Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Dal bando i Pacchetti "C1" e "C2" sono alternativi tra loro e non possono essere assegnati entrambi

Quindi sembra che mediapro non può assegnare entrambi i pacchetti C, ma a questo punto perché non inserire solo uno dei 2?
 
ma quale altro decoder, se per caso BeIn si prende il pacchetto A, confezionerà dei canali e cercherà di affittarli a Sky come fa Eurosport
Questo è possibile, abbiamo avuto due indizi:

- sondaggio da parte di SKY se siamo disponibili ad inserire l'option "Lega" (andrà a sostituire il pack Calcio);
- un operatore di SKY ha spifferato ad un utente del forum della possibile fusione Calcio+Sport (non ci credo manco morto).
 
Una cosa che non ho capito dei pacchetti c1 e c2 non possono essere assegnati entrambi allo stesso operatore, oppure non possono essere assegnati entrambi in generale.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
 
In effetti prima non mi ero reso conto che il bando è assolutamente non conforme.
1) Mancano i minimi d'asta per ogni pacchetto
2) I pacchetti ti danno le partite solo prodotte e confezionate da Mediapro, se vuoi avere autonomia editoriale devi pagare pacchetti appositi a parte! Ma l'Antitrust non aveva detto che doveva essere garantita agli operatori piena indipendenza editoriale e di prodursi le partite!?
3) Non viene concesso di trasmettere in modalità multi-device simultanea (non più di 2 device, smontato Sky Q praticamente, avete ragione!)

E ci sarebbero altri aspetti non conformi, ma l'elenco è lunghissimo...
Quindi quando Fulvio Bianchi diceva che il bando era pieno di inesattezze e buchi aveva ragione, aveva avuto le soffiate giuste...:laughing7:
 
Non concordo. Le basi per andare via tribunale ci sono. Mediapro con tutti i pacchetti principali sta vendendo un prodotto editoriale finito, andando contro le linee guida imposte dall'Antitrust. Inoltre reputo che il fatto dell'inserimento dei pacchetti E, F e F+ non facciano parte di una vendita equa (dovrebbero essere di default nei pack principali come sempre stato)

Chiedo...L'Antitrust a questo punto potrebbe quindi bloccare il bando?
 
L'Antitrust non solo può, ma deve bloccare il bando perché non conforme alle prescrizioni precedenti.
 
In effetti prima non mi ero reso conto che il bando è assolutamente non conforme.
1) Mancano i minimi d'asta per ogni pacchetto
2) I pacchetti ti danno le partite solo prodotte e confezionate da Mediapro, se vuoi avere autonomia editoriale devi pagare pacchetti appositi a parte! Ma l'Antitrust non aveva detto che doveva essere garantita agli operatori piena indipendenza editoriale e di prodursi le partite!?
3) Non viene concesso di trasmettere in modalità multi-device simultanea (non più di 2 device, smontato Sky Q praticamente, avete ragione!)

E ci sarebbero altri aspetti non conformi, ma l'elenco è lunghissimo...
Quindi quando Fulvio Bianchi diceva che il bando era pieno di inesattezze e buchi aveva ragione, aveva avuto le soffiate giuste...:laughing7:

Meno male che sei ritornato in te stesso, mi stavo preoccupando.
Ho sempre seguito con passione e concordato le tue osservazioni.
 
Questo bando può essere tranquillamente bloccato, è pieno di inesattezze e non conforme in molti aspetti.
Assurdo che non ci siano i minimi d'asta soprattutto, e poi Mediapro vuole produrre e avere responsabilità editoriale su tutte le partite, se gli operatori non vogliono devono pagare un surplus!
 
Questo bando può essere tranquillamente bloccato, è pieno di inesattezze e non conforme in molti aspetti.
Assurdo che non ci siano i minimi d'asta soprattutto, e poi Mediapro vuole produrre e avere responsabilità editoriale su tutte le partite, se gli operatori non vogliono devono pagare un surplus!

Più la pubblicità
 
Indietro
Alto Basso