Sky Italia e Mediaset siglano un duplice accordo commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non capisco certa confusione che state facendo
A giugno Premium continuerà non si sa per quanto con la sua Pay tv, Sky lancerà una nuova Pay sul DTT dove ci saranno anche i canali di Premium.
Questo è quello che finora sappiamo.
In futuro Premium potrebbe diventare solo editore esterno come lo è Viacom, come lo è Discovery ecc ecc ma per ora è prematuro pensare a questo
 
Non capisco certa confusione che state facendo
A giugno Premium continuerà non si sa per quanto con la sua Pay tv, Sky lancerà una nuova Pay sul DTT dove ci saranno anche i canali di Premium.
Questo è quello che finora sappiamo.
In futuro Premium potrebbe diventare solo editore esterno come lo è Viacom, come lo è Discovery ecc ecc ma per ora è prematuro pensare a questo

Beh evidentemente un po' di confusione c'è visto che molti continuano a scrivere che SKY sarà un option di Premium.... :lol:

Questo dopo che SKY paga 80 milioni all'anno per la banda terrestre e i 9 canali Mediaset.... :lol:
 
A partire dal 1° giugno 2018, grazie alla capacità trasmissiva messa a disposizione dal gruppo Mediaset,*Sky creerà una sua offerta televisiva a pagamento in digitale terrestre*che combinerà una selezione dei canali*Sky e Fox*con i 9 canali targati Mediaset, 5 di cinema e 4 di serie tv, che contemporaneamente andranno ad arricchire l’offerta via satellite. A questo pacchetto di canali di cinema, serie tv e intrattenimento, si potrà aggiungere anche un altro pacchetto dedicato allo sport che includerà una selezione dei grandi eventi sportivi di Sky, anche in Alta Definizione.*

Infatti si parla di offerta televisiva e non di pay-tv.
Quindi, la pay-tv sarà la stessa (Premium su DTT e Sky su SAT). Per il DTT, solo le offerte saranno differenti... chi vuole continuare ad usufruire dell'offerta attuale (principalmente i canali Cinema e Serie TV Mediaset) può continuare a farlo (pacchetto Mediaset), chi vuole accedere ad un'offerta più ampia (canali Sky + canali Mediaset) sceglierà il pacchetto di Sky.
Cosa che non è tanto differente da ciò che avviene attualmente (chi vuole solo il calcio sceglie un pacchetto, chi vuole solo Cinema e Serie TV sceglie un altro pacchetto, chi vuole tutto sceglie il pacchetto completo)...
 
Infatti si parla di offerta televisiva e non di pay-tv.
Quindi, la pay-tv sarà la stessa (Premium su DTT e Sky su SAT). Per il DTT, solo le offerte saranno differenti... chi vuole continuare ad usufruire dell'offerta attuale (principalmente i canali Cinema e Serie TV Mediaset) può continuare a farlo, chi vuole accedere ad un'offerta più ampia (canali Sky + canali Mediaset) sceglierà il pacchetto di Sky.
Cosa che non è tanto differente da ciò che avviene attualmente (chi vuole solo il calcio sceglie un pacchetto, chi vuole solo Cinema e Serie TV sceglie un altro pacchetto, chi vuole tutto sceglie il pacchetto completo)...

L'offerta televisiva di SKY presuppone che tu firmi un contratto con SKY perché è SKY che devi pagare, non Mediaset....

L'offerta COMMERCIALE è completamente slegata da Premium anche se usano la stessa tecnologia....
 
Non seguo questo 3d in quanto non sono abbonato a nessuna pay tv, però vorrei un riassunto di quello che accadrà il 19 aprile (mi sembra di aver letto questa data in qualche messaggio) e se sul dtt succederà qualcosa. grazie
 
Sì ma l'offerta televisiva di SKY presuppone che tu firmi un contratto con SKY perché è quella che devi pagare, non Mediaset....

L'offerta COMMERCIALE è completamente slegata da Premium anche se usano la stessa tecnologia....

Il contratto lo si sottoscrive con Mediaset Premium S.p.A. ;)
Sarà poi Premium a proporre due tipologie di offerte (che potrebbero anche prevedere possibilità di essere componibili, in base ai canali che interessano).


Non seguo questo 3d in quanto non sono abbonato a nessuna pay tv, però vorrei un riassunto di quello che accadrà il 19 aprile (mi sembra di aver letto questa data in qualche messaggio) e se sul dtt succederà qualcosa. grazie

Nella notte del 19 aprile verranno inseriti sui mux Mediaset3 e Mediaset5 tre canali vetrina di Sky.
Mux Mediaset5: Sky Uno SD Vetrina (LCN 318) e Sky Sport SD Vetrina (LCN 374)
Mux Mediaset3: Sky Sport HD Vetrina (LCN 379)
 
Ultima modifica:
Il contratto lo si sottoscrive con Mediaset Premium S.p.A. ;)
Sarà poi Premium a proporre due tipologie di offerte (che potrebbero anche prevedere possibilità di essere componibili, in base ai canali che interessano).

Non è affatto così, ed è chiaramente scritto nel comunicato SKY.... Il contratto si firma con SKY. A SKY di Mediaset Premium S.p.A non frega assolutamente nullla. Anzi il suo scopo è portarle via i clienti....

State descrivendo una situazione in cui SKY ha firmato un accordo per far aumentare gli abbonamenti di Premium, che stava per fallire da sola... :lol: :lol:
 
Non è affatto così, ed è chiaramente scritto nel comunicato SKY.... Il contratto si firma con SKY. A SKY di Mediaset Premium S.p.A non frega assolutamente nullla. Anzi il suo scopo è portarle via i clienti....

Ma Mediaset Premium S.p.A. infatti non è Mediaset.
La pay-tv è Premium (DTT) e non Sky (SAT)...
È solo l'offerta ad essere di Sky...
 
Propongo di chiudere il thread.
Tutte le volte che ne tento la lettura, non ci si capisce nulla, ormai è divenuta una vera e propria chat.
305 pagine di cui il 98% fatto di ipotesi.
 
Nella notte del 19 aprile verranno inseriti sui mux Mediaset3 e Mediaset5 tre canali vetrina di Sky.
Mux Mediaset5: Sky Uno SD Vetrina (LCN 318) e Sky Sport SD Vetrina (LCN 374)
Mux Mediaset3: Sky Sport HD Vetrina (LCN 379)
Grazie per la risposta.
Mi è stato detto che i canali vetrina rimarranno fino al 1° maggio, è così?
Cosa trasmetteranno?
Grazie ancora
 
Ma Mediaset Premium S.p.A. infatti non è Mediaset.
La pay-tv è Premium (DTT) e non Sky (SAT)...
È solo l'offerta ad essere di Sky...

Non è affatto così perché altrimenti non si spiega perché SKY debba pagare l'affitto della banda terrestre a Mediaset

Paga quella banda e tutta la parte tecnologica (decoder, Smart card) per mettersi in proprio.

SKY non ha alcun interesse a far aumentare gli abbonati di Mediaset Premium
 
305 pagine di cui il 98% fatto di ipotesi.

Già pero si continua a farne senza leggere i comunicati.

Per rispondere ad @emafoxsat il 19 ci saranno 2 canali skyvetrina (skyuno e skysport, anche in hd) che saranno visibili agli abbonati mediasetpremium. Sono 2 canali provvisori, fino a 3 giugno, che serviranno per promuovere la paytv sky che verrà lanciata sul dtt a partire da giuno
 
Per rispondere ad @emafoxsat il 19 ci saranno 2 canali skyvetrina (skyuno e skysport, anche in hd) che saranno visibili agli abbonati mediasetpremium. Sono 2 canali provvisori, fino a 3 giugno, che serviranno per promuovere la paytv sky che verrà lanciata sul dtt a partire da giuno

Cosa trasmetteranno questi canali vetrina? Inoltre poi a giugno i canali diventeranno definitivi?
 
Cosa trasmetteranno questi canali vetrina? Inoltre poi a giugno i canali diventeranno definitivi?
No i 2 canali che inseriranno giovedì verranno eliminati o comunque non si vedranno più su premium il 3 giugno.

I canali saranno skyuno (anche se in una versione revisionata da quella satellitare) e skysport (contenuti sportivi limitatamente agli eventi che hanno i diritti, giovedì vedremo quali saranno)
 
Mi è stato detto che i canali vetrina rimarranno fino al 1° maggio, è così?

Fino al 3 giugno... ;)


Non è affatto così perché altrimenti non si spiega perché SKY debba pagare l'affitto della banda terrestre a Mediaset

Paga quella banda e tutta la parte tecnologica (decoder, Smart card) per mettersi in proprio.

SKY non ha nessun interesse a far aumentare gli abbonati di Mediaset Premium

Mi sembra palese che non ho mai scritto questo.
La pay-tv è una: Premium.
Le offerte sono due: una Mediaset (principalmente Cinema e Serie TV + Discovery), una di Sky (canali Sky + canali Mediaset).

Il noleggio della banda (che anche altri pagano... infatti già prima dello switch-off, nella cessione del 40% di capacità trasmissiva rientravano anche i canali pay di terzi su Premium) è una cosa slegata dal pagamento per la fruizione dei contenuti.
Va da sé che essendoci una sola pay-tv, l'abbonato paga l'abbonamento ad una sola pay-tv (Premium). Se si sceglie l'offerta di Sky, dovrebbe poi essere Premium a saldare Sky per il numero di abbonamenti sottoscritti (l'abbonato paga Premium, Premium paga Sky). Se invece si sceglie l'offerta Mediaset, Premium salda Mediaset...
 
Fino al 3 giugno... ;)




Mi sembra palese che non ho mai scritto questo.
La pay-tv è una: Premium.
Le offerte sono due: una Mediaset (principalmente Cinema e Serie TV + Discovery), una di Sky (canali Sky + canali Mediaset).

Il noleggio della banda (che anche altri pagano... infatti già prima dello switch-off, nella cessione del 40% di capacità trasmissiva rientravano anche i canali pay di terzi su Premium) è una cosa slegata dal pagamento per fruizione contenuti.
Va da sé che essendo una sola pay-tv, l'abbonato paga l'abbonamento ad una sola pay-tv (Premium). Se si sceglie l'offerta di Sky, dovrebbe poi essere Premium a "pagare" Sky per il numero di abbonamenti sottoscritti. Se invece si sceglie l'offerta Mediaset, Premium "paga" Mediaset...

Va beh ragazzi se non riuscite a leggere i comunicati ufficiali pazienza. Premium è di proprietà di Mediaset al 100% e questa non ha alcuna intenzione di pagare a SKY neanche un euro. L'accordo prevede che SKY paghi dei servizi a Mediaset sia in termini di canali che di tecnologia per le cifre che sappiamo.

SKY non vuole salvare Premium, la vuole uccidere con l'avvallo della stessa Mediaset che ormai punta solo al free.....
 
Va beh ragazzi se non riuscite a leggere i comunicati ufficiali pazienza. Premium è di proprietà di Mediaset al 100% e questa non ha alcuna intenzione di pagare a SKY neanche un euro. L'accordo prevede che SKY paghi dei servizi a Mediaset sia in termini di canali che di tecnologia per le cifre che sappiamo.

SKY non vuole salvare Premium, la vuole uccidere con l'avvallo della stessa Mediaset che ormai punta solo al free.....

In quello che ho scritto, cosa c'è che non è chiaro?
Come già scrivevo diverse pagine pagine fa, Premium diventerebbe praticamente una piattaforma di servizi attraverso cui diversi soggetti possono veicolare la propria offerta (o singoli contenuti pay)... che poi è quello che già circolava prima dell'accordo che c'era stato con Vivendi.
Mediaset Premium S.p.A. è una cosa, Elettronica Industriale (per la rete dei multiplex) un'altra.
Sky paga Mediaset per servizi e noleggio banda per poter proporre la sua offerta (e non la sua pay-tv) che si appoggia su Premium. La pay-tv è Premium, l'abbonato paga l'abbonamento per Premium (e può scegliere due tipologie di offerte... una Mediaset ed una Sky). In soldoni... se l'abbonato sceglie l'offerta di Sky, guadagna Sky (ed indirettamente anche Mediaset, visto che Sky ha i canali Mediaset anche sul satellite); se l'abbonato sceglie di restare con l'offerta di Mediaset, continua a guadagnare Mediaset...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso