In Rilievo Discussione su Sky Q Mini (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

che con l'ultimo sw hanno disabilitato. niente powerline interna. consiglio. prenditi due o tre powerline esterne quelle av1200 . mimo, con presa passante

come spendere 80, 100€ e più...quando magari con quella interna avevi tutto senza aggiungere 1 cm di cavo...
 
La cosa incomprensibile è che la tecnologia a livello hardware è presente, quindi perché abolire via software la possibilità di usarla? Magari avrà dato problemi ad alcuni, ma abolendola hanno impedito a tutti di sfruttarla, anche a chi la usava senza difficoltà. Davvero questa scelta di Sky è difficile da spiegare.
 
La cosa incomprensibile è che la tecnologia a livello hardware è presente, quindi perché abolire via software la possibilità di usarla? Magari avrà dato problemi ad alcuni, ma abolendola hanno impedito a tutti di sfruttarla, anche a chi la usava senza problemi. Davvero questa scelta di Sky è difficile da spiegare.

Probabilmente qualcuno si è lamentato o Sky si è accorta che gli impianti elettrici fanno abbastanza schifo
 
La cosa incomprensibile è che la tecnologia a livello hardware è presente, quindi perché abolire via software la possibilità di usarla? Davvero questa scelta di Sky è difficile da spiegare.

sì concordo, sarebbe stato anche semplice mettere un menù in cui uno si poteva rendere conto della disponibilità della connessione. Lasciare la powerline quindi sempre attiva e, nel menù di servizio, fare vedere se c'è portante oppure no.
Se è buono perché non lasciarlo usare. Non è detto comunque che non si ripensino
 
sai che non puoi usare 3 mini contemporaneamente vero?
cmq o ti fai mandare un booster sempre che lo mandino oppure devi andare di cavo lan oppure powerline esterne.

ad ogni modo ricorda che quando configuri il mini al piano superiore devi premere il bottone con le frecce sul decoder che si presume sia + vicino a quello che stai installando. davvero strano che un solaio blocchi così tanto il segnale

E' chiaro che funzionano due soli mini per volta e la configurazione è stata fatta con il mini più vicino, sembra che perda il segnale e dopo poco cerca di riprenderlo, a volte è velocissimo e a volte va in blocco per più tempo come se passasse da una rete all'altra. Purtroppo sono case di una certa età che hanno il doppio solaio con il vespaio in mezzo.
 
La cosa incomprensibile è che la tecnologia a livello hardware è presente, quindi perché abolire via software la possibilità di usarla? Magari avrà dato problemi ad alcuni, ma abolendola hanno impedito a tutti di sfruttarla, anche a chi la usava senza difficoltà. Davvero questa scelta di Sky è difficile da spiegare.
Dubito sia stata disabilitata, la powerline fin dal principio era stata progettata per lavorare in tandem con il WiFi quindi ora è probabile che sia attiva sempre quando è attivo il WiFi, eliminando la possibilità di usarla con WiFi spento.
 
Falso visto che le powerline usa la rete elettrica per funzionare e non usa un segnale wireless come fa il Wi - Fi

Infatti. Ah, ma è vero che se uno stacca un booster oppure sposta uno sky mini dalla stanza dove è stato installato in un'altra, a sky risulta xkè durante l'installazione viene creata una sorta di mappa dell'installazione?
 
Dubito sia stata disabilitata, la powerline fin dal principio era stata progettata per lavorare in tandem con il WiFi quindi ora è probabile che sia attiva sempre quando è attivo il WiFi, eliminando la possibilità di usarla con WiFi spento.
È stata disabilitata, come detto qui.

E poi se ci rifletti, tenerla abilitata insieme al WiFi che senso avrebbe? Si potrebbe ipotizzare a un uso come connessione di backup forse, ma senza la possibilità di usarla a WiFi spento non vedo il senso di tenerla attiva. Non stiamo parlando di un sistema che per funzionare bene ha bisogno di ridondanza come se fosse un servizio essenziale. Una volta configurata correttamente la rete domestica anche tramite ripetitore, non serve che ci sia il backup tramite powerline.
 
Ultima modifica:
Ma se, per esempio, sposto il mini dalla cucina alla camera si può fare o, essendo stato installato dal tecnico in cucina, non posso spostarlo?
 
Se perde la sincronia comunque posso configurarlo e farlo funzionare nella camera? O sono costretto a prendermi un nuovo q mini per gestirlo come voglio
 
E' chiaro che funzionano due soli mini per volta e la configurazione è stata fatta con il mini più vicino, sembra che perda il segnale e dopo poco cerca di riprenderlo, a volte è velocissimo e a volte va in blocco per più tempo come se passasse da una rete all'altra. Purtroppo sono case di una certa età che hanno il doppio solaio con il vespaio in mezzo.
se lo perde dovresti notare degli squadrettamenti e poi il segnale che va via. cmq puoi provare a chiedere un booster a sky. se lo negano l'unica cosa è provare con delle powerline esterne sempre che iltuo impianto lo consenta. meglio se le compri su amazon così hai la restituzione facile qualora non facessero al caso tuo

Infatti. Ah, ma è vero che se uno stacca un booster oppure sposta uno sky mini dalla stanza dove è stato installato in un'altra, a sky risulta xkè durante l'installazione viene creata una sorta di mappa dell'installazione?

la casa è vostra non possono mica obbligarvi a non spostare i mobili. certo che dovete mettere in conto che se la riconfigurazione desse dei problemi potrebbe essere richiesto un tecnico a pagamento per la risoluzione. ma per quanto difficile ci sono 2000 prove da fare anche da utenti con zero esperienza
 
È stata disabilitata, come detto qui.
Non è scritto da nessuna parte che la powerline sia stata disabilitata in toto, che sia stata eliminata la possibilità di collegare gli Sky Q esclusivamente con powerline è assodato.

Tra l'altro una procedura che andava fatta entranto nel menù riservato agli installatori e che quindi avrebbe dovuto rimanere preclusa ai clienti, così come altri settaggi delicati che potrebbero mettere furoi uso il box (ad esempio l'home frequency).

E poi se ci rifletti, tenerla abilitata insieme al WiFi che senso avrebbe? Si potrebbe ipotizzare a un uso come connessione di backup forse, ma senza la possibilità di usarla a WiFi spento non vedo il senso di tenerla attiva. Non stiamo parlando di un sistema che per funzionare bene ha bisogno di ridondanza come se fosse un servizio essenziale. Una volta configurata correttamente la rete domestica anche tramite ripetitore, non serve che ci sia il backup tramite powerline.
La powerline degli Sky Q non è stata concepita per lavorare in modo solitario rispetto al WiFi, si tratta di una soluzione proprietaria sviluppata da AirTies nel quale il WiFi è parte fondamentale: http://wi-fi360.com/2016/01/28/airties-can-finally-talk-openly-about-sky-q-hybrid-mesh/
 
Non amo fossilizzarmi sulle parole usate, ma nella frase di Ercolino "Il nuovo sw elimina la possibilità di connettere box Platinum e Mini via powerline" io non leggo da nessuna parte la parola "esclusivamente".

Io leggo e interpreto che Platinum e Mini non si possono più collegare via powerline. Da qui deduco, sbagliando o indovinando non lo so, che sia stata disabilitata e che non sia più funzionante.
 
Indietro
Alto Basso