Sky Italia e Mediaset siglano un duplice accordo commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per avere la stabilità del satellite per 12 segnali contemporanei come fa SKY Q ci vuole la FTTH in tutte le case italiane.... Forse tra 30 anni... :badgrin:

Serve molta meno banda, mica servono 12 canali in streaming contemporaneo per i servizi di skyq.
Con la parabola è necessario perchè il satellite trasmette un flusso continuo che deve essere salvato in locale, ma i flussi streaming invece possono essere aperti su richiesta al momento della visione.
La banda effettivamente necessaria è solo quella richiesta dai flussi aperti in quel momento.
Considerando 25mbit costanti per uno stream in 4k (ed è già una stima per eccesso), con 100mbit c'è banda a sufficienza per vederne 4 in contemporanea.

PS. C'è un thread in cui possiamo parlare di questo argomento senza andare OT?
 
Ultima modifica:
L'accordo Rai - Sky per il posizionamento di Rai4 sul tasto 104 ha durata triennale e quindi scadrà il 13 settembre 2018. Prima di quella data almeno R4 non potrà tornare sul tasto 104, sempre che a sky convenga chiudere il contratto con rai4 per un canale come R4 che non investe ormai da anni sui contenuti. Discorso invece diverso per C5 e I1 essendo i tasti 105 e 106 occupati da canali Sky e quindi possono essere riorganizzati quando vogliono

Rai 4 è stata una scelta così così, ha una programmazione di serie tv e film americani di cui l'offerta sky è già piena. Avrebbe avuto più senso secondo me mettere un Rai premium con programmi di intrattenimento rai (in replica) e le fiction italiane che nel pacchetto sky non sono presenti in nessun canale.
 
A settembre mi arriverà la fibra 100 60 effettivi e a me basterebbe per tim sky visto che sto indagando su chi ha messo la parabola sul tetto del condominio dove abito messa senza autorizzazione dei condomini ma questo e un altro discorso!!!!!
Cmq quando dicevo che il futuro sarà la parabola mi riferivo all'accordo tra Sky e open fiber!!!!
 
Sinceramente farei volentieri a meno di Rete 4 sul 104....una zavorra. Rai 4 è di un altro pianeta.
Curioso di vedere il posizionamento dei canali Serie Tv di Premium
 
Mi stavo proprio chiedendo come fosse l'accordo per Rai4, in effetti nulla gli vieterebbe di rimettere Canale 5 sul 105 (che da anni è un doppione del 108) e Italia 1 sul 106, mentre Rete4 magari in posizione "strana" come già avviene per TV8 o Nove che sono in numerazioni che nemmeno lontanamente sono ricollegabili al nome ed all'LCN terrestre.

Vado un po' OT, ma solo a me piacerebbe una numerazione dei primi 10 canali come TVsat e poi i canali Sky dal 111 in poi? O, in alternativa, al contrario, tutti canali Sky fino al 110 e poi dal 111 al 119 la riproposizione dei terrestri dall'1 al 9?
 
sto indagando su chi ha messo la parabola sul tetto del condominio dove abito messa senza autorizzazione dei condomini ma questo e un altro discorso!!!!!

Non serve l'autorizzazione dei condomini, basta che non si arrechi danno alle parti comuni.
 
Non serve l'autorizzazione dei condomini, basta che non si arrechi danno alle parti comuni.
Nemmeno aver chiesto all'amministratore del condominio?
Cmq sto chiedendo se è di tutti oppure no perchè se e di tutti quasi quasi ne approfitto!!!!
Ah la parabola e sul tetto!!!
 
Ultima modifica:
Nemmeno aver chiesto all'amministratore di condominio?

Magari avvisarlo dei lavori può essere un buon gesto, ma non bisogna chiedere l'autorizzazione a nessuno per installare a proprie spese una parabola sul tetto, a patto che non pregiudichi la possibilità di utilizzare la zona comune anche da parte degli altri condomini.
 
Non serve l'autorizzazione dei condomini, basta che non si arrechi danno alle parti comuni.

E questo e' uno dei motivi che sono andato sparato sull'iptv..si lamentavano che c'erano dei problemi con la parabola del mio vicino agganciata all'antenna digitale terrestre,causando il malfunzionamento di quest'ultima..quindi non ho voglia di tirar fuori soldi x tutti..
 
E questo e' uno dei motivi che sono andato sparato sull'iptv..si lamentavano che c'erano dei problemi con la parabola del mio vicino agganciata all'antenna digitale terrestre,causando il malfunzionamento di quest'ultima..quindi non ho voglia di tirar fuori soldi x tutti..
Forse hanno fatto pasticci. Il cavo dovrebbe arrivare dalla parabole a casa tua, senza collegarsi, ad altro dell'impianto già esistente, non c'è modo che interferisca. Non va "agganciata" al digitale terrestre... E comunque anche dovendosi agganciare ai cavi già presenti, per un qualche problema di passaggio dei cavi, si può fare senza che interferisca...
 
Magari avvisarlo dei lavori può essere un buon gesto, ma non bisogna chiedere l'autorizzazione a nessuno per installare a proprie spese una parabola sul tetto, a patto che non pregiudichi la possibilità di utilizzare la zona comune anche da parte degli altri condomini.
Si ma me ne sono accorto io della parabola che tra l'altro e vicina all'antenna avevo chiesto ma nessuno sapeva nulla!
 
Mi pare che l'unica cosa detta è il possibile ritorno di R4-C5-I1 sulle posizioni 104-105-106 ma se non mi è sfuggito, non sono chiare un po' di cose:

- potrebbero arrivare anche altri canali Mediaset via sat in altre posizioni (oltre a quelli di serie/film di Premium nell'abbonamento Sky)?
- al 104-105-106 saranno in SD o in HD?
- i canali saranno visibili integralmente anche durante i migliori programmi (tipicamente film e sport) che non hanno i diritti per l'estero?
- ai canali verrà aggiunta permanentemente la codifica NDS o torneranno in chiaro come un tempo ed eventualmente solo durante film e sport i canali non sono visibili, o adottano la codifica NDS per essere visibili durante quei programmi?
Premetto che è soltanto un mio parere: per me, se mai arriveranno, saranno in HD, la programmazione sarà completa e probabilmente codificata in NDS (trattandosi di versione in HD)...non penso che Sky vada a spostare Sky Uno e Sky Sport Mix e sacrificare 2 slot solo per 3 canali in SD e nemmeno per intero...
 
Mi pare che l'unica cosa detta è il possibile ritorno di R4-C5-I1 sulle posizioni 104-105-106 ma se non mi è sfuggito, non sono chiare un po' di cose:

- potrebbero arrivare anche altri canali Mediaset via sat in altre posizioni (oltre a quelli di serie/film di Premium nell'abbonamento Sky)?
- al 104-105-106 saranno in SD o in HD?
- i canali saranno visibili integralmente anche durante i migliori programmi (tipicamente film e sport) che non hanno i diritti per l'estero?
- ai canali verrà aggiunta permanentemente la codifica NDS o torneranno in chiaro come un tempo ed eventualmente solo durante film e sport i canali non sono visibili, o adottano la codifica NDS per essere visibili durante quei programmi?
Sui 3 SD generalisti può essere, ma sulle rispettive versioni HD e i tematici Mediaset, non ci conterei troppo, altrimenti a tivusat cosa rimane di peculiare? Non molto altro, considerando che i Rai HD (almeno i generalisti) non è detto che possano rimanere sempre "esclusiva" sat di tivusat...
 
Serve molta meno banda, mica servono 12 canali in streaming contemporaneo per i servizi di skyq.
Con la parabola è necessario perchè il satellite trasmette un flusso continuo che deve essere salvato in locale, ma i flussi streaming invece possono essere aperti su richiesta al momento della visione.
La banda effettivamente necessaria è solo quella richiesta dai flussi aperti in quel momento.
Considerando 25mbit costanti per uno stream in 4k (ed è già una stima per eccesso), con 100mbit c'è banda a sufficienza per vederne 4 in contemporanea.

PS. C'è un thread in cui possiamo parlare di questo argomento senza andare OT?

C'è un motivo se SKY Q usa la rete locale da 1 GB, 100 mega per registrare i canali e vederne 4 tra dispositivi fissi e mobili, non bastano affatto.

E anche se bastassero non vedo per quale motivo preferire una soluzione che mangia tutta la banda di internet che ho in casa.

Non comprendo la fretta di voler mandare in pensione la parabola, quando 3/4 della popolazione italiana usa ancora l'antenna terrestre.... :lol:
 
Ultima modifica:
Non è ancora certo, ma è probabile che i 3 canali Mediaset saranno in HD sul 104-105-106

Rai 4 HD verrà sicuramente spostato

;)
 
Si vabbe 12 canali in contemporanea a casa mi sembra un po' esagerato ;)

Eh fai la somma: tecnicamente SKY Q può operare su 10 segnali contemporaneamente

5 canali diversi in contemporanea che servono per dare le immagini: al TV principale, ai due Q Mini che possono essere gestiti nello stesso momento e ai due device mobili che possono essere “arruolati” nel sistema. Altri 4 servono per le registrazioni... E un decimo per la finestrella dell'EPG....

Gli altri 2 tuner sono liberi per il momento ma potrebbero essere utilizzati in futuro
 
Non è ancora certo, ma è probabile che i 3 canali Mediaset saranno in HD sul 104-105-106

Rai 4 HD verrà sicuramente spostato

;)
Bene, grazie ;-)
Siccome sono ingordo, chiedo senza vergogna :badgrin: :gli altri Mediaset invece non entreranno in numerazione Sky, giusto? :eusa_whistle:
 
Bene, grazie ;-)
Siccome sono ingordo, chiedo senza vergogna :badgrin: :gli altri Mediaset invece non entreranno in numerazione Sky, giusto? :eusa_whistle:

Ragazzi per tutti i dettagli è ancora troppo presto.

Un po' di pazienza e nel giro di un paio di settimane dovrebbe essere tutto un po' più chiaro soprattutto una volta risolta la questione Mediapro
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso