Sky Italia e Mediaset siglano un duplice accordo commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Un thread sui diritti della serie A non è sufficiente a quanto sembra per molti, dobbiamo parlare anche qui in continuazione di questo. Si può non andare in continuazione OT e rimanere in IT, grazie.
 
Ultima modifica:
Si come un thread sui diritti della serie A non è sufficiente a quanto sembra per molti, dobbiamo parlare anche qui in continuazione di questo. Si può non andare in continuazione OT e rimanere in IT, grazie.
Prendo spunto per ricordare che data la grande affluenza anche in questo thread come in quello dei diritti gli OT saranno cancellati senza preavvisi.
 
Io invece non capisco quelli che vanno a fare i conti in tasca agli altri per vedere se pagano di più/di meno.
Avete delle esigenze sui contenuti? Avete un budget prefissato? Se riuscite a soddisfare entrambi questi requisiti potrete essere soddisfatti e lasciar perdere gli altri :laughing7:

Io spero che da questa acquisizione venga incentivato l'utilizzo del satellite che sicuramente sarà un bel passo avanti tecnologico per il nostro paese.
 
Non mi ha detto niente l'operatore Sky su R4-C5-I1, ho chiesto solo per Premium e solo su quello mi ha risposto...

Accantonate le bizzarre premesse che portarono all'uscita di quei canali dalla numerazione Sky per me potrebbero rientrare tutti al loro posto. Senz'altro i tre storici 4-5-I1 ma anche il canale 20 in HD per esempio. Con il mondiale alcune partite saranno trasmesse lì e non impedire di vederle in differita sarebbe assurdo. E poi penso a ruota ai canali Rai in HD, anche lì se cambia la prospettiva dell'utilità di essere visti ovunque e comunque (intendo tivsat free) allora perché no..
 
In Inghilterra di "Tivusat" di fatto ce ne sono due i canali sono tutti o quasi visibili anche su Sky anche con carta Sky scaduta quindi potrebbero farla anche in Italia una cosa del genere volendo.

Io però temo tanto che poi finiranno per fare giochetti peggio che già fanno ora togliendo canali da Tivusat e rendendoli esclusiva Sky sul SAT come già accede per dire con SuperTennis!

Continuo a non vederla come una cosa positiva sta "fusione", mi spiace...
 
tutti entusiasti del monopolio, ma quando sky smettera' di proporre retention reconnection e promo varie perche' tanto non ci sono alternative, poi vediamo.
Magari, sarebbe anche ora.

Comunque, ero ancora all'oscuro di questo accordo, o meglio ho letto tutto di sfuggita nei giorni scorsi. Cavolo che notiziona
 
Guarda che se una tv (supertennis) lascia tivusat per andare su Sky non è per "giochetti" o per chissà che complotto ai danni del popolo.
È una sua libera scelta per garantirsi introiti (da Sky) che non riescono a raggiungere con la pubblicità. Semplice e lineare
 
E sarebbe anche ora che non li facesse più!

Non fa più retention e reconnection o sconti promozionali per i new entry ? beh, io 50 € al mese da spendere per vedere qualche partita il fine settimana in tv proprio non li ho a disposizione. Sky diventerà una tv per i più abbienti, ma a loro ( SKY) interessa più quanto si paga che non il numero totale dei clienti, questo è risaputo.
Come più volte postato mi sono tutelato con la disdetta a scadenza naturale 31 maggio...si vedrà con calma a giugno cosa succederà....chi parla di valide opzioni streaming deve ricordare che la fibra a l'ADSL ad alta velocità non coprono tutto il territorio nazionale, anzi.....della serie sei un cittadino di serie B e in quanto tale hai meno accessi e possibilità degli altri....
 
Guarda che se una tv (supertennis) lascia tivusat per andare su Sky non è per "giochetti" o per chissà che complotto ai danni del popolo.
È una sua libera scelta per garantirsi introiti (da Sky) che non riescono a raggiungere con la pubblicità. Semplice e lineare

poi c'è una differenza sostanziale tra sky e tivusat:
- i canali pagano per stare su tivusat
- i canali vengono pagati per stare su sky
 
chi parla di valide opzioni streaming deve ricordare che la fibra a l'ADSL ad alta velocità non coprono tutto il territorio nazionale, anzi.....della serie sei un cittadino di serie B e in quanto tale hai meno accessi e possibilità degli altri....

Al momento copre il 70% della popolazione.
Arriverà al 100% entro il 2020, e contestualmente stanno lavorando alle infrastrutture ftth, direi che come piano di sviluppo siamo a buon punto.

L'iptv è la piattaforma a cui tutte le tv dovranno puntare in un'ottica di sviluppo nei prossimi 5 anni.
 
Diciamo che la possibilita' di avere sky con l'iptv e' una manna dal cielo per chi come me non vuole litigare con i condomini per la parabola..
 
Al momento copre il 70% della popolazione.
Arriverà al 100% entro il 2020, e contestualmente stanno lavorando alle infrastrutture ftth, direi che come piano di sviluppo siamo a buon punto.

L'iptv è la piattaforma a cui tutte le tv dovranno puntare in un'ottica di sviluppo nei prossimi 5 anni.

Ma se sento della gente che è coperta dalla 1000 mega si tiene l'ADSL 7 mega perché dice cosa me ne faccio della 1000 mega?
 
Ma se sento della gente che è coperta dalla 1000 mega si tiene l'ADSL 7 mega perché dice cosa me ne faccio della 1000 mega?

Stesso discorso di chi ancora utilizza televisioni in SD. Mano mano l'evoluzione tecnologica ci sarà, non si può fermare per stare appresso a chi rimane indietro.
(Che poi spesso chi ha ancora un vecchio contratto adsl paga di più rispetto a chi ha un nuovo contratto fibra).
 
Diciamo che la possibilita' di avere sky con l'iptv e' una manna dal cielo per chi come me non vuole litigare con i condomini per la parabola..

In ogni caso se vuoi una parabola non c'è bisogno di litigare: è tuo diritto installarla, se non sul tuo balcone, sul tetto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso