Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Con 750 mln Sky riuscirebbe ad acquistare i Pack A-C-F ed F+? Se la risposta è sì, credo che tutto si risolverà in modo pacifico, se invece mediapro punta ad ottenere il doppio di quanto ha speso per acquistare i diritti( da intermediario) questa storia ce la porteremo sotto l’ombrellone 😂
P.s. Negli incontri dei giorni scorsi, tra mediapro,Sky e premium, non è credibile non si sia spiegato per sommi capi quali fossero le condizioni...non credo che le pay tv siano cadute dalle nuvole alla presentazione del bando..
 
Ultima modifica:
Alcune considerazioni:
- la vendita dei diritti è collettiva per legge, ma la proprietà è individuale, per fare il canale serve il consenso di tutti i club (e quasi metà sono fermamente contrari).
- Repubblica stima i pack IPTV intorno ai 60 milioni, ipotizzando siano fatti per TIM Vision
- Sky e Mediaset difficilmente offriranno per questi pack più di quanto siano arrivati ad offrire in trattativa privata

Ho letto tutti i principali quotidiani e mi pare che concordino sul fatto che il rischio del tribunale è concreto, sempre che non arrivi prima l'Antitrust (aveva esplicitamente escluso l'attività editoriale, e invece qui viene offerto a tutti di base un prodotto editoriale finito).
Aggiungo che in Serie A possono sopravvivere qualche mese senza contratto Tv non più di 4-5 club, Micciché ieri avrebbe detto in apertura di assemblea "MediaPro ad oggi è adempiente.."

Faccio un ragionamento di sistema, in Italia abbiamo un soggetto che produce i contenuti (la Lega A che gioca il campionato) e abbiamo addirittura non uno ma due soggetti intermediari tra loro e i broadcaster, se a voi questo modus sembra normale e corretto, va bene, ma a me sembra solo un modo per gonfiare i costi che alla fine qualcuno dovrà pagare (e l'ultima ruota del carro siamo sempre noi).

Aggiungo che in tutti i paesi sviluppati, sia nel mercato USA che in quello europeo, le leghe, ma anche UEFA e FIFA, vendono direttamente il proprio prodotto a UN broadcaster che offre di più, poi l'onere (ed è naturalmente suo interesse allargare la base cui vendi) di portare il proprio prodotto su ogni piattaforma possibile tocca a chi vince l'asta. Chissà se in Italia arriveremo prima o poi a procedimenti lineari e trasparenti.
 
Io non capisco chi scrive che i Presidenti sono preoccupati e che Mediapro costruisce questo bando per scappare dall'Italia...per me è esattamente il contrario, Mediapro costruisce questo bando sapendo di avere il coltello dalla parte del manico, in quanto ha lo smaccato appoggio di parecchi club (che per me sono a conoscenza di tutto) al solo scopo di mettere alle corde Sky...
 
Comunque questo bando contiene delle chicche niente male. La prima e più grande è l'opacità del non avere una base d'asta*.
Ma poi ce ne sono le 2 legate al pack F che fanno pensare. La prima, che pensavo avrebbe suscitato più disgusto qua dentro, è legato al fatto che mette nella condizione Sky e Mediaset di poter scegliere se licenziare oppure no i propri giornalisti. Una cosa vergognosa e per certi versi credo che in qualche modo sia pure anticostituzionale.
La seconda, sempre legata al pack F ma anche all'E, è degna della migliora Wanna Marchi. Prima paghi per il pacchetto completo e poi paghi per downgradarlo. Per fare un esempio è come andare in concessionaria, comprare un auto full optional e poi pagare per farsi togliere clima e cerchi in lega. Follia pura.


* visto che si continua a ripeterlo. Lo può dimostrare anche il mio gatto che il dipendente che ha messo la cifra in busta chiusa è vicino di scrivania con quello di Bein. E questo esporrebbe l'assegnazione ad una serie di ricorsi senza precedenti da parte di tutti i partecipanti. Ricordiamoci sempre che Mediapro è un intermediario INDIPENDENTE.
 
Stamane molti giornali concordano sul fatto che questo bando è a rischio tribunale se non interviene addirittura prima l'Antitrust.
E lo vedono come un segnale di come Mediapro voglia "costringere" la Lega a fare il canale tematico. Ma serve appunto l'unanimità al voto in assemblea, con i club che perdono 1,05 mld, accettano di prendersi il rischio d'impresa per la vendita diretta del canale, poi va indetto un bando per scegliere il partner tecnico p-produttivo.
Mediapro avrebbe fatto tutto questo bordello perché la Lega si convinca sul canale ed entri così in scena Bein Sports.
La strategia è questa, punto. Gli spagnoli abbiamo capito che giocano sporco.
Se i club invece non ci cascano nel progetto del canale, allora Mediapro si tira indietro definitiivamente e la Lega torna da Sky e Mediaset...
 
Bene allora no, non si accetterebbero mai solo 750milioni da sky, devono fatturare almeno 1,1 miliardo
E tutti gli altri operatori tv e ott non li conti ? Se già premium conferma i suoi 200 mln si arriva a 950 più gli ott ci dovrebbero arrivare a 1,1 mln... Hanno fatto questi pack per attirare il maggior numero di operatori...sennò torneremmo al problema che si era avuto con il bando della lega...(gli altri operatori non offrono o offrono poco e la lega non assegna alcun pacchetto )
 
Stamane molti giornali concordano sul fatto che questo bando è a rischio tribunale se non interviene addirittura prima l'Antitrust.
E lo vedono come un segnale di come Mediapro voglia "costringere" la Lega a fare il canale tematico. Ma serve appunto l'unanimità al voto in assemblea, con i club che perdono 1,05 mld, accettano di prendersi il rischio d'impresa per la vendita diretta del canale, poi va indetto un bando per scegliere il partner tecnico p-produttivo.
Mediapro avrebbe fatto tutto questo bordello perché la Lega si convinca sul canale ed entri così in scena Bein Sports.
La strategia è questa, punto. Gli spagnoli abbiamo capito che giocano sporco.
Se i club invece non ci cascano nel progetto del canale, allora Mediapro si tira indietro definitiivamente e la Lega torna da Sky e Mediaset...

Hai sintetizzato perfettamente quello che ho sostenuto fin dal primo post.
 
E tutti gli altri operatori tv e ott non li conti ? Se già premium conferma i suoi 200 mln si arriva a 950 più gli ott ci dovrebbero arrivare a 1,1 mln... )

Ma di quei 200milioni, sky ne deve almeno 100 a mediaset per fare vedere il canale nella sua paytv dtt, mediaset non parteciperà secondo me quindi.

Poi tu hai scritto A, C, E,F, F+ a 750milioni.

Resta B1, B2 e D (1 e 2), tim potrà prendersi il D ma non offrirà per E ed F, il D è stimato a 60milioni secondo i giornali.
Mettiamo il caso che mediaset faccia la sua offerta si arriva a a stento ad 1 miliardo, non assegnano
 
Quindi 2 scenari:
1)Sky e Mediaset decidono di chiuderla subito qui e offrono assieme 1,1 miliardi: 900 mln Sky (che prende diritti su tutte le piattaforme e si tiene di fatto i big match in esclusiva) e 200 mln Mediaset (che si prende il pacchetto B2 che contiene 324 match ma non le sfide tra le big). Con Sky che in fase di trattativa a Mediapro chiede solo di togliere quelle astrusitá sul limite di device simultanei oltre a quello Master e di poter usare a pieno Sky Go Plus (perché al momento sui device della Portabilità verrebbero limitate funzioni come Restart/Pausa/Replay).

2)Sky e Mediaset fanno la guerra totale, non fanno offerte e fanno ricorso in tribunale impugnando il bando, chiedendo prima pure l'intervento dell'Antitrust (che può perfettamente rendete illegittimo il bando...). E a quel punto la possibilità che non inizi il campionato è altissima (e con i club che sarebbero ancora senza soldi, perché chiaramente Mediapro a quel punto senza aver venduto non presenta alcuna fideiussione...). Tanto a meno che non siano completamente pazzi i club (e già molti club sembrano contrari al canale) il canale tematico non si farà mai... E a quel punto Sky e Mediaset possono anche aspettare anni, tanto sono i club che tornerebbero in ginocchio da Sky e Mediaset per non fallire...
 
Mediaset non prenderà nulla perché non ha intenzione di continuare a investire nella pay tv e, se lo facesse, di sicuro non andrebbe sul pack B2 per non fare la fine di La7Cartapiù e di DahliaTv.
 
Con Sky che in fase di trattativa a Mediapro chiede solo di togliere quelle astrusitá sul limite di device simultanei oltre a quello Master e di poter usare a pieno Sky Go Plus (perché al momento sui device della Portabilità verrebbero limitate funzioni come Restart/Pausa/Replay).
Purtroppo Mediapro pur volendo non può fare nulla, queste condizioni sono state inserite dalla Lega all'atto della redazione del bando per gli intermediari nel pacchetto Global (e C'erano anche nel bando degli operatori della comunicazione)... l'unico modo per farle scomparire sarebbe fare invalidare questo bando e chiedere alla lega che in un nuovo bando venga eliminato questo limite (anche se non so se magari è proprio la legge Melandri ad imporlo e non si può fare nulla).

Questo è il secondo punto che avrei voluto trattare nel famoso post che avrei scritto nel pomeriggio...
 
Secondo me il coltello dalla parte del manico ce l'ha Sky adesso che sbarca su DTT ancora di più è grossa milioni di abbonati se a loro sta bene comprano altrimenti salta tutto .
 
I pulsanti Restart/Pausa/Replay sono salvi, perché si tratta comunque di streaming. Lo streaming non prevede che non bisogna scaricare nessun dato sul device, anche perché altrimenti non si capisce come farebbe a funzionare il tutto.
 
Purtroppo Mediapro pur volendo non può fare nulla, queste condizioni sono state inserite dalla Lega all'atto della redazione del bando per gli intermediari nel pacchetto Global (e C'erano anche nel bando degli operatori della comunicazione)... l'unico modo per farle scomparire sarebbe fare invalidare questo bando e chiedere alla lega che in un nuovo bando venga eliminato questo limite (anche se non so se magari è proprio la legge Melandri ad imporlo e non si può fare nulla).

Questo è il secondo punto che avrei voluto trattare nel famoso post che avrei scritto nel pomeriggio...

In ogni caso il bando è impugnabile per altri aspetti.
Ad esempio il fatto che Mediapro vuole vendere un prodotto editoriale già finito e chi non vuole il suo lavoro deve pagare a parte un altro pacchetto.
E altro aspetto il fatto che venga concesso potenzialmente ad 1 solo operatore di acquistare tutti i pacchetti al 100% in esclusiva (cosa espressamente vietata dalla legge Melandri).
Il bando può essere perfettamente invalidato e annullato. Basta leggersi che dicono la legge Melandri e le linee guida Antitrust per capire che è un bando "contra legem".
 
A fin dei conti (sia adesso con l'asta o con il canale telematico) 700-800 milioni dei 1,1 miliardi devono venire per forza da sky. Nessun altro operatore o anche tutti gli operatori messi insieme non hanno i soldi per finanziare questa storia senza sky.
 
In ogni caso il bando è impugnabile per altri aspetti.
Ad esempio il fatto che Mediapro vuole vendere un prodotto editoriale già finito e chi non vuole il suo lavoro deve pagare a parte un altro pacchetto.
E altro aspetto il fatto che venga concesso potenzialmente ad 1 solo operatore di acquistare tutti i pacchetti al 100% in esclusiva (cosa espressamente vietata dalla legge Melandri).
Il bando può essere perfettamente invalidato e annullato. Basta leggersi che dicono la legge Melandri e le linee guida Antitrust per capire che è un bando "contra legem".
Perchè allora hanno fatto un bando del tutto fuori legge"Melandri"?Ma che razza di società è Mediapro??
 
Indietro
Alto Basso