In Rilievo Sky Q - Adeguamento impianto Sat [info e richieste]

ragazzi buongiorno. Stamani mattina mi ha chiamato il tecnico sky per installare il nuoco deco skyQ e mi ci sono già scontrato in quanto gli ho detto che ho già adeguato l'impianto con un dcss con uscita legacy per servire un altro decoder tutti e due posizionati (con quello sky attuale) in sala, oltre a servire un altra presa (da qui la legacy) in un altra stanza. In pratica mi ha detto che lui deve mettere il suo in quanto è obbligato da sky. Gli ho chiesto se poteva lasciarmi il suo LNB che avrei tenuto da parte ma niente in pratica devo usare la parabola solo ed esclusivamente per sky. Chiedo se a qualcuno di voi è successo la stessa cosa e se devo rinunciare a mettere lo skyq.
 
Se l'impianto lo hai fatto personalmente da te, per evitare discussioni gli fai installare il suo LNB, poi una volta conclusa l'installazione rimetti il tuo LNB.
Se invece per rimettere il tuo LNB dovresti chiamare un antennista a pagamento, allora dipende se sei disposto a sostenere anche questa ulteriore spesa per avere lo Sky Q.
 
ma possono avere questo comportamento? che poi a ben pensare gli danno 40/50 euro per il lavoro e nel mio caso risparmia tempo. E' successo anche ad altri sta cosa. Quale è la motivazione mi chiedo visto che pago 200 euro per una cosa già configurata. Tra l'altro voleva sapere se la parabola era facilmente accessibile
 
ma possono avere questo comportamento? che poi a ben pensare gli danno 40/50 euro per il lavoro e nel mio caso risparmia tempo. E' successo anche ad altri sta cosa. Quale è la motivazione mi chiedo visto che pago 200 euro per una cosa già configurata. Tra l'altro voleva sapere se la parabola era facilmente accessibile

è normale sono molto rigidi perchè se fanno come dice sky è più probabile che tu non li richiami perchè hai problemi. falli felici...e poi divertiti tu...così siete tutti contenti. :D

riguardo alla posizione della parabola sono domande standard per capire cosa portare e chi mandare(parabola singola o condominiale, altre utenze sulla parabola, tetto a tegole o a tasca, posizione(facciata, tetto, terrazzo e eventualmente quanto è sopra al piano dove istallare(in alcuni casi trovano dei cavi completamente disintegrati e devono sostituirli tutto compreso anche il ripuntamento)
 
ragazzi buongiorno. Stamani mattina mi ha chiamato il tecnico sky per installare il nuoco deco skyQ e mi ci sono già scontrato in quanto gli ho detto che ho già adeguato l'impianto con un dcss con uscita legacy per servire un altro decoder tutti e due posizionati (con quello sky attuale) in sala, oltre a servire un altra presa (da qui la legacy) in un altra stanza. In pratica mi ha detto che lui deve mettere il suo in quanto è obbligato da sky. Gli ho chiesto se poteva lasciarmi il suo LNB che avrei tenuto da parte ma niente in pratica devo usare la parabola solo ed esclusivamente per sky. Chiedo se a qualcuno di voi è successo la stessa cosa e se devo rinunciare a mettere lo skyq.

Praticamente sono nella tua stessa situazione solo che il tecnico Sky mi dovrebbe chiamare a giorni: a questo punto, sto seriamente pensando, se farà storie come il tuo, di fargli installare il suo LNB, e, poi, quando se ne sarà andato rimettere il mio; poi ho il problema dei PowerLine che gestiscono internet per il Platinum, perchè qualcuno mi ha detto che alcuni tecnici vogliono la linea col filo che viene direttamente dal router. Mah, staremo a vedere. Aggiorna sugli sviluppi.
 
Ma per me non è solo questione di lnb ma anche di scollegare il diseqc. Gli ho detto che io sfrutto i 4 canali scr con i due decoder alternativi in casa e le 16 frequenze dcss li lascio allo skyq. Non vedo il problema. I problemi me li gestisco da solo. Tra l'altro deve mettere il decoder e se non funziona fine della trasmissione se ne torna via o accetto di modificare come dice lui. Non mi sembra una pretesa particolare.
 
Ma per me non è solo questione di lnb ma anche di scollegare il diseqc. Gli ho detto che io sfrutto i 4 canali scr con i due decoder alternativi in casa e le 16 frequenze dcss li lascio allo skyq. Non vedo il problema. I problemi me li gestisco da solo. Tra l'altro deve mettere il decoder e se non funziona fine della trasmissione se ne torna via o accetto di modificare come dice lui. Non mi sembra una pretesa particolare.

Infatti, è la cosa che chiederò anch’io quando verrà!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Cmq esprimo una opinione. Il problema grosso è che con questi tecnici sky ci si imbatte quasi sempre con persone che vogliono lavorare semplice e pulito e per dirla in francese non si vogliono rompere gli zebbei per i nostri impianti del kaiser. Tra l'altro tocca capire che a loro sky per l'intervento non so se gli riconosce tra i 40 e i 50 euro, quindi sono in questo caso da capire.
 
Cmq esprimo una opinione. Il problema grosso è che con questi tecnici sky ci si imbatte quasi sempre con persone che vogliono lavorare semplice e pulito e per dirla in francese non si vogliono rompere gli zebbei per i nostri impianti del kaiser. Tra l'altro tocca capire che a loro sky per l'intervento non so se gli riconosce tra i 40 e i 50 euro, quindi sono in questo caso da capire.

per skyQ credo sia un po' diverso visto che devono scrivere e mi pare anche comunicare l'arrivo e la fine del lavoro. fanno anche indagine su che provider hai e che router usi per IMHO fare in futuro accordi come sky via fibra e fare il punto di eventuali malfunzionamenti.
 
