problema e' che poi servono 2 calate: 1 per SCR+dCSS, 2 per dual-feed legacy.
 
Loro fanno solo quello descritto cioé far funzionare Sky Q il resto no...che poi trovi il tecnico generoso questo è un'altro discorso...

credo che intervengano con gli splitter solo se l'antenna è usata da + abbonati sky (o cmq multiutenza con tivusat ecc) e visto che è tecnicamente possibile con pochi euro e 3 minuti di lavoro la fanno. diverso è se uno vuole il dual feed o altre cose strane.

mentre mi installava il mio ha ricevuto una chiamata di un amico che voleva mettere anche tivusat e gli ha detto di metterne al massimo 2 di tivusat con decoder compatibili scr xkè sky potrebbe cambiare la quantità di tuner usati per skyQ.
 
Buongiorno a tutti,

perdonate, sono neofita dell'argomento ma vorrei capire cosa mi serve per essere a posto con Sky Q (dal momento che all'hotline ogni volta mi dicono cose diverse).
Ho già richiesto l'attivazione di Sky Q e sono già stato contattato dal tecnico per fare l'attivazione (ha già fatto un primo sopralluogo).
Attualmente ho 1 parabola che serve due appartamenti nei quali c'è, in entrambi, My Sky configurato con 1 solo cavo ciascuno in SCR (1 appartamento ha configurato sul decord scr 1-3, altro scr 2-4). L'attivazione di Sky Q dovrà essere fatta per un solo appartamento, altro dovrà continuare a funzionare con l'scr e avere MySky.
Per un'installazione precedente dalla parabola partono comunque 4 cavi sat, solo che due cavi servono rispettivamente i 2 decoder mysky, gli altri due arrivano a prese in altri locali ma non utilizzati.

Mi ha detto che per fare l'installazione deve cambiare l'occhio (illuminatore) e metterne uno dcss (adesso c'è installato uno scr che ovviamente non va bene), poi aggiungere un centralino dcss (così lo ha chiamato) che serve il mio appartamento e un'altro, sempre dcss, che serve l'altro appartamento ma che continuerà a funzionare in scr. Per fare questo necessita di 4 cavi (che già ci sono) che partono dalla parabola e che dovrà intercettare per inserire i due centralini dcss.

Quindi un totale di 3 apparati nuovi. Nessuno dei tre sembrerebbe incluso nell'installazione di Sky, quindi sono tutti e tre da acquitare a parte. Possibile? Non c'è nulla che fa parte delle 199€ dell'intallazione? Almeno qualcosa?
Secondo quesito. Siccome l'altro appartamento continuerà a funzionare in scr che senso ha mettere un centralino dcss, tanto vale che lo metta solo scr, no? T

Spero che qualcuno mi illumini su cosa ci sarebbe da fare e cosa eventualmente è incluso nelle 199€ dell'installazione.

Grazie in anticipo per chi mi potrà rispondere.
 
Non mi e' chiaro se per i 2 appartamenti viene utilizzato un LNB SCR oppure un multiswitch SCR.
Le modifiche all'impianto sarebbero differenti a seconda dello stato attuale...

Se fosse un LNB SCR le modifiche sarebbero semplicissime ed incluse nell'installazione.
 
Ma perché bisogna subire ste cose? Cioè io sono 15 anni che uso ricevitori SAT e hanno sempre funzionato con qualsiasi impianto!
Il Dual Feed che fine fa con sto accrocchio di dCSS? E il povero VU+ DUO2? S'attacca?

Si può fare dual feed (via diseqc 1.0) misto con dCSS tramite lnb o msw Inverto programmabili, funzionante con Vu+ e altri linux (ma non con decoder commerciali o tv che raramente possono usare in modo ibrido diseqc+SCR/dCSS).
La domanda è se in questo tipo di setup, mettendo hotbird dCSS su DiseqC “A”, Sky Q funzionerebbe, in virtù del fatto che di solito se non si inviano comandi DiseqC si va sul “A” di default, ma non so se anche in questo caso particolare.
 
