Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Riquadro al possibile arrivo di bein sport in italia vi ricordo che non solo i diritti di Serie A sono da assegnare ma anche i diritti di Serie B di Liga spagnola, Ligue 1, campionato scozzese, Fa Cup e League Cup inglese.
Quindi un offerta di calcio da parte di Bein sport con questi diritti non sarebbe male

Passi le ultime due, ma chissenefrega della B Spagnola, onestamente.
E anche la Ligue 1 e il campionato scozzese son alla fine di ultranicchia, su Premium han portato pochissimi abbonamenti.
 
Passi le ultime due, ma chissenefrega della B Spagnola, onestamente.
E anche la Ligue 1 e il campionato scozzese son alla fine di ultranicchia, su Premium han portato pochissimi abbonamenti.

Credo che il messaggio precedente intendesse i diritti della Serie B e della Liga. Mancava una fondamentale virgola...
 
Secondo Fatto quotidiano:
o Sky si accontenta di zero esclusive e prende pacchetto full per sat, web e iptv (per arginare i possibili Tim, Perform, Amazon e così via...) e lascia interamente i pack del Dtt a Mediaset, oppure Sky fa man bassa e si prende tutti i pacchetti lasciando solo il B1 o il B2 a Mediaset.
E FQ ritiene come i minimi d'asta segreti facciano si che Sky non possa fare calcoli e per essere sicura se vuole il "quasi" monopolio deve tirare fuori almeno 1 mld di euro, ma in tal senso FQ sostiene che l'accordo con Mediaset è molto importante perchè Sky comunque entrerà sul Dtt con nuovi "ricavi" che farebbero rientrare l'investimento miliardario ...

Fulvio Bianchi di Repubblica:
sostiene che l'Antitrust su segnalazione di Sky annullerà il bando e a quel punto Mediapro farà di tutto per convincere tutta la Lega a fare il canale (per lanciare Bein Sports), ma servirà un bando per la scelta del partner tecnico-produttivo e quindi rientrerebbe in gioco Sky come possibile partner. In ogni caso la ritiene un'ipotesi complicata e che non trova molto consenso tra i club. Infine sostiene che lo slittamento del campionato è molto concreto...
 
d'accordo i nuovi potenziali ricavi di Sky su dtt,ma anche affitto frequenze piu' massiccio a meno che la serie A in toto venga indirizzata nei canali vetrina o in quello "un po'di sport qua e la' " che per la verita'ha ancora contorni un po' fumosi in quanto appunto tutt'altro che definiti. E comunque capolinea per telecronisti Premium per la serie A,dovessero essere messe cosi' le cose non riguarderebbe piu' la loro sfera professionale. Secondo me hanno fatto bene a chiedere lumi sul loro futuro nel recente incontro aziendale"annusando"una situazione che potrebbe farsi delicata.. Mediaset ha ribadito che i giornalisti sportivi non sono da considerare nel flusso degli accordi con Sky,dunque resterebbe da trovare un ruolo convincente per il loro profilo professionale. Anche ragionando col tutto e il contrario di tutto,ma sul fatto di sublicenziare le telecronache sul dtt per salvare i cronisti altrui..sembra piuttosto astratta la cosa.Ne'si puo'pensare a una quarantina di persone che si occupano a rotazione del segmento di sola informazione sportiva giornaliera
 
Ultima modifica:
MediaPro può fare quello che vuole, ma Juve-Napoli-Inter-Roma sono sicuramente contrari al canale della Lega, quindi senza i loro voti il canale semplicemente non esiste.

Continuare a citare il canale come ipotesi vuol dire ignorare i fatti.

Io scommetto i miei due cent sull'annullamento del bando da parte dell'Antitrust o una sua modifica nelle parti che violano le prescrizioni.
 
Scusate non mi è chiara una cosa.
Ma se sky prendesse il pacchetto a e i pacchetti b1 e b2 rimanessero invenduti, a seguito dell'accordo sky - mediaset, sul ddt di mediaset potrebbero andare delle partite di serie A tatgate sky in qualche maniera?
 
Scusate non mi è chiara una cosa.
Ma se sky prendesse il pacchetto a e i pacchetti b1 e b2 rimanessero invenduti, a seguito dell'accordo sky - mediaset, sul ddt di mediaset potrebbero andare delle partite di serie A tatgate sky in qualche maniera?

No. E se Sky prende tutti i diritti anche per Dtt dovrebbe mollare un pacchetto tra quello web o uno dei 2 iptv.
Se Sky vuole fare man bassa, prende tutti i pacchetti tranne uno tra B1 e B2...
 
Ma se l'Antitrust trova imperfezioni nel bando deve per forza annullarlo o può farlo correggere e quindi sospenderlo per un paio di giorni fino a quando il bando non viene modificato? In pratica il bando o va bene così o è da stracciare?
 
E stavolta mi sa che avrà ragione.

Lo credo anch'io. Per me rimane sempre l'ipotesi più probabile che salti il bando.
Poi la Lega non vorrà fare il canale perchè alcuni club (in primis Juventus, Napoli, Roma e Inter) non vogliono fare il canale e Miccichè l'ha detto chiaramente che il canale della Lega assolutamente non è all'ordine del giorno.
Quindi se salta il bando di Mediapro o fanno in fretta e furia un bando "decente" per Sky e Mediaset oppure vanno a trattativa privata per ragioni d'urgenza.
Ah, ho letto pure sulla Legge Melandri che i diritti vanno venduti SOLO triennali, niente possibilità di 1 anno "temporaneo" o roba del genere...
 
Un passaggio di Repubblica che mi era sfuggito, e rileggendo anche il bando in effetti è così:

A nessun operatore inoltre è consentito, riguardo ai pacchetti formati per piattaforma, acquisire pacchetti che contengano in esclusiva sui medesimi eventi piattaforme appartenenti a tutte le tre fasce. A titolo di esempio: un operatore non può acquisire più pacchetti che gli consentano di trasmettere in esclusiva attraverso la piattaforma satellitare, la piattaforma digitale terrestre e la piattaforma internet.

Quindi Sky per dire, oltre al pacchetto A sat 380 e C1 o C2 web (dagli operatori è acquistabile o l'uno o l'altro), sul dtt può acquistare solo B1 o B2, per iptv solo D1 248 o D2 132.
E allora se Sky volesse far man bassa, potrebbe prendere al massimo A sat 380, B1 dtt 248, C1 web 380 o (C2 web 248), D1 iptv 248.

Al posto del B1 può prendere anche il B2, dipende da Mediaset e dalle sue intenzioni...
 
Un passaggio di Repubblica che sul bando mi era sfuggito, e rileggendolo in effetti è così:

A nessun operatore inoltre è consentito, riguardo ai pacchetti formati per piattaforma, acquisire pacchetti che contengano in esclusiva sui medesimi eventi piattaforme appartenenti a tutte le tre fasce. A titolo di esempio: un operatore non può acquisire più pacchetti che gli consentano di trasmettere in esclusiva attraverso la piattaforma satellitare, la piattaforma digitale terrestre e la piattaforma internet.

Quindi Sky per dire, oltre al pacchetto A sat 380 e C1 o C2 web (dagli operatori è acquistabile o l'uno o l'altro), sul dtt può acquistare solo B1 o B2, per iptv solo D1 248 o D2 132.
E allora se Sky volesse far man bassa, potrebbe prendere al massimo A sat 380, B1 dtt 248, C1 web 380 o (C2 web 248), D1 iptv 248.

Al posto del B1 può prendere anche il B2, dipende da Mediaset e dalle sue intenzioni...
Questo non cambia la sostanza visto che B2 e D2 valgono meno di zero. O non sarebbero acquistati da nessuno o sarebbe del tutto irrilevante.
 
Indietro
Alto Basso