Bloccare il bando l'Antitrust lo farà di sicuro ed entro il 21 aprile, data di scadenza delle offerte. Chiederà a Mediapro di correggerlo che a quel punto non può presentare la fideiussione al 26 aprile (a meno che la Lega non conceda ulteriori deroghe a Mediapro, ma troverebbe la furia di Sky con i suoi legali e farebbe slittare i tempi di brutto, con panico tra i presidenti di club...).
Quindi Mediapro cercherà di fare pressioni per convincere la Lega a creare il canale tematico da vendere direttamente. La Lega dirà di NO perchè non incontra il favore di parecchi club (Juventus, Inter e Roma su tutte) che lo trovano un rischio troppo grande, i tempi sono troppo stretti ed è un progetto al momento non sostenibile economicamente.
Allora Mediapro dirà che si ritira definitivamente e trova un accordo con la Lega perchè come penale paghi solo i 50 milioni di euro.
Infine la Lega deciderà di procedere subito (per ragioni d'urgenza) a trattativa privata direttamente con Sky e Mediaset per assegnare i diritti a loro, accontentandosi probabilmente di una cifra inferiore (probabilmente i 945 mln attuali, dando però esclusive pesanti a Sky e Mediaset avrà il suo "forte risparmio" a discapito di meno partite importanti da trasmettere...).
Non ci sono alternative, finirà così alla fine. E quella che uscirà con le ossa rotte sarà Mediapro (con 50 mln persi e una "campagna italiana" fallimentare...), perchè in realtà è venuta con un SOLO obiettivo, il canale della Lega, ma ha scelto la via sbagliata per farlo e per questo gli andrà solamente male...