Cmq esprimo una opinione. Il problema grosso è che con questi tecnici sky ci si imbatte quasi sempre con persone che vogliono lavorare semplice e pulito e per dirla in francese non si vogliono rompere gli zebbei per i nostri impianti del kaiser. Tra l'altro tocca capire che a loro sky per l'intervento non so se gli riconosce tra i 40 e i 50 euro, quindi sono in questo caso da capire.

Ma questo ci sta...la casistica degli impianti sarebbe sconfinata (adesso anche con la variabile rete con Sky Q), ci vogliono delle procedure standardizzate...

Quello che ci vorrebbe per gli appassionati è una opzione “Sky fai da te” in cui ti mandano solo gli apparati e provi a fare da te (o col tuo installatore di fiducia), poi se non ci riesci e chiedi l’uscita del tecnico “Sky” a posteriori paghi una penale salata perchè a quel punto è ancora più complesso rimettere insieme i pezzi...ma qui si va sulla fantascienza...
 
per skyQ credo sia un po' diverso visto che devono scrivere e mi pare anche comunicare l'arrivo e la fine del lavoro. fanno anche indagine su che provider hai e che router usi per IMHO fare in futuro accordi come sky via fibra e fare il punto di eventuali malfunzionamenti.

A proposito. capita a fagiolo il tuo intervento. Ma il servizio sky attraverso la fibra sarà compatibile con il decoder skyQ? Perchè in questo caso non sarebbe meglio lasciare gli impianti immodificati e sfruttare la fibra? Ho letto che openfiber sta cablando di brutto per portare FTTH. Io ho 100 mega?
 
La fibra sara' probabilmente disponibile per lo Sky Q Black (adesso lo Humax e' gia' stato abilitato)

Penso che non avrebbe senso dare uno Sky Q Platinum con annessi Mini e app mobili da usare con la fibra FTTC in quanto probabilmente quel tipo di collegamento non riuscirebbe mai a supportare 8/+ trasmissioni contemporaneamente, e poi ci sarebbero anche 1/+ canali 4K.
 
La fibra sara' probabilmente disponibile per lo Sky Q Black (adesso lo Humax e' gia' stato abilitato)

Penso che non avrebbe senso dare uno Sky Q Platinum con annessi Mini e app mobili da usare con la fibra FTTC in quanto quel tipo di collegamento non riuscirebbe mai a supportare 8/+ trasmissioni contemporaneamente, e poi ci sarebbero anche 1/+ canali 4K.

quindi lo sky q black + l'evoluzione dell'attuale mysky hd? cosa permette in aggiunta?
 
Quando sara' disponibile il Black avra' almeno 4 tuner sat attivi contemporaneamente + DTT integrato, 4K e 1 TB di HDD.
Ovviamente con l'interfaccia Q.
 
Lo Humax, che in molti qui abbiamo (io personalmente come tester da dicembre 2016) e che e' sospettato di diventare il Black dopo apposito upgrade firmware, ha gia' la voce "FIBRA" selezionabile tra le opzioni del tipo di impianto.

Dovrebbe arrivare ad Aprile, salvo ritardi.
 
Lo Humax, che in molti qui abbiamo (io personalmente come tester da dicembre 2016) e che e' sospettato di diventare il Black dopo apposito upgrade firmware, ha gia' la voce "FIBRA" selezionabile tra le opzioni del tipo di impianto.

Dovrebbe arrivare ad Aprile, salvo ritardi.

Tante grazie. Perdonami e l'opzione fibra negli apparati che vengono attualmente consegnati a chi richiede oggi il Q non è prevista?
 
non è ancora uscito xkè le cose non escono dal cilindro e vanno pensate e testate...inoltre se intasi tutta la fibra esistente con sky avrete i soliti problemi di sky go durante gli eventi sportivi e cioè non vedrete nulla. sky via fibra IMHO verrà usata in casi estremi.
 
Salve a tutti, scusate ma ho un dubbio (forse non è la sezione più adatta), un anno fa ho fatto parte del test per l'attuale humax, e quando sono venuti i tecnici mi hanno cambiato l'illuminatore (avevo già un scr) e me ne hanno messo una di ultima generazione creato da sky (penso sia lo stesso dello skyq) dicendomi che sarebbe servito in futuro per permettere le 3 registrazioni contemporanee + 1 canale live e per il 4k... ora dopo un anno dico, possibile tutti questi cambiamenti per nulla? sky comunque ha sostenuto un costo per i materiali e per pagare i tecnici per l'intervento, possibile che questo humax non sia altro che un semplice mysky? perchè non iniziare a produrre dei pace con 1tb di hdd e basta a questo punto. Tra l'altro sulla scatola c'è scritto in grande come una casa "4K" quindi voglio dire... quindi mi verrebbe da presupporre che sia il futuro skyq black, ma anche qui se ci si fa un giro sul sito uk si vede che il black non è l'humax ma un altro ancora.. anche se in realtà da loro il mysky "standard" non è l'humax ma un vecchio mysky simili ai pace... conclusioni?? solo una gran confusione per me (anche se azzardo a dire che in futuro diventerà il qblack dopo un aggiornamento, e il qblack come ce l'hanno in uk noi non lo vedremo mai )
 
Indietro
Alto Basso