In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Per chi come me che è tester e da domani avrà l'aggiornamento per 4K ecc, domanda l'aggiornamento ce lo manderanno stanotte? Grazie

Ricordo che i precedenti aggiornamenti si installavano quando spegnevo lo sky q verso mezzanotte. Non so se sia già stato scaricato dentro il decoder, pronto all'installazione.
Domani mattina comunque dovremmo averlo installato.
 
Le votazione sono state tutte di pancia cioè senza veri e propri test o smanettoni vari cioè hanno visto solo la grafica cioè la bellezza ma nel complesso ci sono e come i problemi iniziando dal costo "non rimarrà mai tuo" eccessivo poi ognuno può rimanere con le sue idee ci mancherebbe...ma io dal primo giorno sono uno dei 15% cioè insoddisfatto
 
C'è l'ho da dicembre, e non ho avuto un problema.
Fortuna? Boh, sta di fatto che è un orologio.
Vedrai che domani mi capita qualcosa al Q... :)

Saluti

Idem ma occorre un'analisi più complessa per capire. Per esempio io sono connesso sia per il Q sia per il Mini tramite un router di alta gamma (Avm) e tramite Powerline esterne top (Av 1200 e Av 500, miste) e con tutta la Wi-Fi disabilitata.
In queste condizioni ovviamente i casi di incompatibilità sono ridotti (per la Wi-Fi in particolare)
Segnalare il modello di router in uso sarebbe interessante. Quelli che dicono che non funziona nulla non li possiamo e dobbiamo prendere in considerazione perché non danno alcuna informazione utile.
 
Ultima modifica:
Io spero vivamente che il nuovo sw che abiliterà anche il 4K, risolva tutti i bug segnalati sul forum, perchè a leggere i post non ci siamo proprio come stabilità di funzionamento di questo Sky Q

solo sky può sapere quante istallazioni ha fatto e quante chiamate relative a problemi che richiedono il tecnico ha avuto. non a caso ha istituito un numero dedicato e l'istallatore te lo mostra molto chiaramente in fase di istallazione.

dal 29 gennaio, a parte una volta che si è risolto solo spengendo il router non ho avuto problemi. forse non faccio testo perchè uso le powerline interne, il modo + semplice e magari + funzionante che si ostinano a non menzionare.

purtroppo anche qui le variabili sono troppe, basta che il tuo vicino si "diverta" ad accendere e spengere il wifi che ti fa interferenza, come anche una powerline può funzionare bene fino a che non accendi il forno (per dire) gli unici problemi possono essere questi. che i provider offrano router scadenti è cosa arcinota e che ogni tanto si addormentano pure loro anche.

riguardo le mancanze mi pare che venga chiesta a gran voce la reg manuale che anche se in UK non c'è potrebbero metterla, loro non hanno il DTT integrato e noi si, è una cosa fattibile, incrociamo le dita. se rimettono la manuale non ha senso l'anticipo e ritardo registrazione xkè i programmi con epg sono messi meglio dei canali generalisti. e se un evento sportivo deve sforare con 10 minuti non so quanto tu possa risolvere, già adesso sono molto + larghi di epg e prevedono di allineare epg e tempo con gli spot(con mysky di solito avevo programmi da 59 minuti su atlantic...ora spesso sono 1 ora e 4, 1 ora e 2, insomma non fissi)
 
Ultima modifica:
Fortunatamente per adesso a 5 ghz la possibilità di trovare reti che si sovrappongono è rara e poi a 5 ghz ci sono tanti canali
 
Le votazione sono state tutte di pancia cioè senza veri e propri test o smanettoni vari cioè hanno visto solo la grafica cioè la bellezza ma nel complesso ci sono e come i problemi iniziando dal costo "non rimarrà mai tuo" eccessivo poi ognuno può rimanere con le sue idee ci mancherebbe...ma io dal primo giorno sono uno dei 15% cioè insoddisfatto

non sei soddisfatto di un prodotto xkè costa tanto e non rimarrà mai tuo il decoder? allora non dovresti essere abbonato a sky dal 2003-4 quando hanno introdotto il comodato gratuito e i costi di attivazione e le opzioni. cioè da sempre

io mi trovo bene e non mi serve proprio avere altri decoder anzi sono felice se se li riprendono nel 200mai quando disdico tutto, ho già vecchi decoder lasciati da loro che prendono solo posto ma che non butto per evitare rogne(visto che ogni tanto si svegliano con la luna storta e fai prima a ridargli i decoder dalla cantina piuttosto che star li a raccomandate e associazioni)

se fossi stato insoddisfatto dal primo giorno io avrei già fatto recesso e risparmiato. il grosso dello skyQ rimarrà sempre così e tutto quello pubblicizzato e anticipato dai tester era già arcinoto.io stesso durante l'istallazione avevo specificato che se non trovavo il modo di far rifunzionare la time capsule come router avrei disdetto e sarei tornato al multiscreen connesso.
 
Fortunatamente per adesso a 5 ghz la possibilità di trovare reti che si sovrappongono è rara e poi a 5 ghz ci sono tanti canali

si ma il decoder ne usa solo un paio :D e col 2.4 ghz si hanno problemi solo ora dopo anni dalla sua nascita solo xkè certe "station" fornite dai provider hanno una gestione della potenza del segnale e dei canali da ridere

considerando che a 2.4 ghz ci gira un monte di roba...avere un problemino con un canale è grasso che cola
 
Io sono Tester da Ottobre, ho avuto qualche problema di connessione all'inizio, dipendente però anche dalla mia rete Wi-fi, che fa abbstanza schifo. Adesso, nonostante la mia rete sia sempre l stessa non ho praticamente più problemi di connessione tra decoder principale e mini, quindi di sicuro hanno già apportato qualche miglioria al software, però i "problemi" peggiori ii ho sul platinum:

- a livello audio, a volte quando lo accendo non si sente l'audio e devo spegnere e accendere di nuovo, ho anche collegato il decoder con cavo ottico (come consgliatomi da un altro utente) e la situazione è migliorata, adesso capita meno di frequente l'assenza di audio.

- spesso quando accendo il platinum mi compare l'immagine fissa bloccata sull'ultimo programma che stavo guardando e anche in questo caso deo spegnere e riaccendere per risolvere

Succede ad altri?
 
Preferisce pagarlo anche 400-500€ (perché il costo sarebbe quello tra Q e Mini Q) e se si guasta dopo due anni doverlo sostituire tutto o in parte.

Poi quando si rompe deve pagare 500€ per sostituirlo

Io invece preferisco il comodato per decoder tipo sky almeno se si guasta non devo pagarlo di nuovo
 
Poi quando si rompe deve pagare 500€ per sostituirlo

Io invece preferisco il comodato per decoder tipo sky almeno se si guasta non devo pagarlo di nuovo

Infatti non ha senso. Se pensi che c'è gente strana che dice che preferirebbe pagare 35-40€ per 12 mesi l'anno a Mediapro solo per il canale serie A piuttosto che pagarne 50-55 a Sky con qualche canale in più. Sono proprio i canali in più che gli danno fastidio e quei pochi euro di differenza non li sanno gestire, immagino psicologicamente.
 
Infatti non ha senso. Se pensi che c'è gente strana che dice che preferirebbe pagare 35-40€ per 12 mesi l'anno a Mediapro solo per il canale serie A piuttosto che pagarne 50-55 a Sky con qualche canale in più. Sono proprio i canali in più che gli danno fastidio e quei pochi euro di differenza non li sanno gestire, immagino psicologicamente.

E già e vero
 
Tranquillo Anakin83, dopo i primi dieci minuti di smarrimento dovuta alla nuova interfaccia, non vorrai mai più vedere un "vecchio" mysky, se non altro, solo per la velocità che ha questo decoder.

E poi diciamolo, molte lamentele sono state veramente leggende metropolitane.... vedi qualità di immagine peggiorata per poi scoprire che era il tv la ciofeca di turno...
 
Indietro
Alto Basso