consigli su installazione in cima al tetto: toroidale o motorizzata ?

ringrazio per i vari contributi e riassumo i punti emersi nel raffronto tra le due soluzioni:
- la toroidale pare preferibile per aggirare i limiti condominiali anche se necessita di basamento di ancoraggio particolare
- la motorizzata ha il problema del rumore e di una continua manutenzione
- il numero di lnb sulla toroidale (e connessi switch) dipende dai sat che si vogliono ricevere, in ogni caso potrebbe spesso essere necessario cambiarne qualcuno difettoso e dover ripuntare

tra l'altro alla toroidale potrebbe agganciarsi qualcuno non autorizzato, ovvero "sfruttare" il palo zincato e zancheria per appoggiare un disco proprio e collegarsi al multiswitch.
questo perché se ho ben capito la toroidale appoggia in cima al palo, lasciando scoperta la zona inferiore, cosa che non succede in caso di motorizzata, che avendo singolo lnb e switch dedicato mi pare più sicura.....

vorrei anticipare le problematiche future che si potrebbero presentare per avere una visione di insieme.
grazie ancora dei suggerimenti
 
ringrazio per i vari contributi e riassumo i punti emersi nel raffronto tra le due soluzioni:
- la toroidale pare preferibile per aggirare i limiti condominiali anche se necessita di basamento di ancoraggio particolare
- la motorizzata ha il problema del rumore e di una continua manutenzione
- il numero di lnb sulla toroidale (e connessi switch) dipende dai sat che si vogliono ricevere, in ogni caso potrebbe spesso essere necessario cambiarne qualcuno difettoso e dover ripuntare

tra l'altro alla toroidale potrebbe agganciarsi qualcuno non autorizzato, ovvero "sfruttare" il palo zincato e zancheria per appoggiare un disco proprio e collegarsi al multiswitch.
questo perché se ho ben capito la toroidale appoggia in cima al palo, lasciando scoperta la zona inferiore, cosa che non succede in caso di motorizzata, che avendo singolo lnb e switch dedicato mi pare più sicura.....

vorrei anticipare le problematiche future che si potrebbero presentare per avere una visione di insieme.
grazie ancora dei suggerimenti

il multiswitch 16 in a una sola uscita
la motorizzata una volta messa te la dimentichi a patto che sia messa bene
 
Consiglio di mantenere la vecchia parabola con 13E e 19.2E fissi e mettere il motorizzato per gli altri satelliti, avrai meno spostamenti del disco quindi meno rumore e zapping veloci.
Riguardo alla manutenzione della parabola motorizzata è minima, almeno per me, ho soltanto messo un lnb più performante mai un aggiustamento di posizione in 3 anni
 
no, un doppio impianto non mi interessa, anche perché ora il palo non è funzionale e va rifatto tutto.

scusa ma chi ti ha installato la motorizzata ?

da parte mia per una motorizzata mi è stato preventivato oltre un migliaio di euro, iva esclusa, tra materiali, manodopera, certificato di conformità, assicurazione, garanzie,.....

è possibile avere (anche in pm) riferimenti di un installatore in grado di realizzare quanto detto ?
 
- il numero di lnb sulla toroidale (e connessi switch) dipende dai sat che si vogliono ricevere, in ogni caso potrebbe spesso essere necessario cambiarne qualcuno difettoso e dover ripuntare

tra l'altro alla toroidale potrebbe agganciarsi qualcuno non autorizzato, ovvero "sfruttare" il palo zincato e zancheria per appoggiare un disco proprio e collegarsi al multiswitch.
questo perché se ho ben capito la toroidale appoggia in cima al palo, lasciando scoperta la zona inferiore, cosa che non succede in caso di motorizzata, che avendo singolo lnb e switch dedicato mi pare più sicura.....

Sembra che ti stia facendo troppe paranoie.. :eusa_think:

Se si deve cambiare un lnb, non si deve ripuntare il tutto.. basta togliere quello vecchio e mettere il nuovo, esattamente come stava il vecchio.

Poi se hai paura che qualcuno si "appoggi" al tuo palo, basta metterlo della giusta lunghezza in modo che non si possa installare un'altra parabola. Poi coma fa ad appoggiarsi al tuo multiswitch, che tra l'altro non è un multiswitch, ma un semplice switch a singola uscita..

