A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
I contenuti di Focus si stanno già spostando poco alla volta su Dmax
 
bisognerebbe poi capire se i contenuti che attualmente girano su focus, quindi tutta la parte di documentaristica, passeranno su alphatv, visto che fa parte sempre del gruppo deagostini..... . Spero che mototrend tv sia qualche cosa di diverso rispetto ad un riassunto motoristico di dmax, come sembra poter essere, o che al limite, a questo punto, cambi la programmazione di dmax......alla fine della fiera stiamo assistendo ad una frammentazione dell'offerta televisisva, aumentano i canali ma i contenuti che propongono sono sempre gli stessi. speriamo che alphatv arrivi anche su tivusat.....

Focus è di Deagostini? No... :eusa_doh: :eusa_wall:
 
Il 3 Aprile parte "Il 20" sul DTT... Ci sarà anche su TivùSat? Il problema è che lo spazio sulla freq. 11919 è esaurito... O diminuisco ulteriormente il bitrate ai vari canali... oppure abbassano il bitrate a La7 e a La7d... che per un SD è esagerato (soprattutto per La7).
Se non c'è più spazio sulla 11919... potrebbero andare in affitto su frequenza di terzi... C'è quel "Programme 20" inattivo a nero da tempo sulla freq. 10930... ma non penso ci sia di mezzo mediaset.
Altrimenti potrebbero metterlo in SD MPEG-2 o MPEG-4 sulla freq. 11432 DVB-S2... ma taglierebbe fuori tutti i decoder SD. Oppure con questo canale partiranno solo in HD sulla 11432...

Vedremo che cosa faranno :icon_rolleyes: :eusa_think:
 
Ultima modifica:
La cosa migliore sarebbe metterlo solo in HD sulla 11432; per quanto riguarda La7 fino a quando non si decideranno a mettere la versione HD è meglio non abbassarlo il bitrate perché si vede davvero bene, in particolare sui televisori superiori a 28".
 
La cosa migliore sarebbe metterlo solo in HD sulla 11432; per quanto riguarda La7 fino a quando non si decideranno a mettere la versione HD è meglio non abbassarlo il bitrate perché si vede davvero bene, in particolare sui televisori superiori a 28".

E quindi tagliare fuori almeno i due terzi dei decoder tivusat ? :eusa_wall: :eusa_naughty:
 
Beh l'SD è destinato a sparire... prima o poi molti inizieranno a fare così e alcuni lo hanno già fatto. Detto questo... vedremo cosa decideranno di fare ;)
 
Beh l'SD è destinato a sparire... prima o poi molti inizieranno a fare così e alcuni lo hanno già fatto. Detto questo... vedremo cosa decideranno di fare ;)

Sembra che mediaset punti abbastanza su questo nuovo canale, addirittura da una voce (non confermata) girata oggi sembra che partiranno il 3 aprile con la diretta della partita di champions juve-real.
A questo punto partire in pompa magna e tagliare subito fuori qualche milione di potenziali spettatori non è una mossa molto logica.
Molto più probabile che si parta o con solo la versione sd o con la doppia versione sd/hd. Ma comunque i tempi non sono ancora maturi per abbandonare completamente l'sd.
 
Sembra che mediaset punti abbastanza su questo nuovo canale, addirittura da una voce (non confermata) girata oggi sembra che partiranno il 3 aprile con la diretta della partita di champions juve-real.
A questo punto partire in pompa magna e tagliare subito fuori qualche milione di potenziali spettatori non è una mossa molto logica.
Molto più probabile che si parta o con solo la versione sd o con la doppia versione sd/hd. Ma comunque i tempi non sono ancora maturi per abbandonare completamente l'sd.
Vedi qui: https://www.digital-forum.it/showthread.php?p=5657130
 
Questo è vero però se gli editori più grandi non si decidono a cominciare a eliminare i canali SD neanche gli utenti che hanno il decoder SD non cambieranno i loro dispositivi.

Ma se non si è azzardata a farlo sky che può "controllare" i decoder in possesso dei suoi abbonati come pensi che lo possano fare gli altri editori?
L'ho detto e ripetuto fino alla noia: alla stragrande maggioranza del pubblico generalista dell'hd non frega niente!!!
Mi spieghi perchè per esempio una pensionata che prende 450€ al mese dovrebbe buttare un decoder perfettamente funzionante e spendere 100/150€ solo perchè ad un minoranza da fastidio l'esistenza dei canali sd. Esistono le versioni HD, esiste l'LCN prioritaria, qual'è il problema? Usate la televisione, non ne siate schiavi, spegnetela ogni tanto, e non siate intolleranti verso chi non ha i vostri stessi interessi e le vostre esigenze. Keep calm e fatevi una risata ogni tanto
 
