Sky Italia e Mediaset siglano un duplice accordo commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sky non vorra' salvare premium pero' questo accordo e' un bell'aiuto per andare avanti almeno un altro po'.
 
No i 2 canali che inseriranno giovedì verranno eliminati o comunque non si vedranno più su premium il 3 giugno.

I canali saranno skyuno (anche se in una versione revisionata da quella satellitare) e skysport (contenuti sportivi limitatamente agli eventi che hanno i diritti, giovedì vedremo quali saranno)
Bene sottolineare, come hai già fatto, che i contenuti saranno diversi da quelli presenti sul SAT.
 
In quello che ho scritto, cosa c'è che non è chiaro?
Come già scrivevo diverse pagine pagine fa, Premium diventerebbe praticamente una piattaforma di servizi attraverso cui diversi soggetti possono veicolare la propria offerta (o singoli contenuti pay)... che poi è quello che già circolava prima dell'accordo che c'era stato con Vivendi.
Mediaset Premium S.p.A. è una cosa, Elettronica Industriale (per la rete dei multiplex) un'altra.
Sky paga Mediaset per servizi e noleggio banda per poter proporre la sua offerta (e non la sua pay-tv) che si appoggia su Premium. La pay-tv è Premium, l'abbonato paga l'abbonamento per Premium (e può scegliere due tipologie di offerte... una Mediaset ed una Sky). In soldoni, se l'abbonato sceglie l'offerta di Sky, guadagna Sky, se l'abbonato sceglie di restare con l'offerta di Mediaset, continua a guadagnare Mediaset...

Siamo d'accordo su tutto tranne che su un punto. Tu dici che l'abbonato SKY continua a pagare Mediaset Premium S.p.A, fatto che non ha alcun senso.

Una volta che SKY ha tutta l'infrastruttura pronta (e la paga fior di soldi) può e VUOLE vendere direttamente lei la sua offerta commerciale senza passare da Mediaset Premium che non c'entra nulla.

Tanto è vero che nel comunicato SKY non si parla mai di "pacchetto SKY per gli abbonati Premium". Ma di "propria offerta sul DTT"
 
In soldoni... se l'abbonato sceglie l'offerta di Sky, guadagna Sky (ed indirettamente anche Mediaset, visto che Sky ha i canali Mediaset anche sul satellite); se l'abbonato sceglie di restare con l'offerta di Mediaset, continua a guadagnare Mediaset...

Certo ma perché un abbonato che sceglie offerta sky dovrebbe pagare premium per poi questa girare tutti i soldi a sky? É più lineare che cliente paga direttamente sky e infatti sarà così.
Premium continuerà ad avere suoi abbonati con propri canali e canali mediaset, oltre ai discovery in scadenza novembre 2019.

Comunque sempre 2 offerte slegate restano che è quello che interessa sapere adesso, poi se pago premium e questa gira i soldi a sky o pago direttamente sky è poco utile, di sicuro gli abbonati saranno conteggiati da sky bei suoi report e no da mediaset.
 
Faccio un esempio analogo:

Gli operatori alternativi a Telecom, utilizzano e pagano il noleggio del rame di Telecom per vendere ADSL/VDSL. Ma quando mi abbono a Vodafone pago Vodafone. Non è che pago Telecom che poi gira i soldi a Vodafone in base agli abbonati

Qui è la stessa cosa: Mediaset (Premium) vende "all'ingrosso" i suoi servizi tecnologici e i suoi canali. SKY paga Mediaset. Il cliente paga SKY per accedere all'offerta SKY. Mi sembra lineare
 
Ultima modifica:
Una volta che SKY ha tutta l'infrastruttura pronta (e la paga fior di soldi) può e VUOLE vendere direttamente lei la sua offerta commerciale senza passare da Mediaset Premium che non c'entra nulla.

Ed infatti è per quello che Mediaset Premium S.p.A. è una cosa a parte.
Sky vende la sua offerta commerciale (così come per il momento continuerà a fare Mediaset) attraverso Premium.
Sarà poi Premium, in base all'offerta sottoscritta, a saldare Sky o Mediaset (detto in modo molto semplificato)...
Quindi, se ci si abbona all'offerta di Sky, è Sky a guadagnarci, non Mediaset (poi ovviamente, Sky paga per avere servizi e banda... ma questo è un altro discorso)...