PS: spesso vedo confusione tra switch e multiswitch... sono componenti completamente differenti.
 
ok mi scuso per le imprecisioni.....a grandi linee sto cercando di spiegare mie esigenze e condividere soluzioni fattibili per messa in opera di un impianto nuovo con relativi costi.
almeno all'inizio ci tengo a fare le cose per bene senza lasciare nulla di intentato.

come detto mi occorre nominativo di installatore di fiducia nella mia zona : qualcuno cortesemente è in grado di indicarmelo ?

grazie

qualcuno ha sperimentato installazione di toroidale o motorizzata in un condominio ?
perché in casa singola le cose sono ben diverse, ovvero si può agire senza limiti .....

qualche considerazione ulteriore :
- il rumore del motorizzato è nel momenti di impiego, di notte non utilizzandolo il problema scompare
- il basamento di un metro di larghezza x 20 cm di profondità è comune alle due installazioni e quindi va tenuto presente in ogni caso
- in caso di venti intensi l'effetto "spinta" è più accentuato per parabola fissa oppure a motore con palo basso ?
 
Ultima modifica di un moderatore:
qualcuno ha sperimentato installazione di toroidale o motorizzata in un condominio ?
perché in casa singola le cose sono ben diverse, ovvero si può agire senza limiti .....

qualche considerazione ulteriore :
- il rumore del motorizzato è nel momenti di impiego, di notte non utilizzandolo il problema scompare
- il basamento di un metro di larghezza x 20 cm di profondità è comune alle due installazioni e quindi va tenuto presente in ogni caso
- in caso di venti intensi l'effetto "spinta" è più accentuato per parabola fissa oppure a motore con palo basso ?

se non si muove che rumore vuoi che faccia e fermo non è al minimo come un auto
il basamento non è comune io li ho fatti fare così x una 100 con sopra una terrestre
se ce vento spinge sia con una fissa che una motorizzata vai in giro con un ombrello quando c'è vento e vedi


vedo che hai molte paure
anche della tua ombra
 
basamento non comune cosa intendi ? io dovrei montare una 90 toroidale o una 100 con motore dunque due apparati diversi.....
 
basamento non comune cosa intendi ? io dovrei montare una 90 toroidale o una 100 con motore dunque due apparati diversi.....

non comune x il fatto che ho detto all'impresa fammi questo basamento di queste dimensioni e senza fare storie di perche così me lo ha fatto
poi se uno vuole fare dei calcoli con formule ecc ecc ben venga
io ho ritenuto che fosse sufficiente
potrebbe andare bene anche + piccolo fatti fare un calcolo e vedi le misure che ti interessano, in base al disco che vuoi montarci sopra
 
quanto ti è costato un simile lavoro di muratura ? il resto dell'installazione l'hai fatta tu ?
grazie
 
quanto ti è costato un simile lavoro di muratura ? il resto dell'installazione l'hai fatta tu ?
grazie

penso che non abbia ancora capito che lavoro faccio io

se ti dico che i lavori li ho fatti fare all'impresa ( parecchi ) penso che si capisca cosa faccio
di sicuro non li porto in giro i basamenti
 
io cerco chi il lavoro di muratura + instllazione parabola me lo faccia con serietà e precisione.....

è da un po' che chiedo aiuto su installatore disponibile all'intervento di cui ho bisogno ma vedo che nessuno interviene in merito.....

ho provato a interpellare almeno tre installatori, con uno sono in attesa di definire preventivo ....
mi sono reso conto che non è semplice trovare chi sia disposto a investire tempo e materiali per un impianto serio....
perlopiù mi sono sentito dire di sistemare l'attuale senza ulteriori implementazioni...

siccome il sat mi piace ma consapevole dei miei limiti intendo non fare da solo ma farmi affiancare da una persona di fiducia, che sinora non ho ancora incontrato.

qui sul forum dai più esperti attendo indicazioni di nominativo nella mia zona cui affidare il lavoro che sopra ho illustrato...
 
Ultima modifica di un moderatore:
____mi sembra di assistere a commenti, sul montaggio di una 3 mt. o piu'.........
quando invece, dobbiamo installare una comune 100 toroidale o 100 motorizzata.

Qua basta una zanca come questa, oppure fac-simile________
un palo da 60 mm. x 4 di adeguata misura, quattro fori sulla soletta con relativi 4 tappi a pressione o chimico.
Il problema + grosso e' isolare perfettamente le infiltrazioni d'acqua.....ma, ....esiste se non sbaglio, della guaina catramata liquida
da riscaldare e successivamente versare il tutto annegando completamente piastra e bulloneria.
La misura del palo, verra' destinata al momento, calcolando di tenere la toroidale il + basso possibile,
oppure il motorizzato.... calcolando l'altezza del disco a pochi cm. dal pavimento
con motore orientato agli estremi limiti Est-Ovest.
Cosi' evitiamo oscillazioni, dovute a venti, raffiche ecc. visto che.... siamo ai piani alti... :laughing7:

 
pur conscio che esistono progetti ben più articolati, non minimizzerei la mia installazione in quanto ribadisco che si tratta di :
- posizionare un basamento per parabola in cima al tetto (9° piano) di un condominio avente lastrico piatto, pochissimi punti di ancoraggio, esposizione a venti (seppur la città non sia ventosa di suo), soletta presumibilmente ridotta per presenza di mansarde adiacenti
- predisporre una guaina isolante come sopra descritto senza impattare sul sottostante, il che implica che l'antennista sia anche un muratore

interessante quanto esposto in merito al palo con attacco corto, in questo modo con superficie esposta contenuta le oscillazioni di parabola e motore dovrebbero minimizzarsi......

ma cosa aggiungere in merito al rumore del motore in funzionamento o di notte ? per alcuni pare fastidioso, altri riferiscono che è marginale....

e in merito alla domanda "qui sul forum dai più esperti attendo indicazioni di nominativo nella mia zona cui affidare il lavoro che sopra ho illustrato... "

grazie
 
pur conscio che esistono progetti ben più articolati, non minimizzerei la mia installazione in quanto ribadisco che si tratta di :
- posizionare un basamento per parabola in cima al tetto (9° piano) di un condominio avente lastrico piatto, pochissimi punti di ancoraggio, esposizione a venti (seppur la città non sia ventosa di suo), soletta presumibilmente ridotta per presenza di mansarde adiacenti
- predisporre una guaina isolante come sopra descritto senza impattare sul sottostante, il che implica che l'antennista sia anche un muratore

interessante quanto esposto in merito al palo con attacco corto, in questo modo con superficie esposta contenuta le oscillazioni di parabola e motore dovrebbero minimizzarsi......

ma cosa aggiungere in merito al rumore del motore in funzionamento o di notte ? per alcuni pare fastidioso, altri riferiscono che è marginale....

e in merito alla domanda "qui sul forum dai più esperti attendo indicazioni di nominativo nella mia zona cui affidare il lavoro che sopra ho illustrato... "

grazie

tralascio il discorso dell'ancoraggio della piastra su cosa e come
veniamo al rumore
il rumore è un fattore variabile da persona a persona, quindi non uguale x tutti c'è chi da fastidio anche un piccolo zzzzzzz tipo zanzara ( che fa il motore quando si muove ) c'è chi non importa nulla
poi va visto il contesto se si tratta di una zona di silenzio tombale questo si amplifica a dismisura
diverso invece se si trova in una zona rumorosa anche di notte quindi la soglia si alza e questo ne può beneficiare
 
ok il rumore è relativo, visto che è percepibile solo in movimento e tra l'altro in cima al palazzo, in mezzo ad altri rumori vari, essendo in città, potrebbe mescolarsi.....

e in merito alla domanda "qui sul forum dai più esperti attendo indicazioni di nominativo nella mia zona cui affidare il lavoro che sopra ho illustrato... "
 
ok il rumore è relativo, visto che è percepibile solo in movimento e tra l'altro in cima al palazzo, in mezzo ad altri rumori vari, essendo in città, potrebbe mescolarsi.....

e in merito alla domanda "qui sul forum dai più esperti attendo indicazioni di nominativo nella mia zona cui affidare il lavoro che sopra ho illustrato... "

fai mettere il palo a un muratore poi chiama l'antennista vedi che fanno meno storie
 
ok cerco di fare come dici.

nel frattempo mi spieghi quanto segue:
- da quanto tempo hai la motorizzata ?
- l'impianto è su tetto di casa singola ?
- il decoder che usi è Linux ?
- quanti sat ricevi ?
- vedi canali sport hd/uhd ?
- altri elementi utili a inquadrare utilizzo e prestazioni

grazie tante
 
ok cerco di fare come dici.

nel frattempo mi spieghi quanto segue:
- da quanto tempo hai la motorizzata ?
- l'impianto è su tetto di casa singola ?
- il decoder che usi è Linux ?
- quanti sat ricevi ?
- vedi canali sport hd/uhd ?
- altri elementi utili a inquadrare utilizzo e prestazioni

grazie tante

Da circa 3 anni con disco da 80
prendo tutti i satelliti ricevibili da 30W a 68,5E, per esempio da roma non prendo gli inglesiba 26W
non sul tetto ma su una colonna della veranda
uso un sunray dm800se hd, enigma2
in giro per la fascia di clarke si trova sempre qualcosa sia SD che HD, l'ultraHD non posso col mio ricevitore. Essendo un enigma2 è molto "migliorabile" in quel caso si vede moltissimo sport in quasi tutte le lingue ma è meglio non parlarne.
In realtà ho anche una parabola fissa con 3 lnb sui 4,8E, 13E e 19,2E con disecq a 4 ingressi, il primo è per la motorizzata, è una buona soluzione perchè passare dalla motorizzata a 45w a rai1 è un attimo così come tornare a 45w senza far fare rumore al motore :)
 
Indietro
Alto Basso