Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Vorrei fare un appello ai moderatori: qui vedo troppo pessimismo, tutti convinti che la Serie A non parte, le società falliscono, ecc., ma davvero siamo arrivati a questo momento? Quel momento è ancora lontano (eventualmente sarà a luglio, non oggi). Esiste già il piano B: stracciare il contratto con MediaPro e continuare con le cifre simili allo scorso anno. Le pay-tv non possono fare a meno della Serie A e viceversa.
 
Ma di che possano B stai parlando? Ti pare che esista un accordo al riguardo? Esiste solo e soltanto nella tua testa e nelle tue dita, che lo scrivono. Stop.
 
Le big rappresentano l'80% dei tifosi. Se premium non vuole spendere più di 200 mlm, stai certo che mediapro fallirà insieme a lega calcio, infront e premium. Altro che colosso a tre teste.
Vabbe Premium vive delle sovvenzioni di Mediaset , mai un bilancio in attivo da sempre...

Han provato con le partite a prezzi ridicoli , con la Champions , il risultato non cambia, perdite , perdite , perdite
 
Cheee????
Allora poteva pagare 6 miliardi a stagione così era certa di fare ciò che voleva? Dai su...

E poi "non è più obbligata a vendere" che significa? Trasmettere non può in quanto VIETATO dall'Antitrust. Quindi? Che fa?
L'Antitrust non può obbligarla a vendere i diritti a sky o mp e nemmeno può imporre i prezzi. Nel momento in cui non riceve le offerte adeguate al prezzo di aggiudicazione L'Antitrust dovrà rivedere la sua sentenza alla quale si può già fare ricorso
 
Vorrei fare un appello ai moderatori: qui vedo troppo pessimismo, tutti convinti che la Serie A non parte, le società falliscono, ecc., ma davvero siamo arrivati a questo momento? Quel momento è ancora lontano (eventualmente sarà a luglio, non oggi). Esiste già il piano B: stracciare il contratto con MediaPro e continuare con le cifre simili allo scorso anno. Le pay-tv non possono fare a meno della Serie A e viceversa.
Mi sfugge il ragionamento , Mediapro fa un offerta , viene accettata e ora sarebbe un problema dei club?
 
Vorrei fare un appello ai moderatori: qui vedo troppo pessimismo, tutti convinti che la Serie A non parte, le società falliscono, ecc., ma davvero siamo arrivati a questo momento? Quel momento è ancora lontano (eventualmente sarà a luglio, non oggi). Esiste già il piano B: stracciare il contratto con MediaPro e continuare con le cifre simili allo scorso anno. Le pay-tv non possono fare a meno della Serie A e viceversa.

Non è pessimismo ma presa di coscienza della realtà come tu stesso hai ammesso.
I soldi sono come la matematica: non vivono di opinioni, fantasie, teorie e di inganni come i piani diabolici adoperati dai signori pagliacci per ingannare sky.
Io proporrei 200 mln per premium (solo 4 big e 3 squadre di media e bassa classifica) e 500 mln per sky (tutta serie a + diritti accessori) e 100 mln per sky now tv. 800 mln e si chiude.
Nessuno vuole investire, punto.
 
Ultima modifica:
Vabbe Premium vive delle sovvenzioni di Mediaset , mai un bilancio in attivo da sempre...

Han provato con le partite a prezzi ridicoli , con la Champions , il risultato non cambia, perdite , perdite , perdite
Esatto!
Premium che non cresce è un peso per mediaset. Ecco perché vivendi ha mollato l'osso.
 
L'Antitrust non può obbligarla a vendere i diritti a sky o mp e nemmeno può imporre i prezzi. Nel momento in cui non riceve le offerte adeguate al prezzo di aggiudicazione L'Antitrust dovrà rivedere la sua sentenza alla quale si può già fare ricorso

In questo modo tenessero la serie a senza poter trasmettere. Perderanno soldi. :D
 
Ma di che possano B stai parlando? Ti pare che esista un accordo al riguardo? Esiste solo e soltanto nella tua testa e nelle tue dita, che lo scrivono. Stop.
Le società sono molto tranquille, hai mai letto delle loro preoccupazioni? Si sta cercando di strappare il miglior prezzo possibile, se gli va male si accontentano delle stesse cifre degli ultimi anni. SKY ha già fatto due offerte: 650 milioni di euro (ultimo rilancio, cerca tra gli articoli di un mese fa) o pareggiare il miliardo di MediaPro (famosa lettera cestinata). Inutile continuare a trattare la Serie A come se fosse un torneo di parocchia.

Dormite tranquilli. Una soluzione la troveranno sempre, che sia 1050, 950, 850 milioni. La troveranno, eccome. Ci si rivede.
 
Esiste già il piano B: stracciare il contratto con MediaPro e continuare con le cifre simili allo scorso anno. Le pay-tv non possono fare a meno della Serie A e viceversa.
Non è possibile. Due bandi sono andati a vuoto e non si può andare in proroga al bando esistente. A meno che non siano d'accordo tutti gli attori (Sky, Mediaset e Lega). Ma sarebbe una sconfitta su tutta la linea.
 
L'Antitrust non può obbligarla a vendere i diritti a sky o mp e nemmeno può imporre i prezzi. Nel momento in cui non riceve le offerte adeguate al prezzo di aggiudicazione L'Antitrust dovrà rivedere la sua sentenza alla quale si può già fare ricorso
Ma, domanda seria, hai competenze legali per dire queste cose o stai facendo ipotesi?

Perché di aziende ne falliscono tutti i giorni. Si chiama rischio d'impresa.
Non capisco cosa c'entri il diritto comunitario.
 
Le società sono molto tranquille, hai mai letto delle loro preoccupazioni? Si sta cercando di strappare il miglior prezzo possibile, se gli va male si accontentano delle stesse cifre degli ultimi anni. SKY ha già fatto due offerte: 650 milioni di euro (ultimo rilancio, cerca tra gli articoli di un mese fa) o pareggiare il miliardo di MediaPro (famosa lettera). Inutile continuare a trattare la Serie A come se fosse un torneo di parocchia.

Dornite tranquilli. Una soluzione la troveranno sempre, che sia 1050, 950, 850 milioni. La troveranno, eccome.

Gli affari mutano.
Sky ha presentato diffida e ora sono in una posizione di forza.
Sky spenderà bene solo se ci saranno esclusive importanti e non per pagare gli stessi contenuti di premium che paga a un prezzo inferiore cioè di un quarto.
Mi meraviglio di te che ragioni così dato che sei laureato in questo campo.
 
Le società sono molto tranquille, hai mai letto delle loro preoccupazioni? Si sta cercando di strappare il miglior prezzo possibile, se gli va male si accontentano delle stesse cifre degli ultimi anni. SKY ha già fatto due offerte: 650 milioni di euro (ultimo rilancio, cerca tra gli articoli di un mese fa) o pareggiare il miliardo di MediaPro (famosa lettera cestinata). Inutile continuare a trattare la Serie A come se fosse un torneo di parocchia.

Dormite tranquilli. Una soluzione la troveranno sempre, che sia 1050, 950, 850 milioni. La troveranno, eccome. Ci si rivede.
ma questo te lo sei inventato tu, le società sono tranquille per i diritti tv esteri e per il miliardo e rotti di mediapro.
 
Vorrei fare un appello ai moderatori: qui vedo troppo pessimismo, tutti convinti che la Serie A non parte, le società falliscono, ecc., ma davvero siamo arrivati a questo momento? Quel momento è ancora lontano (eventualmente sarà a luglio, non oggi). Esiste già il piano B: stracciare il contratto con MediaPro e continuare con le cifre simili allo scorso anno. Le pay-tv non possono fare a meno della Serie A e viceversa.
I moderatori invece fanno un appello a voi :D
Cercate di commentare le notizie che escono, un po alla volta (certo con meno frequenza rispetto a quella che la nostra frenetica curiosità richiede), senza imbattervi in ipotesi troppo fantasiose.
 
Se ci sono garanzie e fidejussioni ...

Anche sportfive ci ha messo 7 anni a trovare uno sponsor per lo stadium. I soldi ce li hanno rimessi loro e non la Juve...

Si chiama rischio d 'impresa

Ma le società calcistiche come faranno a pagare gli stipendi se i soldi arriveranno chissà fra quando? :laughing7:
 
Ma i soldi non li mette mediapro?

cosi avevo capito io, poi se non ci guadagna a rivendere i diritti saranno anche problemi loro, ma i 1050 mln sono garantiti
 
Indietro
Alto Basso