Sky Italia e Mediaset siglano un duplice accordo commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il giorno è il 1 giugno come scritto nella news.
Questa è la bomba più grossa da quando sono iscritto al forum ...

No, continuate a confondere sta data :D

IL 1° GIUGNO è la data dello "sbarco" di Sky sul terrestre, con la sua offerta pay.

Per l'arrivo dei canali Premium sul satellite, NON ESISTE NESSUNA DATA, è stato solo detto che arriveranno "entro l'estate", quindi potrebbero arrivare anche prima di giugno...
 
La mia teoria sui diritti tv della Serie A viene avvalorata già da alcuni siti vedo :laughing7: :D
https://it.businessinsider.com/nozz...ita-di-berlusconi-tremano-bollore-e-mediapro/

Mediapro, però, deve riuscire a incassare almeno 1,05 miliardi di euro per andare in pareggio: se prima poteva sperare in un’intesa con Mediaset, Tim e Perform per mettere all’angolo Sky, adesso sarà costretta a scendere a patti con la piattaforma satellitare. E l’unica merce per cui gli uomini di Murdoch sono disposti a spendere centinaia di milioni sono le esclusive di pregio: lo Squalo ama le big del campionato, i posticipi e gli anticipi serali. E vorrebbe lasciare agli altri solo le briciole. Prendere o lasciare.

E' sicuro ormai. Al 99% Sky avrà tutta la Serie A, con l'esclusiva assoluta su tutti gli anticipi serali e i posticipi serali. Cifra? Probabilmente 900 mln...
 
Si.
E Sky Atlantic che ha HBO e Showtime? Vale da solo SkyTV
Sky atlantic che è il canale meno visto rispetto a tutti quelli citiati... vabbè alla fine scelte commerciali portano i vari premium in famiglia, ma parlo personalmente, trovo l’offerta intrattenimento sky attualmente molto più scarsa rispetto a qualche anno fa, anche dovuta alla chiusura in massa di diversi canali come AXN (sostituito da un inutile canale chimato Blaze)
 
Sky atlantic che è il canale meno visto rispetto a tutti quelli citiati... vabbè alla fine scelte commerciali portano i vari premium in famiglia, ma parlo personalmente, trovo l’offerta intrattenimento sky attualmente molto più scarsa rispetto a qualche anno fa, anche dovuta alla chiusura in massa di diversi canali come AXN
A livello di contenuti serie tv è migliorata rispetto ad anni fa. Sky Atlantic ha portato moltissimo

Se la ggggente non lo vede, non è colpa loro. I contenuti ci sono
 
Erano anni che non si sentiva una notizia bomba del genere, ho saputo da poco della notizia e già è impossibile leggere tutti i messaggi sul forum:5eek:
Comunque credo sia una cosa positiva per tutti perchè premium ormai era solo un carrozzone che perdeva soldi, sky a sua volta con più spese però avrà un potenziale di 7mln di abbonati e soprattutto una library spaventosa, adesso l'unica incognita sono i diritti del calcio sul dtt.
 
domandona, vista questa ritrovata amicizia...
,non ho capito se nell'accordo sia previsto di tornare a vedere sullo skybox/skyQ i canali generalisti di mediaset trasmessi sul satellite magari quelli in HD
 
domandona, vista questa ritrovata amicizia...
,non ho capito se nell'accordo sia previsto di tornare a vedere sullo skybox/skyQ i canali generalisti di mediaset trasmessi sul satellite magari quelli in HD

molto probabile il ritorno dei canali free, non si sa nulla riguardo l'HD

anche se.... mi viene da pensare... che il recente arrivo dei 3 mediaset HD sul satellite, sia stato fatto in previsione di un ritorno su sky e non tanto per le utenze tivusat....
 
chissà se i canali premium saranno visibili anche su skygo, se non subito dopo qualche mese...:eusa_think:
 
No, continuate a confondere sta data :D

IL 1° GIUGNO è la data dello "sbarco" di Sky sul terrestre, con la sua offerta pay.

Per l'arrivo dei canali Premium sul satellite, NON ESISTE NESSUNA DATA, è stato solo detto che arriveranno "entro l'estate", quindi potrebbero arrivare anche prima di giugno...

A partire dal 1° giugno 2018, grazie alla capacità trasmissiva messa a disposizione dal gruppo Mediaset, Sky creerà una sua offerta televisiva a pagamento in digitale terrestre che combinerà una selezione dei canali Sky e Fox con i 9 canali targati Mediaset, 5 di cinema e 4 di serie tv, che contemporaneamente andranno ad arricchire l’offerta via satellite

Per me quel contemporaneamente vuol dire lo stesso giorno però magari sbaglio visto che Sky sul sito mette la notizia ma non la data.
 
La notizia è una bomba sí, ma a parer mio è una bomba che scoppia in faccia ai consumatori. Il monopolio (che al 99% ne risulterà) non è mai una buona notizia e non favorisce pratiche commerciali corrette, specialmente da parte di operatori che già sono assai allergici in questo senso. Se tentano di mandare l'acquisto di mp da parte di sky in porto, mi auguro che l'antitrust lo bocci.
 