Certo ma perché un abbonato che sceglie offerta sky dovrebbe pagare premium per poi questa girare tutti i soldi a sky? É più lineare che cliente paga direttamente sky e infatti sarà così.
Premium continuerà ad avere suoi abbonati con propri canali e canali mediaset, oltre ai discovery in scadenza novembre 2019.

Comunque sempre 2 offerte slegate restano che è quello che interessa sapere adesso, poi se pago premium e questa gira i soldi a sky o pago direttamente sky è poco utile, di sicuro gli abbonati saranno conteggiati da sky bei suoi report e no da mediaset.

Si parla però di offerte (separate), non di due pay-tv...
Se fosse stata una pay-tv separata, avrebbe avuto un altro brand (Sky o altro)... indipendentemente che questa poi si fosse appoggiata alla piattaforma tecnologica e relativi servizi di terzi... ;)
 
Ultima modifica:
Sarà poi Premium, in base all'offerta sottoscritta, a saldare Sky o Mediaset (detto in modo molto semplificato)...
Quindi, se ci si abbona all'offerta di Sky, è )...

No confusione, mediaset è un editore come eurosport, premium "paga" prima di fare abbonamenti mediaset per poter trasmettere i suoi canali, come farà sky a partire di maggio per poterli trasmetterli sia sul sat che su dtt da giugno.

Premium poi recupera i soldi dati a mediaset con i propri abbonati, sky farà la stessa cosa pure sul dtt recupera i soldi dati a mediaset con suoi abbonati.

Mediaset guadagna pure dalla pubblicità per i 9 canali concessi fino ad adesso in esclusiva a premium fra un mese concessi pure a sky.
 
Cosa succederà nel futuro a medio/lungo termine sarà dettato dalla scelta che sarà fatta tra novembre e dicembre, "finestra" temporale in cui Sky potrebbe acquisire da Premium quegli asset che per ora (dal 19 con i canali "vetrina" e poi da giugno con un'offerta commerciale) sfrutta con un accordo di "affitto".

Se ciò si concretizzerà, dall'anno prossimo sarà Premium a pagare Sky per veicolare sul DTT i propri canali Premium, così come farà da maggio per la piattaforma satellitare.

Nel frattempo (e anche in futuro, se l'opzione di acquisto non sarà utilizzata) Sky avrà una sua offerta separata da quella attuale di MP, ma che dovrebbe comprendere sia canali Sky (Fox ecc.) sia canali Premium. Questo è quanto è scritto nel comunicato congiunto. Quindi dovremmo avere in parallelo due offerte, una di Premium che presumo rimarrà simile all'attuale, e una di Sky, che comprenderà sia canali Sky che canali Premium. Sembra abbastanza ovvio anche a me che l'abbonamento Sky si pagherà a Sky, che poi gestirà per i fatti suoi i contratti di fornitura di contenuti con Premium.

Non avendo i dettagli tecnici degli accordi, è difficile dire se Sky dovrà commercializzare le proprie smart card o se potrà attivare i propri abbonamenti sfruttando anche quella parte di tecnologia Premium (le smart card, appunto). Secondo me l'ipotesi più probabile è che avvengano entrambe le cose: chi ha già Premium potrà passare a Sky mantenendo la scheda, chi vorrà fare un nuovo abbonamento forse avrà la possibilità di avere direttamente la card da Sky stessa (che poi a questo punto immagino sarebbe semplicemente una card MP ribrandizzata Sky). Quest'ultima però è un'ipotesi, mentre quello che ho scritto nei paragrafi precedenti sono semplicemente quanto si evince leggendo i comunicati.

Rimanendo sempre in tema ipotesi a medio/lungo termine, è probabile che - se perfezionerà l'acquisto delle tecnologie Premium a fine anno - Sky nel lungo termine rimanga anche l'unica Pay TV in Italia. Non è un mistero infatti che Mediaset abbia sempre meno interesse a mantenere in vita Premium, perlomeno così com'è.

Tutto ciò non va contro l'altra mia ipotesi da "sfera di cristallo" dell'eventuale cambio di tecnologie sul DTT, che continuo a ritenere possibile tra qualche anno, se tutti i tasselli previsti da Sky andranno al loro posto (primo fra tutti il diventare essa stessa broadcaster su rete digitale terrestre, acquisendo la possibile newco. di novembre)
 
Sul DTT rimane Premium e sul SAT rimane Sky. Questo è. Poi cosa accadrà a fine anno o nel 2019 non si sa... ma per ora è presto, ed è inutile parlarne... e si crea confusione inutilmente ;)

E' vero ma però:

A partire dal 1° giugno 2018, grazie alla capacità trasmissiva messa a disposizione dal gruppo Mediaset, Sky creerà una sua offerta televisiva a pagamento in digitale terrestre che combinerà una selezione dei canali Sky e Fox con i 9 canali targati Mediaset, 5 di cinema e 4 di serie tv, che contemporaneamente andranno ad arricchire l’offerta via satellite.

qua scrivono una cosa diversa.

Sembrerebbe da questa dichiarazione che dal 1 giugno un potenziale nuovo abbonato Premium dovrà rivolgersi ad altro fornitore
 
Ultima modifica:
No confusione, mediaset è un editore come eurosport, premium "paga" prima di fare abbonamenti mediaset per poter trasmettere i suoi canali, come farà sky a partire di maggio per poterli trasmetterli sia sul sat che su dtt da giugno.

Ho sempre parlato di Premium però... non di Mediaset... ;)
Se poi vogliamo dirla tutta, anche Mediaset "paga" per veicolare i suoi canali attraverso i suoi mux (così come faceva LA7 a TIMB ed Elemedia a Rete A)...
 
E' vero ma però:

A partire dal 1° giugno 2018, grazie alla capacità trasmissiva messa a disposizione dal gruppo Mediaset, Sky creerà una sua offerta televisiva a pagamento in digitale terrestre che combinerà una selezione dei canali Sky e Fox con i 9 canali targati Mediaset, 5 di cinema e 4 di serie tv, che contemporaneamente andranno ad arricchire l’offerta via satellite.

qua scrivono una cosa diversa.

Infatti come dicevo non c'è nessun riferimento a Mediaset Premium come "distributore" dell'offerta. Se l'offerta è di SKY, il contratto lo devi firmare con SKY, mi pare evidente...
 
Un solo punto non è ancora chiaro, cioè se l’abbonato Premium che intende passare all’offerta Sky DTT a giugno potrà farlo e se sì in che modo
 
Ho sempre parlato di Premium però... non di Mediaset... ;)
)...

No nel messaggio che ho quotato parlavi di mediaset.
Comunque ormai penso che discussione sia chiara, aspettiamo giovedì, penso che qualche indicazione dovrebbe uscire.
 
Un solo punto non è ancora chiaro, cioè se l’abbonato Premium che intende passare all’offerta Sky DTT a giugno potrà farlo e se sì in che modo

Dopo disdetta a Premium potrà passare alla nuova pay tv, vado di logica.
 
Infatti come dicevo non c'è nessun riferimento a Mediaset Premium come "distributore" dell'offerta. Se l'offerta è di SKY, il contratto lo devi firmare con SKY, mi pare evidente...

Questo però equivale a creare una nuova pay-tv... un soggetto diverso rispetto a Premium.
"Sky creerà una sua offerta televisiva a pagamento in digitale terrestre" (= pacchetto)... è cosa diversa da un ipotetico "Sky creerà (o proporrà) una sua pay-tv in digitale terrestre"...


No nel messaggio che ho quotato parlavi di mediaset.

Quella era una semplificazione... era solo per dire che dall'offerta di Sky ne guadagnerà Sky; dall'offerta di Mediaset (Premium Cinema e Serie TV + Discovery), continuerà a guadagnarne Mediaset...
 
Dopo disdetta a Premium potrà passare alla nuova pay tv, vado di logica.

Però visto che Sky avrà l’intera offerta Premium più altro prodotto in proprio potrebbero anche magari esserci agevolazioni senza chiudere un contratto con tanto di raccomandata e penale di 11 euro. Sarebbe un po’ un controsenso :)
 
interessante che sui canali informativi di premium (menu ecc. ) non c'e' alcun accenno all'imminente vetrina sky, questo mi farebbe pensare a offerte totalmente separate.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso