angelo2006
Digital-Forum Junior
- Registrato
- 14 Settembre 2006
- Messaggi
- 79
Il primo calcolo è sbagliato.
Secondo te se fosse giusto Sky userebbe il primo o il secondo metodi nel caso, ad esempi, di € 30.000?![]()
la differenza tra le due modalità di calcolo è minima, poi sky nelle comunicazioni che sta facendo fa riferimento al costo complessivo annuale basato su 13 fatture o mensilità, anche se i mesi sono 12, e anche se sono state emesse fatture per ratei parziali del mese o meglio dei 28 giorni. Comunque ritornando alla fattura mensile, quindi, secondo me, sky ripartirà il costo annuale per 12 mesi, tranne sorprese a favore degli abbonati, che al momento sono imprevedibili