Sky Italia e Mediaset siglano un duplice accordo commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Eh fai la somma: tecnicamente SKY Q può operare su 10 segnali contemporaneamente

5 canali diversi in contemporanea che servono per dare le immagini: al TV principale, ai due Q Mini che possono essere gestiti nello stesso momento e ai due device mobili che possono essere “arruolati” nel sistema. Altri 4 servono per le registrazioni... E un decimo per la finestrella dell'EPG....

Gli altri 2 tuner sono liberi per il momento ma potrebbero essere utilizzati in futuro

Ma obbiettivamente, una famiglia media di 3 persone ha bisogno di tutto quello contemporaneamente? :)
 
Ma obbiettivamente, una famiglia media di 3 persone ha bisogno di tutto quello contemporaneamente? :)

Più di 5-6 tuner contemporanei ne dubito... però è sempre comodità ulteriore

Comunque è assurdo che alla fine solo la Rai non avrà i suoi generalisti disponibili anche alla platea Sky. Si paga il canone e loro si permettono di essere gli UNICI a tenerli criptati
 
C'è un motivo se SKY Q usa la rete locale da 1 GB, 100 mega per registrare i canali e vederne 4 tra dispositivi fissi e mobili, non bastano affatto.

E anche se bastassero non vedo per quale motivo preferire una soluzione che mangia tutta la banda di internet che ho in casa.

Non comprendo la fretta di voler mandare in pensione la parabola, quando 3/4 della popolazione italiana usa ancora l'antenna terrestre.... :lol:

Con la fibra non c’è bisogno di registrare nulla in locale e in contemporanea: si passa da un canale live a uno stream on demand direttamente.
La banda che serve effettivamente è quella necessaria agli stream visualizzati in quel momento, nient’altro.
 
Eh fai la somma: tecnicamente SKY Q può operare su 10 segnali contemporaneamente

5 canali diversi in contemporanea che servono per dare le immagini: al TV principale, ai due Q Mini che possono essere gestiti nello stesso momento e ai due device mobili che possono essere “arruolati� nel sistema. Altri 4 servono per le registrazioni... E un decimo per la finestrella dell'EPG....

Gli altri 2 tuner sono liberi per il momento ma potrebbero essere utilizzati in futuro

Con un funzionamento in fibra i 4 stream per le registrazioni non servono, alla fine nella peggiore delle ipotesi servono 3 stream 4K per le tv più altri 2 per I devices mobili.
100mbit bastano e neanche si saturano per fare questo.
 
guardate che ci sono tante aree senza fibra, anche nei comuni presunti coperti molti armadi non sono ancora predisposti.
Per favore non negate questo, altrimenti significa che quasi tutti gli utenti del forum abitano a Milano e Roma oppure sono emigrati in Germania.
 
guardate che ci sono tante aree senza fibra, anche nei comuni presunti coperti molti armadi non sono ancora predisposti.
Per favore non negate questo, altrimenti significa che quasi tutti gli utenti del forum abitano a Milano e Roma oppure sono emigrati in Germania.

Guarda io non abito ne a Milano ne tanto meno a Roma e ho la 200 mega.
P.S : Se abitassi a Milano avrei la Gigabit
 
Guarda io non abito ne a Milano ne tanto meno a Roma e ho la 200 mega.
P.S : Se abitassi a Milano avrei la Gigabit

Invece io abito in provincia di Lodi a tre km da Piacenza( cablata) molti comuni lodigiani cablati..
Però abbiamo la 7/10 adsl..
Alcuni comuni limitrofi( assolutamente non isolati) arrivano adsl a 2 mega scarsi....
Quindi???
Parlo della ricca pianura padana ehhh
Siamo lontani anni dal 90/100 % di fibra...
Almeno 7/8 anni
 
Mi sono perso un attimo nella marea dei messaggi che scrivete :D
La data dell’arrivo dei canali Premium su Sky è il primo maggio? Mi pare di avere letto un messaggio quotato che indicava questa data
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso