Amazon Discussione su Amazon / Amazon Prime

Ieri sera ho fatto un ordine su Amazon ma un oretta dopo l’ho annullato, prima che il prodotto entrasse in spedizione, ma quando il prezzo ara stato «congelato» dalla mi carta di credito. Lo stesso servizio clienti Amazon mi ha confermato che nulla è stato prelevato in quanto il prodotto non era ancora stato spedito, quindi la somma è ancora presente sulla mia carta di credito anche se non la vedo
Quanto tempo occorre affinché questa somma sia sbloccata e quindi torni visibile? Dovessi fare un ordine nel frattempo (una una prepagata) questo andrebbe comunque a buon fine visto la disponibilità della cifra sulla carta di credito o debbo attendere lo sblocco?

DIPENDE...come sempre :D

se era già nello stato "in preparazione..." allora ci vorrà un sacco di tempo primo di poter riutilizzare i tuoi soldi che sono lì nel limbo. se devi fare un altro acquisto devi necessariamente ricaricare.

se invece ordini e blocchi subito con apposito pulsante disponibile per pochissimi minuti allora i soldi tornano subito al loro posto e li puoi riusare (li vedi nel saldo disponibile)

EDIT: ho visto che ti hanno sbloccato la cifra in tempi rapidi...sei stato fortunato xkè era sera e benchè ad amazon si lavori...la sera è tutto + rallentato. tienilo a mente per il futuro, se acquisterai alle 12 e alle 13 speri di riavere subito i soldi potresti rimanere deluso. cmq varia sempre molto in base al venditore e quando è amazon varia se ti arriva da amazon in italia o da qualche magazzino in giro per l'europa
 
DIPENDE...come sempre :D

se era già nello stato "in preparazione..." allora ci vorrà un sacco di tempo primo di poter riutilizzare i tuoi soldi che sono lì nel limbo. se devi fare un altro acquisto devi necessariamente ricaricare.

se invece ordini e blocchi subito con apposito pulsante disponibile per pochissimi minuti allora i soldi tornano subito al loro posto e li puoi riusare (li vedi nel saldo disponibile)

EDIT: ho visto che ti hanno sbloccato la cifra in tempi rapidi...sei stato fortunato xkè era sera e benchè ad amazon si lavori...la sera è tutto + rallentato. tienilo a mente per il futuro, se acquisterai alle 12 e alle 13 speri di riavere subito i soldi potresti rimanere deluso. cmq varia sempre molto in base al venditore e quando è amazon varia se ti arriva da amazon in italia o da qualche magazzino in giro per l'europa
Qualche settimana fa avevo fatto un reso su (prodotto non funzionante) ed il rimborso è arrivato in poco più di 24 ore, quindi nulla da dire. Il prodotto del quale ho chiesto il reso e quello che ho ordinato è venduto da Amazon Italia.
Ultimamente gli ultimi acquisti fatti sono sempre stati spediti con Amazon Logistics: si tratta di un corriere (con mezzi, personali, uffici...) creato direttamente da Amazon oppure appalta la consegna ad altri corrieri? Da quello che ho constatato spesso consegna il postino, ovviamente per gli oggetti di piccole dimensioni (insomma non una lavatrice, perché il postino non sarebbe felicissimo). Un certo periodo consegnavano anche senza farmi firmare la ricevuta, questo anche per prodotti di un discreto valore (tipo un Fitbit): in questo caso come fanno a dimostrare di avere consegnato il prodotto? Se io aprissi un reclamo per mancata consegna che farebbero?
Qualche settimana fa un mio amico fece un ordine per una macchinetta foto da circa 60€, quando il pacco arriva lui non era a casa, ma questo viene ritirato dalla madre che nota che il pacchetto era particolarmente leggero, ma non notando manomissioni e non conoscendone il contenuto, accetta la consegna e firma. Arrivato a casa il mio amico scopre che il pacchetto pareva integro, salvo scoprire aprendolo che lo stesso era vuoto: c’era solo la carta di protezione. Imbufalito chiama Amazon e l’operatrice, senza scomporsi informa che la stessa Amazon era a conoscenza di questi furti, e che avrebbe provveduto ad un’altra spedizione, regolarmente arrivata il giorno seguente. Dopo alcuni giorni sui giornali è apparsa la notizia di alcuni addetti ad un centro distribuzione delle poste arrestati aver trafugato il contenuto dei pacchi di Amazon. Non so bene cosa faccia Amazon in questi casi, se si rivalga sul corriere o se metta questi costi in conto come rischi del mestiere.
Amazon ha un ottimo servizio clienti. Ad ottobre avevo ordinato un bracciale in acciaio venduto e spedito da un venditore cinese, quindi mi aspettavo che la consegna sarebbe stata lunga. Una decina di giorni fa non vedendo il braccialetto contatto, tramite Amazon, il venditore per sapere che fine avesse fatto il pacchetto e nello stesso tempo scrivo una recensione dove indicavo che il prodotto non mi è stato mai consegnato. Il giorno dopo il venditore mi scrive che mi avrebbe fatto il rimborso sulla carta di credito ed un buono Amazon di 10€; due giorni dopo trovo nella buca la busta con il braccialetto. Ora ho il braccialetto ed ho avuto il rimborso!
 