Ultima modifica:
Ma se non si è azzardata a farlo sky che può "controllare" i decoder in possesso dei suoi abbonati come pensi che lo possano fare gli altri editori?
L'ho detto e ripetuto fino alla noia: alla stragrande maggioranza del pubblico generalista dell'hd non frega niente!!!
Mi spieghi perchè per esempio una pensionata che prende 450€ al mese dovrebbe buttare un decoder perfettamente funzionante e spendere 100/150€ solo perchè ad un minoranza da fastidio l'esistenza dei canali sd. Esistono le versioni HD, esiste l'LCN prioritaria, qual'è il problema? Usate la televisione, non ne siate schiavi, spegnetela ogni tanto, e non siate intolleranti verso chi non ha i vostri stessi interessi e le vostre esigenze. Keep calm e fatevi una risata ogni tanto
L'errore secondo me è alla nascita: Tivusat avrebbe dovuto partire con decoder HD/DVB-S2, visto che erano standard già maturi e utilizzati, oppure semplicemente con cam CI (come fa la RSI ad esempio, non mettendo il beccaccio sulla scelta dell'utente su che decoder utilizzi)... Questo anche se la maggior parte dei canali erano in SD...ma già dal 2010 è apparsa Rai HD per cui in teoria già chi voleva usufruire a pieno dei servizi, doveva dotarsi di un decoder HD, dopo solo 1 anno... Altra ingiustizia, che non credo ci sia in nessun' altra piattaforma europea analoga è la differenziazione di Smart-card (la smart-card "oro" che abilita la visione di canali in più... la discriminazione c'è anche tra una stessa certificazione "tivusat HD" visto che inizialmente era associata la card azzurra).

Tutti i ragionamenti che si fanno dopo queste scelte strafottenti, hanno per il 50% e 50% tra torto e ragione secondo me...
 
Ultima modifica:
L'errore secondo me è alla nascita: Tivusat avrebbe dovuto partire con decoder HD/DVB-S2, visto che erano standard già maturi e utilizzati, oppure semplicemente con cam CI (come fa la RSI ad esempio, non mettendo il beccaccio sulla scelta dell'utente su che decoder utilizzi)... Questo anche se la maggior parte dei canali erano in SD...ma già dal 2010 è apparsa Rai HD per cui in teoria già chi voleva usufruire a pieno dei servizi, doveva dotarsi di un decoder HD, dopo solo 1 anno... Altra ingiustizia, che non credo ci sia in nessun' altra piattaforma europea analoga è la differenziazione di Smart-card (la smart-card "oro" che abilita la visione di canali in più... la discriminazione c'è anche tra una stessa certificazione "tivusat HD" visto che inizialmente era associata la card azzurra).

Tutti i ragionamenti che si fanno dopo queste scelte strafottenti, hanno per il 50% e 50% tra torto e ragione secondo me...

Saranno anche stati maturi, ma erano nsicuramente limitati ad un'utenza limitatissima ed avevano dei costi spropositati rispetto agli sd. Se ancora oggi l'utente medio preferirebbe, se disponibili, un decoder sd ad un prezzo più basso rispetto ai decoder hd, proporre nel 2009 un'offerta esclusivamente hd con costi molto più alti avrebbe comportato un sicuro fallimento.
 
Il 3 Aprile parte "Il 20" sul DTT... Ci sarà anche su TivùSat? Il problema è che lo spazio sulla freq. 11919 è esaurito... O diminuisco ulteriormente il bitrate ai vari canali... oppure abbassano il bitrate a La7 e a La7d... che per un SD è esagerato (soprattutto per La7).
Se non c'è più spazio sulla 11919... potrebbero andare in affitto su frequenza di terzi... C'è quel "Programme 20" inattivo a nero da temoi sulla freq. 10930... ma non penso ci sia di mezzo mediaset.
Altrimenti potrebbero metterlo in SD MPEG-2 o MPEG-4 sulla freq. 11432 DVB-S2... ma taglierebbe fuori tutti i decoder HD. Oppure con questo canale partiranno solo in HD sulla 11432...

Vedremo che cosa faranno :icon_rolleyes: :eusa_think:

Stessa mia ipotesi, basta abbassare il bitrate a La7 e La7D e vedrai che 20 calza a pennello :)
 
Resta solo il dubbio tivusat: 1)partirà su tivusat lo stesso giorno? 2) sarà solo sd o anche hd?
Speriamo nelle soffiate di Ercolino

Se non fosse su Tivusat, si avrebbe un' offerta Mediaset un po' zoppa. Poi, se e' vero che vogliono puntare su questo canale, la sua presenza e' ancor piu' fondamentale .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso