In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

In Italia non riescono ad obbligare a dare una EPG seria
 
Tornado all’ arcaica discussione della qualità video del Q, che ha penalizzato parecchi e che insieme ad alcuni utenti del forum e tecnici esterni siamo arrivati alla conclusione del processore poco qualitativo,non se ne più scritto forse giustamente x dare importanza ad altre lacune più riparabili,io rimango con la mia vecchia opinione che una programmazione in UHD non potrà mai sostituire un processore. Certo che una gran parte è rimasta soddisfatta della qualità video ma x ovvi motivi,o xche il decoder che possedeva era datato,o il 1080P che reca un appannaggio alla visione non trasmettendo in quel formato.
Ma la mia preoccupazione sarà nel l’uscita dell Black Humax che se adotterà un processore di proprietà......
Dato che un problema relativo ,a quanto pare,ci tenevo ugualmente a menzionarlo,
GAMMA eccessivamente alta e colometria da rivedere.
Speriamo di non essere solo noi mortali a leggere il forum ma anche qualche personalità.
Ho espresso x non dimenticare anche questo piccolomediogrande problemino,non x tutti ma per tanti.
Rimane anche molto utile rileggere i vecchi post.
 
Per adesso l'unico "bug " che sto riscontrando sull'ultimo firmware per ora solo per i beta testers, è sulla funzione musica/my mysic che permette di sparare via Bluetooth la musica del cellulare sul decoder. Non riesco più ad associare il mio cell con il decoder. Nella versione precedente funzionava perfettamente...
 
Personalmente della registrazione manuale non mi importa davvero niente, infatti con il My Sky l'avrò sfruttata due o tre volte al massimo in quanto ritengo che per registrare i canali del DTT siano preferibili altre soluzioni, come un decoder zapper da pochi euro, ma meglio ancora si possono sfruttare i servizi di catch-up TV che ormai tutti offrono.

Quello che invece più mi dà fastidio è l'impossibilità di impostare a piacimento l'anticipo e la fine delle registrazioni. Già più di una volta mi è capitato infatti di veder tagliata la fine o l'inizio di un programma, l'ultima proprio ieri sera con la Indycar. In un primo tempo avevo pensato alla solita soluzione di registrare anche uno o due programmi successivi, poi però considerando che la gara era in differita e non in diretta, ho pensato che Sky non avrebbe avuto problemi di sincronizzazione della EPG e che quindi avrebbero impostato gli orari della guida perfettamente in linea con la durata della trasmissione. Invece la registrazione non è bastata a contenere tutta la gara e mi sono perso i tre giri finali, che ho comunque recuperato registrando una delle repliche passate sui canali.

Insomma il problema di non poter mettere un anticipo e un posticipo alle registrazioni non è solo relativo ai canali terzi, come si può vedere, ma anche a quelli Sky. Per non parlare dei problemi che potrebbero esserci nel caso delle dirette che vanno per le lunghe.

Per le mie esigenze, penso sia questa la mancanza più grande di Sky Q. Invece di risolverla vedo con delusione che Sky ha pensato bene di mettere funzioni relativamente utili come i preferiti (anche questi mai usati da me), togliere le impostazioni della powerline e aggiungere una diversa disposizione della grafica.
 
Tornado all’ arcaica discussione della qualità video del Q, che ha penalizzato parecchi e che insieme ad alcuni utenti del forum e tecnici esterni siamo arrivati alla conclusione del processore poco qualitativo,non se ne più scritto forse giustamente x dare importanza ad altre lacune più riparabili,io rimango con la mia vecchia opinione che una programmazione in UHD non potrà mai sostituire un processore. Certo che una gran parte è rimasta soddisfatta della qualità video ma x ovvi motivi,o xche il decoder che possedeva era datato,o il 1080P che reca un appannaggio alla visione non trasmettendo in quel formato.
Ma la mia preoccupazione sarà nel l’uscita dell Black Humax che se adotterà un processore di proprietà......
Dato che un problema relativo ,a quanto pare,ci tenevo ugualmente a menzionarlo,
GAMMA eccessivamente alta e colometria da rivedere.
Speriamo di non essere solo noi mortali a leggere il forum ma anche qualche personalità.
Ho espresso x non dimenticare anche questo piccolomediogrande problemino,non x tutti ma per tanti.
Rimane anche molto utile rileggere i vecchi post.
Sinceramente anche io (da sabato possessore del Q) avevo notato un certo diciamo appannamento dell'immagine rispetto al mysky (bskyb) che avevo prima... pensavo fosse una mia impressione...ma forse c'è qualcosa da rivedere...
Poi ho un altro dubbio, prima sul mysky finalmente al 101 102 avevo i canali rai in hd e non più in sd (che mi era comodo quando li volevo registrare per la epg più completa
e in posizione più comoda rispetto al 5501 ecc.) Ora invece sullo sky q sul 101 ho di nuovo i canali non hd... come mai?
 
Stasera per la prima volta volevo registrare due canali del digitale, ma quando ho provato a registrare il secondo mi è uscita la scritta che non potevo perché in corso già una sul digitale....come mai??
 
Io non so voi... Ma adesso aprendo il myq ho sullo sfondo invece del blu immagini
 
È possibile registrare solo un programma per volta dal digitale terrestre.
 
Netflix arriverà perchè vuole essere accessibile sugli Sky Q, mentre Rai e Mediaset sono per principio contrari alle registrazioni perchè vanno ad intaccare le loro principarie fonti di reddito, vale a dire gli introiti pubblicitari.

E' già tanto se si possono registrare i canali DTT con EPG, ricordo ancora che qualche anno fa questa possibilità fu bloccata completamente ai nuovi clienti a causa di cambiamenti legislativi, tornò dopo oltre un'anno grazie ad accordi con i rispettivi broadcaster che però rimossero l'EPG ad alcuni canali proprio per rendere più macchinosa la registrazione.

Nel caso dei canali DTT il problema non è Sky se i broadcaster inviano appositamente un'EPG sbagliata, vogliono essere guardati in diretta e non registrati.

Nel caso degli eventi sportivi invece il decoder dovrebbe essere in grado di seguire i cambiamenti di EPG, questo dovrebbe essere valido soprattutto per Sky Q dove i programmi hanno identificativi univoci non legati al canale. Anche qui se non accade il problema è dell'editore (in genere capita su Eurosport), la soluzione è obbligare gli editori che fanno parte dell'offerta ad aggiornare prontamente l'EPG.

Il problema non sono le epg sbagliate ma sky che con un nuovo prodotto del genere leva la registrazione manuale...ma perche...e assurda sta scelta...e inpossibile registrare un programma chr non sia quello gia in onda....se voglio registrate un programma a mezzanotte o metto la sveglia alle 23.40 o rinuncio....e poi non si puo ripetere la tegistrazione come quotidiana o settimanale....SKY MA PERCHEEEE
 
Il decoder ha quattro sintonizzatori DTT, ma uno solo è destinato alle registrazioni. Gli altri tre sono riservati per la visione in diretta sul ricevitore principale e sui due Mini impiegabili contemporaneamente. Ecco perché si puo registrare un solo programma per volta.
 
Ho sky q ma come funziona sky go? Io ho solo 2 apparati . Rimangono 2 oppure aumentano? Non ho skygo plus
 
Ciao Ragazzi, sono nuovo del Forum, ieri ho deciso di passare a skyq...ho un po' di dubbi e sicuramente me ne verranno da qui a che non arriva...il primo che vi sottopongo è questo....ho letto della problematica di registrare su dtt in quanto l'epg non sarebbe aggiornato...ora il mio dubbio è: i problemi di epg riguardano solo le registrazioni sui canali in hd del dtt o anche in quelli non in hd?? perchè l'epg in quelli non hd con l'attuale my sky funziona correttamente, infatti adesso se voglio registrare metto a registrare un programma scelto dall'epg del dtt non in hd e poi anche quello successivo perchè tanto sforano di sicuro..con skyq questa cosa si può fare?
 
Ciao Ragazzi, sono nuovo del Forum, ieri ho deciso di passare a skyq...ho un po' di dubbi e sicuramente me ne verranno da qui a che non arriva...il primo che vi sottopongo è questo....ho letto della problematica di registrare su dtt in quanto l'epg non sarebbe aggiornato...ora il mio dubbio è: i problemi di epg riguardano solo le registrazioni sui canali in hd del dtt o anche in quelli non in hd?? perchè l'epg in quelli non hd con l'attuale my sky funziona correttamente, infatti adesso se voglio registrare metto a registrare un programma scelto dall'epg del dtt non in hd e poi anche quello successivo perchè tanto sforano di sicuro..con skyq questa cosa si può fare?

Per i programmi sky non ci sono problemi nell'epg;
Per i canali DDT standard def. c'è l'epg settimanale, almeno per i canali generalisti principali e i più importanti;
Per Rai 1 e 2 HD se li sintonizzi nelle postazioni 101 - 102 è presente l'epg.
Per gli altri canali DDT HD non è presente l'epg settimanale.
 
Il problema è che anche avendo la epg “corretta” del dtt non si riescono a registrare i programmi, soprattutto in prima serata, perché per esempio striscia la notizia dovrebbe finire alle 21.15, invece sistematicamente sfora fino alle 21:30 o oltre e tronca sempre il finale del programma che segue.
Uguale per i programmi sportivi sky che potrebbero essere interrotti e ripresi dopo (tipo la F1, bandiera rossa).
La registrazione manuale sarebbe la soluzione più semplice.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ho ordinato sky q ma non mi è ancora arrivato, in merito a questa osservazione che hai fatto ti chiedo...ma sul dtt visto che sfora sempre volevo sapere da te che hai skyq se puoi mettere a registrare il programma in prima serata e poi anche il successivo per sicurezza?o con skyq non lo puoi fare
 
Indietro
Alto Basso