E basta con questa fotocamera... Sarà la 4a o 5a volta che lo scrivi.....
 
Qualche settimana fa avevo fatto un reso su (prodotto non funzionante) ed il rimborso è arrivato in poco più di 24 ore, quindi nulla da dire. Il prodotto del quale ho chiesto il reso e quello che ho ordinato è venduto da Amazon Italia.
Ultimamente gli ultimi acquisti fatti sono sempre stati spediti con Amazon Logistics: si tratta di un corriere (con mezzi, personali, uffici...) creato direttamente da Amazon oppure appalta la consegna ad altri corrieri? Da quello che ho constatato spesso consegna il postino, ovviamente per gli oggetti di piccole dimensioni (insomma non una lavatrice, perché il postino non sarebbe felicissimo). Un certo periodo consegnavano anche senza farmi firmare la ricevuta, questo anche per prodotti di un discreto valore (tipo un Fitbit): in questo caso come fanno a dimostrare di avere consegnato il prodotto? Se io aprissi un reclamo per mancata consegna che farebbero?
Qualche settimana fa un mio amico fece un ordine per una macchinetta foto da circa 60€, quando il pacco arriva lui non era a casa, ma questo viene ritirato dalla madre che nota che il pacchetto era particolarmente leggero, ma non notando manomissioni e non conoscendone il contenuto, accetta la consegna e firma. Arrivato a casa il mio amico scopre che il pacchetto pareva integro, salvo scoprire aprendolo che lo stesso era vuoto: c’era solo la carta di protezione. Imbufalito chiama Amazon e l’operatrice, senza scomporsi informa che la stessa Amazon era a conoscenza di questi furti, e che avrebbe provveduto ad un’altra spedizione, regolarmente arrivata il giorno seguente. Dopo alcuni giorni sui giornali è apparsa la notizia di alcuni addetti ad un centro distribuzione delle poste arrestati aver trafugato il contenuto dei pacchi di Amazon. Non so bene cosa faccia Amazon in questi casi, se si rivalga sul corriere o se metta questi costi in conto come rischi del mestiere.
Amazon ha un ottimo servizio clienti. Ad ottobre avevo ordinato un bracciale in acciaio venduto e spedito da un venditore cinese, quindi mi aspettavo che la consegna sarebbe stata lunga. Una decina di giorni fa non vedendo il braccialetto contatto, tramite Amazon, il venditore per sapere che fine avesse fatto il pacchetto e nello stesso tempo scrivo una recensione dove indicavo che il prodotto non mi è stato mai consegnato. Il giorno dopo il venditore mi scrive che mi avrebbe fatto il rimborso sulla carta di credito ed un buono Amazon di 10€; due giorni dopo trovo nella buca la busta con il braccialetto. Ora ho il braccialetto ed ho avuto il rimborso!

