FIA Formula 1 World Championship 2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
per me lo spirito della F1 lo ha distrutto mosley e la sua stupida idea della F1 in mano ai garagisti negli anni 2000...

Ecclestone certo ha fatto il suo interesse. verissimo, era suo il giocattolo. adesso é di liberty, ma non é di Carey come lo era di Ecclestone, non so se mi spiego, Carey ha incaricato altri di migliorare GLI INCASSI non la F1. peró c'é anche da dire che il compito della FOM é quello. la FIA ha in mano le regole e loro stanno uccidendo la F1. Bernie era pappa e ciccia con quelli della FIA, mosley in primis, meno gli altri... adesso il vero cancro della f1 é Todt, tenuto su dai voti di paesi che non hanno nemmeno le autostrade. la sua politica ha portato ad avere motori costosi che nessun fan voleva, nessuno se ne frega dell'ibrido in f1 come delle grid girls. una gestione dell'aerodinamica assurda ecc...

io ho piú paura della FIA che di Liberty
 
scusate ma quali sono sti disastri di liberty?
il cambio orario (a me va benissimo)?
le ombrelline (io pensavo non esistessero più da anni)?

io so solo che grazie a liberty non ci stanno più limitazioni nel paddock che non è più un ambiemte segreto e imperscrutabile, ma anzi abbiamo finalmente visto i motorhome, Hamilton e Bottas giocare alla play, spostarsi dal proprio camerino ai box, dialogare coi meccanici, ecc
per quanto questo non sia lo scopo, sembra quasi di essere tornati indietro di 30 anni
 
ho letto l'articolo di Vanzini su autosprint. non lo faccio MAI, ma complice:

1) la noia
2) il fatto che parlasse del cambio di orario dei GP europei
3) l'aver giá letto tutto il resto

naturalmente il 75% dell'articolo non parla del cambio di orario ma delle "ombrelline" o meglio delle grid girls come dovrebbero chiamarsi in quanto di ombrelli non ne usano in F1. quindi dopo due pagine di nulla arrivo all'orario. beh come era prevedibile Vanzini é stra felice di questo cambiamento, perché il pre di sky inizia alle 12:35 e la gente mangia a quell'ora :) soprattutto secondo i conti di liberty questo cambio di orario dará il 10% di visibilitá mondiale alla F.1, ergo gli ammmericani sono dormiglioni e si alzano tardi, per noi italiano secondo Carlo, avremo la possibilitá di mangiare con calma. indubbiamente un "passo avanti" io sono fan ma alle 12:35 non ero davanti alla tv a vedere la masolin parlare di nulla, e visto che tutto slitta di un ora e 10, non saró davanti alla tv nemmeno alle 13:45 per vedere la stessa cosa... ma io conto uno:) magari adesso le massaie, le casalinghe, il pubblico a cui sky vuole trasmettere la F1 gossippara avrá giá caricato la lavastoviglie, quindi saranno libere di sedersi comodamente sul divano e guardare la F1.

insomma un articolo colmo di nulla, anzi no, perché ci vuole lo spunto che caratterizza e allora Vanzini parla del cambiamento di temperatura da partire alle 14 rispetto alle 15. ottimo! un argomento tecnico da approfondire! ecco l'approfondimento del Vanz: "e qualcuno potrebbe anche recriminare, anzi, come si dice, knowing my chickens, conoscendo i miei polli, qualcuno strumetalizzerá la scelta per giustificare la prestazione cosí cosí" ora, quanto é Italiota questo ragionamento? lasciando perdere il detto inglese che in realtá é "I know my chickens" che senso ha tirare fuori una polemica? cavolo per una volta che era partito a spiegare qualcosa di tecnico nella sua vita... la butta in polemica preventiva...

infine, perché Vanzini é sull'attualitá arriva il paragrafo sul ritorno dei test liberi in F1. ????? cosa centra questo con tutto il resto? boh. liberalizzano i test? mai detto da nessuno. é solo un augurio che si fa Carlo perché probabilmente come me, si annoia in inverno:)

e visto che mi sto davvero annoiando vado a leggere lo speciale sulla formula E di autosprint...

PS: verbi inglesi che non vogliono la forma -ing :
hate like love want need prefer
know mean believe remember understand suppose realize
seem belong contain fit consist
see hear smell taste :laughing7::laughing7::laughing7:
 
Io sarei favorevole ai test... L'ambiente (natura) un pò meno! Se fosse stato contrario al cambio d'orario indirettamente avrebbe sputato dove mangia visto che vive di F1. L'articolo come volevasi dimostrare era un modo ****** per sponsorizzare la prossima stagione...
Facciamocene una ragione... I veri appassionati come me e tifosi veri della Ferrari la guarderanno comunque pur storcendo il naso, gli altri per chi per motivi economici, chi di scelta, chi per altri motivi si perderanno...
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ma sarà vero o è la solita "sparata" acchiappaclick di Nugnes?

le regole sono vere, le considerazioni sono farina del suo sacco:) specialmente i conteggi dei km, perché Nugnes e la sua magica calcolatrice considerano prove libere e qualifiche per contare i km della F1 e poi li paragona alla gara della 24 ore e basta, come se i motori non facessero altro a lemans... questa é solo la riproposizione di un articolo che lo stesso nugnes scrisse quando si parlava dei tre motori come limite, li lui parló addirittura di 7000 km di autonomia che coprivano anche le qualifiche di lemans:) ora ha solo cambiato i numeri adattandoli ma il ragionamento é sempre lo stesso:)

domani si comincia con la Williams, presentano la nuova macchina e finalmente avremo qualcosa di serio di cui parlare. per ora commentare tutte le sparate da clickbait dei siti di f1 é tempo perso. poi tra 2 lunedi le vetture cominceranno a girare...
 
senza dire nulla a nessuno quei furbacchioni della haas hanno presentato oggi la vettura:)

sono foto fatte ad arte per non fare vedere nulla. é tutto nero la parte dei deviatori di flusso che a momenti si fa fatica a vederli, sembrano molto larghi a prima vista. é nero lo sfondo dell'halo che in molte immagini nemmeno si nota:) non si capisce se hanno la t-wing bassa perché ancora una volta é tutto nero e non si vede:)

la linea e i colori secondo me sono troppo tradizionali, potevano osare un po di piú, e poi un'assenza di sponsor quasi preoccupante Pirelli é li per le gomme, Alpinestar fa le tute dei piloti, l'unico é richard mille (orologi) che ha un po di visibilitá, sull'ala dietro c'é un Jack Jones che non ho idea, qualcosa che non si capisce sull'ala anteriore di lato e poi c'é un coniglio sul fianco che non so cosa sia...

insomma se un team deve trovare il budget cosí é dura... paga tutto Haas in sostanza!
 
Unico obiettivo è rendere i GP interessanti. Hamilton che parte ultimo è più divertente di un Hamilton che parte primo e buonanotte.

E' ora di contrastare il monopolio delle big.
Questo è vero in generale ma nel caso particolare la Mercedes ha zero problemi di affidabilità quindi sti regolamenti stupidi favoriscono proprio Hamilton.

A me la Haas è sembrata uguale a quella dello scorso anno e lo stesso Halo non ha avuto nessuna evoluzione.
Quindi nemmeno nel 2018 dovrebbero esserci stravolgimenti nelle gerarchie del campionato
 
oggi a Londra hanno presentato un'altra copia della ferrari sf70-h :)

vettura molto bella anche nei colori, il nero sotto snellisce:)
 
A me sia Haas che Williams sembrano copie delle loro macchine dello scorso anno. Sì somigliano tutte quante tranne la Mercedes
 
Spero che Leclerc faccia un buon debutto in F1 e una buona stagione con la Sauber. Tra i giovani piloti in orbita Ferrari forse è l'unico veramente convincente dei piloti che ci sono stati dopo a Bianchi. Spero che la Sauber sia più decente degli ultimi anni, che Leclerc stracci il compagno Ericsson e spero anche che riesca a tagliare il traguardo davanti a Raikkonen dopo una gara combattuta, cioè non che sia davanti per un ritiro di Raikkonen, ma per dei meriti in gara. Se si rilevasse un giovane fenomeno o anche solo una promessa, spero che il prossimo anno sostituisca Kimi in Ferrari, cioè che non se lo lascino scappare, di non vederlo poi vincere in Red Bull o Mercedes.
 
battere Ericsson non é difficile:) non fa un punto dal 2015... sull'essere competitivi a livello di Kimi non penso possa accadere, pur cosiderando Leclercs piú veloce in questo momento del mangiabetulle, non credo che sauber possa arrivare a quel livello di colpo, pur avendo motore e un terzo della vettura proveniente da maranello. se dovesse succedere ho paura che sará per demeriti del telaio ferrari piuttosto che di Kimi o meriti di Leclerc.

oggettivamente se Sauber con Leclerc si trovasse stabilmente nel q2 e in gara lottassa con Renault, Williams e Toro Rosso, sarebbe un grandissimo risultato.


vista la nuova red bull, spero per loro che sia una livrea temporanea, é inguardabile. si notano solo le parti copiate dalla Ferrari :laughing7: a prima vista pensavo che fosse la toro rosso, di solito le livree scarse le danno al team di Faenza, non ci credo che sia cosí la vettura che correrá in pista. é semplicemente sgradevole.

update: é una livrea "studiata" per non fare vedere gli importantissimi nuovi particolari studiati dal "genio assoluto" :eusa_doh:

in sostanza la red bull ha presentato una vettura camuffata per non fare vedere nulla delle novitá, a questo punto poteva evitare la presentazione? anche perché la hanno fotgrafata in officina, nemmeno si sono sprecati di spostarla da dove la hanno costruita :) forse non avranno trovato uno slogan "efficace" come quello dello scorso anno... "RB13 unlucky for some"... una battuta di checco zalone avrebbe fatto meno ridere:)
 
Ultima modifica:
attesa per le nuove vetture, mclaren sa come fare...

https://www.youtube.com/watch?v=jcfVnoRT-og

certo che quell'arancione... e l'halo messo su come un componente di mazinga Z... non vedo l'ora di vedere la nuova mclaren!

oggi intanto Sauber e Renault, dopo che Ricciardo ha incidentato la nuova red bull a silverstone:laughing7:
 
presentate Renault e Sauber.

la Renault per me e' bellissima e soprattutto non e' scomparso il "gatto" dalla fiancata :)
uhsdwxdmubkrstfbktep.jpg


nessuna analisi tecnica su internet parlera' del gatto :laughing7:

mentre la Sauber non mi piace per nulla, trovo la scelta dei colori anonima, che non si ritrova nel rosso alfa perche' c'e' troppo bianco e non ha nulla di sauber perche' il loro colore e' il blu.

per le soluzioni tecniche, gatto a parte, non ho idea di come possano funzionare, leggo su internet tanti paroloni, pulizia flussi, bargeboard ecc, ma alla fine nessuno potra' mai dire se una vettura va piano o forte da una foto, tantomeno se una soluzione e' giusta o sbagliata. quindi mi godo i colori in attesa della mclaren che presentera' una nuova livrea ed e' quello che mi interessa per ora:)
 
presentate Renault e Sauber.

la Renault per me e' bellissima e soprattutto non e' scomparso il "gatto" dalla fiancata :)
uhsdwxdmubkrstfbktep.jpg


nessuna analisi tecnica su internet parlera' del gatto :laughing7:

mentre la Sauber non mi piace per nulla, trovo la scelta dei colori anonima, che non si ritrova nel rosso alfa perche' c'e' troppo bianco e non ha nulla di sauber perche' il loro colore e' il blu.

per le soluzioni tecniche, gatto a parte, non ho idea di come possano funzionare, leggo su internet tanti paroloni, pulizia flussi, bargeboard ecc, ma alla fine nessuno potra' mai dire se una vettura va piano o forte da una foto, tantomeno se una soluzione e' giusta o sbagliata. quindi mi godo i colori in attesa della mclaren che presentera' una nuova livrea ed e' quello che mi interessa per ora:)
bella ma il rosa per me stona un po
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso