Sky 4K: discussione tecnica, segnalazione eventi ondemand e disservizi

Esattamente. 4K è una terminologia adatta per il cinema, mentre per la TV è corretto parlare di UHD.


Sì sicuramente sarà come dici. Per la serie "facciamo come le pecore: dove va una, vanno anche tutte le altre".

Per quanto ho capito io, parlare di 4K in ambito televisivo è tecnicamente un errore e dispiace che Sky si sia unita alle altre emittenti italiane che per prime hanno usato una dicitura non corretta.

la mia tv samsung e' SUHD solo che nessuno sa per cosa sta la S e in HDR HLG non vedo un belino, super****ola autoinflintta pure a caro prezzo, scemo io !
 
Tranquillo che arriva l'aggiornamento. E, volendo, c'è sempre l'HDfury
 
Se vogliamo andare fino in fondo la storia non è neanche finita qui, perchè per quanto possa sembrare assurdo anche l'8K televisivo si chiama Ultra HD, più precisamente UHD-2

Quindi soprattutto per andare incontro al consumatore a me sembra più giusto parlare di 4K ed 8K intesi come classi di risoluzioni, di gran lunga più intuitivo che parlare di UHD-1 e UHD-2.
Non so se sia effettivamente un problema, perché ho dubbi sul fatto che l'8K sia una tecnologia effettivamente destinata al successo in ambito domestico.

Lo dico per una questione di fruibilità, perché se consideriamo che già con il 4K stiamo notando dei limiti tecnici e biologici che ne condizionano la percezione, come la necessità di schermi di una certa dimensione e una distanza di visione relativamente ridotta per poter apprezzare il dettaglio, con l'8K tutto sarà ancora più accentuato perché saremo ancora più vicini ai limiti percettivi umani.

Penso sinceramente che l'8K sia una tecnologia destinata più che altro ad applicazioni ben precise, come nei cinema o in tutti quegli ambiti in cui viene usato uno schermo gigante per la visione collettiva. In ambito domestico il 4K è già il massimo e anch'esso, come vediamo, incontra alcuni ostacoli non indifferenti.

Ho volutamente trascurato il discorso della banda di trasmissione che in ambito broadcasting è un bel problema non solo per il trasporto all'utente finale, ma anche in fase di produzione e soprattutto di contribuzione dei contenuti, come confermano le riprese in HD della F1 perché nel paddock è difficile veicolare via etere numerosi segnali puliti e stabili con tutta quella banda necessaria a un feed in 4K nativo.
 
Secondo me non hanno scelto la terminologia 4k per fare i pecoroni e andare dietro alle scelte di altre tv, ma per differenziare per bene il nome rispetto a quanto già offrono
- HD
- Super HD
Scrivere Ultra HD magari avrebbe potuto indurre all'errore qualcuno, considerandolo solo come un ulteriore miglioramento dei colori e non un effettivo cambio di risoluzione video.
Questa è la mia opinione.
 
Questa settimana in 4K:

Venerdì, sabato e domenica
Gp.Cina di F1

Sabato alle 20:45
Premier League: Tottenham vs Man City
 
Poca roba
E intanto si arriva a metà aprile

a Paoli lo sai che aprile é di 30 giorni e se SKY inizia il 30 alle 23.59 a mettere contenuti in 4K ondemand é nella ragione?
é inutile che ti lamenti dalla mattina alla sera che non ci sono 4K ondemand non cambia nulla ti é chiaro?

piuttosto concentrati sull impresa che bisognerà fare mercoledi sera a Madrid...

e ho visto il 4K HDR HLG su un tv OLED risultato buttare via qualsiasi tv marcia che non veicola via HDMI il 4K HDR HLG
 
a Paoli lo sai che aprile é di 30 giorni e se SKY inizia il 30 alle 23.59 a mettere contenuti in 4K ondemand é nella ragione?
é inutile che ti lamenti dalla mattina alla sera che non ci sono 4K ondemand non cambia nulla ti é chiaro?

piuttosto concentrati sull impresa che bisognerà fare mercoledi sera a Madrid...

e ho visto il 4K HDR HLG su un tv OLED risultato buttare via qualsiasi tv marcia che non veicola via HDMI il 4K HDR HLG

Se mi dai te 3000 euri per il Sony A1 vado a comprarlo adesso :badgrin::badgrin::badgrin:
 
Io l'ho comperato. E' uno spettacolo

4K HDR HLG di SKY come lo trovi?colori naturali? troppo scuro?troppo arancio le ferrari?

non costa 3000 euro o sbaglio?

tutte le catene lo mettono a 2300 il 55 pollici

al primo sconto iva o svuota tutto si troverà a 1771 anche se é il vecchio A1 2017 bisogna vedere il NUOVO AF8 2018 quanto costerà...
i colori come ti sembrano come i top plasma naturali o come i led con colori sparati e innaturali come come le insegne luminose?

grazie
 
a Paoli lo sai che aprile é di 30 giorni e se SKY inizia il 30 alle 23.59 a mettere contenuti in 4K ondemand é nella ragione?
é inutile che ti lamenti dalla mattina alla sera che non ci sono 4K ondemand non cambia nulla ti é chiaro?

piuttosto concentrati sull impresa che bisognerà fare mercoledi sera a Madrid...

e ho visto il 4K HDR HLG su un tv OLED risultato buttare via qualsiasi tv marcia che non veicola via HDMI il 4K HDR HLG

Nessuna impresa prevista, purtroppo.. :D
Dai settembre, o ottobre mi faccio il nuovo tv... Vediamo che comprare.
Insisto si con i programmi 4k,e che ci vuole su dai...
Ciao
 
L'AF8 dovrebbe costare meno dell'A1. L'A1 rimarrà il top di gamma anche nel 2018 tanto che il 77 pollici non sarà per l'AF8. Sony non sempre sostituisce i tv ogni anno.
L'AF8 è identico come hw all'A1. Cambia l'estetica ed il supporto posteriore più tradizionale. L'audio dovrebbe essere inferiore poichè il woofer è più piccolo pur avendone 2 per cui il costo dell'AF8 è inferiore.
 
4K HDR HLG di SKY come lo trovi?colori naturali? troppo scuro?troppo arancio le ferrari?

non costa 3000 euro o sbaglio?

tutte le catene lo mettono a 2300 il 55 pollici

al primo sconto iva o svuota tutto si troverà a 1771 anche se é il vecchio A1 2017 bisogna vedere il NUOVO AF8 2018 quanto costerà...
i colori come ti sembrano come i top plasma naturali o come i led con colori sparati e innaturali come come le insegne luminose?

grazie

Mi sa che sbagli A1 e il top di gamma l’AF8 e l’entry level
 
Indietro
Alto Basso