amazon logistics...sono corrieri che lavorano per amazon come sailpost e hermes, è noto che molti di loro lasciano la merce dove capita e senza firma come loro indicato da amazon stessa...amazon avrà fatto i suoi calcoli e avrà visto che tutto sommato la roba in genere arriva e nel caso la rispedisce e buonanotte(hanno soldi da buttare tanto sennò glieli tolgono di tasse alle cayman...chi lo sa) anche i furti sono compresi e se anche tu pensi che il fitbit da 100€ sia una cosa grossa, amazon l'avrà pagata 10€ xkè ne ha ordinate 5000000000 di pezzi o trovati nei fallimenti

riguardo i venditori cinesi...stessa solfa sono in gran parte affiliati a alibaba che fattura uno sproposito e quindi rimandarti la roba non gli costa niente...fanno un bel carico di container e ciao. a degli amici che hanno comprato pesantemente sotto natale, hanno ricevuto il rimborso xkè scaduti i termini(la roba non è arrivata)...e ora piano piano le cose stanno arrivando e così hanno l'oggetto e pure i soldi.
 
Arrivata email con aumento pari al 100%....
ADDIO

Era ampiamente prevedibile..
Ormai conviene solo a chi ha flussi di acquisti molto, molto consistenti.
Dispiace solo per Prime Video che ha un suo valore aggiunto, ma personalmente l'assenza di compatibilità con chromecast me lo rende praticamente inservibile, perché il mirroring sul tv tramite tablet è compromesso dalla diversa risoluzione tra i due dispositivi. :crybaby2::crybaby2::crybaby2::crybaby2:
 
ma non dovrebbe ammontare all'80% l'aumento?? :D
poco tempo fa vidi i grafici degli abbonati a Prime in continuo aumento, vorrò rivederli fra qualche mese...:badgrin:
Non cambieranno di molto per me. Ormai in molti ci siamo abituati a comprare di continuo su Amazon... Alla lunga rimarrà conveniente anche per chi usa solo spedizioni
 
Come detto anche di là, personalmente:
1_ non uso prime video e non mi interessa usarlo
2_ come vi ricorderete, per me le spedizioni 1 giorno non ci sono (o meglio ora ci sono, ma la consegna garantita è comune per il secondo giorno successivo)...
36 euro non li do davvero
 
È vero tu sei molto penalizzato.
Da me invece hanno addirittura aggiunto la consegna al sabato da qualche mese
 
Io ho il rinnovo il mese prossimo e sarà ancora a 20 euro, poi l'anno prossimo si vedrà ma penso che 3 euro al mese se li vale lo stesso, se penso anche che non ho mai pagato le spese di spedizione dei resi.
 
Ma se io voglio sfruttare un mese di prova gratuita adesso è possibile? L'ultima volta che l'ho fatta è stata Febbraio 2017
 
Ma se io voglio sfruttare un mese di prova gratuita adesso è possibile? L'ultima volta che l'ho fatta è stata Febbraio 2017

Se non ricordo male ti deve essere proposto tramite mail, oppure fai una simulazione di abbonamento e leggi se ti fa pagare la quota.
 
Non so, io uso puramente il servizio senza accessori: compro al lunedi', la roba arriva al venerdi'. mai spendero' oltre le spese spedizione.
 
3 euro al mese li vale tutti, ci prendo di tutto ho delle acquisti fissi mensili, tipo film e caffè e so che arrivano il giorno dopo nei giorni in cui sono libero.
 
Era ampiamente prevedibile..
Ormai conviene solo a chi ha flussi di acquisti molto, molto consistenti.
Questa è la giusta osservazione che mette tutti d'accordo ;)

A chi come Alex lo sfrutta parecchio conviene ancora, ad altri (io compreso) conviene meno; ognuno saprà valutare a seconda del proprio caso.
 
Indietro
Alto Basso