Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

un bando palesemente impugnabile, ma non vorrei che se sky si accorge che gli puo' far comodo allora improvvisamente va bene.
 
Ma si sanno grosso modo. Le prime 5 per bacino di utenza (e si sanno quali sono) e poi una tra l'ottava e la decima, una tra l'undicesima e la quattordicesima e una di bassa classifica (queste le deve scegliere chi acquista il pacchetto).

Grosso modo? Juventus, Inter, Milan, Napoli, Roma, Fiorentina, Sampdoria e Udinese
 
Dovrebbe essere l’antitrust a bloccarlo... non Sky... A tale proposito entro quanto si deve esprimere il parere dell’antitrust? Può chiedere solo di modificare il bando ( per l’editoria ad esempio ) o lo boccia in toto?
 
Cioè per esempio un Juventus Spal non andrebbe sul pack b2? Mi sembra strano.

Esatto! Juventus Spal andrebbe SOLO nel pack B1

Per quale motivo la Lazio sarebbe esclusa?

Perchè secondo la graduatoria attuale (che è un misto tra risultati e bacino d'utenza, ma la scelta definitiva spetta entro questi limiti alla tv chi ha offerto di più...) la Lazio sarebbe esclusa dalle 8 molto probabilmente...

Il fatto è che un operatore può prendersi tecnicamente quasi tutti i pacchetti (basta che lasci ad esempio il B2 a un altro, guarda caso quella Mediaset che ha fatto l'accordo con Sky...), su tutte le piattaforme con le squadre più importanti della A e averle quindi in esclusiva assoluta...

Sky potrebbe farsi ingolosire, spendere 1 miliardo di euro e decidere di prendere TUTTI i pacchetti tranne il B2 e avere un'esclusiva assoluta non al 100% (come vieta la Melandri) ma quasi sull'intero campionato... Le esclusive assolute "pesanti" (e qua possono essere PESANTISSIME) se uno sgancia parecchi soldi le può avere eccome!

Sembra fatto apposta per Sky, che aveva ufficialmente detto tirava fuori una caterva di soldi con grossissima parte della Serie A "che conta" in esclusiva.

E guardate che nessuno (nè la Legge Melandri, nè il bando, nè l'Antitrust...) ha detto che per forza i big match devono essere trasmessi da almeno 2 operatori, l'Antitrust parla di "pluralità d'offerta su tutte le piattaforme, comprese quelle web/ott e iptv", ma non accenna mai ai "big match" o "alle big"...
 
Ultima modifica di un moderatore:
Cioè per esempio un Juventus Spal non andrebbe sul pack b2? Mi sembra strano.

Per quello che posso capire Juventus Spal la vedi su B1 e basta, e se tifi Spal e hai un abbonamento B2 (sky o mediaset) vedi meta' campionato.
E quindi ti serve un abbonamento che copre tutta la A (come sky satellite)
Mi sarei aspettato: B1 tutte le partite di 8 squadre
B2 tutte le partite di 12 squadre restanti.
Ma il totale supera 380 partite perche' Juventus-Spal ad esempio sarebbe visibile da entrambi.
 
Per quello che posso capire Juventus Spal la vedi su B1 e basta, e se tifi Spal e hai un abbonamento B2 (sky o mediaset) vedi meta' campionato.
E quindi ti serve un abbonamento che copre tutta la A (come sky satellite)
Mi sarei aspettato: B1 tutte le partite di 8 squadre
B2 tutte le partite di 12 squadre restanti.
Ma il totale supera 380 partite perche' Juventus-Spal ad esempio sarebbe visibile da entrambi.
Ma come avviene adesso? Dovrebbe essere nello stesso modo. Boh. E su che base poi uno si potrebbe abbonare, se non sa che partite vede.
 
Ma è una str.. Cosa senza senso
Ma anche il vecchio pack D era così, aveva in non esclusiva poche partite.

Comunque si fatto solo per dire a licenziatario del pack B1 acquista pureil B2, nessuna tv concorrente acquisterebbe 132 partite di bassa classifica.
 
Dovrebbe essere l’antitrust a bloccarlo... non Sky... A tale proposito entro quanto si deve esprimere il parere dell’antitrust? Può chiedere solo di modificare il bando ( per l’editoria ad esempio ) o lo boccia in toto?
ma appunto questo dicevo, non e' che se sky adesso puo' offrire per tutte le piattaforme in barba alla melandri allora non si protesta piu', chi deve far rispettare le regole lo faccia a prescindere dagli umori di sky.
 
Vorrei farvi riflettere su due parti del bando.

"22. Diritto di rettifica
Nel corso della procedura di gara e prima della conclusione del Contratto di Sub-licenza, Mediapro si riserva il diritto, esercitabile a propria assoluta discrezione e in qualsiasi momento, di modificare o ritirare il presente Invito e qualunque Pacchetto, Prodotto Audiovisivo o diritto in esso incluso, di rettificare la composizione dei Prodotti Audiovisivi, del Territorio, o di dare inizio ad una diversa o ulteriore procedura competitiva. Ciascuna parte interessata sarà immediatamente avvisata di tali
circostanze.
23. Eventuale nullità o inefficacia di alcune clausole dell'Invito. In caso di eventuale nullità o inefficacia di una o più clausole contenute nel presente Invito le parti
si impegnano a negoziare in buona fede la sostituzione della clausola invalida o inefficace con l'obiettivo di raggiungere, laddove consentiti, risultati analoghi a quelli perseguiti dalla clausola invalida o inefficace, senza che ciò comporti alcuna riduzione del corrispettivo dovuto dal Sublicenziatario, fatta salva la facoltà di Mediapro di avvalersi del diritto di rettifica di cui alla precedente sezione 22 ovvero, qualora sia già in essere il Contratto di Sub-licenza, di recedervi con effetto immediato a seguito di comunicazione scritta al Sub-licenziatario"

Ciò vuol dire che sanno che stanno mettendo cose "proibite", se no non mi spiego il motivo di queste due clausole (specialmente della seconda)
 
Ma anche il vecchio pack D era così, aveva in non esclusiva poche partite.

Comunque si fatto solo per dire a licenziatario del pack B1 acquista pureil B2, nessuna tv concorrente acquisterebbe 132 partite di bassa classifica.
Allora non vedo chi possa prendere il pack b2, che rimarrà invenduto. Ma io spero che salti l'Intero bando, e poi la patata bollente passa alla Lega di Serie A
 
Ma anche il vecchio pack D era così, aveva in non esclusiva poche partite.

Comunque si fatto solo per dire a licenziatario del pack B1 acquista pureil B2, nessuna tv concorrente acquisterebbe 132 partite di bassa classifica.

Il vecchio pack D aveva 324 partite di cui 132 in esclusiva.

E poi a questo punto l'accordo Sky-Mediaset ha un senso, per il pack B2 su Dtt Mediaset metterà si e no 50/100 mln di euro, il restante MILIARDO di euro lo metterebbe Sky...

E' un bando astruso, siamo veramente borderline... Sky potrebbe farsi ingolosire, ma dietro potrebbe anche esserci una trappolona...
 
Ultima modifica di un moderatore:
Il punto 23 l'ho letto con attenzione. In pratica si parano il cosiddetto, nel caso alcune clausole siano inefficaci. Mentono sapendo di mentire. Vergognosi.
 
Il vecchio pack D aveva 324 partite di cui 132 in esclusiva.

E poi a questo punto l'accordo Sky-Mediaset ha un senso, per il pack B2 su Dtt Mediaset metterà si e no 50/100 mln di euro, il restante MILIARDO di euro lo metterebbe Sky...
Se mediaset prende solo il B2 antitrust dovrà annullare tutto, questo bando è scritto male.

No leggiti il pack D del secondo bando aveva poche partite in nonesclusiva, esempio juventus-roma era inclusa nel D, mentre juventus-spall non lo era.
 
Se mediaset prende solo il B2 antitrust dovrà annullare tutto, questo bando è scritto male.

No leggiti il pack D del secondo bando aveva poche partite in nonesclusiva, esempio juventus-roma era inclusa nel D, mentre juventus-spall non lo era.

Juventus-Roma e Juventus-Spal erano sia nel vecchio pacchetto A, sia nel vecchio pack B, sia nel pack C che nel vecchio D. Erano partite non in esclusiva, trasmissibili da tutti gli operatori in possesso di diritti tv pay per la Serie A.

E' un bando completamente senza senso.
In teoria Sky potrebbe fare strage e prendersi tutto in esclusiva di fatto, lasciando il solo B2 a Mediaset (e si spiegherebbe l'accordo tra le 2...). Per il B2 Mediaset se ci mette 50 mln è tanto.

Altro che ricorso di Sky e Mediaset, questo verrà bocciato dall'Antitrust prima che arrivino eventuali offerte...

A questo punto l'unica ipotesi è quella che Mediapro ha fatto tutto per poter tirarsi indietro...
Non c'è altra spiegazione...

Vorrei farvi riflettere su due parti del bando.

"22. Diritto di rettifica
Nel corso della procedura di gara e prima della conclusione del Contratto di Sub-licenza, Mediapro si riserva il diritto, esercitabile a propria assoluta discrezione e in qualsiasi momento, di modificare o ritirare il presente Invito e qualunque Pacchetto, Prodotto Audiovisivo o diritto in esso incluso, di rettificare la composizione dei Prodotti Audiovisivi, del Territorio, o di dare inizio ad una diversa o ulteriore procedura competitiva. Ciascuna parte interessata sarà immediatamente avvisata di tali
circostanze.
23. Eventuale nullità o inefficacia di alcune clausole dell'Invito. In caso di eventuale nullità o inefficacia di una o più clausole contenute nel presente Invito le parti
si impegnano a negoziare in buona fede la sostituzione della clausola invalida o inefficace con l'obiettivo di raggiungere, laddove consentiti, risultati analoghi a quelli perseguiti dalla clausola invalida o inefficace, senza che ciò comporti alcuna riduzione del corrispettivo dovuto dal Sublicenziatario, fatta salva la facoltà di Mediapro di avvalersi del diritto di rettifica di cui alla precedente sezione 22 ovvero, qualora sia già in essere il Contratto di Sub-licenza, di recedervi con effetto immediato a seguito di comunicazione scritta al Sub-licenziatario"

Ciò vuol dire che sanno che stanno mettendo cose "proibite", se no non mi spiego il motivo di queste due clausole (specialmente della seconda)

Mentono sapendo di mentire insomma...
Mamma mia che gente questi di Mediapro... :eusa_wall:
 
Ultima modifica di un moderatore:
la melandri parla di match di interesse rilevante, Spal-benevento lo e'?
 
Io non sono tanto sicuro che la lega rinunci tanto facilmente al miliardo che gli garantisce mediapro quindi in qualche modo questo bando verrà approvato dal antitrast.
 
Indietro
Alto Basso