Buongiorno a tutti,

perdonate, sono neofita dell'argomento ma vorrei capire cosa mi serve per essere a posto con Sky Q (dal momento che all'hotline ogni volta mi dicono cose diverse).
Ho già richiesto l'attivazione di Sky Q e sono già stato contattato dal tecnico per fare l'attivazione (ha già fatto un primo sopralluogo).
Attualmente ho 1 parabola che serve due appartamenti nei quali c'è, in entrambi, My Sky configurato con 1 solo cavo ciascuno in SCR (1 appartamento ha configurato sul decord scr 1-3, altro scr 2-4). L'attivazione di Sky Q dovrà essere fatta per un solo appartamento, altro dovrà continuare a funzionare con l'scr e avere MySky.
Per un'installazione precedente dalla parabola partono comunque 4 cavi sat, solo che due cavi servono rispettivamente i 2 decoder mysky, gli altri due arrivano a prese in altri locali ma non utilizzati.

Mi ha detto che per fare l'installazione deve cambiare l'occhio (illuminatore) e metterne uno dcss (adesso c'è installato uno scr che ovviamente non va bene), poi aggiungere un centralino dcss (così lo ha chiamato) che serve il mio appartamento e un'altro, sempre dcss, che serve l'altro appartamento ma che continuerà a funzionare in scr. Per fare questo necessita di 4 cavi (che già ci sono) che partono dalla parabola e che dovrà intercettare per inserire i due centralini dcss.

Quindi un totale di 3 apparati nuovi. Nessuno dei tre sembrerebbe incluso nell'installazione di Sky, quindi sono tutti e tre da acquitare a parte. Possibile? Non c'è nulla che fa parte delle 199€ dell'intallazione? Almeno qualcosa?
Secondo quesito. Siccome l'altro appartamento continuerà a funzionare in scr che senso ha mettere un centralino dcss, tanto vale che lo metta solo scr, no? T

Spero che qualcuno mi illumini su cosa ci sarebbe da fare e cosa eventualmente è incluso nelle 199€ dell'installazione.

Grazie in anticipo per chi mi potrà rispondere.

da come ho capito io...

basta che installino l'LNB dcss che danno a tutti i clienti che passano a skyQ. a questo si collega un solo cavo che va collegato a uno splitter che avrà un cavo in ingresso proveniente dall'dcss e dal quale usciranno 2 cavi, uno va al tuo appartamento e l'altro andrà a quello del vicino, che avendo un decoder scr compatibile non si accorgerà di niente. l'intervento è semplicissimo ed è paragonabile a chi in casa ha un decoder fta o tivusat oltre al decoder sky. le centraline dcss mi sembrano superflue visto che si dovranno servire solo 2 postazioni. forse te le hanno proposte così qualora anche il tuo vicino volesse passare allo skyQ non avrebbe problemi(nell'altro caso sarebbe necessario reintervenire in futuro installando le centraline per i 2 appartamenti).comunque l'istallatore deve saperlo perchè sarà lui che quando viene barrerà le caselle che ti fanno scattare la fatturazione del lavoro sulla fattura sky, e tu quando firmerai quelle condizioni devi conoscere i prezzi.

per me vi siete capiti male, oppure, in ottica di massimizzare le adesioni sky prevede di convertire l'impianto in un multiswitch molto semplice. da quello che ho capito però è superfluo e il problema si ripresenterà se e quando anche l'altro utente vorrà mettere skyQ
 
Per 1 appartamento Sky Q + 1 appartamento MySky serve
- normale LNB dCSS incluso con Sky Q
- splitter satellitare 5-2400MHz a 2 vie (oppure 4 vie per collegare anche gli altri 2 locali inutilizzati) da pochi euro

Per 1 appartamento Sky Q + 1 appartamento MySky ma già predisposto per eventuale Sky Q serve
- LNB di tipo Quattro (4 cavi) oppure di tipo WideBand (2 cavi) a seconda se la centralina supporta Wideband o meno
- centralina multiswitch dCSS con più uscite dCSS completamente indipendenti (ne ho viste da 4 e da 8, non so se esistono da 2)

Non so perchê parla di una seconda centralina ulteriore in cascata.
Le bande SCR sono un sottoinsieme delle bande dCSS quindi l’uscita dCSS funziona anche in SCR.
Basta una sola centralina con 2 o più uscite dCSS indipendenti, per esempio Inverto ISKY-UST110-CUO4O-16P che ne ha 4.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso