Sky Italia e Mediaset siglano un duplice accordo commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stesso discorso di chi ancora utilizza televisioni in SD. Mano mano l'evoluzione tecnologica ci sarà, non si può fermare per stare appresso a chi rimane indietro.
(Che poi spesso chi ha ancora un vecchio contratto adsl paga di più rispetto a chi ha un nuovo contratto fibra).

Io metterei tutti i canali in h264 vediamo se chi ha il TV in SD non lo cambia
Eh beh beh si e non solo , fai conto che stesso operatore telefonico stesso prodotto (fibra 200 mega) io adesso risparmio 13,65 €
 
Quindi se non ho capito male MP cede a SKY film e serietv che occuperanno 9 nuovi canali, senza chiedere un euro in più ai clienti (per adesso, ma poi?) mentre SKY cede a MP alcuni eventi sportivi che MP metterà a pagamento per i suoi clienti? E' corretto ciò? E da quando saranno visibili questi nuovi 9 canali? Mi chiedo poi chi ha tutto il tempo di vedere ste serie tv...beati voi :(
 
Quindi 80 milioni l'anno per 5 anni da Sky a Premium per:
- Cinema e Serie TV
- i mediaset in chiaro su Sky
- affitto banda dtt a EI Towers per canali pay terrestri

Un investimento importante direi.
 
Quindi 80 milioni l'anno per 5 anni da Sky a Premium per:
- Cinema e Serie TV
- i mediaset in chiaro su Sky
- affitto banda dtt a EI Towers per canali pay terrestri

Un investimento importante direi.

C'era chi pensava che gli 80 milioni fossero solo per i canali pay, fai te... :lol:
 
Quindi se non ho capito male MP cede a SKY film e serietv che occuperanno 9 nuovi canali, senza chiedere un euro in più ai clienti (per adesso, ma poi?) mentre SKY cede a MP alcuni eventi sportivi che MP metterà a pagamento per i suoi clienti? :(

No sky trasmettere sul sat 9 canali mediasetpremium, 5 di serietv e 4 di cinema. Su premium invece si vedranno 2 canali sky vetrina per alcuni mesi, mentre sul dtt sky lancia una sua offerta di canali che includerà pure i 9 canali mediasetpremium più altri canali sky, questa offerta è slegata a premium.
 
parliamo di anni e anni...in un Paese come il nostro, dove le promesse sono roboanti, ma non vengono mai mantenute (e quando si fa davvero qualcosa, poi si scopre che è fatto "a membro di segugio")...:eusa_whistle:

infatti siamo il primo paese tra le sky europee
 
Ma se sento della gente che è coperta dalla 1000 mega si tiene l'ADSL 7 mega perché dice cosa me ne faccio della 1000 mega?
si sente anche parlare di comuni coperti dalla fibra, per poi scoprire che solo il centro è coperto e nel resto del territorio si viaggia massimo a 7 mega quando si è fortunati, e non si parla di montagne sperdute ma di zone ad alta densità abitativa.
 
si sente anche parlare di comuni coperti dalla fibra, per poi scoprire che solo il centro è coperto e nel resto del territorio si viaggia massimo a 7 mega quando si è fortunati, e non si parla di montagne sperdute ma di zone ad alta densità abitativa.

entro 5 anni (sarebbe entro 2 ma ci teniamo ampi) tutti avranno banda sufficiente per un iptv, da vedere cosa costa di più a sky se il sat o la banda
 
Ci sono fonti sui Mediaset in chiaro su Sky?
Mi pare che l'unica cosa detta è il possibile ritorno di R4-C5-I1 sulle posizioni 104-105-106 ma se non mi è sfuggito, non sono chiare un po' di cose:

- potrebbero arrivare anche altri canali Mediaset via sat in altre posizioni (oltre a quelli di serie/film di Premium nell'abbonamento Sky)?
- al 104-105-106 saranno in SD o in HD?
- i canali saranno visibili integralmente anche durante i migliori programmi (tipicamente film e sport) che non hanno i diritti per l'estero?
- ai canali verrà aggiunta permanentemente la codifica NDS o torneranno in chiaro come un tempo ed eventualmente solo durante film e sport i canali non sono visibili, o adottano la codifica NDS per essere visibili durante quei programmi?
 
Appunto, ci vogliono velocità garantite solo dalla FTTH. Vuol dire tirare la fibra in tutte le case d'Italia... :lol:

Con la fibra attuale che c'è in Italia (FttCab praticamente dappertutto, quindi con l'ultimo pezzo in rame fino a casa tua...), andrebbe bene solo lo Sky Q Black (che poi è l'attuale MySky HUMAX che verrà aggiornato per il 4K...), e poi servirebbe almeno quella 100 mb in FTTCab.

La FTTH 1000 mb di Open Fiber con cui Sky ha fatto l'accordo sarà solo per Sky Q Platinum.
 
Personalmente mi auguro che da questo bailamme, come ha già scritto qualcuno, venga meno la pratica commerciale di offerte ad personam sempre meno chiare.
Mi auguro anche una maggiore spaccatura delle offerte, non da arrivare a comporre canale per canale la propria offerta ma quasi.
Ma dubito si arrivi a tanto.
 
L'accordo Rai - Sky per il posizionamento di Rai4 sul tasto 104 ha durata triennale e quindi scadrà il 13 settembre 2018. Prima di quella data almeno R4 non potrà tornare sul tasto 104, sempre che a sky convenga chiudere il contratto con rai4 per un canale come R4 che non investe ormai da anni sui contenuti. Discorso invece diverso per C5 e I1 essendo i tasti 105 e 106 occupati da canali Sky e quindi possono essere riorganizzati quando vogliono
 
si assistera' dunque a qualche ritocco sul parco frequenze di Premium rispetto a come e' strutturato ora. Mi sembra di aver capito che alcuni *+24" dovrebbero sparire. E si dovra' garantire lo spazio per i canali per i quali Sky affittera' banda. I canali vetrina e quelli del pacchetto contenuti ancora da definire. Mi chiedevo se comunque le partite serali dei prossimi mondiali saranno trasmesse in 4k sul dtt da Premium,come annunciato. In quel caso,per attivare il canale, so che bisogna spegnere tanta roba sul mux utilizzato. E quindi non si potra'certo spegnere per tutta la durata della partita uno spazio affittato da Sky. Ce la fanno comunque a trovare spazio libero per lo sforzo giornaliero 4k? A proposito,c'e' forse una minima possibilita' che i mondiali targati mediaset possano andare in 4k su satellite con Sky, (territorio tecnicamente piu'congeniale per 4k)visto lo scambio di contenuti?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso