Olimpiadi Tokyo 2020: programmazione e copertura TV(NO rivelazioni o commento gare)

E poi aggiungiamoci anche che essendo sport che non hanno visibilità sulla tv in chiaro, i bambini non si appassioneranno mai. Ormai in TV si punta solo sul trash, andiamo in Germania o anche in Svizzera e vediamo quante ore riservano allo sport in chiaro.
Anzi qui 10 medaglie le abbiamo prese, se pensiamo all'Atletica durante le estive c'è davvero da piangere.
 
ragazzi ...olimpiade finita grazie alla tv pubblica tedesca e francese ho visto il 95% degli eventi live ed in piccola parte un po anche alla rai...bellissima olimpiade con conferme,sorprese ed colpi di scena a go go.....mi sono divertito...alla prossima si era partiti con la delusione sky(fo)-eurosport..poi con l olimpiade vera e propria..grazie al sito Oasport ed a voi ragazzi di digital sat (fra questa pagina e le proteste su sky avremi sui 3000 commenti)..che mi avete tenuto compagnia..con i vostri commenti più professionali di quelli della rai (bravissimo phelps) ed inoltre bravi...poche volte si è finiti nella polemica..scusate per la mia presa di posizione sullo short track ed ancora grazie...
 
Quando vedi gente di posti e culture differenti festeggiare insieme in momenti difficili come questi, ti rendi conto che il mondo è ancora un bel posto per cui lottare
 
Bello anche il closing emozionale dell’OBS, che Eurosport (per ora) non ha proposto. Chissà se Eurosport manterrà i diritti anche per il 2020. Se non creano nuovi canali ad hoc, l’offerta tv dei Giochi estivi rischia di risultare molto carente. Lungi da me aprire una discussione su questo: lo scopriremo vivendo ;)
 
Non mi è stato possibile tra fuso, lavoro e famiglia, seguire in tempo reale oltre alle gare tutto questo topic, ma ora con quel misto di commozione e nostalgia che accompagna ogni conclusione dei Giochi Olimpici, mando un virtuale abbraccio a tutti gli appassionati che lo hanno animato con i loro commenti. Ho 800 messaggi in arretrato, sarà bello rivivere leggendoli le emozioni di questi 16 giorni...
 
Bello anche il closing emozionale dell’OBS, che Eurosport (per ora) non ha proposto. Chissà se Eurosport manterrà i diritti anche per il 2020. ;)

Certo eurosport ha i diritti fino al 2024, per il 2020 puntano a realizzare 5 o 6 canali gestiti dalla redazione italiana.


Olimpiadi finiti, nel complesso abbiamo avuto una bella edizione dei giochi, piste selettive molti big sono andati in difficoltà specialmente nel biathlon con il poligono realizzato appositamente aperto a differenza di Sochi che era chiuso.
 
È stata una bella edizione: bravi i coreani per gli impianti e nell'organizzazione. Bellissime gare, grandi storie come solo l'Olimpiade può regalarci.
Peccato per un calendario degli eventi pessimo: alcuni giorni erano praticamente vuoti. Spero vivamente che a Tokyo non si ripresenti lo stesso problema.
Soddisfatto della copertura di EuroSport: era la loro prima edizione, ci sta che qualcosa non sia andata per il verso giusto ma comunque io mi sono trovato bene. Meno la Rai, che stavolta ha gestito molto male il proprio palinsesto.
 
E così siamo arrivati ai titoli di coda... Quante cose ci sarebbero da dire!
In primis un ringraziamento a tutti voi che mi avete accompagnato lungo queste due meravigliose settimane! :)
Sono stati Giochi Olimpici con alcuni problemini logistici (orari delle gare che portavano a congestionare alcuni momenti e ad avere altri spazi senza gare, il vento forte e insidioso che ha rivoluzionato i programmi), ma ricchi di storie appassionanti (forse più in ambito femminile che maschile).
Per quanto riguarda la copertura televisiva, grazie al satellite sono riuscito ad avere un servizio più che discreto, come detto da alcuni di voi le 100h della Rai (sono poi state utilizzate poche) non sono sufficienti per trasmettere in modo anche solo sufficientemente completo i Giochi. Speriamo che per Tokyo 2020 la Rai riesca ad ottenere un numero di ore maggiore delle 200 di cui si parla, altrimenti la copertura verrebbe eccessivamente ridotta... ;)
 
Indietro
Alto Basso