In Rilievo Sky Q - Adeguamento impianto Sat [info e richieste]

Con la 60 cm rischi soprattutto assenza di segnale con 2 gocce d'acqua ... Quella da 80 è ok e costa una trentina di euro. Non so se è compresa nei 199 euro visto che a giudizio del tecnico il cambio diventa essenziale per far funzionare SkyQ a dovere.

capito, grazie mille per le info!
 
Ci sono conferme sul funzionamento di Sky Q con impianti SMATV IF-IF?
Ma il MySky HD funzionava con SMATV IF-IF?

Alla fine, se lo supporta, lo SMATV IF-IF è come avere infinite frequenze in contemporanea, che sono più di 12..
 
Alla fine, se lo supporta, lo SMATV IF-IF è come avere infinite frequenze in contemporanea, che sono più di 12..
Lo SMATV IF-IF non credo sia supportato dallo Sky Q (almeno per ora).

Comunque, IMHO con un multiswitch dCSS con 12 bande al massimo potresti ricevere i canali presenti su 12 transponder, e Sky ne usa di piu'...
 
Lo SMATV IF-IF non credo sia supportato dallo Sky Q (almeno per ora).

Comunque, IMHO con un multiswitch dCSS con 12 bande al massimo potresti ricevere i canali presenti su 12 transponder, e Sky ne usa di piu'...

Ci sono LNB e MSW programmabili da 32 bande su cui secondo i manuali in modalita statica IF-IF si possono impostare 30-32 trasponder.

Sarebbe interessante da sapere, anche per alcuni condomini..
 
Vero, ci sono multiswitch con fino a 32 bande ma sono SCR (Unicable I), invece per i multiswitch dCSS compatibili Sky dovrebbero essercene solo con fino a 12 bande dCSS.
Ci sono multiswitch dCSS con piu' di 12 bande e anche senza le 4 bande SCR (Unicable I), ma sono ancora prodotti particolari, almeno finche' il dCSS non-Sky non potra' essere utilizzato su altri tipi di decoder.
 
Io parlo di Unicable II ovvero Jess ovvero EN 50607 ovvero SCD2 ovvero dCSS.
Una volta messi in modalità statica IF-IF, non sarebbero più in modo dCSS e quindi non conta più la compatibilitá con le frequenze dCSS sky. A quel punto conterebbe solo se lo Sky Q supporta SMATV IF-IF o meno.
 
Io parlo di Unicable II ovvero Jess ovvero EN 50607 ovvero SCD2 ovvero dCSS.
Una volta messi in modalità statica IF-IF, non sarebbero più in modo dCSS e quindi non conta più la compatibilitá con le frequenze dCSS sky. A quel punto conterebbe solo se lo Sky Q supporta SMATV IF-IF o meno.
Ma allora se non fossero piu in modalita' dCSS come dici, per lo Sky Q in modalita' SMATV IF-IF andrebbero bene anche gli SCR Unicable I con 32 bande, perche' usare un dCSS...;)
 
Ma allora se non fossero piu in modalita' dCSS come dici, per lo Sky Q in modalita' SMATV IF-IF andrebbero bene anche gli SCR Unicable I con 32 bande, perche' usare un dCSS...;)

Non so degli unicable I con 32 bande di cui parli, le bande unicable I sono 8 come da specifiche EN50494.

Sui dCSS (ovvero Unicable II come da specifiche EN50607) programmabili è permessa anche la modalità IF-IF solo all’insegna del “già che ci siamo mettiamola”, credo perchè sono dotati di hardware di ricezione e ritrasmissione sulla distribuzione che ben si presta sia al dCSS che al IF-IF. Ma una volta che tu col programmatore lo metti in modalità IF-IF, il protocollo dCSS non c’entra più niente. Le frequenze sono diverse, è tutto diverso. La domanda è semplice, nei menù nascosti e nei menù non nascosti, in Italia o in UK, da qualche parte sullo Sky Q è citata la modalità “SMATV IF-IF”? Così come c’è sul mysky hd?

https://s17.postimg.org/wusqgfeof/BE8_A4312-_FDE6-414_A-_AF3_B-1_B7_B8_AAA6252.jpg
 
Si' hai ragione, gli Unicable I EN50494 hanno al massimo 8 bande.
Gli LNB/multiswitch con 32 bande sono misti EN50494 + EN50607.
 
Ho un dubbio sul mio impianto sat.condomiale.
Siamo in 8 con una centralina da 16 uscite nel sottotetto da cui si dipartono 8 cavi alle varie utenze.
Ammesso possa mettere un ms dcss o meno a monte o a valle della centralina non capisco una cosa.
Dal lnb si dipartono solo due cavi e non 4 per le 4 polarizzazioni da portare giù.
 
dubbio atroce su multiswitch.

Sara' un LNB wideband, non un Quattro.
Da quel che ho capito finalmente da un vicino che abita su un altra scala del condominio (3 scale indipendenti ognuna con 10 appartamenti e solo due piani e che ha lo stesso impianto gemello di quello della mia scala).
i due cavi dell'LNB vanno a un multiswitch poi ci sono diverse uscite miscelate al dtt e alcune libere non miscelate credo in tutto 20 uscite ma non ho visto il
msw.
fin qui va bene.
quando mi portarono in mysky usarono come sat 1 quella miscelata che viene preventivamente demiscelata sulla mia presa di casa a due uscite sat e tv.
poi tirarono giù un cavo collegandolo a una uscita non miscelata della centralina e da me al sat 2 del mio mysky
.
io sono l'unico ad usufruire dell multiswitch e del satellite . gli altri 8 invece sono collegati solo a un ripartitore dtt non passando dal multiswitch ( non so perché poi) a loro non interessava essere collegati al sat ma fu fatto così e pagarono di meno .

ora il mio dubbio è questo. ( se volessi passare allo skyq ) come uso un multiswitch dcss ( nel caso non vi fossero uscite le 4 uscite della polarizzazione ). esistono dei multiswitch Dcss collegabili a un wideband ?

mi sa che farei prima forse a farmi mettere una parabola sul tetto e usare le mie due ( a questo punto una) calate già presenti nel sottotetto. con un mio multiswitch dcss miscelato al DTT ma non so a che costi.

per ora mi tengo il mysky visto che sono vincolato a una offerta calcio fino al 1/8/2018 poi togliero' calcio e sport e vedro eventuali offerte
 
Sì, esistono multiswitch dCSS che in ingresso prendono i 2 cavi del Wideband invece che i 4 cavi del Quattro.

Si può prendere uno di quelli usabili in cascata con loopthrough delle due uscite Wideband e quindi metterlo a monte del multiswitch attuale, se è solo per te.

Altrimenti si cambia proprio l’attuale con uno già pronto a far fare Sky Q ad altri 7 utenti oltre a te. (con 8 uscite dCSS indipendenti)
 
Sì, esistono multiswitch dCSS che in ingresso prendono i 2 cavi del Wideband invece che i 4 cavi del Quattro.

Si può prendere uno di quelli usabili in cascata con loopthrough delle due uscite Wideband e quindi metterlo a monte del multiswitch attuale, se è solo per te.

Altrimenti si cambia proprio l’attuale con uno già pronto a far fare Sky Q ad altri 7 utenti oltre a te. (con 8 uscite dCSS indipendenti)

grazie della risposta ho appena visto che esistono.

vista la situazione condominiale propendo per la prima ipotesi.

Quando misi il mysky i dirimpettai ( persone anziane e non solo ) appena videro un tecnico aprire la botola del sottotetto si preoccuparono subito di chiedere " chi paga xche c'è l'antennista " ovviamente li assicurai che avevo chiamato l'amministratore e tutto era a mie spese senza intaccare gli altri....se fosse stato per i miei vicini ero ancora con il bianco e nero. in analogico post bellico. di usare un sat... non se ne parla nemmeno è tabù.
 
Domani viene il tecnico per l'installazione di SkyQ e dovrò marcarlo stretto per salvare il mio dual feed, che attualmente è gestito dal decoder interno del mio TV LG (Sky ha calate a parte). Mi dovrò mostrare competente perché sicuramente cercherà la soluzione per lui più veloce,. facendomi probabilmente credere che il dual feed non si può mantenere oppure se si presterà mi vorrà addebitare costi aggiuntivi ecc....

Siccome la parabola è comodamente accessibile sul balcone adiacente il salone, io a quel punto, mentre lui la girerà per fare il lavoro, mi collegherò da solo i restanti cavi dell'impianto.

Chiedo quindi dove posso trovare una foto dell'illuminatore dcss che mi verrà installato per capirci qualcosa prima con le varie uscite.
Questo illuminatore ha più uscite e magari una legacy? Servirà necessariamente un multiswicht per collegarlo al diseq oppure si può sfruttare un'altra uscita?.... Il decoder interno del mio televisore è compatibile SCR e quindi credo compatibile anche con il dcss anche se non ho controprova..
 
Ultima modifica:
Domani viene il tecnico per l'installazione di SkyQ e dovrò marcarlo stretto per salvare il mio dual feed, che attualmente è gestito dal decoder interno del mio TV LG (Sky ha calate a parte). Mi dovrò mostrare competente perché sicuramente cercherà la soluzione per lui più veloce,. facendomi probabilmente credere che il dual feed non si può mantenere oppure se si presterà mi vorrà addebitare costi aggiuntivi ecc....

Siccome la parabola è comodamente accessibile sul balcone adiacente il salone, io a quel punto, mentre lui la girerà per fare il lavoro, mi collegherò da solo i restanti cavi dell'impianto.

Chiedo quindi dove posso trovare una foto dell'illuminatore dcss che mi verrà installato per capirci qualcosa prima con le varie uscite.
Questo illuminatore ha più uscite e magari una legacy? Servirà necessariamente un multiswicht per collegarlo al diseq oppure si può sfruttare un'altra uscita?.... Il decoder interno del mio televisore è compatibile SCR e quindi credo compatibile anche con il dcss anche se non ho controprova..
L'illuminatore ha una uscita, si è compatibile scr
 
Domanda da profano. Ho installato mysky hr un anno e mezzo fa. Essendo in condominio ho un solo cavo che scende ed entra sul mio appartamento. Tale cavo sarebbe sufficiente per Skyq? Mi farebbe comodo il passaggio per avere una tv in camera senza ulteriori passaggi di cavo in giro per casa e quindi skyqmini sarebbe perfetto. Grazie in anticipo a tutti . (Attualmente ho uno split sul cavo che mi porta un segnale al myskyhd è uno al telesystem 4k, sarebbe gestibile pure questo ? Non conto di fare registrazioni multiple ma al massimo visione contemporanea di tv in salotto e in camera su canali diversi)
 
Al massimo il cavo unico che ti arriva in casa porta un collegamento SCR con 2 bande per il MySkyHD, oppure un collegamento SMATV IF-IF.
In entrambi i casi non sono collegamenti compatibili con lo Sky Q, a meno di future modifiche da parte di Sky ai requisiti dello Sky Q per quanto riguarda la possibilita' di collegamento SMATV IF-IF.
 
Una curiosità... ma il tecnico doveva montare anche un multiswitch? A me non ha montato niente del genere, solo sostituzione Lnb
 
Indietro
Alto Basso