A partire dal 1° giugno 2018, grazie alla capacità trasmissiva messa a disposizione dal gruppo Mediaset, Sky creerà una sua offerta televisiva a pagamento in digitale terrestre che combinerà una selezione dei canali Sky e Fox con i 9 canali targati Mediaset, 5 di cinema e 4 di serie tv, che contemporaneamente andranno ad arricchire l’offerta via satellite

Per me quel contemporaneamente vuol dire lo stesso giorno però magari sbaglio visto che Sky sul sito mette la notizia ma non la data.

1 giugno è giovedì, ovvero quando Premium manda le sue anteprime cinematografiche. E c'è da scommettere che quella sera ci sarà Wonder Woman in prima visione. Quindi sì, i canali Premium Cinema su Sky partiranno il 1 giugno con Wonder Woman :laughing7: :happy3: :D .
I contenuti Ondemand secondo me saranno già tutti arrivati al 1 giugno, perchè già adesso stanno arrivando i film library Warner...
 
La notizia è una bomba sí, ma a parer mio è una bomba che scoppia in faccia ai consumatori. Il monopolio (che al 99% ne risulterà) non è mai una buona notizia e non favorisce pratiche commerciali corrette, specialmente da parte di operatori che già sono assai allergici in questo senso. Se tentano di mandare l'acquisto di mp da parte di sky in porto, mi auguro che l'antitrust lo bocci.

Invece gli utenti che vivono di retention e di sconti, fanno sempre pratiche commerciali corrette.....

La concorrenza nelle pay-tv in Italia è sempre stata un disastro: c'è un motivo se Tele+ e Stream sono fallite e oggi Premium è fallita....
 
La notizia è una bomba sí, ma a parer mio è una bomba che scoppia in faccia ai consumatori. Il monopolio (che al 99% ne risulterà) non è mai una buona notizia e non favorisce pratiche commerciali corrette, specialmente da parte di operatori che già sono assai allergici in questo senso. Se tentano di mandare l'acquisto di mp da parte di sky in porto, mi auguro che l'antitrust lo bocci.

Solo due considerazioni, che si perderanno nel mare di pagine che saranno scritte su questa notizia. L'Antitrust per me metterá becco a prescindere dalla cessione, non lo é formalmente ma di fatto é una fusione, quindi sul satellite e sul dtt opererá lo stesso gestore. Sky.
Detto questo, Sky é il top e per me un regime di concorrenza non è mai esistito, vista la pochezza di Premium.

P.s. Il futuro é lo streaming, e Sky lo sa. Il vero accordo è con Netflix, il vero futuro competitor sará Mr. Amazon.
 
La notizia è una bomba sí, ma a parer mio è una bomba che scoppia in faccia ai consumatori. Il monopolio (che al 99% ne risulterà) non è mai una buona notizia e non favorisce pratiche commerciali corrette, specialmente da parte di operatori che già sono assai allergici in questo senso. Se tentano di mandare l'acquisto di mp da parte di sky in porto, mi auguro che l'antitrust lo bocci.

Lo temo anche io. Spero di essere smentito, ma vedo il maltempo all'orizzonte...
 
Invece gli utenti che vivono di retention e di sconti, fanno sempre pratiche commerciali corrette.....

E cosa c'è di scorretto in una negoziazione?

Si potrebbe parlare invece della modifica di periodicità di fatturazione, dei cambi listino spacciati per richiesta utente, della difficoltà di avere una qualsivoglia conferma di quello che si è sottoscritto al telefono, della gestione ben oltre il vessatorio di un qualsiasi errore di fatturazione con note di credito a distanza di mesi, ma meglio evitare.
 
Invece gli utenti che vivono di retention e di sconti, fanno sempre pratiche commerciali corrette.....

La concorrenza nelle pay-tv in Italia è sempre stata un disastro: c'è un motivo se Tele+ e Stream sono fallite e oggi Premium è fallita....

E non arriverà nessun'altra paytv a concorrere con Sky nei prossimi anni, è sicuro. Qui in Italia sono una pay ci può stare e basta. Come accade in Inghilterra (dove Sky e Bt hanno fatto un accordo simile a quello Sky-Mediaset, ma Bt non è messa male come Premium :laughing7: almeno e quindi si tratta di un'alleanza che durerà fino al 2022) e in Germania (dove c'è solo Sky Deutschland e l'Ott Dazn).
Ora Sky ha fatto pure l'alleanza con Netflix in tutta Europa, la farà prossimamente con Amazon (ci sono trattative a riguardo).
Diciamo che con queste mosse Sky in Europa è a posto per almeno 10 anni.
Poi andrà in porto l'affare Disney-Fox e si chiude il cerchio :eusa_whistle: , Disney diventa in America con l'affiliata Fox e in Europa con l'affiliata Sky nel campo dei media e del cinema una potenza spaventosa... :5eek:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso