Multifeed 13-19-28 e.. HotBird 10 o Astra 23 ?

mi attacco a questa discussione chiedendo, una volta che monto la staffa tipo questa

ADjMrtm.jpg


premesso che la parabola è puntata su hotbird
come mi regolo per la posizione degli altri lnb?
ovvero: posso lasciare la parabola in posizione e regolare solo quella dell'lnb sul supporto?
prendendo come esempio il 5W di cui si parlava nel thread, lnb va messo a destra o sinistra di quello di hotbird?
e come si regola la distanza sulla staffa? c'è una valore da prendere in considerazione?
 
Di come è rivolta adesso la staffa, andrebbe messo a sinistra ed anche alzato di qualche centimetro... per le distanze dipende molto dal diametro della parabola. Comunque per mettere hot bird sul fuoco primario, i 5°W andrebbero fuori fuoco di circa 18° e le perdite sarebbero troppo elevate... Sarebbe più corretto centrare il fuoco primario sui 7°E o 5°E o 3°E (dipende di quando si vuole penalizzare hot bird) ed usare un disco di almeno un metro.
 
Di come è rivolta adesso la staffa, andrebbe messo a sinistra ed anche alzato di qualche centimetro... per le distanze dipende molto dal diametro della parabola. Comunque per mettere hot bird sul fuoco primario, i 5°W andrebbero fuori fuoco di circa 18° e le perdite sarebbero troppo elevate... Sarebbe più corretto centrare il fuoco primario sui 7°E o 5°E o 3°E (dipende di quando si vuole penalizzare hot bird) ed usare un disco di almeno un metro.

come si alza di qualche centimetro se c'è solo il binario per far scorrere a destra o sinistra?
quindi meglio puntare su un satellite intermedio?
 
Purtroppo il limite di quella staffa è proprio quello, non si può alzare... e si devono usare degli stratagemmi, che consistono nel curvare la staffa verso l'alto o mettere il palo direttamente che pende leggermente a destra (verso ovest). Anche se quest'ultima soluzione è un po' più complessa...
 
____quella e' una staffa universale.... che praticamente va adattata....
non e' detto che l'incastro piegato a trapezio.... quello che va fissato sul braccio,
sia gia' combaciante con l'altezza e l'inclinazione dell'Lnb originale del disco.
Potresti ritrovare che l'Lnb non punti nel centro focale esatto del disco....

Non e' che si acquisti, si monti la staffa..... e tutto va bene....______magari !

Quella e' appunto universale, e di conseguenza va opportunamente adattata.
Sugli impianti Multifocus moderni, di solito si usa coricare sul fianco Est oppure Ovest
il disco, ed il binario degli lnb e' perfettamente dritto... senza alto-basso.


Una sorta di regolazione skew-disco si puo' ricavare autocostruendosi una sorta di tubo tagliato
ad angolo corrispondente allo skew lnb del sat centrale.
Qui sotto uno scarabocchio.... che fa capire al volo cosa intendo...
Il tuo palo, lo lasci cosi' com'e'.... mentre devi creare questa sorta di bicchiere angolato, che andra'
infilato sul palo e fissato dopo il perfetto puntamento.



Questo evita, manomissioni degli attacchi posteriori della parabola.... e secondo me, e' un lavoro + veloce.
 
____quella e' una staffa universale.... che praticamente va adattata....
non e' detto che l'incastro piegato a trapezio.... quello che va fissato sul braccio,
sia gia' combaciante con l'altezza e l'inclinazione dell'Lnb originale del disco.
Potresti ritrovare che l'Lnb non punti nel centro focale esatto del disco....

Non e' che si acquisti, si monti la staffa..... e tutto va bene....______magari !

Quella e' appunto universale, e di conseguenza va opportunamente adattata.
Sugli impianti Multifocus moderni, di solito si usa coricare sul fianco Est oppure Ovest
il disco, ed il binario degli lnb e' perfettamente dritto... senza alto-basso.


Una sorta di regolazione skew-disco si puo' ricavare autocostruendosi una sorta di tubo tagliato
ad angolo corrispondente allo skew lnb del sat centrale.
Qui sotto uno scarabocchio.... che fa capire al volo cosa intendo...
Il tuo palo, lo lasci cosi' com'e'.... mentre devi creare questa sorta di bicchiere angolato, che andra'
infilato sul palo e fissato dopo il perfetto puntamento.



Questo evita, manomissioni degli attacchi posteriori della parabola.... e secondo me, e' un lavoro + veloce.


l'incastro piegato a trapezio è esattamente come il pezzo originale che vado a sostituire, quindi dovrebbe essere stessa altezza e inclinazione (almeno mettendoli a confronto uno vicino all'altra pare così).

per quanto riguarda lo spostamento, volevo fare una prova (parabola da 90), va bene se perde, ma almeno tanto per fare una prima prova a che distanza lo dovrei mettere rispetto all'altro lnb? tanto per capire i calcoli di posizionamento sulla rotaia.
ad esempio se i 13E ce l'ho a 179° e i 5W a 205° come si possono calcolare all'incirca le distanze tra lnb tanto per iniziare a posizionare sopra il pezzo, poi per l'affinamento lo vediamo dopo :)
 
____bastava fare una ricerca in rete..... ho trovato queste 2 foto, con misure e non...
pero', mancano giusto quelle dei 5.0° Ovest, ma ci si puo' fare
comunque un'idea di dove venga posizionato l'lnb.



____forse troverai la sorpresa..... della staffa corta ???

Calcola che gli impianti cosi', di solito partono da un disco da 100 - 120 cm. per garantirsi un buon
segnale agli estremi sat Est-Ovest.
Se un giorno, vorrai coricare sul fianco il disco.... con indicazione delle tue coordinate...
posso passarti un disegno con misure dell'angolo di taglio, per costruire
la prolunga con l'attacco inclinato.... :laughing7:




 
Queste sono misure leggermente diverse....



calcola comunque circa 1,5/1.6 cm per grado dipende anche dal diametro della parabola
la staffa per 13E-5W deve essere lunga circa 30 cm (13+5=18° x 1.6=28.8 cm)
con lnb centrale 5E con 13E a circa 12-13 cm mentre il 5w a circa 15-16 cm

se devi aggiungere anche i 19E la staffe deve essere almeno di 40 cm
con lnb centrale 7E
 
Se il diametro del disco è diverso, anche le distanze sono diverse. La triax sembra da 110cm e l'altra potrebbe essere da 100cm e questo spiega le misure diverse. Una volta c'era un tool di calcolo della SMW (mi sembra la versione 2.0), inserendo il diametro e il resto dei dati, faceva questo calcolo... purtroppo quel tool è introvabile e la versione successiva non aveva più quella funzione..
 
Indietro
Alto Basso